regolatore di velocita su iveco

sul mio iveco del 2002 e montato di serie un regolatore il nome esatto non lo so scrivere purtroppo nell'ora di inglese mi sbattevano sistematicamente fuori comunqe volevo sapere il suo funzionamento io lo uso dopo aver acceso il motore per far salire i giri se pur di poco tanto per non lasciarlo al minimo specialmente in inverno
e in autostrada raggiunto i 95-100 lo inserisco elui la mantiene
vlevo sapere se ottimizza i consumi visto che se la strada sale
devo cambiare marcia e lui giustamente si disinserisce
per ultimo puo essere pericolo
scusate ste domande ma per la prima volta ho trovato un sito che se pur la domanda e stupida o ovvia nessuno ti prende in giro o ti da risposte stupide si inende le battute son bene accette
grazie
o sulla resina so tutto forse per il resto vado per eperienza
personale
ciao:(

Commenti

  • modificato 04:08
    Ciao Miller, il cruise control (in inglese) ma nel nostro paese e' il regolatore di velocita'...dovrebbe, normalmente, abbassare i consumi anche se di poco.

    Questo aggeggio strano lavora mantenendo la velocita' impostata quindi fa le veci del tuo piede quando pensi di tenerlo fermo per mantenere ad esempio i 100 all'ora.
    Dico pensi perche' in realta' il piede non riesci mai a tenerlo fermo e quindi la velocita' oscilla sempre causando poi l'aumento del consumo.
    Con l'utilizzo del regolatore questo non avviene e quindi si "dovrebbe" risparmiare qualcosa in termini di consumo.

    Ovviamente nel caso di utilizzo con cambio automatico a cambiare marcia ci pensa lui mentre con il cambio normale si disinserisce perche' la cambiata la fai tu.

    Dovresti avere un tasto che si chiama "RESUME" che, spingendolo, ti riporta sull'ltima velocita' impostata.
  • modificato 04:08
    l'elettronica che gestisce qualsiasi cruise control, regolatore o tempomat o temposet, come vogliamo chiamarlo "reagisce" in millesimi di secondo minori rispetto alla reazione umana e questo comporta una fluidità di marcia sicuramente più lineare e confortevole.
    Occorre aggiungere però che tale dispositivo non è in grado di leggere la conformazione del territorio e quindi lui non capirà se stiamo percorrendo un tratto in salita o pianeggiante.
    mentre se andiamo in leggera discesa lui chiude l'iniezione e sfrutta la forza cinetica, in salita invece per mantenere la velocità impostata andrà a comandare l'iniezione ordinando a questa di mandare gasolio a più non posso per mantenere costante la velocità impostata in funzione dello sforzo che sarà chiamata a fare per mantenerla.
    Ecco perchè se ci si appropinqua ad una salita occore valutare se lasciare inserito il dispositivo o se è invece meglio toglierlo e dosare col piede la necessaria potenza.
    Questa si avvicina alla guida di un veicolo industriale propria di un professionista che andrà ad ottimizzare motore, coppia, fondo stradale e conformazione del medesimo.
  • modificato 04:08
    potremmo fare una cordata per comprarlo???? mi sembra un oggettino interessante.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 04:08
    io ci stò...
  • modificato 04:08
    anche io!!
  • modificato 04:08
    Nel nostro camper c'e'e all'inizio mi faceva molta "soggezzione" ma ho fatto presto a prendere confidenza ed è comodo. non so dirvi quanto "ottimizza" i consumi e di certo e' comodo se si viaggia molto su autostrade e superstrade .Se si viaggia dietro a qualcun altro che non ce l'ha e' fastidioso perche' si e' sempre dietro a correggere .
    Personalmente se non l'avessi non so' se lo farei montare (non ne conosco neppure il prezzo)ma devo riconoscere che io sono poco tecnologica!!!
  • modificato 04:08
    So di Waeco che produce un dispositivo da montare after market.
    Per meccaniche Mercedes invece bisogna assicurarsi di avere ABS sul veicolo (ma magari non è il vostro caso).
    Altre meccaniche non so......

    ciao
  • modificato 04:08
    grazie e si ha il tasto sia reset
    per toglierlo e sia il resume capito quindi che e sicuro
    al prossima uscita quando sono in autostrada e ho sete non chiedo a nessuno lo inserisco e passo dietro
    fantastico
    grazie di nuovo
    ciao
  • modificato 04:08
    [quote]Miller-2002:
    grazie e si ha il tasto sia reset
    per toglierlo e sia il resume capito quindi che e sicuro
    al prossima uscita quando sono in autostrada e ho sete non chiedo a nessuno lo inserisco e passo dietro
    fantastico
    grazie di nuovo
    ciao[/quote]

    ecco, questo e' il miglior modo per usarlo.......:):):)
  • modificato 04:08
    Allora lo voglio anche io questo automatic driver
    :P:P:P:P:P
  • modificato 04:08
    La scorsa settimana sul mio 35C13 del 2001 ho cambiato il comando dei tergicristalli e ci ho messo quello con il tempomat (cruise control).Senza modificare null'altro e senza intervenire sulla centralina, funziona perfettamente!!!70 €uri e mi sono tolto il pensiero...*ok*
  • modificato 04:08
    Io credo che sia solo comodo anzi comodissimo... I consumi non li migliora anzi... mio modestissimo parere da profano.Aggeggio che ho è avuto su tutte le macchine che ho guidato... E su un camper.. usando il piede e il cambio consuma meno... Ho fatto un test con il camper su un tragitto di 100km..Poi mi son rotto le balle e via di Cruise control

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file