presepe vivente Castiglion Fiorentino (AR)

il Presepe Vivente di Castiglion Fiorentino e, come annunciato, si svolgerà domenica 3 e mercoledì 6 gennaio dalle 17.00 alle 19.00.
C’è grande curiosità intorno all’edizione 2009-2010 del Presepe Vivente, promosso dal Comune, dall’Associazione Pro Loco e dall'Istituzione Culturale ed Educativa castiglionese: varie le novità di questa edizione, infatti, a partire dalla collocazione della Natività, posta nel piazzale del Cassero e più precisamente nel Casseretto.
Il percorso vedrà la partenza da Porta Fiorentina, poi Via Dante, di fronte alla chiesa della Buona Morte, Via dell’Orto, Via San Lorenzo, Piazza Sant’Agostino, Via Parione, Piazzetta Tacci, Vicolo del Lampione, Via delle Carbonaie, Via del Tribunale, Piazzale del Cassero.
Il percorso, lungo il quale sarà possibile ammirare scene di vita quotidiana dell’epoca, si snoderà in base ai tre elementi primordiali – Terra, Acqua, Fuoco – che, trasformati dal lavoro dell’uomo, faranno da cornice alla Rinascita Spirituale.
E per sottolineare l’aspetto religioso della manifestazione, alle ore 16.00 sono previsti canti e letture riguardanti la Natività. Cornice dell’evento sarà la Chiesa di S. Francesco.

Come tutti gli anni, il Presepe Vivente è il frutto di un'ampia collaborazione con tutto il tessuto associativo castiglionese, che si prodiga fattivamente per la buona riuscita della manifestazione. Tra i soggetti coinvolti: Associazione Solidarietà in Buone Mani, Centro Sociale di Aggregazione, Gruppo Storico Sbandieratori, Gruppo Balestrieri “Cacciatori di Sant’Angelo”, Rione Cassero,Terziere Porta Fiorentina, Porta Romana, Polisportiva Montecchio Vesponi, Avis, Parrocchia della Collegiata, Parrocchia del Rivaio, Circolo La Noceta, Circolo La Nave, Gruppo Teatrale Castroncello, Direzione Didattica di Castiglion Fiorentino, Compagnia di Sant’Antonio, Corale “G. Mariotti” e numerosi cittadini castiglionesi.

Il Presepe Vivente, oltre a rappresentare il sacro evento, è una delle occasioni migliori per mettere in mostra gli scorci più belli e gli angoli più caratteristici, che probabilmente senza tale evento i visitatori non avrebbero l’occasione di conoscere.

Sosta camper presso Pzz.le Garibaldi fuori le mura del centro storico. Acqua e bagni

Commenti

  • modificato dicembre 2009
    bene... altra tappa per chi si troverà a passare da quelle parti!!!


    ci aggiungo pure questo... che non è distante (12km) dal casello A1 di Orte


    [size=16] Presepe vivente (Chia)
    SORIANO NEL CIMINO (Vt) - dal 26 dicembre al 6 gennaio
    [/size]
    [size=14]
    PRESEPE CHIA Presepe vivente 26, 27 Dicembre 2009 1, 3, 6 Gennaio 2010 - A partire dalle ore 17,00 sino alle ore 20,00 (circa). Durante le feste natalizie il piccolo borgo medievale di Chia si impegna in una rappresentazione profondamente suggestiva del Presepe Vivente. Nell'area di San Giovenale, zona di grande interesse archeologico, tra i ruderi della chiesa medievale omonima, tra le grotte e le tombe, lungo un percorso campestre, quasi tutti gli abitanti del paese danno vita ad una riproduzione surreale, ricreando antiche botteghe artigiane, taverne e tante tappe in cui il visitatore può assaporare l'atmosfera vissuta in quel tempo. A cura del Comitato festeggiamenti di S. Giovenale. [/size]

    Info: 0761.7421


    Sutri invece si trova sulla via Cassia a circa 60 km da roma e 30 da Viterbo

    [size=16]
    Presepe Vivente 2009 a Sutri (Vt)
    25-26-27 dicembre 2009 e il 3 - 6 gennaio 2010.
    [/size]
    [size=14]
    Come ogni anno siamo infine giunti ad uno degli appuntamenti più attesi che vede come suggestivo sfondo la Necropoli dell'Antichissima Città di Sutri.Le grotte verranno arricchite ed allestite come fossero delle abitazioni in cui si svolgeva la vita quotidiana, in cui si impastava la farina per ottenere il pane, in cui il fabbro batteva il ferro, in cui le donne e gli uomini esponevano i prodotti della loro terra o le proprie stoffe da vendere.

    Poi ci saranno gli Antichi Romani, che vigili ed attenti controlleranno che la vita continui a scorrere nella principale via di questo piccolo paesino creato con attenzione e con la maggior cura possibile nei dettagli. Ed infine, nella zona antistante il Mitreo verrà allestita la parte più suggestiva di tutta la rappresentazione: la Natività.

    La manifestazione si svolgerà nei giorni 25-26-27 dicembre 2009 e il 3 - 6 gennaio 2010.
    [/size]
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file