Notizie da Autostrade del Brennero

modificato 00:37 in Camper Bar
Finalmente una buona notizia:




A22, tredici nuovi camper service a servizio dell’utenza

Trento, 18 settembre 2009 - Si è riunito questa mattina il Consiglio di Amministrazione di Autostrada del Brennero.
Tra le deliberazioni assunte la realizzazione di camper service in tredici Aree di Servizio

CAMPER SERVICE. Da tempo la Società ha attivato un cammino di riqualificazione delle proprie Aree di Servizio.
Molteplici gli interventi già progettati (restyling zone a verde; creazione aree picnic ed aree giochi bambini; realizzazione pensiline ombreggianti a copertura posti auto; avvio raccolta differenziata rifiuti), cui si aggiunge la deliberazione odierna che contempla la realizzazione di camper service presso 13 infrastrutture.
Data la natura del traffico che percorre l’arteria - Germania ed Olanda sono, come noto, nazioni tradizionalmente legate al turismo en plein air - la possibilità di dedicare apposite superfici
al rifornimento di acqua ed allo scarico dei serbatoi di raccolta dei reflui di camper, caravan e bus turistici dotati di toilette appare come una adeguata risposta alle aspettative dell’utenza.
Percorrendo l’asse da nord a sud, i nuovi camper service, che si aggiungeranno a quelli già deliberati (es. Paganella est), verranno attrezzati nelle seguenti AdS: Plose est ed ovest; Laimburg est ed ovest; Nogaredo est; Adige est ed ovest; Garda est ed ovest; Po est ed ovest; Campogalliano est ed ovest.
In ciascuna area di servizio verranno realizzate una corsia da riservare alla fermata dedicata ed una piazzola destinata al carico/scarico delle acque. Di dimensioni pari a m 5,75 x 3,50, quest’ultima sarà dotata di pozzetto di scarico prefabbricato con sifone ispezionabile, con sistema di raccolta a caduta dal serbatoio del mezzo e con griglia in acciaio a maglia larga carrabile e calpestabile.
Lo smaltimento avverrà direttamente attraverso la rete fognaria, mentre un sistema di impianto autopulente ne consentirà una costante sanificazione.
Ogni area - attrezzata per servire contemporaneamente due veicoli - sarà dotata di collegamento elettrico ed impianto di illuminazione.
Per la realizzazione dei lavori si stimano complessivamente una spesa di euro 1.160.000 ed un tempo di esecuzione di 270 giorni naturali e consecutivi.




:) Ciao Aura

Commenti

  • modificato 00:37
    Speriamo che anche le altre tratte autostradali prendano simili provvedimenti !!!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato 00:37
    un annetto e un bel po' di soldini.. ma tant'è.... meglio di nulla!!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 00:37
    DIREI....TANTO DI CAPPELLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    FINALMENTE UNA COSA SERIA!!!!!!
    BRAVI!!!!!!!!!
  • modificato 00:37
    era ora chissa quando saranno aperte !!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file