Illuminazione a LEDs: ideale per il risparmio energertico.

2

Commenti

  • modificato 14:23
    Vedo che l'azienda ritenuta top dei led (almeno per i prezzi!) falla, falla, falla..........
    E che anche qui i venditori imperversano facendosi pubblicità aggratis!
    Complimenti!
  • modificato 14:23
    [quote]Adriatico:
    D'accordo con il WM Andrea ho aperto questo post con l'obiettivo di fare finalmente "luce" su questo argomento.
    Mi occupo di illuminazione a LEDs per camper da diverso tempo, l'esperienza acquisita nel settore la metto a Vs. disposizione.
    Qualunque domanda o dubbio volete sottopormi sarò ben lieto di rispondervi cercando di rendervi il mondo dei LEDs meno nebuloso e più "illuminato".... con i LEDs appunto.
    Incomincio ad elencare quali sono i vantaggi più evidenti che rendono questo sistema d'illuminazione IDEALE per i veicoli ricreazionali:

    - Consumo di energia ridotto fino a 1/10 rispetto alle lampade tradizionali
    - Qualità dell’illuminazione degli ambienti equivalente alle lampade tradizionali con la possibilità di scegliere tra “luce bianca” e “luce calda”
    - Possibilità di avere un’illuminazione migliore quanti/qualitativa consumando meno energia dell’illuminazione tradizionale
    - Durata estremamente elevata: 50.000 ore “avete mai visto un led fulminarsi??”


    Se lo ritenete opportuno postate foto dei Vs faretti e sistemi di illuminazione per poter valutare quale potrebbe essere la scelta migliore.

    ...... ora la palla passa a voi.....[/quote]

    Ma anche a chi non li compra da te e/o compra prodotti non tecnoled??

    Non ti sembra di esagerare un po' con la pubblicità gratuita?
  • modificato 14:23
    Domanda per gli esperti:

    Come si può fare un circuito di stabilizzazione della tensione efficace con le strips a led?
    Premetto che quelle che ho montato vanno benissimo e, acquistate direttamente alla fonte, sono estremamente convenienti (circa 10 euro al metro per le strip smd5050 da 60 led/metro).
    Purtroppo qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio e vorrei farmi una opinione sulla veridicità di tali affermazioni.

    Grazie 1000
  • modificato 14:23
    [quote]mamomamo:
    Domanda per gli esperti:

    Come si può fare un circuito di stabilizzazione della tensione efficace con le strips a led?
    Premetto che quelle che ho montato vanno benissimo e, acquistate direttamente alla fonte, sono estremamente convenienti (circa 10 euro al metro per le strip smd5050 da 60 led/metro).
    Purtroppo qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio e vorrei farmi una opinione sulla veridicità di tali affermazioni.

    Grazie 1000[/quote]


    Ciao vorrei prima chiarire una cosa, Adriatico è un dealer TECNOLED affermato e collabora con noi.

    Non si fa pubblicità gratuita, di comune accordo lui da un servizio tecnico di supporto sul forum sia a chi compra i led da lui sia a chi li compra in altri canali di vendita.

    Probabilmete se lo avessi trattato meglio avrebbe risposto ai tuoi quesiti.

    E con questo credo d'aver chiarito la tua prima perplessità.

    Per la tua domanda sui led invece la risposta è che dipende da che striscia hai comprato se è una cinese classica con piazzole di saldatura ogni 3 componenti si ti conviene montare uno stabilizzatore o una resistenza, montando la resistenza avrai un consumo e la perdita di uno dei tre led.
    Compra uno stabilizzatore decente deve essere limitato e protetto li trovi dai venditori di cb li usano nei camion per abbassare la tensione costa pochi € mi sembra 15 e po puoi nascondere visto che è già dissipato di suo
    ciao Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 14:23
    e bravo andrea!!
    sta risposta ci voleva!

    prima di parlare efare certe affermazioni bisognerebbe chiedere ed essere informati sulle cose.

    ciao
  • modificato 14:23
    [quote]resma:
    e bravo andrea!!
    sta risposta ci voleva!

    prima di parlare efare certe affermazioni bisognerebbe chiedere ed essere informati sulle cose.

    ciao[/quote]

    Le notizie fornite da Raffaele sono sempre precise e preziose...

    Ciao, Giorgio.
  • modificato 14:23
    Vorrei chiedere "lumi", :), su lampada a neon da 21W a 12V e una paragonabile fonte in led.

    In pratica vorrei capire quanti lumen emette una alogena da 21W in 12V e con quali e quanti led la potrei sostituire e con che spesa.

    Grazie mille.:)
  • modificato 14:23
    [quote]johnPV1:
    Vorrei chiedere "lumi", :), su lampada a neon da 21W a 12V e una paragonabile fonte in led.

    In pratica vorrei capire quanti lumen emette una alogena da 21W in 12V e con quali e quanti led la potrei sostituire e con che spesa.

    Grazie mille.:)[/quote]

    Non è semplice competere con un neon da 21 watt con i moduli LEDs. Sarebbe utile sapere:

    - Quanto è lungo il neon
    - Che spazio hai disponibile
    - Che tipo di illuminazione è: principale o secondaria (sotto i pensili)

    Cordiali saluti.
    raffaele piccirillo 3483346354
  • modificato 14:23
    E' il neon della plafoniera centrale dinette.
    Il classico neon rotondo.

    Idem zona posteriore.

    Grazie.:)
  • modificato 14:23
    [quote]johnPV1:
    E' il neon della plafoniera centrale dinette.
    Il classico neon rotondo.

    Idem zona posteriore.

    Grazie.:)[/quote]

    Se sicuro ch'è da 21 watt??? In genere sono da 11-16 watt....

    Comunque come modulo LEDs sostitutivo esiste il modulo a 3 Power LEDs XPC specifico per le plafoniere interne, consuma solo 4,5 watt ed equivale ad un 16 watt del neon. Logicamente per aumentare la resa orientati sempre veros quello a luce fredda/neutra che a parità di potenza ha una maggiore resa rispetto a quello a luce calda.

    Li ho visti accesi e ti posso dire che non sono affatto male.

    Cordiali saluti.
    raffaele piccirillo 3483346354
  • modificato novembre 2010
    [quote]Brianzagolf:
    [quote]mamomamo:
    Domanda per gli esperti:

    Come si può fare un circuito di stabilizzazione della tensione efficace con le strips a led?
    Premetto che quelle che ho montato vanno benissimo e, acquistate direttamente alla fonte, sono estremamente convenienti (circa 10 euro al metro per le strip smd5050 da 60 led/metro).
    Purtroppo qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio e vorrei farmi una opinione sulla veridicità di tali affermazioni.

    Grazie 1000[/quote]


    Ciao vorrei prima chiarire una cosa, Adriatico è un dealer TECNOLED affermato e collabora con noi.

    Non si fa pubblicità gratuita, di comune accordo lui da un servizio tecnico di supporto sul forum sia a chi compra i led da lui sia a chi li compra in altri canali di vendita.

    Probabilmete se lo avessi trattato meglio avrebbe risposto ai tuoi quesiti.

    E con questo credo d'aver chiarito la tua prima perplessità.

    Per la tua domanda sui led invece la risposta è che dipende da che striscia hai comprato se è una cinese classica con piazzole di saldatura ogni 3 componenti si ti conviene montare uno stabilizzatore o una resistenza, montando la resistenza avrai un consumo e la perdita di uno dei tre led.
    Compra uno stabilizzatore decente deve essere limitato e protetto li trovi dai venditori di cb li usano nei camion per abbassare la tensione costa pochi € mi sembra 15 e po puoi nascondere visto che è già dissipato di suo
    ciao Brianza



    [/quote]
  • modificato novembre 2010
    Puntualizzazione: il mio comportamento è dato dalle mancate pubbliche scuse dopo che mi ha dato dell'ignorante su un topic su COL. (titolo del topic, "sostituzione neon").

    Il lavoro che ho fatto con gli strips led è il seguente:
    image

    L'illuminazione è straordinariamente uniforme in tutta la zona living, ma per me un po' eccessiva (per mia moglie invece va benissimo!). Due amici elettronici mi hanno consigliato di mettere un dimmer PWC e ne ho trovato uno con comando remoto da 12 euro, già comprato. Uno dei due mi ha detto che dovrebbe anche proteggere i led da sovratensione. Secondo voi?
  • modificato 14:23
    ti ho messo a posto la foto per inserirle schiaccia il tastino con il paesaggio e il sole e incolla dentro il link diretto visto che usi Imageshack se usassi tinypic c'è il codice per forum già fatto.

    Passiamo a noi, qui siamo su cl mi dispiace quanto ti è successo di la, ma probabilmete avevate esagerato entrambi.

    In teoria il dimmer con il suo circuito dovrebbe stabilizzare la corrente, è proprio li che soffrono i led non tanto nella tensione ma negli sbalzi di amperaggio.

    Metti il link del dimmer che hai preso proviamo a darci un occhiata.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato novembre 2010
    [quote]Brianzagolf:
    ti ho messo a posto la foto per inserirle schiaccia il tastino con il paesaggio e il sole e incolla dentro il link diretto visto che usi Imageshack se usassi tinypic c'è il codice per forum già fatto.

    Passiamo a noi, qui siamo su cl mi dispiace quanto ti è successo di la, ma probabilmete avevate esagerato entrambi.

    In teoria il dimmer con il suo circuito dovrebbe stabilizzare la corrente, è proprio li che soffrono i led non tanto nella tensione ma negli sbalzi di amperaggio.

    Metti il link del dimmer che hai preso proviamo a darci un occhiata.[/quote]

    http://www.plexishop.it/index.php?main_page=product_info&task=viewinfo&cPath=191&sort=20a&pid=910&products_id=910

    Spero che il link funzioni; nelle caratteristiche tecniche si leggono cose incoraggianti!

    Sbalzi di corrente? in effetti questo è cio che si evince anche dalle caratteristiche tecniche del dimmer, ma lì si parla di tensione. In effetti, la corrente che passa è inversamente proporzionale alla resistenza a parità di tensione; se la tensione è stabile, la corrente non varia, visto che la resistenza è fissa.
  • modificato novembre 2010
    Utimo riferimento per amor di verità:

    Scrivere "...mi dispiace contraddirti ma sei poco informato:" PUO' ESSERE CONSIDERATA IN UN FORUM UN'OFFESA GRAVISSIMA????

    Chi ha voglia e tempo:):):) per andarsi a leggere il post potrà farsi un'idea e capire come l'amico mamomamo, probabilmente... parere mio, abbia una soglia di suscettibilità molto bassa.... anzi sotto zero. ;);););)

    Fai pace con il mondo.... credimi è meglio... gli affronti gravi di cui uno si deve sentire offeso sono ben altri...

    Cordiali saluti.
    raffaele piccirillo 3483346354:boss:
  • modificato 14:23
    Certo che hai un bel coraggio!
    Questo il testo integrale del tuo post:

    Carissimo Mamomamo,
    mi dispiace contraddirti ma sei poco informato:

    "Attualmente per l'illuminazione a LEDs si usano DUE tipi diversi di LEDs SMD: 3528 e 5050... sai qual'è la differenza tra i due? Penso di no... :

    - una striscia di 30 LEDs SMD 3528 produce una luminosità di circa 200 lumen

    - una striscia di 30 LEDs SMD 5050 produce una luminosità di circa 350 lumen

    ... la differenza di 150 lumen circa per un'illuminazione principale non è poco, credimi.

    Quindi come vedi tra i LEDs SMD esistono varie tipologie... con vari rendimenti in termini di resa..."

    Ora si capisce meglio perchè mi sono sentito sp.....ato in pubblico, ingiustamente, visto che il mio intervento prevedeva esattamente gli stessi da te chiamati "nuovissimi" SMD5050.

    Probabilmente sarò un po' permaloso, ma la tua superbia nel salire sul pulpito a catechizzare gli altri, in un forum avrebbe fatto scattare anche Benedetto.....

    Adesso analizza un po' l'effetto boomerang del tuo mancato fair-play:

    Non puoi sapere quanti utenti dei forum si stanno rivolgendo a me per avere informazioni sulla mia esperienza e adesso che ho scoperto, non certo grazie ai tuoi consigli, come fare a stabilizzare la tensione, cosa ti inventerai adesso come reclàme per il tuo marchio?

    Non puoi sapere la gioia che mi da' ogni tua "non vendita".

    Ti bastava davvero poco per avere un nemico in meno, e magari anche un possibile cliente.

    Ti riconosco, comunque, che dispensi consigli spesso molto utili anche se sempre con lo scopo di fare comprare i tuoi prodotti, ma ci potrebbe anche stare. Se chi compra è poi soddisfatto ed ottiene dei benefici, nulla da eccepire. Se poi spende una fortuna, beh ognuno dispone delle proprie finanze come crede.
  • modificato 14:23
    [quote]mamomamo:
    Certo che hai un bel coraggio!
    Questo il testo integrale del tuo post:

    Carissimo Mamomamo,
    mi dispiace contraddirti ma sei poco informato:

    "Attualmente per l'illuminazione a LEDs si usano DUE tipi diversi di LEDs SMD: 3528 e 5050... sai qual'è la differenza tra i due? Penso di no... :

    - una striscia di 30 LEDs SMD 3528 produce una luminosità di circa 200 lumen

    - una striscia di 30 LEDs SMD 5050 produce una luminosità di circa 350 lumen

    ... la differenza di 150 lumen circa per un'illuminazione principale non è poco, credimi.

    Quindi come vedi tra i LEDs SMD esistono varie tipologie... con vari rendimenti in termini di resa..."

    Ora si capisce meglio perchè mi sono sentito sp.....ato in pubblico, ingiustamente, visto che il mio intervento prevedeva esattamente gli stessi da te chiamati "nuovissimi" SMD5050.

    Probabilmente sarò un po' permaloso, ma la tua superbia nel salire sul pulpito a catechizzare gli altri, in un forum avrebbe fatto scattare anche Benedetto.....

    Adesso analizza un po' l'effetto boomerang del tuo mancato fair-play:

    Non puoi sapere quanti utenti dei forum si stanno rivolgendo a me per avere informazioni sulla mia esperienza e adesso che ho scoperto, non certo grazie ai tuoi consigli, come fare a stabilizzare la tensione, cosa ti inventerai adesso come reclàme per il tuo marchio?

    Non puoi sapere la gioia che mi da' ogni tua "non vendita".

    Ti bastava davvero poco per avere un nemico in meno, e magari anche un possibile cliente.

    Ti riconosco, comunque, che dispensi consigli spesso molto utili anche se sempre con lo scopo di fare comprare i tuoi prodotti, ma ci potrebbe anche stare. Se chi compra è poi soddisfatto ed ottiene dei benefici, nulla da eccepire. Se poi spende una fortuna, beh ognuno dispone delle proprie finanze come crede.[/quote]

    Ti sei perso una buona occasione per tacere.... :):):):)

    Peccato.

    Tu ti consideri mio nemico..... io ti considero solo un'interlocutore molto permaloso. [u]Aver pubblicato il resto non fà altro che avvalorare la mia tesi, per la tua superbia non accetti chi, non sapendo il contrario, pensava di darti delle informazioni che pensavo non conoscevi.....[/u]

    Continua nella tua crociata...... squallido è il riferimento alla tua goduria sull eventuali mie non vendite che per fortuna non ci sono.... :):):):):) A me non me ne può fregar di meno.....

    Tu dici che tanti ti scrivono per avere informazioni in merito non ti dico quante (parecchie credimi) email in pivato mi arrivano di solidarietà nei miei confronti e di biasimo nei tuoi....

    Lascio agli amici di Camperlife giuducare il tuo e mio operato e alla moderazione di intervenire se lo ritiene opportuno.

    Cordiali (nonostante tutto) saluti.
    raffaele picciirllo 3483346354

    P.S. ripeto: FAI PACE CON IL MONDO.
  • modificato 14:23
    Ciao scusa perchè non valutare quello a dimmer ??? avresti anche un aggeggio in meno che gira per il camper (telecomando) e risparmi anche.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 14:23
    [quote]Adriatico:
    [quote]mamomamo:
    Certo che hai un bel coraggio!
    Questo il testo integrale del tuo post:

    Carissimo Mamomamo,
    mi dispiace contraddirti ma sei poco informato:

    "Attualmente per l'illuminazione a LEDs si usano DUE tipi diversi di LEDs SMD: 3528 e 5050... sai qual'è la differenza tra i due? Penso di no... :

    - una striscia di 30 LEDs SMD 3528 produce una luminosità di circa 200 lumen

    - una striscia di 30 LEDs SMD 5050 produce una luminosità di circa 350 lumen

    ... la differenza di 150 lumen circa per un'illuminazione principale non è poco, credimi.

    Quindi come vedi tra i LEDs SMD esistono varie tipologie... con vari rendimenti in termini di resa..."

    Ora si capisce meglio perchè mi sono sentito sp.....ato in pubblico, ingiustamente, visto che il mio intervento prevedeva esattamente gli stessi da te chiamati "nuovissimi" SMD5050.

    Probabilmente sarò un po' permaloso, ma la tua superbia nel salire sul pulpito a catechizzare gli altri, in un forum avrebbe fatto scattare anche Benedetto.....

    Adesso analizza un po' l'effetto boomerang del tuo mancato fair-play:

    Non puoi sapere quanti utenti dei forum si stanno rivolgendo a me per avere informazioni sulla mia esperienza e adesso che ho scoperto, non certo grazie ai tuoi consigli, come fare a stabilizzare la tensione, cosa ti inventerai adesso come reclàme per il tuo marchio?

    Non puoi sapere la gioia che mi da' ogni tua "non vendita".

    Ti bastava davvero poco per avere un nemico in meno, e magari anche un possibile cliente.

    Ti riconosco, comunque, che dispensi consigli spesso molto utili anche se sempre con lo scopo di fare comprare i tuoi prodotti, ma ci potrebbe anche stare. Se chi compra è poi soddisfatto ed ottiene dei benefici, nulla da eccepire. Se poi spende una fortuna, beh ognuno dispone delle proprie finanze come crede.[/quote]

    Ti sei perso una buona occasione per tacere.... :):):):)

    Peccato.

    Tu ti consideri mio nemico..... io ti considero solo un'interlocutore molto permaloso. [u]Aver pubblicato il resto non fà altro che avvalorare la mia tesi, per la tua superbia non accetti chi, non sapendo il contrario, pensava di darti delle informazioni che pensavo non conoscevi.....[/u]

    Continua nella tua crociata...... squallido è il riferimento alla tua goduria sull eventuali mie non vendite che per fortuna non ci sono.... :):):):):) A me non me ne può fregar di meno.....

    Tu dici che tanti ti scrivono per avere informazioni in merito non ti dico quante (parecchie credimi) email in pivato mi arrivano di solidarietà nei miei confronti e di biasimo nei tuoi....

    Lascio agli amici di Camperlife giuducare il tuo e mio operato e alla moderazione di intervenire se lo ritiene opportuno.

    Cordiali (nonostante tutto) saluti.
    raffaele picciirllo 3483346354

    P.S. ripeto: FAI PACE CON IL MONDO.[/quote]

    Ribadisco, che coraggio nel negare l'evidenza!

    Argomento chiuso, per me almeno.
  • modificato 14:23
    [quote]Brianzagolf:
    Ciao scusa perchè non valutare quello a dimmer ??? avresti anche un aggeggio in meno che gira per il camper (telecomando) e risparmi anche.[/quote]

    perchè quello con telecomando lo posso imboscare dentro al climatizzatore. Comunque ho acquistato anche l'altro, quello da 9 euri e vedremo.
  • modificato 14:23
    Si accettano scommesse su quando una serie di dimmer stabilizzati appariranno sul catalogo tec......er.
  • modificato 14:23
    [quote]mamomamo:
    Si accettano scommesse su quando una serie di dimmer stabilizzati appariranno sul catalogo tec......er.[/quote]

    Vabbe che c'è di male, siamo in pochi a cercare, a comprare in cina,o in corea, la maggiorparte preferisce spandere qualche soldo in più e non rischiare niente.

    Però devi ammettere che spesso non tutto va come dovrebbe andare, fa parte del rischio, vero. Chiaramente le ditte serie devono dare le garanzie, devono avere personale che risponda e devono pagare le tasse. Tutto ciò incide sul costo finale.

    In fondo Adriatico è anche onesto, ha dei prezzi "giusti", pensa quando gli accessori li comprano dal concessionario che gli ha venduto il camper che chiaramente glie li vende a prezzo pieno + installazione.

    Se un domani dovrai comprare un efoy vedrai che ti converrà prenderlo li piuttosto che in germania e se hai problemi almeno parla italiano.


    Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 14:23
    [quote]Brianzagolf:
    [quote]mamomamo:
    Si accettano scommesse su quando una serie di dimmer stabilizzati appariranno sul catalogo tec......er.[/quote]

    Vabbe che c'è di male, siamo in pochi a cercare, a comprare in cina,o in corea, la maggiorparte preferisce spandere qualche soldo in più e non rischiare niente.

    Però devi ammettere che spesso non tutto va come dovrebbe andare, fa parte del rischio, vero. Chiaramente le ditte serie devono dare le garanzie, devono avere personale che risponda e devono pagare le tasse. Tutto ciò incide sul costo finale.

    In fondo Adriatico è anche onesto, ha dei prezzi "giusti", pensa quando gli accessori li comprano dal concessionario che gli ha venduto il camper che chiaramente glie li vende a prezzo pieno + installazione.

    Se un domani dovrai comprare un efoy vedrai che ti converrà prenderlo li piuttosto che in germania e se hai problemi almeno parla italiano.


    Brianza



    [/quote]

    Di male c'è che intervenire e trarre spunti da forum come questo per i propri introiti, non è bello, dai! Un po' di pudore non guasterebbe, no?
  • modificato 14:23
    vabbe parliamo di LED che è meglio :D
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 14:23
    Opinione personale:
    ci stanno marciando sopra con questa moda dei led; tutti li vogliono e così le ditte appioppano prezzi allucinanti, esagerati.
    Mah, mi sembra una presa per i fondelli il loro costo.
    Sono anchio favorevole all'uso dei led, ma quando il loro prezzo si abbasserà notevolmente.
    :bad:
  • modificato 14:23
    [quote]johnPV1:
    Opinione personale:
    ci stanno marciando sopra con questa moda dei led; tutti li vogliono e così le ditte appioppano prezzi allucinanti, esagerati.
    Mah, mi sembra una presa per i fondelli il loro costo.
    Sono anchio favorevole all'uso dei led, ma quando il loro prezzo si abbasserà notevolmente.
    :bad:[/quote]

    Oggi ho preso 8 lampadine a led con attacco G4 con 21 led per lampadina da 1,2W 12V alla cifra di 16 euro.

    Sono made in china ma sinceramente il loro dovere lo fanno egregiamente.
    Sostituiti i due in bagno, i due in cucina ed i 4 nei quattro angoli delle dinette.

    L'alogena della dinette e quella posteriore per il momento restano li.
    In attesa di sviluppi di qualità/prezzo per i led più potenti adatti a quelle zone.;):P
  • modificato 14:23
    Dopo il primo weekend con i nuovi led devo dire che ne sono soddisfatto e sono più che sufficienti per le zone che ho sostituito.
    Un bel risparmio energetico, soprattutto per cucina e bagno.

    Ora a caccia di una luce ad hoc per dinette che riesca a sostituire appieno l'attuale neon alogeno.:)
  • modificato 14:23
    Ma voi, nella dinette dove la luce è la principale, cosa avete?
    Alogena o led? :P
  • modificato 14:23
    Led, tutti led, solo led in tutto il Vr
  • modificato 14:23
    image

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file