Paese che vai, usanza che trovi....

modificato 12:55 in Viaggi
In Europa ogni paese festeggia la Pasqua con usanze proprie.

image

Francia

Le campane delle chiese restano silenziose dal venerdì fino a Pasqua, un segno di dolore per il Cristo crocifisso. Ai bambini francesi, per giustificare il silenzio, si dice che le campane sono volate via a Roma.
Mentre i piccoli sono occupati a scrutare il cielo alla ricerca delle campane che "tornano a casa", i loro genitori nascondono le uova di cioccolato che i bimbi cercheranno in casa o in giardino per tutta la mattina!


image
Joyeuses Paques

Commenti

  • modificato 12:55
    Germania – Ostern

    Nel periodo pasquale le case vengono decorate con disegni di coniglietti, uova e rami addobbati con gusci di uova colorati. La domenica di Pasqua i bambini vanno alla ricerca delle uova, precedentemente nascoste dai genitori in giardino o in casa. Per i bambini il simbolo Pasquale è rappresentato da un coniglietto chiamato "Osterhase" .
    Nella Germania settentrionale vi e' la tradizione di accendere grandi falo'. I fuochi pasquali devono essere accesi con mezzi naturali, la silice , strofinando due pezzi di legno, o con una grossa lente. Le ceneri vengono sparse dai contadini nei campi per un buon raccolto e simboleggiano la fine dell'inverno e il ritorno della primavera. Il pranzo pasquale è quasi sempre a base di agnello e anche il dolce tradizionale ha la forma di un agnello.

    image

    Frohe Ostern.
  • modificato 12:55
    Nel Regno Unito, la cerimonia piu' sentita è quella del Giovedì Santo, giorno dedicato all'attività caritativa che si svolge , nell'Abbazia di Westminster.

    Un'altra usanza curiosa è quella di far rotolare uova colorate su di un prato o lungo una strada, fino a quando tutti i gusci non siano rotti; altra tradizione divertente è quella di contendersi le uova e le torte con battaglie, combattute principalmente da ragazzi.
    Il Venerdì Santo si mangiano gli hot cross buns, delle brioches fatte con la cannella e uvetta, con sopra una croce di glassa di zucchero, che ricorda la passione di Cristo.

    image


    Nel pub londinese chiamato "Il Figlio della Vedova" si conservano quasi duecento esemplari di questi dolci, secondo quanto racconta una leggenda, una vedova nell’attesa disperata del figlio marinaio disperso in mare, continuò per anni a cuocergli gli hot cross buns.

    image Happy Easter
  • modificato 12:55
    In tutta l'Olanda la Pasqua viene celebrata come una festa primaverile. La maggior parte della gente appende una corona decorata alla porta di casa. Si pitturano uova che vengono poi appese ad un albero in giardino.
    La casa si decora con fiori gialli.
    Il coniglietto pasquale nasconde in giardino uova colorate e sara' poi compito dei bambini cercarle.
    Una specialità pasquale è il "Paasbrod", un buonissimo pane dolce pieno di uvetta.
    image Zalig Paasfeest
  • modificato 12:55
    DANIMARCA: Per la maggior parte dei danesi, la Pasqua è sinonimo di primavera e il giallo e’ il colore pasquale per eccellenza: candele, tovaglie, uova dipinte, fiori tutto deve essere un inno alla rinascita della natura. I genitori durante la notte tra la vigilia e Pasqua, nascondono le uova colorate attorno a casa, il mattino seguente i bambini le cercano e le raccolgono.

    image God Påske
  • modificato 12:55
    Finlandia

    Essendo la maggior parte degli scandinavi di religione luterana, la Pasqua assume un significato minore più che altro celebra l’arrivo della primavera, anche se a marzo o ad aprile in questa terra regna ancora l’inverno! I bimbi finlandesi usano disegnare streghe su biglietti di carta, su cui scrivono i loro desideri. La tradizione vuole che le notti tra il venerdì e la domenica di Pasqua, le streghe escano dai loro nascondigli e volino nel cielo. In alcune zone della Finlandia si usa ancora accendere falò la notte dei sabato, in memoria dell'antica tradizione di scacciare le streghe dal proprio focolare domestico


    image

    Pääsiäinen
  • modificato 12:55
    Russia
    Per la Chiesa ortodossa la Pasqua è la festa più importante dell’anno e la si celebra con grande solennità, in una data diversa da quella cattolica. Per il popolo russo le festività legate alla Pasqua sono anche un saluto alla primavera.

    I ragazzi si recano in campagna per spogliare le betulle. Con i rami di betulla le ragazze intrecciano delle corone con cui ornano la testa.
    In alcune regioni della Russia è ancora vivo l’antico rito di bruciare fieno o altre vecchie cose rimaste sotto la neve durante l’inverno.

    La mattina del giorno di Pasqua la famiglia russa si reca sulla tomba di un parente e lì consuma un picnic. Alla sera si fa un banchetto con diversi tipi di carne, pesce e il Pabcha, un piatto sostanzioso a base di quark.
    Parte del pranzo pasquale è anche il kulic simile al nostro panettone. La Pasqua non è tale senza il rituale scambio dell’uovo, seguito da tre abbracci e baci. Il tipo d’uovo offerto varia moltissimo: il valore venale dipende dalle risorse del donatore e dal destinatario del dono. L’Ucraina detiene il primato per le uova più artistiche, le bellissime Pysanky realizzate con un processo di tintura fissata a cera.

    image

    Schastlivoi Paschi
  • modificato 12:55
    In Grecia la Pasqua si festeggia con i riti greco-ortodossi.
    Con il suono delle campane nella notte di Pasqua ogni fedele accende in chiesa la candela che ha portato con sé e che porterà a casa ancora accesa.
    Si mangeranno poi dolcetti, la tipica Maghiritsa (una zuppa fatta con le interiora dell’agnello) e uova colorate di rosso acceso per ricordare ai fedeli il sangue versato da Cristo per l’espiazione dei loro peccati.

    image
    Kalo Paska
  • modificato aprile 2010
    In Romania si sovrappongono antichi riti pagani alle celebrazioni religiose. Il Giovedì Santo per i rumeni e’ il giorno dei morti ed è chiamato il "gioia mare"
    In questo giorno si portano in chiesa dolci fatti con farina o con grano bollito ricoperto di zucchero e noci, del vino e della frutta, che sono offerti in memoria dei morti e distribuiti ai vecchi e ai poveri.
    Il Venerdì Santo si pone davanti alla Croce un tavolo molto alto, in modo che vi si possa passare sotto. i fedeli, recandosi in chiesa, portano fiori al Cristo e ai loro morti, passando per tre volte sotto il tavolo sul quale è sistemato l’epitaffio.

    Alla sera si svolge il canto Prohod, la nostra Via Crucis. Al sabato mattina donne e bambini fanno la Comunione, mentre gli uomini intervengono alla messa di mezzanotte portando in chiesa un gallo bianco e uova colorate.
    La cerimonia si conclude con una processione intorno alla chiesa, con le candele accese.


    image

    PASTE FERICIT
  • modificato 12:55
    io ti posso dire che nel teatro romano di Orange giravano dei giovani con zaini pieni di dolcetti che nascondevano dappertutto dalle gradinate alle gallerie ed i bimbi son diventati matti a cercare dolci ed ovetti.
    Bellissimo.
    Questo è il bottino di Irene:

    image
  • modificato 12:55
    [quote]zetros:
    io ti posso dire che nel teatro romano di Orange giravano dei giovani con zaini pieni di dolcetti che nascondevano dappertutto dalle gradinate alle gallerie ed i bimbi son diventati matti a cercare dolci ed ovetti.
    Bellissimo.
    Questo è il bottino di Irene:

    image[/quote]


    Brava Irene!!!!

    image
  • modificato 12:55
    :):):)

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file