Per chi va in Grecia (che delusione)

modificato 12:31 in Viaggi
Mi dispiace farvi partecipi di questo fatto ma è doveroso nei confronti di tutti i camperisti!!!!!!!!!!!!
Vi incollo la mail di un camperista
Ciao Adriana :(



siamo riusciti a trovare un avvocato che ci rappresenterà al procsso del 1 6. Per favore tu che sei capace puoi mettere in rete questo messaggoio per i camperisti?
La grecia è bella, bel mare, bei posti da visitare, ma non fatevi venire la voglia di fare campeggio LIBERO perchè se vi trovano vi processano anche a due anni di distanza. Le pene sono da 150 euro a 15000 o tre mesi di carcere.parola di un camperista che il 1-6- sarà processato in quel di tassos.Forse da incensurato sospendono la pena, ma 400 euro di avvocato per cominciare bisogna spenderli.Auguri BM

Commenti

  • modificato 12:31
    Credo che sia notorio che in Grecia, Croazia ed altri paesi sia vietato il campeggio libero. Se poi la pena e detentiva o pecuniaria, sono normative greche.
  • modificato 12:31
    [quote]Parsifal:
    Credo che sia notorio che in Grecia, Croazia ed altri paesi sia vietato il campeggio libero. Se poi la pena e detentiva o pecuniaria, sono normative greche.[/quote]
    Lo so benissimo che è vietato ma di fatto sempre tollerato non si può neanche lontanamente fare un paragone con la Croazia,dove non riesci nemmeno a fermarti a prendere un caffe di notte che ti cacciano in campeggio e se rispondi che sono pieni o inesistenti in quella zona ti rispondono "allora vai in hotel"
  • modificato 12:31
    ti avevano tolto la targa??????
    ed eri andata presso la loro stazione di polizia a ritirarla???

    Lo scorso anno andava di moda questa storia.
    in ogni caso io la frequento da soli due anni ed ho dormito sempre in libera tranne che, guarda caso, proprio a thassos perchè girandola anche col quad poi non ho trovato posti per poter far sosta libera.

    Certo che, siccome siamo in tanti e tanti scaricano m.er.da e grigie dappertutto, perchè hanno satellitari ma non hanno un nautico ma solo misera cassetta da 17 litri, prima o poi si arriverà alle restrizioni che conosciamo e che in altri paesi sono applicate.
    certo non esistono AA, ma di campeggi ogni tanto se ne trovano e se imparassimo ad usarli almeno per lo scarico solamente sarebbe già un segno di civiltà.

    Peccato, altra bellissima meta di mare rovinata............era rimasta non l'unica forse ma tante altre non le ricordo ora come ora.
  • modificato 12:31
    A pare che io la cassetta la scarico dal benzinaio, comunque so per certo e posso cercare la normativa che nel periodo di forte affluenza (luglio Agosto) viene divulgata una lettera ai vari organi territoriali che chiede tolleranza verso i nostri mezzi se nelle vicinanze non c'è un camping o lo stesso è pieno.
    Piu tardi la cerco ora devo portare Lorenzo a basket.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 12:31
    Rispondo a zetros,non sono io ad avere questo problema e quasti amici camperisti sono persone che si comportano bene, per lo scarico si appoggiano alla casa vicino visto che sono tanti anni che vanno lì.
    La spiaggia in oggetto sarebbe adatta più ad un fuoristrada che ad un camper normale visto che per tornare su è molto difficoltoso
  • modificato 12:31
    campeggio libero

    La normativa ellenica prevede il divieto di CAMPEGGIO LIBERO. Non si deve ravvisare attività di CAMPEGGIO e non è permesso piantare TENDE e/o sostare permanentemente con ROULOTTES (la legge non contempla la parola CAMPER/AUTOCARAVAN ma è da intendersi tutti i mezzi adibiti a questo tipo di turismo) in luoghi che non siano CAMPEGGI, nei pressi di siti archeologici, spiagge, piazze, parchi e giardini, boschi e generalmente nei luoghi pubblici. Onde evitare che si verifichino soprattutto nel periodo estivo situazioni di campeggio libero incontrollato con conseguenti problemi di natura igienico-sanitaria, pericolo di inquinamento delle acque e del territorio e rischio di incendi, le Autorità locali, in assenza di campeggi entro i propri confini amministrativi, possono, qualora lo ritengano opportuno, destinare delle aree a sosta provvisoria autorizzata ad esclusione dei luoghi summenzionati. Quindi, laddove la quantità di campeggi non sia sufficiente a soddisfare la domanda turistica o non siano presenti aree adibite, rivolgendosi preventivamente alle autorità locali è possibile ottenere informazioni su eventuali punti, ove si possa sostare provvisoriamente (senza che si ravvisi attività di campeggio - art.10 par.2 L.392/76, L.779/78, L.2160/93). Coloro che violano le suddette disposizioni saranno invitati dagli organi di polizia, guardie forestali, capitanerie a lasciare immediatamente la zona e recarsi presso la più vicina struttura organizzata (campeggio o area autorizzata). Nel caso in cui le indicazioni degli organi competenti non vengano applicate, i trasgressori saranno soggetti a sanzioni penali, multe ed ammende in base alle disposizioni della legge vigente in materia (L.2160/93 art.4/12, L.2741/99 art.21/1).


    Questa la legge in realtà visto la scarsità di campeggi, la sosta libera è molto tollerata chiaramente non in centro alle città!!!
    Per esperienza personale in un paio di posti siamo stati invitati a spostarci o a non fermasi per la notte e dove a sosta era possibile spesso passava la polizia per controllare che tutto andasse bene.

    A parte che una rondine non fa primavera bisognerebbe sapere bene cosa è successo a quella camperista....
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato maggio 2009
    [quote]ledipimma:
    Rispondo a zetros,non sono io ad avere questo problema e quasti amici camperisti sono persone che si comportano bene, per lo scarico si appoggiano alla casa vicino visto che sono tanti anni che vanno lì.
    La spiaggia in oggetto sarebbe adatta più ad un fuoristrada che ad un camper normale visto che per tornare su è molto difficoltoso[/quote]


    non era diretta a te od ai tuoi amici.
    loro sono solo succubi di situazioni che altri creano, quelli per la cronaca che non usano il benzinaio o meglio il wc del medesimo.
    Piuttosto dimmi, (ho seguito le tue traversie dall'altra parte ed ho sempre stimato ed apprezzato la tua "forza" ) come sta andando adesso???
    ricordo anche di un quadrupede che hai preso a barbarano vicentino o sbaglio???
  • modificato 12:31
    [quote]zetros:


    non era diretta a te od ai tuoi amici.
    loro sono solo succubi di situazioni che altri creano, quelli per la cronaca che non usano il benzinaio o meglio il wc del medesimo.
    Piuttosto dimmi, (ho seguito le tue traversie dall'altra parte ed ho sempre stimato ed apprezzato la tua "forza" ) come sta andando adesso???
    ricordo anche di un quadrupede che hai preso a barbarano vicentino o sbaglio???[/quote]

    Diciamo che la vita continua sono sempre impegnata con nipoti e quant'altro ,si il quadrupede si chiama Tata e ha 13 mesi l'ho presa a Barbarano ed è una boxer, mi fa tanta compagnia sopratutto alla sera che ci dividiamo il divano:inlove:
  • modificato 12:31
    Allora ricordavo giusto.
    Credo che mantenersi in piena attività sia la miglior medicina e mi solleva saperti in "buona compagnia"

    Ma l'hai presa he aveva già qualche mese oppure è già passato tutto sto tempo????
  • modificato 12:31
    Innanzitutto un caro saluto ad Adriana, poi volevo portare la mia esperienza diretta.

    Sono stato in Grecia la prima volta nel lontano 1978, vi giuro che rimasi colpito positivamente per i posti meravigliosi-il calore della gente e la sua storia....

    In 20 giorni di permanenza, sono stato 5o 6 volte al campeggio, il resto feci campeggio libero ovunque mi piaceva farlo (al mare...) come compagni di sosta libera avevo gente di tutta europa e sinceramente a parte qualche italiano rumoroso, il resto era perfetto, mai e poi mai siamo stati cacciati dalla polizia....

    Ci sono ritornato nel 2000 in inverno per le feste natalizie, come siamo sbarcati a Igomenitza ci siamo fermati vicino Meteora (area attrezzata) poi, siamo andati verso Atene e li, solo una notte abbiamo dormito liberi vicino alla spiaggia, eravamo in compagnia con una coppia di tedeschi che dormivano in tenda!!!


    Anche quella volta nessuno venne a dirci nulla...

    Poi trovammo un campeggio aperto a 7 km dalla capitale e ci fermammo 4 giorni per visitare bene l'acropoli e tutti i musei annessi...

    Logicamente, gli scarichi sia delle acque scure che grigie, sono stati fatti sempre in luoghi appropriati.....


    Che bella la Grecia....
  • modificato 12:31
    visto che a me è successa la stessa cosa ,sarei interessato a sapere come è andata a finire , chi contattare e/o cosa fare in questi casi......grazie
  • modificato 12:31
    [quote]mimmo56:
    visto che a me è successa la stessa cosa ,sarei interessato a sapere come è andata a finire , chi contattare e/o cosa fare in questi casi......grazie [/quote]

    cioè esattamente cosa ti è successo ????
    Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 12:31
    ba che dire al ritorno dalla Turchia mi sono fermato vicino Igoumenitsa (Plataria) in una caletta con il camper parcheggiato in riva al mare con altri 3/4 camper, nessun problema e tanta educazione da parte di tutti.
    Saluti
    Valter
  • modificato 12:31
    [quote]Brianzagolf:
    [quote]mimmo56:
    visto che a me è successa la stessa cosa ,sarei interessato a sapere come è andata a finire , chi contattare e/o cosa fare in questi casi......grazie [/quote]

    cioè esattamente cosa ti è successo ????
    Brianza[/quote]

    al mattino dopo una sosta notturna sulla spiaggia ( localita koracas ) del comune di gythio sono arrivati i vigili a chidermi i documenti per un controllo.Da precisare che avevo un tavolino esterno appoggiato al camper.Ho chiesto se dovevo andarmene ma gentilmente mi hanno detto che potevo rimanere .Scusandosi del fastidio arrecatomi sono poi andati via.
    a distanza di un anno mi è arrivata una notifica per la presentazione al tribunale di gythio il 27/09 per il processo relativo alla violazione di campeggio non consentito.
    ora non so cosa fare.
  • modificato settembre 2009
    [quote]mimmo56:
    [quote]Brianzagolf:
    [quote]mimmo56:
    visto che a me è successa la stessa cosa ,sarei interessato a sapere come è andata a finire , chi contattare e/o cosa fare in questi casi......grazie [/quote]

    [quote][cioè esattamente cosa ti è successo ????
    Brianza[/quote]

    [quote][al mattino dopo una sosta notturna sulla spiaggia ( localita koracas ) del comune di gythio sono arrivati i vigili a chidermi i documenti per un controllo.Da precisare che avevo un tavolino esterno appoggiato al camper.Ho chiesto se dovevo andarmene ma gentilmente mi hanno detto che potevo rimanere .Scusandosi del fastidio arrecatomi sono poi andati via.
    a distanza di un anno mi è arrivata una notifica per la presentazione al tribunale di gythio il 27/09 per il processo relativo alla violazione di campeggio non consentito.
    ora non so cosa fare. [/quote]

    Credo che ti convenga sentire un legale e il consolato perchè se non si presenta nessuno al processo ti condannano in contumacia.
    Ma tienici aggiornati visto che molti di noi compreso il sottoscritto frquenta la Grecia

    Guardando tra gli appunti ho visto che a gythio c'è un grosso campeggio e so che non sono molto tolleranti se nella zona ci sono strutture dove fermarsi, io gli unici problemini li ho avuti solo in vicinanza degli stessi. Spero non come i tuoi ma a questo punto non si puo' mai dire !!
    Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 12:31
    [quote]mimmo56:

    [quote]mimmo56:
    visto che a me è successa la stessa cosa ,sarei interessato a sapere come è andata a finire , chi contattare e/o cosa fare in questi casi......grazie [/quote]

    cioè esattamente cosa ti è successo ????
    Brianza[/quote]

    al mattino dopo una sosta notturna sulla spiaggia ( localita koracas ) del comune di gythio sono arrivati i vigili a chidermi i documenti per un controllo.Da precisare che avevo un tavolino esterno appoggiato al camper.Ho chiesto se dovevo andarmene ma gentilmente mi hanno detto che potevo rimanere .Scusandosi del fastidio arrecatomi sono poi andati via.
    a distanza di un anno mi è arrivata una notifica per la presentazione al tribunale di gythio il 27/09 per il processo relativo alla violazione di campeggio non consentito.
    ora non so cosa fare. [/quote]

    Scusa se non ti ho risposto prima ma non avevo visto il tuo intervento pensavo che l'argomento ormai fosse andato nel dimenticatoio.
    I miei amici hanno contattato il consolato o l'ambasciata non so, loro gli hanno fornito i nominativi degli avvocati di Kavala che è il loro tribunale (tu ne avrai un'altro) hanno contattato l'avvocato che per prima cosa gli ha fatto riinviare il processo al 1° di novembre e ora stanno preparando tutto quallo che può essere utile alla difesa.
    So che a Tassos è successo anche ad altri equipaggi per l'esatezza 4 e sono stati tutti prosciolti ma intanto hanno dovuto attivarsi con avvocati traduzioni e altro, penso sia un modo per "spillare quattrini"
  • modificato 12:31
    [quote]mimmo56:
    [quote]Brianzagolf:
    [quote]mimmo56:
    visto che a me è successa la stessa cosa ,sarei interessato a sapere come è andata a finire , chi contattare e/o cosa fare in questi casi......grazie [/quote]

    cioè esattamente cosa ti è successo ????
    Brianza[/quote]

    al mattino dopo una sosta notturna sulla spiaggia ( localita koracas ) del comune di gythio sono arrivati i vigili a chidermi i documenti per un controllo.Da precisare che avevo un tavolino esterno appoggiato al camper.Ho chiesto se dovevo andarmene ma gentilmente mi hanno detto che potevo rimanere .Scusandosi del fastidio arrecatomi sono poi andati via.
    a distanza di un anno mi è arrivata una notifica per la presentazione al tribunale di gythio il 27/09 per il processo relativo alla violazione di campeggio non consentito.
    ora non so cosa fare. [/quote]

    Da come si legge sicuramente c'è stato un vizio di forma e comunque un abuso di potere nel caso specifico, in quanto la violazione, come cita la normativa greca, andrebbe contestata solo in caso di non ottemperanza all'invito da parte degli organi di polizia, guardie forestali, capitanerie a lasciare immediatamente la zona e recarsi presso la più vicina struttura organizzata (campeggio o area autorizzata). Nel caso in cui le indicazioni degli organi competenti non vengano applicate, i trasgressori saranno soggetti a sanzioni penali, multe ed ammende in base alle disposizioni della legge vigente in materia (L.2160/93 art.4/12, L.2741/99 art.21/1).
  • modificato 12:31
    EVVIVA
    Il mio amico è stato assolto, mi sa che sta succedendo questo solo per far cassa evidentemente gli avvocati hanno poco da fare
    Questo problema oltre al dispiacere e ai pensieri gli è costato più di 700.00 € due viaggi a Milano in consolato e non poche notti insonni
  • modificato novembre 2009
    Grande ledipimma
    Sono molto felice per il tuo amico, se e quando puoi aggiungi altre informazioni cosi se a qualcuno capita una disavventura simile sa come agire.
    Grazie Corrado
  • modificato 12:31
    Il processo c'è stato stamattina e la notizia è appena arrivata quando avrà i documenti vi informerò più approfonditamente
  • modificato 12:31
    [quote]ledipimma:

    Innanzi tutto ti ringrazio per l'interessamento e sono molto contento per l'esito ottenuto dal tuo amico. Nel mio caso invece
    dopo varie peripezie , sono riuscito a contattare un avvocato ad Atene che subito , per prendere informazioni mi è costato 350 euro.
    A suo dire il giorno 27 novembre data del mio processo , ci sono
    altre 100 cause per lo stesso motivo . Quindi attenzione per chi va in grecia ,il mio non è più un caso tanto isolato.
    Vi terrò informati . ciao,ciao
  • modificato novembre 2009
    [quote]mimmo56:
    [quote]ledipimma:

    Innanzi tutto ti ringrazio per l'interessamento e sono molto contento per l'esito ottenuto dal tuo amico. Nel mio caso invece
    dopo varie peripezie , sono riuscito a contattare un avvocato ad Atene che subito , per prendere informazioni mi è costato 350 euro.
    A suo dire il giorno 27 novembre data del mio processo , ci sono
    altre 100 cause per lo stesso motivo . Quindi attenzione per chi va in grecia ,il mio non è più un caso tanto isolato.
    Vi terrò informati . ciao,ciao[/quote]

    Aspettiamo, fiduciosi di una tua vittoria, altrimenti dove vado il prossimo anno ???
    Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file