GIORNO DELLA MEMORIA - NO POLITICA

2»

Commenti

  • modificato 05:56
    Mi associo nel ricordo e nella preghiera per queste persone innocenti

    image
  • modificato 05:56
    bravi che avete rispolverato questa discussione....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 05:56
    e' giusto ricordare .... ma sarebbe ancora piu giusto imparara dal passato ....ma e' triste constatare che la belva umana e' la piu' sanguinaria e la piu' pericolosa e terribile ,vedi sebreniza ,shabra el shatila , polpot ,deparesito ,foibe ed altri eccidi e torture ....... quando capiremo che siamo tutti di una stessa razza ... razza UMANA e che il dolore patito da un essere umano e' il dolore di tutti ...scusate ma non volevo intristirvi un saluto
  • modificato 05:56
    Per non dimenticare ma soprattutto per non NEGARE. Purtroppo di memoria se ne ha sempre meno ed è facile pensare che tutto oramai sia acqua passata, la Storia è ciclica prima o poi si ripete, sotto altre forme, sotto altre ideologie e credo che di genocidi in giro ce ne siano ancora e troppi. Vi invito a guardare qs sera su la La7, dove visibile, Marco Paolini che narrerà la tragedia degli inutili e degli scomodi del manicomio Pini di Milano, se ci fermiamo un attimo a riflettere anche oggi non siamo tanto migliori.
    Mi associo con quanti dicono: Mai Più.
  • modificato 05:56
    Mi associo.

    Io sono stato a Mathausen, ho il filmato. Lo posterò non appena possibile.

    Ciao.
  • modificato 05:56
    Sono passato spesso vicino a vari campi di sterminio del nord d'europa, li ho sempre evitati, non perchè non voglio vedere, ma solo perchè so che susciterebbereo in me e nella mia famiglia solo tristezza.
    Difficile dimenticare cosa è successo in quei periodi bui della nostra storia, se si dimentica è solo perchè si vuole dimenticare, non perchè non si è visto.

    Sto guardando con interesse le mobilitazioni di paesi nord africani come L'Egitto e La Tunisia e gli attentati contro i cristiani di Alessandria d'Egitto.

    forse è meglio guardare il presente che il passato .....
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 05:56
    Il presente è presente e di esso leggiamo e vediamo immagini a tutte le ore

    ma il passato non va' dimenticato o peggio ancora rinnegato
  • modificato 05:56
    Ieri sera la mia piccola mi ha raccontato che a scuola (5^ elementare) hanno molto discusso del giorno della memoria : MOLTO BENE !!!

    Ivano


  • modificato 05:56
    Per informare che AUSMERZEN di Marco Paolini (recensione in http://teatro.lospettacolo.it/leggi.asp?id=-9223372036854703481) verra' replicato su La7 sabato 29 gennaio

    Ivano

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file