Secondo serbatoio acque bianche QUESITO:

2

Commenti

  • modificato 03:23
    e con i pesi come sei messo?
    o hai la patente " C" ed il mezzo oltre i 35 q.li?
  • modificato 03:23
    A) hai il secondo serbatoio delle acque bianche?

    SI (per un tot di circa 160 litri)

    B) lo ritieni opportuno ed indispensabile?

    Yes, specialmente in estate.

    C) di conseguenza hai il secondo serbatoio di acque grigie ?

    Si.

    e la seconda o terza cassetta WC ?

    Ho il nautico.

    D) ritieni INDISPENSABILE avere doppi anche i serbatoi di recupero?

    Si.

    Per i pesi non ho problemi.
    27,3 quintali a secco.
    160kg acqua.
    180kg circa 3 persone.
    60 litri gasolio.
    Mi restano ancora 370 kg per arrivare a 35 quintali.
    ;)
  • modificato 03:23
    JohnPV1
    mi sorge un dubbio a libretto per quanti q.li è immatricolato il tuo VR?

    Lo hai mai portato su una pesa pubblica certificata con
    serbatoio acque chiare e gasolio pieni, idem per le bombole del gas pronto per la parteza per le ferie con voi a bordo ed eventuali biciclette, e verificato il peso reale a pieno carico?
  • modificato 03:23
    vabbe il mio è fuori solo se mangio un po di più a pranzo :D:D:D:D:D
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 03:23
    [quote]marzia055:
    JohnPV1
    mi sorge un dubbio a libretto per quanti q.li è immatricolato il tuo VR?

    Lo hai mai portato su una pesa pubblica certificata con
    serbatoio acque chiare e gasolio pieni, idem per le bombole del gas pronto per la parteza per le ferie con voi a bordo ed eventuali biciclette, e verificato il peso reale a pieno carico? [/quote]

    Pesato 6 mesi fa circa.
    Sul libretto 34 q.

    27,3 quintali a secco.(avevo solo circa 10 litri di gasolio e basta,tutto vuoto).
    Quindi per arrivare al limite ho a disposizione 670 kg circa.

    160kg acqua.
    180kg circa 3 persone.
    60 litri gasolio.
    40 kg circa bombole gas.
    35kg biciclette (quando le uso).
    Vestiti e cibarie, boh, facciamo un conto approssimativo, 50 kg.

    Fino a qui 525 kg circa.
    Poi qualcosa altro che sicuramente mi sarò dimenticato.
    Comunque mi sembra di essere in regola.



    :evil:
  • modificato 03:23
    La domanda era proprio riferita alla portata max dato che molti sono convinti che tutti i VR siano omologati 35 q.li
    Anche il nostro è 34 q.li
  • modificato 03:23
    io ho il secondo serbatoio di acque chiare ed anche la seconda cassetta per il wc che ho usato raramente per quanto riguarda il recupero delle grigie faccio come tutti ....
    il secondo serbatoio di acque chiare e la seconda cassetta wc li consiglio solo a chi non usa le strutture e gli piace stare in libera, se non abbandono il mondo del camper, penso che il mio prox lavoro sarà proprio il secondo serbatoio per il recupero acque grigie che è necessario se si hanno 2 serbatoi di acque chiare
  • modificato 03:23
    [quote]drago1:
    io ho il secondo serbatoio di acque chiare ed anche la seconda cassetta per il wc che ho usato raramente per quanto riguarda il recupero delle grigie faccio come tutti ....
    il secondo serbatoio di acque chiare e la seconda cassetta wc li consiglio solo a chi non usa le strutture e gli piace stare in libera, se non abbandono il mondo del camper, penso che il mio prox lavoro sarà proprio il secondo serbatoio per il recupero acque grigie che è necessario se si hanno 2 serbatoi di acque chiare [/quote]

    :nc::nc:faccio come tutti ....
    :nc:

    se intendi scaricare selvaggiamente, non proprio come tutti, grazie. :boss:
  • modificato 03:23
    @ Drago 1 :evil::evil::evil:
    scritto così " per quanto riguarda il recupero delle grigie faccio come tutti ....
    " rischi le ire di molti amanti del plein-air (in particolare per quei puntini), so' benissimo che intendevi mi reco più spesso al CS, :P

    il mio VR è dotato di
    serbatoio delle chiare di 100 litri o forse più, tanica da 10 litri e, thermos da 5 litri (per acqua caffè)
    doppio serbatoio delle grigie
    e 2 cassette WC ma mai usato la seconda (ma come spesso dico meglio abbondare che deficere).
  • modificato 03:23
    lo sapevo che la malignità saltava fuori
    quando ho il serbatoio delle grigie pieno faccio come tutti DIVENTO MATTO PER SVUOTARLO
    anche se in realtà vedo molto spesso che molti camperisti scaricano dove si trovano senza farsi grossi problemi se fossi in malafede di certo non avrei scritto che il mio prossimo lavoro è proprio quello di aggiungere un altro serbatoio per il recupero
  • modificato 03:23
    [quote]drago1:
    lo sapevo che la malignità saltava fuori
    quando ho il serbatoio delle grigie pieno faccio come tutti DIVENTO MATTO PER SVUOTARLO
    anche se in realtà vedo molto spesso che molti camperisti scaricano dove si trovano senza farsi grossi problemi se fossi in malafede di certo non avrei scritto che il mio prossimo lavoro è proprio quello di aggiungere un altro serbatoio per il recupero
    [/quote]

    Si,è saltata fuori,ma scusa, hai fatto in modo di tirarla fuori.
    :evil:
    Comunque è sempre il solito discorso, le pecore nere ci sono in tutti i greggi.
    ;);)
  • modificato 03:23
    A : si, da 100 lt (esterno) + tanica 10 lt + sacca per doccia esterna 15 lt
    B : dipende dal tipo di viaggio/vacanza, altrimenti resta vuoto
    C : No / Si, usata in una sola occasione, ma anche questa dipende dal tipo di vacanza
    D : Per fare un "lavoro completo" SI (abbinata chiare + grige), sennò ammetto di usare il secchio fino al pozzetto!!

    Comunque quando (e se) sostituirò l'attuale mezzo, ci penserò bene prima di montare i secondi serbatoi, in fin dei conti non'è che siano così essenziali essenziali, ovvero se ci sono bene e fa piacere avere un pò di autonomia in più, altrimenti ci si arrangia diversamente! Per lo meno per quanto riguarda in ns equipaggio (3 donne + me), anche le bimbe ormai hanno imparato a ridurre gli sprechi e a limitare i consumi cercando di sfruttare al meglio, dove possibile, le strutture "esterne"
    ciao
  • modificato 03:23
    Ciao a Tutti
    Noi siamo in tre.

    A= no
    B= no
    C= no forse potrebbe servire una seconda cassetta dipende da dova vai
    D= no

    Ciao Ciao
  • modificato 03:23
    approposito di seconde cassette, in fiera a Tour.it ho visto un'interessante soluzione per aumentare le capacità di contenimento dei liquami. è in pratica una cassetta modificata con un maceratore ed una pompa adeguata (16A) che travasa i liquami in un serbatoio da installare sotto al pianale e da svuotare al primo CS.
    l'ho visto allo stand della Starlight e se andiamo a valutare bene non costa neppure in maniera esagerata dato che ti danno una cassetta già modificata e l'aggeggio già montato...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 03:23
    una cassetta costa circa 100€ (a parte l'ultima dometic).
    Penso che montare un serbatoio poi un maceratore costi almeno 3/4 volte tanto....
    A questo punto se hai spazio puoi velutare lo speedy, anch'esso molto comodo...
  • modificato 03:23
    e prima di ogni uscita mangiare limoni???
    non ci ha pensato nessuno???
  • modificato 03:23
    ma quanto siete complicati e disfattisti.....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato gennaio 2011
    Preciso che viaggiamo in due + peloso, per cui a questo test sarebbe opportuno rispondessero equipaggi numerosi er quindi con più esigenze di autonomia idrica e cassetta wc.

    La mia risposta:
    A) hai il secondo serbatoio delle acque bianche? NO
    B) lo ritieni opportuno ed indispensabile? NO, lo avevo nel primo camper, 70 lt. mai usati.

    C) di conseguenza hai il secondo serbatoio di acque grigie ? ovviamente NO
    e la seconda o terza cassetta WC? attualmente no, lo avevo e come per il secondo serbatoio, mai usato

    D) ritieni INDISPENSABILE avere doppi anche i serbatoi di recupero? Solo se è presente il secondo serbatoio di bianche.
  • modificato 03:23
    Io ce ne ho due per un totale di cicra 170 litri. Raramente però, quando giro, li riempio tutti e due. Sono collegati con un tubo sul quale ho messo un rubinetto (in plastica) che apro quando riepmpio (se voglio) o quando è necessaria l'acqua del secondo serbatoio. Il secondo si riempie e si svuota secondo il principio dei vasi comunicanti.

    Dicevo, causa stare nel peso (facile viaggiando solo io mia moglie e il cane), è difficile che li riempia entrambi, quando giro e so di trovare le AA. Riempio solo il primo parzialmente e tengo il secondo con max 15 litri in totale circa 120. Ma quando sono stanziale per più giorni è comodo averli pieni entrambi. Io ho due sebatoi di recupero 100 litri per le grigie e 80 litri le nere (wc nautico). Quindi posso sversare le grigie in quello delle nere se proprio ne avessi la necessità.

    Comunque quando sono stanziale mi porto la tanica di sversamento della fiamma con le ruote. Quando giro quella da 24 litri (grigia) della fiamma. Mai avuto problemi di zozzeria, ho una possibilità minima di recupero di 204 litri, ma non l'ho mai dovuta sfruttare a pieno.

    Prima di montare il secondo serbatoio portavo una tanica da 30 litri. Che comunque non mi è pressoché mai servita. Se vai per AA non hai questi problemi. Li hai se vuoi fare la cosiddetta "sosta libera" e quando ero "talebano" per questo motivo li avevo montati.

    P.S. Ritengo anche che occorra considerare che noi beviamo acqua minerale in viaggio, non quella del serbatoio, quindi oltre i circa 130 kg d'acqua devi aggiungere una scorta di ulteriori 6 kg, il ché non è poco.

    In conclusione nelle mie condizioni di utilizzo il secondo serbatoio mi serve di più quando sono stanziale. Quando so di girare privilegio il tenermi leggero e mi appoggio a AA.

    Ciao.
  • modificato 03:23
    La mia risposta:
    A) hai il secondo serbatoio delle acque bianche? SI (l'ho trovato già montato)
    B) lo ritieni opportuno ed indispensabile? NO
    C) di conseguenza hai il secondo serbatoio di acque grigie ? NO
    e la seconda o terza cassetta WC? NO**

    D) ritieni INDISPENSABILE avere doppi anche i serbatoi di recupero? NO, basta fermarsi in un c/s magari più spesso

    ** a proposito di doppia cassetta: premetto che sono abbastanza un novellino e, quindi, questa mia domanda magari farà "inorridire" qualcuno...è ovvio che la seconda cassetta verrebbe adoperata nel momento in cui la prima dovesse risultare piena e non vi fosse la possibilità di svuotarla...la domanda è: visto che la sostituisce con la seconda vuota, la prima (quella piena) dove verrebbe stivata in attesa di un c/s? in un govone???
    Fulvio

    Che la strada vi sia sempre propizia
  • modificato maggio 2011
    [quote]antofulvio:
    ** a proposito di doppia cassetta: premetto che sono abbastanza un novellino e, quindi, questa mia domanda magari farà "inorridire" qualcuno...è ovvio che la seconda cassetta verrebbe adoperata nel momento in cui la prima dovesse risultare piena e non vi fosse la possibilità di svuotarla...la domanda è: visto che la sostituisce con la seconda vuota, la prima (quella piena) dove verrebbe stivata in attesa di un c/s? in un govone???[/quote]


    Esistono degli appositi contenitori per le cassette del nero (acquistabili nei negosi di accessori per camper) , io l'ho sistemato sotto la scocca di fianco ad un fascione laterale.

    Ivano
  • modificato 03:23
    Il secondo serbatoio del wc serve veramente a poco perchè di solito in contemporanea al suo riempimento ti trovi senza acqua potabile quindi ti devi spostare.
    Io credo di averlo usato una volta infatti ormai è confinato in box visto che non lo carico più sul camper.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 03:23
    Invece a parer mio il secondo serbatoio del wc e' bene (utile) averlo sempre dietro.

    Ivano
  • modificato 03:23
    A) hai il secondo serbatoio delle acque bianche?

    SI

    B) lo ritieni opportuno ed indispensabile?

    NON SEMPRE. Viaggio quasi sempre solo con il primo nemmeno riempito del tutto e li riempio tutti e due all'arrivo quando so di essere stanziale per due tre giorni.

    C) di conseguenza hai il secondo serbatoio di acque grigie ? e la seconda o terza cassetta WC ?

    Ho possibilitò di 175 l bianche e 100+80 grigie+nere. Possono sversare le grigie nel secondo serbatoio nere.

    D) ritieni INDISPENSABILE avere doppi anche i serbatoi di recupero?

    Si se fai fine settimana fuori e poi porti tutto a casa, nel CS della tua città. Come mi capita qualche volta.
  • modificato maggio 2011
    [quote]Anto_57:
    Anto_57 il 11/05/2011 alle 22:15 scrive
    ......[/quote]


    Guarda che avevi gia' partecipato/risposto al quesito (nella pag prec.) :o

    Ivano
  • modificato 03:23
    Siamo in 4 con 2 bimbi piccoli per cui normalmente anche nei campeggi ci è più comodo lavare i bimbi nel bagno del camper (docciia compresa)

    A) il 2° serbatoio l'ho fatto montare all'acquisto (avevamo 100 ora 100+50 e funzionano come se ne avessimo 1 solo)
    B) Sì avendo dei bambini piccolini per non spostare sempre il camper, certo che se vado dove c'è presenza di acqua parto quasi vuoto per avere meno peso.

    C) No, non ho il secondo serbatoio acque grigie (è da 120litri) e ho la seconda cassetta WCcompreata da mio cognato ma mai usata?

    D) No

    spero di essere d'aiuto.
    Ciao;)
  • modificato 03:23
    Mi sono permesso di andare sul tuo canale Youtube Anto57 e ho sbirciato qualche tua avventura. Complimenti, davvero ben fatto e molto utile. Bello bello. Fulvio
  • modificato 03:23
    A) hai il secondo serbatoio delle acque bianche?

    SI, l'ho trovato già installato dal precedente proprietario

    B) lo ritieni opportuno ed indispensabile?

    SI, in particolar modo in estate e se con l'equipaggio vi sono bambini (più spreconi di acqua)

    C) di conseguenza hai il secondo serbatoio di acque grigie ? e la seconda o terza cassetta WC ?

    Non ho il doppio serbatoio per le acque grigie, ho però la seconda cassetta che la ritengo indispensabile (mi è servita in alcune occasioni all'estero e quando ero molto lontano dal camper service.

    D) ritieni INDISPENSABILE avere doppi anche i serbatoi di recupero?
    NO, ma se uno li ha è molto meglio poiché aumenta l'autonomia.
  • modificato 03:23
    [quote]marzia055:
    A) hai il secondo serbatoio delle acque bianche?
    B) lo ritieni opportuno ed indispensabile?

    NO, 100 litri ci sono sufficenti (per doccia,wc e lavandini, però abbiamo sempre una tanica extra da 10 litri per cucinare e, x bere o caffè il thermos da 5 litri (che permette di aver anche in estate un maggior quantitativo di acqua sempre fresca)

    C) di conseguenza hai il secondo serbatoio di acque grigie ? e la seconda o terza cassetta WC ?

    Il secondo serbatoio x le grige era già montato, mentre alla seconda cassetta wc ci sto pensando

    D) ritieni INDISPENSABILE avere doppi anche i serbatoi di recupero?

    Indispensabili ? NO,
    comodi SI,
    è più facile reperire una fontanella d'acqua collegata all'acquedotto cittadino che un CS,
    (e, poi non avendo problemi di peso è utile)
    [/quote]

    Aggiornamento

    A / B / C (prima parte), sono rimasti invariati

    C (seconda parte) abbiamo provveduto all'acquisto di una seconda cassetta x WC ma non l'abbiamo mai utilizzata

    D : ritengo che è utile ed indinspensabile avere un secondo serbatoi delle acque grige se viene montato uno supplementare delle chiare altrimenti l'eccedenza d'acqua dove va a finire una volta usata?
  • modificato maggio 2011
    [quote]marzia055:
    ritengo che è utile ed indinspensabile avere un secondo serbatoi delle acque grige se viene montato uno supplementare delle chiare altrimenti l'eccedenza d'acqua dove va a finire una volta usata?[/quote]


    Concordo pienamente ! :)

    Ivano

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file