TERREMOTO

2»

Commenti

  • modificato 04:23
    nn ho parole per descrivere il dolore che sto' provando per tutta quella povera gente che ha perso tutto,la casa.illavoro e pultroppo per molti pure la vita...ho visto i vari tg hanno intervistato quelle povere persone..e vedendo il loro immenso dolore..mi sono immedisimata in loro...ma il dolore + forte e' per tutti quei poveri bambini che sono morti....e poi dicono che esiste......ma dov'era allora ,,dove stava guardando?aveva per caso gli okki chiusi?per nn vedere quello che stava succedendo????????scusatemi ma in questo momento so troppo arrabbiata ...
  • modificato 04:23
    Tutta la mia solidarietà a quella povera gente, però, condanno senza appello tutti quei giornalisti che intervistano le persone terremotate, vederli piangere mi sconvolge e sconvolge anche la mia famiglia, sissignore... sono un sensibile e queste cose mi fanno tanto male.

    Perchè intervistarli ? per aumentare l'audience ? è mai possibile che anche il dolore fa spettacolo ?

    CHE TRISTEZZA.....
  • modificato 04:23
    vedendo quei volti segnati dalle ferite o dal dolore,mi si stringe il cuore,non vorrei mai trovarmi in queste situazioni............
    rivolgo a tutte le vittime una preghiera e ai supestiti sfollati tutta la mia solidarieta'
  • modificato 04:23
    [quote]yuma58:
    Tutta la mia solidarietà a quella povera gente, però, condanno senza appello tutti quei giornalisti che intervistano le persone terremotate, vederli piangere mi sconvolge e sconvolge anche la mia famiglia, sissignore... sono un sensibile e queste cose mi fanno tanto male.

    Perchè intervistarli ? per aumentare l' ? è mai possibile che anche il dolore fa spettacolo ?

    CHE TRISTEZZA.....[/quote]
    hai ragione, ma purtroppo in italia il giornalismo funziona così, fa audience tutto ciò che sconvolge, che colpisce la gente, e senza ritegno, sta mattina i tg facevano vedere le persone che dormivano in macchina, dico io, un po di rispetto per sta povera gente, lasciateli in pace, loro sanno il dolore che portano nel cuore
  • modificato 04:23
    [quote]yuma58:
    Tutta la mia solidarietà a quella povera gente, però, condanno senza appello tutti quei giornalisti che intervistano le persone terremotate, vederli piangere mi sconvolge e sconvolge anche la mia famiglia, sissignore... sono un sensibile e queste cose mi fanno tanto male.

    Perchè intervistarli ? per aumentare l'audience ? è mai possibile che anche il dolore fa spettacolo ?

    CHE TRISTEZZA.....[/quote]

    hai perfettamente ragione yuma non concepisco queste interviste del tipo:
    perchè dorme in auto ? :bad:
    cosa preferisce la tenda o l'albergo ? :bad:
    vi hanno dato da mangiare ? :bad:
    come farà ora con il suo bambino ? :bad:
    ora che ha perso casa dove andrà a dormire ? :bad:

    perchè non interviene qualcuno per fermare questi deficenti che fanno interviste senza senso ?
    secondo me dovrebbero solo intervistare gli addetti ai lavori per sapere la situazione e basta,non serve girare il coltello nella piaga a persone che si trovano in una situazione drammatica.
  • modificato 04:23
    Spigolando ho trovato questo:
    6 apr. - Il territorio abruzzese e' stato colpito
    spesso e a volte in maniera devastante dagli eventi sismici
    verificatisi nel nostro paese in questi ultimi due millenni.
    Nel 1456, un sisma che colpi' anche l'Irpinia e il napoletano
    causo' circa 30 mila morti. Il territorio dell'Aquila, in
    particolare, fu scosso nel 1703, con danni rilevanti nel
    capoluogo e anche a Paganica e con un bilancio di circa 6 mila
    morti. Nel 1915, un sisma violentissimo colpi' il territorio
    della Marsica e rase al suolo la citta' di Avezzano, con un
    bilancio pesantissimo di oltre 30 mila morti, tra cui la quasi
    totalita' della popolazione di Avezzano.
    Questo l'elenco dei maggiori eventi sismici registratisi in
    Abruzzo negli ultmi due millenni:
    68 - Teate (Chieti).
    101 - San Valentino in Abruzzo Citeriore
    1315 - L'Aquila
    1348 e 1349 (9 settembre) - Appennino abruzzese, con
    distruzione del Castello di Alvito.
    1456 (4-5 dicembre) - Irpinia, Matese, Sannio, Napoli, Abruzzo:
    il sisma provoco' 30.000 morti.
    1690 - Atri, in Abruzzo: terremoto, l'unico di una certa
    intensita' avvenuto ad Atri, tutti gli altri non hanno mai
    creato danni per via della presenza delle grotte sotto la
    citta'. Nel terremoto del 1690 non sappiamo con precisione
    quali furono i danni e i morti, sicuramenti lievi; crolla la
    chiesa di S.Francesco e si procede alla sua ricostruzione.
    1703 (2 febbraio) - Abruzzo: terremoto apocalittico con circa
    6000 morti a L'Aquila; gravi danni anche a Paganica.
    1706 - La Maiella. Si verifico' la distruzione di moltissime
    costruzioni nella citta' di Sulmona, tra le quali numerose
    Chiese.
    1786 - L'Aquila.
    1881 - Abruzzo meridionale
    1904 - Marsica.
    1915 (13 gennaio) - Terremoto di Avezzano in Abruzzo: furono
    distrutte dal sisma Avezzano e tutto il territorio della
    Marsica. I morti ammontarono a circa 30.000. Ad Avezzano su
    11.000 abitanti ne sopravvissero solo 300.
    1933 - La Majella
    1943 - Marche e Abruzzo.
    1958 - L'Aquila.
  • modificato 04:23
    ore 16.50
    ho appena chiuso la telefonata con un mio cliente che mi chiama per un veicolo che stiamo ultimando e che devo consegnargli.
    Lui trasporta mobili e l'azienda che lo commissiona costruisce anche bare.

    Stava tornando dai luoghi terremotati.

    Il suo carico purtroppo lo ha portato a destinazione ieri sera scortato dalla Polizia e mi raccontava di scenari apocalittici che la televisione non è in grado di raccontare.
    Nemmeno lui si aspettava un disastro del genere e me lo diceva con tono commosso e la voce rotta dall'emozione.

    Conosco lui e conosco il suo carattere e sentirlo così abbattuto mi ha fatto davvero male perchè più di ogni altra immagine o visione mi ha dato la sensazione di miseria, di piccolezza e di inermità.

    Arrivo a casa stasera e parlerò con mia moglie e mia figlia ed assieme tutti e tre clikkeremo sul pulsante della donazione........

    come giustamente detto picole gocce formano un oceano;
    pochi euro formano cmq ingenti somme!!!!!


    Pier Luigi
  • modificato 04:23
    ti viene l'angoscia quando apprendi la notizia che i quattro studenti universitari sono stati trovati morti e poi sorridi ascoltando che hanno salvato un'anziana di 98 anni che ha passato il tempo lavorando all'uncinetto
  • modificato 04:23
    e secondo voi esiste colui che dice il papa?no per me no..perchè nn potrebbe permettere tutto cio'...scusatemi se dico queste cose...ma io penso così...a torto o a ragione
  • modificato 04:23
    Many quello che dici non è a torto o a ragione,io la penso come te,ma ho degli amici che la pensano esattamente al contrario,loro hanno la fede ,cosa che io non ho e non capisco,ma a volte me ne dispiaccio perche mi sembra che loro vivano la vita con più serenità.Questo è quanto,sicuramente non faccio differenze tra chi crede e chi no,tra una religione ed un altra,tra un essre umano ed un altro.
  • modificato 04:23
    Anche tante persone che conosco hanno una grande fede.
    Anche se hanno avuto un grande dolore lo vivono sicuramente + serenamente di me...pero' io continuo a chiedere il perchè...se è vero che esiste ..se è vero che veglia su di noi...se è vero che lui vede dovra' allora pure provvedere....se è vero che c'è perchè nn si è fatto vedere in questi terribili momenti per questa povera gente che avuto questa immane tragedia? come ha potuto permettere che tanta gente abbia perso la vita,,come ha potuto permettere tanti bambini morti? certo queste domande nn avranno mai una risposta....
  • modificato 04:23
    ore 19,50 altra forte scossa sentita qui in provincia di Ancona,

    Non oso pensare cosa può essere in Abruzzo.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 04:23
    A Roma si e' sentita forte...ero ancora in ufficio e siamo tutti usciti per strada.
  • modificato 04:23
    ma quando finirà questa situazione?
  • modificato 04:23
    [quote]Many-Fitty:
    ma quando finirà questa situazione?[/quote]
    Quando la Madre Terra lo deciderà! Noi non siamo NULLA e NESSUNO:ops:;)

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file