Campagna mediatica negativa sui camper

2»

Commenti

  • modificato 15:07
    tipico degli italiani e anche questo post sembra evidenziarlo!
    Quando vogliamo trovare o avere ragione non c'è niente che tenga

    Io ho letto e riletto l'articolo partendo dal titolo dove parla fin dall'inizio di camper in colonna e poi rincara definendole conestoga da far west.

    Il riferimento è chiaro; parla di coloro che si incolonnano per stare insieme e viaggiare come convogli militari.

    Io non son fra questi.

    Cmq sia giustissimo che se vi sentite coinvolti o risentiti rispondiate o scriviate al giornale.
  • modificato 15:07
    ci siamo sfogati tra noi e ognuno ha detto la sua....
    [url=http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2009/05/05/camper-scoppia-la-polemica/][u]CLICCATE QUA[/u][/url] e potrete godervi anche i commenti degli altri... quelli che in qualche maniera "ci subiscono"...
    :ciao:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 15:07
    rispolvero il 3d ....
    il 17 maggio u.s. l'amico giornalista è tornato sull'argomento:
    [url=http://www.repubblica.it/2009/03/motori/valentini/camper-polemiche2/camper-polemiche2.html][u]cliccate qua[/u][/url]
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 15:07
    Sembra una bella retromarcia !!!!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:07
    peccato sta retromarcia gli gratti un po'... leggetevi pure i commenti nell blog... a parte qualche scalmanato ci sono tante osservazioni "interessanti" ....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 15:07
    Il giornalista a modo suo ha fatto una bella retromarcia, ma se leggete i commenti degli utenti ce ne sono alcuni che non masticano niente di camper e si permettono di giudicare.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato maggio 2009
    [ritengo che quel art. abbia contribuito a fare perdere la vendita di molte copie del quotidiano.
    Certamente io (che lo ritenevo un gionale serio) non spenderò più soldi per aquistarlo.
    Le sue SCUSE non le accetto.
    E' troppo facile scrivere di cose offensive o che non si conoscono e poi chiedere scusa.
    [/b]
  • modificato 15:07
    ma insomma proprio una retromarcia non mi sembra e poi sinceramente secondo me non serviva neanche. In effetti vedere file di camper incolonnati è capitato credo a tutti noi e quando lo abbiamo visto sicuramente abbiamo pensato "ammazza che furbi".
    Dopo di che ogni generalizzazione è sempre sbagliata e quindi anche questa, credo però che una corretta informazione sull'uso del camper potrà essere d'aiuto.
    Poi è evidente che i "noleggiatori" hanno un altro approccio e chi noleggia loro i mezzi certamente non da un grande contributo.
    Ad esempio ma quanto costerebbe dotare tutti i camper a noleggio di un elenco dei punti CS e di un piccolo vademecum sul corretto utilizzo del camper (anche e soprattutto durante la guida)?
    Saluti
    Valter
  • modificato maggio 2009
    ma scusate, questo è chiedere scusa?

    "Voglio scusarmi pubblicamente con i camperisti italiani. O meglio, con quelli che marciano in colonna, uno dietro l'altro, senza rispettare le distanze di sicurezza previste dal Codice della strada. Si sono sentiti offesi da un mio precedente "Contromano" in cui li definivo un pericolo pubblico. E me ne dispiace sinceramente. "

    Qui c'è scritto che chiede scusa a chi si comporta male!O_O
    Se prima il testo letterale prendeva di mira i camperisti scorretti (anche se il modo con cui era scritto "comunica" una scorrettezza generalizzata da parte dei camperisti) ora è reo confesso! Per lui i camperisti sono tutti scorretti! e li prende pure in giro!

    Il senso di quello che ha scritto è: vi chiedo scusa ma ho ragione io, siete un pericolo. Alla fine è più offensivo di prima.

    Ma se continuamo a leggere, c'è solo una categoria sempre corretta: quella del'automobilista che deve essere libero di scorrazzare. Tanto lui non si accorge mai della luce dei freni accesi quando ci sorpassa, mica lo sa quante volte la prontezza di riflessi del camperista (e la migliore visuale perchè rialzata) gli ha salvato la vita, creando quello spazio per il sorpasso che non c'era!

    Morale: avevo sentito parlare bene di quel giornalista, ormai si è qualificato talmente male che, per quanto mi riguarda, non leggerò di sicuro le pagine dei "motori" di quel quotidiano perchè temo che siano inattendibili, nè più nè meno del giornalista che ci scrive.
  • modificato 15:07
    Marcia indietro?

    Si, come no, peccato avesse un VR con il famigerato cambio 2.3 saxo......

    :):)


    Diciamo che ribadisce specificando meglio il solo comportamento carovaniero.

    Ci sta. Peccato che non voglia capire che, pur andando piano (quindi maggior sicurezza....), molto più pericolosa è la manovra di sorpasso mettendosi tra due VR (le famose distanze di sicurezza si eliminano in un colpo).
    Nulla da dire sul discorso della lentezza in salita (sarebbe meglio dare strada appena possibile), ma un dubbio mi sovviene: personalemte sia da camperista, sia da motociclista, sia da automobilista, non mi pare di aver mai trovato carovane di mezzi, anche perchè le velocità dei mezzi in salita sono molto differenti. Al limite un camper dietro un pulman...., quindi cosa facciamo, lasciamo a casa anche i pulman?

    Caperei se il discorso fosse per snellire il traffico feriale, quando ci rechiamo sul posto di lavoro, ma su quello festivo.......
  • modificato 15:07
    I pareri delle persone non sono mai concordi ognuno ha il proprio pensiero e su questo non si deve discutere
    Volevo esprimere un mio concetto
    Entrando in autostrada uno sa che ci sono regole da rispettare
    e nel maggior parte dei casi sono pochi che le osservano e questo è un fatto lampante a tutti; chi telefona ,chi non rispetta le velocità, chi non rispetta le distanze, chi non rispetta i pesi ,
    i camion che superano anche in divieto, gli automobilisti che hanno un loro modo di vedere le velocità e il codice della strada a loro piacimento e si potrebbe rimaner qui all'infinitoe se ne potrebbero inventarne a bizzeffe ma una cosa è certa paghiamo tutti il pedaggio e su questo abbiamo gli stessi diritti di chi ci ha criticato o solo Lui aveva fratta di andarsene a casa prima degli altri e quante macchine e quanti camper per intasare l'autostrada
  • modificato maggio 2009
    CHE COSA PARLANO A FARE I GIORNALISTI CHE PER ANDARE IN GIRO SI FANNO PORTARE COME I POLITICI CHE NE SANNO LORO DI STRADE LORO VIAGGIANO IN AEREO O ELICOTTERO PER ARRIVARE PRIMA E POI QUESTO CHE NON SI FIRMA E PERCHE QUEL GIORNO NON SAPEVA COSA SCRIVERE E ALLORA LO HANNO MESSO LI COME UN BALUBA A CONTROLLA LE AUTOSTRADE
  • modificato 15:07
    Concordo tutto quello che avete scritto......e per il giornalista rimago senza parole che e meglio......

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file