Fiabe al cioccolato 13-14-15 marzo 2009

image

ABBADIA DI FIASTRA (MC)

Torna FIABE AL CIOCCOLATO 13 -14 - 15 marzo Abbadia di Fiastra

Ritorna Fiabe al Cioccolato, iniziativa organizzata da Confartigianato Imprese di Macerata insieme a CNA Macerata in collaborazione con l'Associazione Culturale Anthropos. La location dell'evento, che si svolgerà nei giorni 13/14/15 marzo 2009 dalle ore 9,00 alle 19,00, è ancora una volta la splendida cornice dell' Abbadia di Fiastra.

Una manifestazione che, come sintetizza perfettamente il titolo, è dedicata appunto al cioccolato, che riscuote in questo momento un’attenzione particolare ed è festeggiato in tante parti d’Italia e del mondo, ed ai bambini, che sono consumatori privilegiati di questo prodotto, alla loro fantasia ed alla loro voglia di sentirsi raccontare e di inventare storie.


Fiabe al cioccolato è infatti una festa del cioccolato e una festa dell’infanzia,ma anche un evento dedicato ad attività produttive, scuola, famiglia,turismo e cultura.

Una festa di tutti, grandi e piccini, e di tutto il territorio maceratese e marchigiano.

Saranno organizzati stand, ciascuno dei quali ospiterà una ditta produttrice di cioccolato, o un pasticcere, o un gelataio o un panificatore. Le ditte saranno in gran parte maceratesi, ma parteciperanno anche cioccolatieri di altre provincie della Regione Marche. Si tratterà di “produttori” , non di commercianti.

Una parte della struttura ospiterà un laboratorio artigianale per la produzione di cioccolato, con uno spazio riservato al pubblico che parteciperà alle dimostrazioni.

Altri spazi saranno destinati alle attività per i bambini: libri, laboratori e tante altre novità renderanno davvero speciale il soggiorno dei bimbi e , in generale, di coloro che li accompagneranno e vorranno condividere con essi momenti di gioia, allegria e fantasia.



Programma



* Mostra-mercato produttori di cioccolato
Negli stand, i produttori di cioccolato e affini( pasticceri, panificatori, gelatai) offriranno gratuitamente degustazioni dei loro prodotti al pubblico che interverrà nei tre giorni della manifestazione. Gli stessi potranno anche vendere i propri prodotti.



* Laboratorio artigianale
Verrà allestito un laboratorio per fare dimostrazioni di produzione di vari tipi di cioccolato e dolciumi, cui seguirà una degustazione degli stessi.

Nei giorni di venerdì e di sabato saranno ospitati gli alunni delle scuole di diverse città

sito ufficiale

http://www.fiabealcioccolato.it/

Aggiungo che l'Abbadia di Fiastra è inserita all'interno di una riserva naturale con sentieri e passeggiate adatte a tutti, ottimi da fare in bici. E' presente una area di sosta camper gratuita con cs e acqua (c'è una foto anche nell'elenco AA di questo sito)
Altre informazioni sulla zona a questo link
http://www.abbadiafiastra.net/

Commenti

  • modificato 01:31
    Aggiorno il post con le locandine informative
    image
    image

    Oltre al P segnalato, adiacente, c'è la AA gratuita per i camper con CS
    questo il link diretto
    http://www.fiabealcioccolato.it/pieghevole09.pdf
  • modificato March 2009
    Successo incredibile per la manifestazione. Sono arrivato il sabato pomeriggio con il camper e l'AA era già piena, era stata aperta quella contigua (normalmente chiusa), e anche lì ormai i posti scarseggiavano. Alcuni camper si sono messi nel 3° P non espressamente riservato alle auto, su prato. Domenica mattina, facendo un giro ho provato a contare i camper distribuiti sulle 3 zone e mi sono reso conto che ne erano più di 200 (probabilmente sui 300 camper a fine manifestazione)!
    Ho avuto modo di parlare con gli organizzatori e anche loro sono rimasti sorpresi dell'enorme numero di camper.
    Non sono stati da meno i visitatori in auto, arrivati prevalentemente la domenica pomeriggio, tanto che si sono dovuti adattare in fretta e furia alcuni prati a P per auto.
    Ottima l'organizzazione che, nonstante l'afflusso sopra le previsioni, è stata in grado di gestire il tutto egregiamente, senza neanche code eccessive nel momento del deflusso.
    Vista l'affluenza il visitatore in camper ha avuto il vantaggio del soggiorno sul posto, potendo così visitare gli stand in orari di minor afflusso e con la dovuta calma. Così ho fatto io: nelle ore centrali, con gli stand affollati dai "pendolari" in auto, me ne sono andato a passeggio per l'area naturalistica; la mattina presto avevo già fatto un giro a piedi con la fortuna di incontrare i caprioli nella macchia recintata.
    Dal colloquio avuto con gli organizzatori è praticamente certa una replica il prossimo anno, stesso periodo (prima metà di marzo) e non è assolutamente da escludere un ampliamento della manifestazione.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file