foto camper service in Sardegna

124678

Commenti

  • modificato 10:27
    Visto che state inserendo un sacco di informazioni utili per chi verrà in Sardegna quest'estate, mi potete suggerire delle AA dove fermarsi per poi spostarsi con un gommoncino? Sono due anni che andiamo in vacanza in Sardegna, ma sarà la prima con il gommone. Grazie a tutti. Cinzia
  • modificato 10:27
    [quote]Mami:
    Visto che state inserendo un sacco di informazioni utili per chi verrà in Sardegna quest'estate, mi potete suggerire delle AA dove fermarsi per poi spostarsi con un gommoncino? Sono due anni che andiamo in vacanza in Sardegna, ma sarà la prima con il gommone. Grazie a tutti. Cinzia[/quote]

    Potrei suggeriti l'area di Baia Cea (tra l'altro, convenzionata con CL) E' direttamente sul mare (c'è anche un locale che di giorno funziona come bar e la sera come pizzeria proprio sulla spiaggia) e da lì puoi visitare tutto il Golfo che è splendido!
  • modificato 10:27
    Ciao Salvatore grazie mille del consiglio. Oltre alla convenzione con SNAV sfrutterò anche quella di BAIA CEA. Altri consigli? Non conosciamo la costa ovest: siamo stati solo all'area di Mari Ermi, ma non so se da lì non si possa uscire col gommone perchè è area marina protetta. E della costa nord cosa dite?
  • modificato 10:27
    [quote]sardegna61:
    [quote]Brianzagolf:
    ora non avete + scuse se aprite le aree sosta della vs. zona c'è in tastino in primo piano per aggiornarle!!![/quote]

    Ho apportato delle modifiche: tariffe vecchie, servizi che non ci sono più etc... Appena ho tempo ne aggiorno altre ;)[/quote]

    Ottimo se non lo fate voi che siete sul posto!!!
    Grassie
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 10:27
    [quote]Mami:
    Ciao Salvatore grazie mille del consiglio. Oltre alla convenzione con SNAV sfrutterò anche quella di BAIA CEA. Altri consigli? Non conosciamo la costa ovest: siamo stati solo all'area di Mari Ermi, ma non so se da lì non si possa uscire col gommone perchè è area marina protetta. E della costa nord cosa dite?[/quote]

    occhio Mami.. alle rocce rosse ci sono due aree praticamente attaccate l'una all'altra.. la seconda è quella convenzionata... (quella verso il mare)

    in agosto comunque quella zona stupenda è praticamente impraticabile...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:27
    Noi arriveremo in Sardegna il 1° agosto e spero che non ci sia tutto questo affollamento. L'idea sarebbe quella di fare sosta in quell'area (ho visto il sito) e poi muoverci col il gommino. Ho trovato su Internet varie spiagge. Ci piacerebbe anche andare alla Maddalena (o comunque a nord) ma credo che spiagge da girare col gommino ce ne siano poche.
  • modificato 10:27
    Mami... col gommone in sardegna ti godi le spiagge migliori!!!

    valuta la possibilità di scendere a sud... hai presente capo malfatano di cui si parlava qualche pagina fa? (avevo messo il link a google maps) ma anche Teulada, sant'Antioco, Cala Domestica, Buggerru, Capo pecora... Scivu...

    Ti suggerisco queste perchè il sud ovest in pieno agosto è molto meno affollato del nord est dell'isola. certo dovrai sciropparti qualche centinaio di km col camper .. ma ne val la pena...:)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:27
    per i km non ci sono problemi. Sono due anni che andiamo in Sardegna e abbiamo girato da Alghero a Chia. Non abbiamo mai sostato a Scivu, Buggerru, Capo Pecora e Capo Malfatano perchè gli equipaggi che venivano con noi preferivano AA con acqua/elettricità. Quest'anno credo che andremo da soli e quindi ci rifaremo.
  • modificato 10:27
    bhè guarda, a Teulada c'è un'area attrezzata comunale, non so se hanno energia elettrica ma il cs ci sta. a buggerru c'è l'area attrezzata, è privata e a pagamento, ma una sosta di 24 ore per la ricarica delle batterie ci si può fare. A Scivu c'è CS (a pagamento) a oristano ce ne sta un altro (comunale gratuito) ... la possibilitòà di rifornimento di certo non manca.. ovvio... l'energia va centellinata ma per la tv e le lampade di sera basta e avanza ...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:27
    Abbiamo i pannelli solari e quindi abbiamo un pò di autonomia. Abbiamo visto molte località in questi due anni ma sinceramente ne mancano ancora tante....purtroppo come tanti abbiamo il mal di Sardegna..Grazie mille di tutte le informazioni che ci hai dato.
  • modificato 10:27
    [quote]Mami:
    Ciao Salvatore grazie mille del consiglio. Oltre alla convenzione con SNAV sfrutterò anche quella di BAIA CEA. Altri consigli? Non conosciamo la costa ovest: siamo stati solo all'area di Mari Ermi, ma non so se da lì non si possa uscire col gommone perchè è area marina protetta. E della costa nord cosa dite?[/quote]

    Beh, se parli di costa nord, sei a casa mia ;) Effettivamente, come diceva Alien, Agosto non è il mese ideale per via dell'affollamento, ma purtroppo chi lavora non ha altra scelta..
    Se vuoi andare a Palau e da lì farti tutte le isolette dell'Arcipelago della Maddalena, ti posso consigliare un camping, l'Acapulco, ma informati prima bene sulle tariffe perchè in alta stagione costa una tombola :nc: Ha però un pregio: l'area riservata ai camper è direttamente sul mare e la mattina vedrai un panorama che non scorderai per tutta la vita! :inlove:
  • modificato 10:27
    Ho dimenticato una cosa importante, per chi viene in Sardegna per la prima volta: non entrate a Santa Teresa di Gallura, perchè troverete i vigili urbani con il taccuino pronto alla prima sosta! Come diceva qualcuno, chi non ci vuole non ci merita! :evil::evil:
  • modificato 10:27
    Ho guardato il sito del campeggio Acapulco...la posizione è meravigliosa ma per noi (2 adulti + 2 bambini di 6 e 11 anni) il costo è un pò troppo. In ogni caso grazie della dritta. Cinzia
  • modificato 10:27
    Sulla costa nord un buon compromesso è L'Isola dei gabbiani, a pochi km da Palau, c'è il camping, e la sosta libera proprio vicino alle spiagge, basta passare la duna di sabbia davanti ai camper in sosta.
    Poco più avanti, all'ingresso del campeggio c'è uno scivolo per le barche, è di uso pubblico, facile da raggiungere anche a piedi. Mio marito ha messo due ruote al gommone, così se lo trascina dietro come un cagnolino.

    Ciao!!:)
  • modificato 10:27
    il gommone seguirà pure come un cagnolino ma lui tira.. come un mulo!!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:27
    [quote]alien:
    il gommone seguirà pure come un cagnolino ma lui tira.. come un mulo!![/quote]

    Altro che storie, sapessi quante volte lo abbiamo "camallato" anche sulla salita di Cala Cipolla!!:(
    All'Isola dei gabbiani è una pacchia, tutta pianura e scivolo con terra battuta, la vera difficoltà sta nel rimorchiarlo sulla sabbia, ma quando entri in acqua...ne vale la pena!:)
  • modificato 10:27
    Ciao Antonella e grazie del consiglio. Grazie ai consilgi che mi avevi dato in un altro sito di camperisti, nel 2007 sono riuscita ad organizzare le mie prime vacanze in Sardegna e da quel momento ho una strana malattia : mal di Sardegna!!
  • modificato 10:27
    [quote]ribelle:
    Sulla costa nord un buon compromesso è L'Isola dei gabbiani, a pochi km da Palau, c'è il camping, e la sosta libera proprio vicino alle spiagge, basta passare la duna di sabbia davanti ai camper in sosta.
    Poco più avanti, all'ingresso del campeggio c'è uno scivolo per le barche, è di uso pubblico, facile da raggiungere anche a piedi. Mio marito ha messo due ruote al gommone, così se lo trascina dietro come un cagnolino.

    Ciao!!:)[/quote]

    Noi siamo andati andati all'Isola dei Gabbiani tanto tempo fa, in tenda ed è un posto meraviglioso, paradiso dei surfisti perchè sempre battuto dal vento. So che l'anno scorso c'è stato un contenzioso tra il proprietario del terreno e il gestore del Camping e, se non ricordo male, al Camping era stata revocata la licenza perchè non raggiungeva la metratura necessaria o qualcosa del genere.. Il mio consiglio è di informarvi, prima di andare, anche perchè da quelle parti hanno la multa facile... :evil::evil:
  • modificato 10:27
    anke a la maddalena ci sono 3 camping solo ke il traghetto costa un okkio un caro saluto
  • modificato 10:27
    [quote]skipper:
    anke a la maddalena ci sono 3 camping solo ke il traghetto costa un okkio un caro saluto[/quote]

    Ciao Ernesto, ricordo che per La maddalena da Palau ci sono 2 compagnie navali che compiono la tratta, una se non ricordo male era più economica, me la puoi indicare?
    Un altra cosa, uno dei due camping fa delle grigliate di pesce eccezionali, a 10€ a persona, quale è?
    Tu sei pratico dell'arcipelago, è vero che ci vuole un permesso per circolare in gommone?
    Ernestoooooooooooooooooooooooooooooo!!!! Dammi qualche indicazione!:)

    Ciao salutami Anna:)
  • modificato 10:27
    A proposito di siti inusuali da visitare in gommone, sapete che ora si può andare anche all'Asinara? Bisogna però prenotare per tempo, perchè il numero degli ormeggi è limitato.. E' parco naturale, sito protetto e iper sorvegliato: vi multano persino se portate via la sabbia attaccata alle infradito!:D:D Scherzo (ma non troppo... ;) )
  • modificato 10:27
    [quote]skipper:
    anke a la maddalena ci sono 3 camping solo ke il traghetto costa un okkio un caro saluto[/quote]

    Però almeno ci sono i camping e quindi non rischi di doverti imbarcare per sostare non più di 2 giorni! Dico questo perchè a Carloforte (Isola di San Pietro) l'imbarco costa una tombola e sull'isola non c'è nessun camping e neppure un CS :evil::evil: Dei nostri amici sono andati l'anno scorso e hanno potuto sostare 2 giorni al porto, dopodichè la Capitaneria gli ha... diciamo "vivamente consigliato di andarsene"!! Il motivo è semplice: sei qui da 2 giorni e ora dove scarichi?? O_OO_O
  • modificato 10:27
    Bella notizia Salvatore, fino all'anno scorso potevano avvicinarsi all'Asinara solo le barche a vela, oddio, non è che ci sia niente di particolare, ma vedere cinghiali che si avvicinano come cagnolini o tartarughe che si infilano tra i cespugli, e poveri asinelli malingraiati....
    Ora all'Asinara ci sono gli operai che stanno manifestando contro i licenziamenti selvaggi in atto in tutta la Sardegna, si sono simbolicamente incarcerati, e la Regione Sardegna ne è ben contenta, così non li hanno sulle piazze, ma ne dobbiamo parlare, quegli operai hanno famiglie alla fame.
    Famiglie monoreddito (qui trovare lavoro per le donne non è facile).
    Di loro non parla nessuno.
  • modificato 10:27
    [quote]ribelle:
    Bella notizia Salvatore, fino all'anno scorso potevano avvicinarsi all'Asinara solo le barche a vela, oddio, non è che ci sia niente di particolare, ma vedere cinghiali che si avvicinano come cagnolini o tartarughe che si infilano tra i cespugli, e poveri asinelli malingraiati....
    Ora all'Asinara ci sono gli operai che stanno manifestando contro i licenziamenti selvaggi in atto in tutta la Sardegna, si sono simbolicamente incarcerati, e la Regione Sardegna ne è ben contenta, così non li hanno sulle piazze, ma ne dobbiamo parlare, quegli operai hanno famiglie alla fame.
    Famiglie monoreddito (qui trovare lavoro per le donne non è facile).
    Di loro non parla nessuno.[/quote]

    Brava Antonella!! E se vogliamo dirla tutta, la mia era anche una provocazione, per vedere se fuori da questa zona qualcuno conosce la situazione degli operai Vinilys che stanno manifestando all'Asinara.. Mentre qualcuno (senza fare nomi... :angry: ) sta pensando all'esclusione delle sue liste dalla campagna elettorale e a fare riforme della giustizia per proteggere il suo regale posteriore, ci sono operai che da mesi sono in lotta perchè il personaggio di cui sopra ha messo un suo pupazzo alla guida della Regione Sardegna, che si sta preoccupando di tutto, meno che di creare nuovi posti di lavoro, anzi non facendo niente perchè quelli che c'erano spariscano da un giorno all'altro!! :evil::evil:
    Non sono mai entrato, volontariamente, nei discorsi politici che si fanno anche in questo forum, ma consentitemi di esprimere la mia rabbia nel vedere che non si fa nulla per difendere dei padri di famiglia che stanno per ridursi alla fame!!
  • modificato 10:27
    image

    Sosta stanotte a Cala Sinzias, 8 camper, e senza darci appuntamento!:)

    Buonanotte!!!!!!!!:)
  • modificato 10:27
    [quote]ribelle:
    [quote]skipper:
    anke a la maddalena ci sono 3 camping solo ke il traghetto costa un okkio un caro saluto[/quote]

    Ciao Ernesto, ricordo che per La maddalena da Palau ci sono 2 compagnie navali che compiono la tratta, una se non ricordo male era più economica, me la puoi indicare?
    Un altra cosa, uno dei due camping fa delle grigliate di pesce eccezionali, a 10€ a persona, quale è?
    Tu sei pratico dell'arcipelago, è vero che ci vuole un permesso per circolare in gommone?
    Ernestoooooooooooooooooooooooooooooo!!!! Dammi qualche indicazione!:)

    Ciao salutami Anna:)[/quote]

    ciao quello meno caro è enermar per circolare in gommone non ci vuole permesso
  • modificato marzo 2010
    Date pure indirizzi su trattorie ecc dove si mangia bene e si spende il giusto,
    Qui sempre interessati!

    ciaoooo;);););)
  • modificato 10:27
    [quote]millomao:
    Date pure indirizzi su trattorie ecc dove si mangia bene e si spende il giusto,
    Qui sempre interessati!

    ciaoooo;);););)[/quote]

    Se ci dici quale itinerario intendi fare, saremo felici di accontentarti ;)
  • modificato aprile 2010
    Io sbarco ad olbia il 7 luglio.
    Mi fermo a vedere (come suggeritomi da SARDEGNA 61 )Golfo Aranci.

    Poi volevo fare il giro in senso antiorario, per cui farei da s Teresa a Stintino per poi scendere ad Alghero e un po' piu' giu'.
    Non credo di arrivare fino a Cagliari ma se ce la faccio vorrei vedere anche la costa vicino a s, Antioco;););)

    Anche perche' nei posti che mi piacciono di piu' magari mi fermo qualche giorno!!!;););)
  • modificato 10:27
    Ti dico quelli della zona, in ordine sparso... Qui trovi tanti agriturismo, ma proprio tanti e scegliere non è facile O_O Un turista una volta mi ha detto una cosa vera: se fuori sono parcheggiate macchine del posto, significa che si mangia bene ;) Ti consiglio: il Muto di Gallura, ad Aggius (OT) dove i camperisti sono i benvenuti e alla fine del pasto potrai tranquillamente sostare (dopo aver fatto una cenetta del genere e assaggiato il mirto non avrai voglia di muoverti, ti assicuro :P) Si trova in Loc. Fraiga - Aggius - Tel. 079/620559
    Ad Alghero vai sul sicuro se scegli "Sa Mandra" (vicino all'aereoporto di Fertlia, tel. 079/999150) oppure Agriturismo "Porticciolo", in loc. Torre del Porticciolo, sulla strada per Capo Caccia - Tel. 079/918000 oppure "Agriturismo Correddu", sempre vicino all'aereoporto, dove puoi anche acquistare prodotti tipici tel. 079/999024; in tutti e 3 puoi arrivare e sostare tranquillamente in camper ;)
    I ristoranti d'estate sono abbastanza cari, ma se passi da Porto Torres vai al Ristorante Pizzeria "Piazza Garibaldi": oltre ad un'ottima pizza, ti consiglio le pennette al cartoccio o comunque pesce, vai sicura perchè so che è sempre freschissimo ed i prezzi sono onesti; per parcheggiare, utilizza l'ampio spazio del Porto Turistico che si trova a pochi metri.
    Anche a Castelsardo puoi trovare dei ristoranti dove si cucina pesce, ad esempio "Su Nuraghe", ma occhio ai prezzi esposti fuori prima di entrare!! Comunque, diciamo che Castelsardo non è il luogo ideale per girare in camper (tante stradine strette e lunghe salite e discese), ma se parcheggi al porto turistico e fai un giretto a piedi (mi raccomando: scarpe comode!) vale la pena vederlo. Lì troverai tanti prodotti di artigianato locale a prezzi molto più abbordabili rispetto ad Alghero e Stintino.
    A proposito di Stintino: noi quando andiamo mangiamo sempre la pizza al Faro, ma anche lì è pieno di localini sul mare; il "top" è il "Silvestrino", ma il mio consiglio è sempre quello di controllare i prezzi...

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file