Valvole pneumatici

2»

Commenti

  • modificato 14:52
    almeno sembrano vivi.....mamma mia!!!
  • modificato 14:52
    Terribile! Poteva finire anche peggio, il ducoto in questione ha per difetto di avere isemiassi deboli soprattutto il sinistro non detto che sia cusa dello scoppio potrebbe essere uscito il semiasse dalla sede come è successo da un mio amico con lo stesso camper provocando un incidente quasi simile senza danni alle persone
  • modificato 14:52
    L'importante e' che siano vivi e che possano riprendere, speriamo, a vivere il pleinair!!!!!
  • modificato 14:52
    [quote]resma:
    L'importante e' che siano vivi e che possano riprendere, speriamo, a vivere il pleinair!!!!![/quote]
    indubbiamente, speriamo che sia dtato solo spavento a prescindere da cosa materialmente si perde la cosa importante è poter raccontare l'accaduto come dico sempre io le cose sono code e tali restano la salute prima di ogni cosa
  • modificato 14:52
    io non trovo grandi differenze tra le valvole di gomma e quelle di ferro. piuttusto il tipo di gomme, perchè tutte le marche non sono uguali. Poi tre anni per cambiarle sono pochi oggi le gomme superano dei test che le case le garantiscono fino a sei anni, questo è quanto detto dai costruttori,poi ogniuno la pensa come vuole.Cordialmente giorgio
  • modificato 14:52
    [quote]redsjohn:
    fai un sondaggio tra i frequentatori di CL e vedrai che gli zadi li ha montati solo il sottoscritto.
    Giovanni

    [/quote]

    Caro John io ne ho sette sensori zadi... però non mi parlate di azoto e di gomme camping ;)
  • modificato 14:52
    [quote]redsjohn:
    fai un sondaggio tra i frequentatori di CL e vedrai che gli zadi li ha montati solo il sottoscritto.
    Giovanni
    [/quote]

    [quote]fvomnia:

    Caro John io ne ho sette sensori zadi... però non mi parlate di azoto e di gomme camping ;)
    [/quote]

    Si caro, parlo di Zadi e non di azoto qualche dubbio sulle gomme da furgoni ed i camping !!!!!
    Sono convinto che che siano realmente rinforzati sui lati !!!
    Poi per viaggiare sicuri, sono convintissimo dei sensori, anche se nell'ultimo viaggio un sensore mi ha fatto un brutto scherzo!!! oggi risolto !!


    Giovanni


    image


    .
  • modificato 14:52
    il numero di tele della spalla è indipendente dall'indice di carico.

    O meglio: una certa struttura, non so, Michelin Drago ha indice 100 e 16 tele. Pirelli Dinosauro ha 8 tele e indice 100

    Il peso sopportato da tutte e due è sempre lo stesso, poi ogni casa sosterrà le motivazioni delle scelte tecniche con balle più varie.

    Certo che, commercialmente parlando, più c'è ne di qualcosa meglio sembra. infatti oggi gomme per Veicoli commerciali a 8 tele non ne trovi più, sono tutte a 16.

    Ma scommetto che la prossima che si inventano sarà la gomma a 32 tele... ma vuoi che io camperista cosciente non mi metto le 32 tele?

    Quello che ci tutela nelle gomme sono le normative internazionali. Perciò a me basta l'indice di carico. poi le senzazioni di guida le abbiamo tutti diverse e sarei curioso anche io di montare 6 micheline camping. Però basta che non spendo soldi in più del normale

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file