Sosta Civitanova Marche

modificato giugno 2009 in Viaggi
Ciao a tutti..
qualcuno é per caso stato all'area sosta di Civitanova Marche?

http://www.sostacampercivitanova.com

Vorrei passarci 3/4 giorni e cercavo un'area in zona con
la possibilità di usufruire della doccia, dei lavelli e dell'energia elettrica.

Chi c'é stato mi può dare per favore le sue impressioni sull'area e sulla fruibilità dei servizi?

Grazie
David
«1

Commenti

  • modificato 13:17
    Ci sono passato davanti 3 ore fa ma non ci ho guardato. Spesso è occupata dagli zingari. Non sono sicuro se è ancora aperta. Se so qualcosa di più preciso ti faccio sapere.
    Se è per andare al mare, la posizione non è delle migliori in quanto è relativamente distante dal mare (grosso modo tra la ss 16 e la ferrovia, a circa 500 mt. dal mare).
    Ci sono delle buone aree con le caratteristiche da te richieste intorno a Porto S. Giorgio (20 km più a sud), sia a Lido di Fermo che a Marina Palmense.
    Io frequento quella di Marina Palemnse (AREA CAMPER 2004), è molto tranquilla, possibilità di aprire tendalino e tavoli (piazzole ampie), su prato, lavelli, elettricità, docce calde a pagamento, cs. All'uscita dell'A14 di Fermo-Porto S. Giorgio vai a destra e poi subito a sinistra, prendendo la traversa di fianco alla chiesa. Poi sempre avanti, segui le indicazioni fino ad un incrocio (Bar a sin, uff PT più avanti a destra): qui giri a sinistra, passi sotto la ferrovia e vai sempre avanti, non puoi sbagliare.
    http://www.areacamper.it
  • modificato 13:17
    Grazie mille Paolo,
    più che per andare al mare volevamo usarla come base per andare a vedere un paio di spacci e poi, se avanzava tempo, per fare una capatina a Loreto.
    Comunque anche se é poco più a sud mi va bene che noi ci muoviamo con l'auto.
    Ma quelli da te segnalati (in particolare Area Camper 2004... molto carino a vederlo dal sito) consentono l'accesso anche alle CARAVAN?
    Poi, c'é bisogno di chiamare prima per farsi riservare uno spazio o c'é comunque posto (volevo partire per il ponte del 2 giugno!), ed é possibile arrivare anche tardi la sera?

    Ultima cosa... ma il ponte é sufficientemente alto da passarci tranquilli vero?

    Ciao e grazie mille delle informazioni.
  • modificato maggio 2009
    Paolo, grazie ma come non detto...
    girando sul sito da te segnalato ho visto che é eslcusa alle roulotte.
  • modificato 13:17
    Purtroppo no, niente caravan. Il ponte è alto 4 mt. quindi no problem.
    Se hai una caravan mi sa che ti tocca andare in campeggio. Il più vicino a Civitanova Marche è "La Risacca" a Porto Sant'Elpido
  • modificato 13:17
    Beh c'é anche la sosta camper a Civitanova, o al limite anche l'area di Loreto..
    Per i camping purtroppo penso di arrivare tardi.. parto da Roma intorno alle 19.00 e penso di non arrivare prima delle 22.00, ma anche più tardi se trovo traffico sulla RM-AQ.
  • modificato 13:17
    [quote]Davidino:
    Beh c'é anche la sosta camper a Civitanova, o al limite anche l'area di Loreto..
    Per i camping purtroppo penso di arrivare tardi.. parto da Roma intorno alle 19.00 e penso di non arrivare prima delle 22.00, ma anche più tardi se trovo traffico sulla RM-AQ.

    [/quote]
    [size=14]
    fai la roma/l'aquila per una questione di tempi di percorrenza?

    io farei orte - foligno - valico di colfiorito - civitanova. a parte il valico (sono una ventina di km ) il resto è scorrevole e a 4 corsie.. e aggratisse...:)
    Partendo da Roma centro la distanza è quasi la stessa... intorno ai 260 km... ovvio che passando da foligno ci vuole un oretta di più.. ma tra andata e ritorno ci risparmi una trentina d'euri...

    [/size]
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 13:17
    Grazie..
    veramente non l'avevo mai considerata perché... abito vicino alla RM-AQ e non ci avevo mai pensato :ops:
  • modificato maggio 2009
    Sono passato a "visitare" l'area di sosta di Civitanova e, come temevo è invasa dagli zingari.

    Se fai la strada che ti dice Alien, per la notte potresti fermarti all'Abbadia di Fiastra. AA gratuita, toilettes (di fronte ai P x auto) e cs ma niente elettricità nè docce; altre volte ho visto delle caravan ferme. Esci dalla Superstrada 77 a Sforzacosta - Macerata e giri a destra, un paio di Km e sei arrivato (sta sulla sinistra, vai verso i P e superi quelli auto: oltre c'è un ampio P indicato per bus, ma fruibile anche da caravan e camper, oltre ancora c'è l'AA). Poi magari la mattina riparti (sei a circa 30km di superstrada da Civitanova), ti sistemi in un camping (quello che ti ho detto è uno dei pochi che non è pieno di stanziali) e fai tutti i tuoi giri.
    www.abbadiafiastra.net
  • modificato 13:17
    Grazie.. probabilmente farò così .. ed in ogni caso penso che in futuro un salto all'abbadia ce lo faremo..
    Ma per quanto riguarda l'area di Loreto?????

    La descrizione riporta quanto segue:

    Area attrezzata Loreto in Via Maccari, immediatamente dietro la Basilica della Santa Casa (a 200 metri) e con una stupenda veduta panoramica sul mare Adriatico (Porto Recanati, Numana), il Monte Conero ed a soli 7.3 Km da Recanati.. Dispone di 66 piazzole con i seguenti servizi: punto autopulente per scarico acque nere; isola ecologica; punto rifornimento acqua; bagni separati uomini, donne e disabili; docce (uomini/donne) con acqua calda; punto lavaggio con lavelli separati (indumenti / stoviglie ); punto informazioni turistiche. Completamente illuminata, max 48 ore continuative. Costi € 10.00 per camper al giorno + 2.00 € per l'elettricita', doccia € 1.00 con gettone. Aperta tutto l’anno.
  • modificato 13:17
    [size=14] adesso caro Davidino tocca che ci dici pure dove l'hai reperite quelle info... eh si bello de casa... quelle del ns dbase son diverse sai?
    e siccome tu vai a pescarle in altri lidi... poi il risultato è che ti confondi... :evil:
    scherzo.. cmq se cerchi nella provincia di Ancona qua sul dbase di Camperlife la trovi e trovi pure [url=http://www.prolocoloreto.com/][u]QUESTO SITO[/u][/url] che è il sito ufficiale della proloco di Loreto e c'è una bella descrizione dell'area di sosta....
    più di così... :evil: tra un po' veniamo a roma, ti riforniamo il camper e ti accompagnamo pure a Loreto :evil:
    :evil::evil::evil:

    ciao e magari facci sapere come sei stato a Loreto.....
    [/size]
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 13:17
    Che mitooo sgami tutto eh..
    A parte gli scherzi, veramente mi é uscito facendo una ricerca con Google e la fonte (se vuoi te la dico via mail) non é né un segreto, né mi sono confuso... solo pensavo fosse corretto ometterla visto che faceva riferimento ad un altro database/sito.
    Comunque per l'offerta di venire a Roma, rifornirmi la caravan ed accompagnarmi.. GRAZIE.. ACCETTO VOLENTIERI
    :):):):):)

    Dai, scherzo, siete stati gentilissimi e spero di sdebitarmi presto...poi vi dico come ci si sta a Loreto, ok?
    Cari saluti
  • modificato 13:17
    Ci sono passato qualche anno fa, ero in auto e l'ho visitata per curiosità (abito a circa 30km). L'accesso potrebbe spaventare, l'indicazione ti fa infilare in quello che sembra un vicolo. Invece, subito dopo le case finiscono. Confermo il panorama. Per il resto ho visto la presenza di servizi ma, siccome sono andato in macchina, non è che mi sono fermato a verificare. Rimane il solito discorso: é consentita la sosta alle caravan? Sinceramente non lo so. Altrimenti dovresti ripiegare sui camping a Porto Recanati.
  • modificato 13:17
    Davidino... aspettiamo le foto dell'area.. così aggiorniamo pure il dbase...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato maggio 2009
    Dunque, ho chiamato al numero di telefono riportato per info sull'area sosta.
    Prima cosa devo dire che sono molto gentili, ho parlato anche con il custode dell'area.. volevo sapere fino a che ora si può entrare.
    Per il momento confermo che c'é l'elettricità, i servizi completi di docce per chi ne avesse necesità, accessibile alle caravan (ma tanto mi sa che qui sono l'unico) e si può entrare a qualunque ora.. poi la mattina si regolarizza.
    E' a 3 minuti a piedi dalla basilica.
    Il prossimo fine settimana la provo e poi vi faccio sapere.
    Il dubbio sulla strada però un pochino mi é rimasto... E' proprio al centro !?!?!? Boh staremo a vedere com'é sto vicoletto (ma ci si passa bene ?).
  • modificato 13:17
    [quote]Davidino:
    Dunque, ho chiamato al numero di telefono riportato per info sull'area sosta.
    Prima cosa devo dire che sono molto gentili, ho parlato anche con il custode dell'area.. volevo sapere fino a che ora si può entrare.
    Per il momento confermo che c'é l'elettricità, i servizi completi di docce per chi ne avesse necesità, accessibile alle caravan (ma tanto mi sa che qui sono l'unico) e si può entrare a qualunque ora.. poi la mattina si regolarizza.
    E' a 3 minuti a piedi dalla basilica.
    Il prossimo fine settimana la provo e poi vi faccio sapere.
    Il dubbio sulla strada però un pochino mi é rimasto... E' proprio al centro !?!?!? Boh staremo a vedere com'é sto vicoletto (ma ci si passa bene ?).
    [/quote]

    bhè.. se ci passano i camper.. non credo avrai problemi a passarci tranquillamente... a meno che non ti tiri dietro la caravan dell'Orfei.. :evil:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 13:17
    Tranquillo ci passi. Te l'ho scritto perchè l'impressione è quella di entrare in un vicolo e ti verrabbe da non entrarci. Invece non è quello che sembra a prima vista, appena voltato l'angolo finiscono le case. Vai tranquillo che ci passi.
    Confermo anche che è vicinissmo alla Basilica. La Basilica sta su un lato delle mura, subito sotto ci sono un paio di parcheggi e, lungo la strada che scende c'è quasi subito l'AA.

    Forse 3 minuti sono pochi: per andare alla Basilica devi salire... diciamo 5!

    Non ti preoccupare, forse è vero che sei l'unico su questo sito ma non vuol dire nulla. Anzi si potrebbe provare ad aggiornare il db delle AA segnalando la possibilità di accesso alle caravan. Ultimamente ne incontro sempre di più per strada...
  • modificato 13:17
    Grazie di tutte le informazioni...
    a buon rendere, e chissà che non ci si incontri in giro.

    A presto
  • modificato giugno 2009
    Aggiorno il post dando feedback in merito all'area sosta di Loreto.
    Confermo la vicinanza al centro (5 minuti a piedi dal santuario), la panoramicità e la comodità della stessa.
    Il costo é di 10€ al giorno più 2€ se si ha necessità dell'elettricità
    Il sig. Agostino, il gestore per conto della pro-loco é gentilissimo e disponibilissimo.
    L'accesso é abbastanza semplice, ma é da prestare attenzione che per entrare si procede in discesa con prima una svolta a sinistra tra le case e poi subito sulla destra... limitare la velocità che possono sopraggiungere altri veicoli in senso opposto.
    All'uscita il percorso é ovviamente inverso ma in salita con una pendenza media per un paio di cento metri.
    Devono prestare attenzione soprattutto i mezzi un pò appesantiti in caso di necessità di stop e ripartenza.
    Solo una piccola nota per ciò che riguarda i servizi: le docce sono solo con gettone del valore di 1€.
    Se si arriva tardi la sera quindi non é possibile usufruirne (per mancanza di gettone) ed é da verificare prima se la caldaia funziona altrimenti si rischia di rimanere insaponati sotto un getto di acqua fredda.
  • modificato 13:17
    caro Paolomc
    sono lorena della sosta camper civitanova, ti invito a fare due chiacchiere nella mia area anche se è "invasa" dagli zingari, per farti capire e far capire agli altri che se sono lì e quindi se li ho accettati, è perchè sono persone come noi, e a volte anche migliori di noi. Attendo una tua chiamata, ciao.:)
  • [quote]lorena:
    caro Paolomc
    sono lorena della sosta camper civitanova, ti invito a fare due chiacchiere nella mia area anche se è "invasa" dagli zingari, per farti capire e far capire agli altri che se sono lì e quindi se li ho accettati, è perchè sono persone come noi, e a volte anche migliori di noi. Attendo una tua chiamata, ciao.:)[/quote]

    Gentile Lorena....
    nel ringraziarla per essere intervenuta nella nostra discussione la pregheremmo di spiegare un po' meglio la situazione.

    Non è una difesa d'ufficio nei confronti del nostro amico Paolo.. in quanto egli ha solamente rappresentato una situazione di fatto... lei ben sa che la presenza di popoli nomadi nelle aree non è quasi mai sinonimo di convivenza serena...

    In ogni caso, considerato che ha giustamente diritto alla replica e quindi anche al contraddittorio, la pregheremmo di provare a chiarirci e farci capire quel che intendeva dire a PaoloMc. Credo in definitiva saranno poi in molti a voler venire a verificare di persona..
    la ringraziamo sin d'ora in ogni caso per la sua gentile presenza.

    la redazione
  • modificato 13:17
    mi spiego meglio:
    l'area di sosta è perta a tutti i possessori di caravan o autocaravan e devono rispettare un regolamento ( tipico di ogni area )
    non essendo razzista ho avuto come ospiti anche nomadi e con mio stupore ho scoperto che sono più civili loro che moltissimi tutristi, i nomadi non sono tutti uguali e la percentuale è ribaltata, solo un 10% si comporta come tutti li conoscno e io quelli non l ricevo; gli altri sono i nostri migliori clienti
  • modificato 13:17
    non credo tra noi ci siano razzisti... purtroppo però ogni qualvolta ci si è trovati a contatto con determinati personaggi ci sono stati guai... e ammanchi.. credo sia legittimo essere un tantino diffidenti....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 13:17
    Tra di noi ci sono eccome razzisti, ( di principio come dici tu no, ma di fatto quasi tutti quando sono in contatto e prendono scuse come: aspetto un amico, o il mare è lontano o altro con visibile imbarazzo in quanto la bugia si legge chiaramente nell'espressione ). Per il tuo ogni qualvolta .. ci sono stati guai ecc. ; rispondo che a noi ci è capitato proprio il contrario, i furti li abbiamo avuti nelle situazioni cosiddette normali, mentre con loro come ospiti, gli abbiamo lasciato anche le chiavi della reception (dovevamo assentarci 2 giorni ) con soldi e materiale di valora all'interno perchè con esperienze avute sono i più sicuri, corretti ed affidabili; e non per ultimo sno gli unici che pagano sempre correttamente e non scappano come successo spesso con i cosiddetti turisti.
    In ultimo devo dire alla redazione che solo loro ( gli zingari ) rappresentano al meglio il titolo della rivista "camper life", gli altri sono solo occasionali e poco esperti di educazione comportamentale e pulizia dei luoghi che hanno visitato. Se la rivista non si rispecchia con loro è meglio che cambi il titolo.
  • modificato 13:17
    Mi scusi Lorena io non metto in dubbio che gli zingari che sono da lei la pagano sempre, ma si è mai chiesta dove prendono i soldi???

    Qui non è questione di razzismo, stiamo parlando di una popolazione che non si adatta e non si adatterà mai, preferisce vivere cosi'
    image
    ai margini della società vivendo di: furti,ricettazione,sfruttamento dei bambini(accattonaggio) e come cigliegina sulla torta ultimamente anche dediti allo spaccio di droga.

    Se poi vogliamo giudicare il comportamento di alcuni Camperisti del week end certo parliamone, se veramente sono scappati per non pagare il dovuto, al suo posto io sporgerei denuncia giusto per fargli passare la voglia di fare gli spiritosi.

    Poi alla fine l'area di sosta è la sua e se accoglie gli zingari come ospiti, poi non si deve lamentare se il camperista/caravanista del week end evita la sua area per non avere contatti con quelle persone.
    saluti Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 13:17
    Io in genere so di non avere un gran bel carattere, e tantomeno non sono tollerante nei confronti di certe persone, etnie, colore o altro; ma crerco nel limite del possibile di essere imparziale e non cerco di certo lo scontro.

    Non ho autorità per discutere le scelte della signora Lorena, ma ho la libertà di scegliere dove fermarmi e dove "investire" i miei soldi quando sono in giro.
    Io ad esempio non Le avrei mai detto una bugia, Le avrei detto chiaramente che non sosterei mai vicino o in compagnia degli zingari, ma Lei è libera di fare le scelte che più ritiene opportune.

    Detto questo si ponga la domanda quando stringerà tra le mani le decine di euro che le verranno date per pagare la sosta: da dove vengono questi soldi visto che nessuno di questi che stanno in area da me rispettando tutte le regole non si alza mai al mattino per andare al lavoro???
    Tutte elemosine???
    Me lo auguro altrimenti la sua coscienza sarà enormemente dibattuta!
  • modificato 13:17
    io non dormirei solo al pensiero di stare in una area di sosta co dei nomadi (zingari )non so mi fanno paura.
    :nc:
  • modificato 13:17
    Razzismo o no putroppo quando ci sono nomadi di mezzo succede sempre qlcs di spiacevole......sinceramente nn mi fermerei mai in un'area dove sono ben accetti costoro.....
  • modificato 13:17
    Credo che la scelta se sostare o meno sia molto personale, e non si può generalizzare ....
    Ad esempio io ad un km da casa ho un campo autorizzato che é meno "zingaresco" di tanti campeggi ed é tenuto anche molto pulito, mentre ce ne sono alcuni che sono baraccopoli.
    Credo però che, se si chiedono informazioni su un'area, sia giusto dirle queste cose, così che chi vuole andarci lo fa consapevolmente.
    E di questo non credo che la gestione dell'area se ne debba o possa rammaricare!
  • modificato 13:17
    dove prendono i soldi? lavorando e li vedo mentre lavorano, hanno la partita iva da anni in quanto italiani a tutti gli effetti da 3 o 4 gerazioni, rilasciano regolare fattura, ( di più di molti artigiani, come avvocati, antisti, idraulici, parruccheri ecc.. ecc. ) i documenti li porto dai carabinieri al loro arrivo e mi dicono che sono a posto; si rispettano bambini ed anziani, i matrimoni durano il 90% per l'intera vita con la stessa moglie, pregano il signore e osservano la bibbia quindi rispettano al massimo gli altri; si aiutano tra di loro come noi ce lo sognamo;
    che dire, nel rispetto degli scopi turistici e sociali dello statuto dell'area, visto che gli altri per motivi di lucro li mandano tutti via, anche se ci perdiamo noi li accettiamo, e se non vengono i turisti, mi dispiace per loro, ci sentiamo di stare nel giusto. In ultimo dovete sapere che comunque cacciarli sono perchè zingari sarebbe un reato secondo la legge italiana. Noi la legge la rispettiamo e se guadagnamo meno, pazienza, siamo tranquilli del nostro fare come la domenica in chiesa ci indica; e se tali turisti vanno anche loro in chiesa, tali discriminazioni se le dovranno confessare. Cari amici ricordatevi che i soldi non sono tutto nella vita, esistono anche i valori e coerenza nei comportamenti.
    So che vi rimane difficile capire, ma noi siamo fieri e coerenti nel rispetto della giustizia e dell'altro essere umano senza giudicare se Ebreo, Terrone, Cinese, Marocchino, Giostraio o zingaro.
    Gli altri paesi europei in questo sono molto più avanti dell'Italia
    e spero che ci avvicineremo agli altri presto.
    Ciao a tutti e buoni Km.
    ps.
    Anch'io e mio marito architetto siamo camperisti da sempre e quando viaggiamo se troviamo gli zingari (non i cosiddetti tremaroli slavi che mendicano; gli unici che rientrano nei vostri giudizi ma che sono al massimo un 5% degli zingari e si riconoscono subito ), ci avviciniamo e sostiamo come ogni altro essere umano.
  • modificato 13:17
    Niente da eccepire su quanto da Lei espresso e chiaramente libera di fare le scelte che ritiene più giuste.
    Dal canto mio continuo a preferire aree dove a sostare non vi siano zingari.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file