Per il benefattore di ADRO number two........

modificato aprile 2010 in Camper Bar
Mi chiedo, emerito sapientone, dove ca.zz.o stavi coi tuoi soldi da dare in beneficenza, mentre a Busalla in provincia di Genova una povera dodicenne moriva per le esalazioni del braciere, acceso per riscaldarsi visto che il gas era stato tolto per morosità!!!!



E mi chiedo anche dove siano adesso tutti coloro che inveivano e gridavano all'ingiustizia!!!!
E' giusto questo allora???
Nessuno ne parla adesso vero????
Nessuno trascina ad Annozero dal miserevole Santoro l'Ente del gas vero??
Nessuna parla di strumentalizzazione politica adesso vero????
Nessuno ora grida allo scandalo,
Nessuno ora si rende conto che la vita di quella povera 12enne non valeva niente............
aveva l'eta delle nostre figlie la poveretta
Che mondo di m.e.r.d.a!!!!!!!!!!!!!!!





L'eterno riposo, donale, e splenda a lei la luce eterna!!!
«1

Commenti

  • modificato 00:41
    Vero Zetros ci sono molte ingiustizie ma forse non vanno sbattute in faccia come fa il sindaco di Andro.
    Ho visto quella trasmissione e non mi è piaciuto come si sono posti gli abitanti di Andro e il loro sindaco.
    Anzi per me hanno fatto una figura barbina proprio le istituzioni di quel paese.
    Credo che la civiltà di un paese si misuri anche dalla tolleranza verso le fasce deboli.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 00:41
    a me è parso che non abbian potuto parlare più di tanto in una trasmissione costruita ad arte da un personaggio che conosciamo bene.
    Poi alla fine chi urlava era la marocchina proprietaria di due case ma che voleva lo stesso il contributo per l'affitto.
    Allora capisci che molti la tolleranza non ce l'hanno più.
    Cmq il punto è un altro perchè quei bambini hanno sempre mangiato (dei panini magari ma li han mangiati); qui invece non pagavano e non si è fatta tanta pubblicità, si è tagliata la fornitura, costringendoli ad usare sistemi di riscaldamento che alla fine hanno ucciso guarda caso sempre una bambina.
    Bambina che era innocente, tanto quanto quelli che sembravano morissero di fame perchè i loro genitori non pagavano.
  • modificato 00:41
    Gli stessi comportamenti di Adro sono stati tenuti a Savona e Padova ma dato che là le amministrazioni sono di sinistra nessun Gad Lerner e nessun Floris e nessun Santono ne ha parlato....che schifo...


    http://notizie.virgilio.it/notizie/top_news/2010/04_aprile/23/a_savona_assessore_pd_come_ad_adro_niente_mensa_a_chi_non_paga,23995063.html


    http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=82142
  • modificato 00:41
    Quando ci sono interessi politici forti, tutto si insabbia, addirittura speculare sulla morte di una bambina!!!

    Hanno fatto un chiasso tremendo per la mensa delle scuole, qui è morta una bambina!!!

    ISTITUZIONI-POLITICI-GIORNALISTI FATE SCHIFO......;):evil:
  • modificato 00:41
    [quote]zetros:
    Mi chiedo, emerito sapientone, dove ca.zz.o stavi coi tuoi soldi da dare in beneficenza, mentre a Busalla in provincia di Genova una povera dodicenne moriva per le esalazioni del braciere, acceso per riscaldarsi visto che il gas era stato tolto per morosità!!!!



    E mi chiedo anche dove siano adesso tutti coloro che inveivano e gridavano all'ingiustizia!!!!
    E' giusto questo allora???
    Nessuno ne parla adesso vero????
    Nessuno trascina ad Annozero dal miserevole Santoro l'Ente del gas vero??
    Nessuna parla di strumentalizzazione politica adesso vero????
    Nessuno ora grida allo scandalo,
    Nessuno ora si rende conto che la vita di quella povera 12enne non valeva niente............
    aveva l'eta delle nostre figlie la poveretta
    Che mondo di m.e.r.d.a!!!!!!!!!!!!!!!





    L'eterno riposo, donale, e splenda a lei la luce eterna!!![/quote]

    STRAQUOTO
  • modificato 00:41
    Non ho seguito molto queste vicende, ma sono piuttosto scettica e vorrei sapere davvero dove sta la verità..... nel mio palazzo abita una famiglia che, pur essendo belli pasciuti e pur fumando un pacchetto a testa al giorno,ricevono contributi dal comune per l'affitto e il cibo.Non mi sembra giusto far patire freddo e fame ma neanche premiare chi non lo merita.Io ho sempre pagato ciò che dovevo e così dovrebbero fare tutti,è troppo facile dire di essere poveri e poi vedere i soldi buttati per cose futili.....
  • modificato 00:41
    Brava Molly è difficile stanarli ma bisogna iniziare a farlo e per farlo servono le riforme e le riforme guarda caso le vuole un solo schieramento.
    Indipendentemente da tutto e senza strumentalizzazione politica, bisogna cambiare queste regole e fare in modo che i soldi vadano a chi davvero ne ha necessità e lo dimostra!
  • modificato 00:41
    [quote]zetros:
    Mi chiedo, emerito sapientone, dove ca.zz.o stavi coi tuoi soldi da dare in beneficenza, mentre a Busalla in provincia di Genova una povera dodicenne moriva per le esalazioni del braciere, acceso per riscaldarsi visto che il gas era stato tolto per morosità!!!!

    E mi chiedo anche dove siano adesso tutti coloro che inveivano e gridavano all'ingiustizia!!!!
    E' giusto questo allora???
    Nessuno ne parla adesso vero????
    Nessuno trascina ad Annozero dal miserevole Santoro l'Ente del gas vero??
    Nessuna parla di strumentalizzazione politica adesso vero????
    Nessuno ora grida allo scandalo,
    Nessuno ora si rende conto che la vita di quella povera 12enne non valeva niente............
    aveva l'eta delle nostre figlie la poveretta
    Che mondo di m.e.r.d.a!!!!!!!!!!!!!!!

    L'eterno riposo, donale, e splenda a lei la luce eterna!!![/quote]

    Piano con la bile Luigi..... :| è utile per la digestione ma se la secerne a stomaco vuoto è nociva :(

    Cerca di non confondere i piani delle cose, l'Enel è un'azienda che fornisce un servizio pubblico ma non è tenuta a rispettare i canoni della "pubblica assistenza", c'è tanta gente che volontariamente rifiuta il servizio del telefono, dell'elettricità, del gas, ecc, solo perchè ritiene di farne a meno oppure è autosufficiente.
    Anche in questi casi, le morosità derivate dall'indigenza, sono previste agevolazioni tariffarie che lo Stato trasferisce a questi gestori per compensare le riduzioni.
    L'enel non ha l'obbligo di fornirti la corrente se non ti puoi permettere di pagarla, invece un Comune ha l'obbligo di fornirti un servizio anche quando non te lo puoi permettere, questo è un principio sacrosanto dello "Stato assistenziale".

    L'Enel o chi altro, non è un ente assistenziale, le famiglie in stato di bisogno devono comunque rivolgersi ai servizi sociali del Comune e se ci sono dei nuclei familiari in condizioni disadattate dovrebbero essere raggiunti dai servizi comunali di assistenza perchè molti si vergognano della loro condizione.

    Come dicevo prima, i piani sono diversi anche se la tragedia di quella famiglia è ben più grave dei bambini di Adro, per loro male che vada, ci sarà un trauma infantile che il tempo sanerà, ma per la bambina......
  • modificato 00:41
    [quote]zetros:
    Brava Molly è difficile stanarli ma bisogna iniziare a farlo e per farlo servono le riforme e le riforme guarda caso le vuole un solo schieramento.
    Indipendentemente da tutto e senza strumentalizzazione politica, bisogna cambiare queste regole e fare in modo che i soldi vadano a chi davvero ne ha necessità e lo dimostra![/quote]
    azz..non ho tempo x risponderti...devi pazientare:evil:...come faccio gigi a non risponderti!!;)
  • modificato aprile 2010
    [quote]SalvoSA:
    [quote]zetros:
    Mi chiedo, emerito sapientone, dove ca.zz.o stavi coi tuoi soldi da dare in beneficenza, mentre a Busalla in provincia di Genova una povera dodicenne moriva per le esalazioni del braciere, acceso per riscaldarsi visto che il gas era stato tolto per morosità!!!!

    E mi chiedo anche dove siano adesso tutti coloro che inveivano e gridavano all'ingiustizia!!!!
    E' giusto questo allora???
    Nessuno ne parla adesso vero????
    Nessuno trascina ad Annozero dal miserevole Santoro l'Ente del gas vero??
    Nessuna parla di strumentalizzazione politica adesso vero????
    Nessuno ora grida allo scandalo,
    Nessuno ora si rende conto che la vita di quella povera 12enne non valeva niente............
    aveva l'eta delle nostre figlie la poveretta
    Che mondo di m.e.r.d.a!!!!!!!!!!!!!!!

    L'eterno riposo, donale, e splenda a lei la luce eterna!!![/quote]

    Piano con la bile Luigi..... :| è utile per la digestione ma se la secerne a stomaco vuoto è nociva :(
    poteva essere mia figlia; ecco perchè la bile sale

    Cerca di non confondere i piani delle cose, l'Enel è un'azienda che fornisce un servizio pubblico ma non è tenuta a rispettare i canoni della "pubblica assistenza", c'è tanta gente che volontariamente rifiuta il servizio del telefono, dell'elettricità, del gas, ecc, solo perchè ritiene di farne a meno oppure è autosufficiente.
    Anche in questi casi, le morosità derivate dall'indigenza, sono previste agevolazioni tariffarie che lo Stato trasferisce a questi gestori per compensare le riduzioni.
    L'enel non ha l'obbligo di fornirti la corrente se non ti puoi permettere di pagarla, invece un Comune ha l'obbligo di fornirti un servizio anche quando non te lo puoi permettere, questo è un principio sacrosanto dello "Stato assistenziale".
    In effetti è per questo che agli zingari ad esempio viene dato tutto gratis, dalla scuola per i figli all'energia elettrica e l'acqua quando sono nelle aree di sosta che con le tasse dei cittadini vengono costruite e da loro sistematicamente devastate

    L'Enel o chi altro, non è un ente assistenziale, le famiglie in stato di bisogno devono comunque rivolgersi ai servizi sociali del Comune e se ci sono dei nuclei familiari in condizioni disadattate dovrebbero essere raggiunti dai servizi comunali di assistenza perchè molti si vergognano della loro condizione.
    Al rione napoletano che si era attaccato abusivamente però nessuno si è permesso di fare nulla e la polizia ha dovuto scappare perchè le napoletane inferocite urlavaano di aver il diritto di avere l'elettricità, anche se non la pagavano.

    Come dicevo prima, i piani sono diversi anche se la tragedia di quella famiglia è ben più grave dei bambini di Adro, per loro male che vada, ci sarà un trauma infantile che il tempo sanerà, ma per la bambina...... [/quote]



    PS: è in grassetto per differenziare. ciao
  • modificato 00:41
    Ti STRAQUOTOPier,purtroppo L'assistenzialismo vale solo per poche categorie di persone.
  • modificato 00:41
    [quote]SalvoSA:
    [quote]zetros:
    Mi chiedo, emerito sapientone, dove ca.zz.o stavi coi tuoi soldi da dare in beneficenza, mentre a Busalla in provincia di Genova una povera dodicenne moriva per le esalazioni del braciere, acceso per riscaldarsi visto che il gas era stato tolto per morosità!!!!

    E mi chiedo anche dove siano adesso tutti coloro che inveivano e gridavano all'ingiustizia!!!!
    E' giusto questo allora???
    Nessuno ne parla adesso vero????
    Nessuno trascina ad Annozero dal miserevole Santoro l'Ente del gas vero??
    Nessuna parla di strumentalizzazione politica adesso vero????
    Nessuno ora grida allo scandalo,
    Nessuno ora si rende conto che la vita di quella povera 12enne non valeva niente............
    aveva l'eta delle nostre figlie la poveretta
    Che mondo di m.e.r.d.a!!!!!!!!!!!!!!!

    L'eterno riposo, donale, e splenda a lei la luce eterna!!![/quote]

    Piano con la bile Luigi..... :| è utile per la digestione ma se la secerne a stomaco vuoto è nociva :(

    Cerca di non confondere i piani delle cose, l'Enel è un'azienda che fornisce un servizio pubblico ma non è tenuta a rispettare i canoni della "pubblica assistenza", c'è tanta gente che volontariamente rifiuta il servizio del telefono, dell'elettricità, del gas, ecc, solo perchè ritiene di farne a meno oppure è autosufficiente.
    Anche in questi casi, le morosità derivate dall'indigenza, sono previste agevolazioni tariffarie che lo Stato trasferisce a questi gestori per compensare le riduzioni.
    L'enel non ha l'obbligo di fornirti la corrente se non ti puoi permettere di pagarla, invece un Comune ha l'obbligo di fornirti un servizio anche quando non te lo puoi permettere, questo è un principio sacrosanto dello "Stato assistenziale".

    L'Enel o chi altro, non è un ente assistenziale, le famiglie in stato di bisogno devono comunque rivolgersi ai servizi sociali del Comune e se ci sono dei nuclei familiari in condizioni disadattate dovrebbero essere raggiunti dai servizi comunali di assistenza perchè molti si vergognano della loro condizione.

    Come dicevo prima, i piani sono diversi anche se la tragedia di quella famiglia è ben più grave dei bambini di Adro, per loro male che vada, ci sarà un trauma infantile che il tempo sanerà, ma per la bambina...... [/quote]


    invece un Comune ha l'obbligo di fornirti un servizio anche quando non te lo puoi permettere, questo è un principio sacrosanto dello "Stato assistenziale".

    questo è vero ma per avere diritto all'assistenza occorre riempire qualche modulo e dimostrare lo stato d'indigenza, cosa che nel caso di Adro non è stato fatto.
    Alcuni indizi poi, per esempio i genitori di quei bambini sono stati visti alla guida di costosi SUV fanno pensare che i genitori morosi volessero solo fare i furbetti sulla pelle delle persone oneste che, magari con sacrifici avevano sempre pagato le rette. Ecco perchè le mamme di quelli che avevano pagato erano così furiose con il "cosiddetto" benefattore.
  • modificato 00:41
    [quote]SalvoSA:
    [quote]zetros:
    Mi chiedo, emerito sapientone, dove ca.zz.o stavi coi tuoi soldi da dare in beneficenza, mentre a Busalla in provincia di Genova una povera dodicenne moriva per le esalazioni del braciere, acceso per riscaldarsi visto che il gas era stato tolto per morosità!!!!

    E mi chiedo anche dove siano adesso tutti coloro che inveivano e gridavano all'ingiustizia!!!!
    E' giusto questo allora???
    Nessuno ne parla adesso vero????
    Nessuno trascina ad Annozero dal miserevole Santoro l'Ente del gas vero??
    Nessuna parla di strumentalizzazione politica adesso vero????
    Nessuno ora grida allo scandalo,
    Nessuno ora si rende conto che la vita di quella povera 12enne non valeva niente............
    aveva l'eta delle nostre figlie la poveretta
    Che mondo di m.e.r.d.a!!!!!!!!!!!!!!!

    L'eterno riposo, donale, e splenda a lei la luce eterna!!![/quote]

    Piano con la bile Luigi..... :| è utile per la digestione ma se la secerne a stomaco vuoto è nociva :(

    Cerca di non confondere i piani delle cose, l'Enel è un'azienda che fornisce un servizio pubblico ma non è tenuta a rispettare i canoni della "pubblica assistenza", c'è tanta gente che volontariamente rifiuta il servizio del telefono, dell'elettricità, del gas, ecc, solo perchè ritiene di farne a meno oppure è autosufficiente.
    Anche in questi casi, le morosità derivate dall'indigenza, sono previste agevolazioni tariffarie che lo Stato trasferisce a questi gestori per compensare le riduzioni.
    L'enel non ha l'obbligo di fornirti la corrente se non ti puoi permettere di pagarla, invece un Comune ha l'obbligo di fornirti un servizio anche quando non te lo puoi permettere, questo è un principio sacrosanto dello "Stato assistenziale".

    L'Enel o chi altro, non è un ente assistenziale, le famiglie in stato di bisogno devono comunque rivolgersi ai servizi sociali del Comune e se ci sono dei nuclei familiari in condizioni disadattate dovrebbero essere raggiunti dai servizi comunali di assistenza perchè molti si vergognano della loro condizione.

    Come dicevo prima, i piani sono diversi anche se la tragedia di quella famiglia è ben più grave dei bambini di Adro, per loro male che vada, ci sarà un trauma infantile che il tempo sanerà, ma per la bambina...... [/quote]

    Salvo, qui non si contesta l'ENEL... ma bensi il comune di quel paese che è cosa distinta e separata...

    Si contesta altresi l'informazione e la scarsa importanza data alla cosa... quando invece per una cretinata (colpa dei genitori..) come la mensa dei bambini, hanno fatto un caciara infinita....

    BUONA GIORNATA
  • modificato 00:41
    [quote]fiordox:
    [quote]SalvoSA:
    [quote]zetros:
    Mi chiedo, emerito sapientone, dove ca.zz.o stavi coi tuoi soldi da dare in beneficenza, mentre a Busalla in provincia di Genova una povera dodicenne moriva per le esalazioni del braciere, acceso per riscaldarsi visto che il gas era stato tolto per morosità!!!!

    E mi chiedo anche dove siano adesso tutti coloro che inveivano e gridavano all'ingiustizia!!!!
    E' giusto questo allora???
    Nessuno ne parla adesso vero????
    Nessuno trascina ad Annozero dal miserevole Santoro l'Ente del gas vero??
    Nessuna parla di strumentalizzazione politica adesso vero????
    Nessuno ora grida allo scandalo,
    Nessuno ora si rende conto che la vita di quella povera 12enne non valeva niente............
    aveva l'eta delle nostre figlie la poveretta
    Che mondo di m.e.r.d.a!!!!!!!!!!!!!!!

    L'eterno riposo, donale, e splenda a lei la luce eterna!!![/quote]

    Piano con la bile Luigi..... :| è utile per la digestione ma se la secerne a stomaco vuoto è nociva :(

    Cerca di non confondere i piani delle cose, l'Enel è un'azienda che fornisce un servizio pubblico ma non è tenuta a rispettare i canoni della "pubblica assistenza", c'è tanta gente che volontariamente rifiuta il servizio del telefono, dell'elettricità, del gas, ecc, solo perchè ritiene di farne a meno oppure è autosufficiente.
    Anche in questi casi, le morosità derivate dall'indigenza, sono previste agevolazioni tariffarie che lo Stato trasferisce a questi gestori per compensare le riduzioni.
    L'enel non ha l'obbligo di fornirti la corrente se non ti puoi permettere di pagarla, invece un Comune ha l'obbligo di fornirti un servizio anche quando non te lo puoi permettere, questo è un principio sacrosanto dello "Stato assistenziale".

    L'Enel o chi altro, non è un ente assistenziale, le famiglie in stato di bisogno devono comunque rivolgersi ai servizi sociali del Comune e se ci sono dei nuclei familiari in condizioni disadattate dovrebbero essere raggiunti dai servizi comunali di assistenza perchè molti si vergognano della loro condizione.

    Come dicevo prima, i piani sono diversi anche se la tragedia di quella famiglia è ben più grave dei bambini di Adro, per loro male che vada, ci sarà un trauma infantile che il tempo sanerà, ma per la bambina...... [/quote]


    invece un Comune ha l'obbligo di fornirti un servizio anche quando non te lo puoi permettere, questo è un principio sacrosanto dello "Stato assistenziale".

    questo è vero ma per avere diritto all'assistenza occorre riempire qualche modulo e dimostrare lo stato d'indigenza, cosa che nel caso di Adro non è stato fatto.
    Alcuni indizi poi, per esempio i genitori di quei bambini sono stati visti alla guida di costosi SUV fanno pensare che i genitori morosi volessero solo fare i furbetti sulla pelle delle persone oneste che, magari con sacrifici avevano sempre pagato le rette. Ecco perchè le mamme di quelli che avevano pagato erano così furiose con il "cosiddetto" benefattore.[/quote]

    Ti ho chiesto ripetuamente e gentilmente di non quotarmi, parla con chi caxxo ti pare ma non con me, non mi quotare, perchè non ho nessuna intenzione di essere infastidito da una "personcina" della quale non ho nessuna stima.

    Adesso te lo dico in un altro modo: "Stai lontano dai miei zebedei"!

    :|
  • modificato 00:41
    Ti ho chiesto ripetuamente e gentilmente di non quotarmi, parla con chi caxxo ti pare ma non con me, non mi quotare, perchè non ho nessuna intenzione di essere infastidito da una "personcina" della quale non ho nessuna stima.

    Adesso te lo dico in un altro modo: "Stai lontano dai miei zebedei"!



    questi sono i democratici che sono aperti al dialogo, al confronto costruttivo, allo scambio delle idee, tutti bla bla bla bla o la pensi come loro o....."Stai lontano dai miei zebedei".
  • modificato 00:41
    Salvo credo che in un forum, pubblico per giunta, tu non possa proprio dire a nessuno d'astenersi dal quotare e rispondere a quanto affermi o dici.
    Non sarebbe democrazia, credo!
  • modificato aprile 2010
    [quote]zetros:
    Salvo credo che in un forum, pubblico per giunta, tu non possa proprio dire a nessuno d'astenersi dal quotare e rispondere a quanto affermi o dici.
    Non sarebbe democrazia, credo![/quote]

    Questo è corretto in termini generali, ma ci sono delle regole dettate dalla buona creanza, educazione e rispetto delle prerogative altrui.
    Se io e te abbiamo avuto una discussione ed uno dei due si è sentito "offeso", ma offeso veramente, e a conclusione della discussione ti manda a quel paese e con tutto il cuore, e ti dice pubblicamente che non vuole più avere a che fare con te, non intende più avere scambi con te perchè non ha più nessunissima considerazione di te.
    Tu cosa fai, come ti comporti, prendi atto della volontà e della richiesta espressa, oppure continui a comportarti come nulla fosse?
    E se lo fai, nonostante una precisa volontà espressa, come credi che la intenda colui che subisce tale atteggiamento importuno?
    Beh... se non è mala educazione si tratta di "provocazione!"

    Questo, come altri, è un sito di camperisti che ha dei forum di discussione, è come frequentare liberamente un circolo di appassionati, una bocciofila, un circolo caccia e pesca, oppure di camperisti per l'appunto.
    E quando un circolo e molto frequentato capita che si ingenerino delle antipatie, delle simpatie, o peggio delle ostilità, com'è naturale che sia, ora, se un camperista dice ad un altro che non vuole averea che fare con lui, non vuole nemmeno scambiare quattro chiacchiere perchè non ha piacere a parlare con costui, ebbene quale diritto si lede, quale libertà si limita, mica è stato chiesto che l'altro non parli con nessuno altro?
    Si è semplicemente espresso un sacrosanto desiderio, che attiene alla libertà personale!
    Forse non si ha il diritto di scegliersi, liberamente, le persone con cui interloquire?

    Poi c'è sempre un tenutario del "circolo", il quale, per difendere il buon nome dell'associazione, può sempre prendere dei provvedimenti nei confronti di chi si ritiene rappresenti una turbativa per il decoro dei frequentatori, e non importa nei confronti di chi si prendono dei provvedimenti: dell'importunato o dell'importunatore, è uguale! :nerd:
  • modificato 00:41
    certo certo, scegliere con chi parlare è un sacrosanto diritto ma su tutto quello che tu dici non dai modo di replicare a quelle persone che inviti a star fuori dal relazionarsi con te.
    In pratica tu affermi una cosa della quale sei convinto e l'altro, da te diffidato, non può risponderti perchè tu non vuoi che parli con te.

    Magari si replicherà senza quotarti, però a volte diventerà difficile collegare il discorso o trovarne la correlazione.
  • modificato 00:41
    [quote]zetros:
    certo certo, scegliere con chi parlare è un sacrosanto diritto ma su tutto quello che tu dici non dai modo di replicare a quelle persone che inviti a star fuori dal relazionarsi con te.
    In pratica tu affermi una cosa della quale sei convinto e l'altro, da te diffidato, non può risponderti perchè tu non vuoi che parli con te.

    Magari si replicherà senza quotarti, però a volte diventerà difficile collegare il discorso o trovarne la correlazione.
    [/quote]

    Lascia perdere Pierluigi, ognuno si mostra quale è, con i suoi limiti umani, Io non ce l'ho con Salvo perchè lui proprio non ce la fa, è più forte di lui, rispettiamo i limiti di ognuno di noi.
  • modificato 00:41
    [quote]zetros:
    certo certo, scegliere con chi parlare è un sacrosanto diritto ma su tutto quello che tu dici non dai modo di replicare a quelle persone che inviti a star fuori dal relazionarsi con te.
    In pratica tu affermi una cosa della quale sei convinto e l'altro, da te diffidato, non può risponderti perchè tu non vuoi che parli con te.

    Magari si replicherà senza quotarti, però a volte diventerà difficile collegare il discorso o trovarne la correlazione.
    [/quote]

    Ecco, è così semplice da farsi.
  • modificato 00:41
    Il tempo guarisce tutte le ferite, chi l'ha detto non lo so, ma per Salvo è una massima da dimenticare...

    Risposta piena di odio e nulla +;)

    Io non riesco ad odiare nemmeno il mio peggior nemico....

    Caro Salvo guardati attorno... non vedi che sei rimasto solo ?
    Hai fatto il vuoto, ci sei riuscito, io ? ho un mare di amici che mi vogliono un bene enorme, posso anche bisticciare offendere e essere offeso, poi il tempo guarisce tutte le ferite, almeno è cosi per me...

    Aspetto il giorno del giudizio (se mai ci sarà..)con molta serenità e con molta pazienza, vedrai che qel giorno sarà una liberazione per te e me....

    P.S.

    Non sperare che io non risponda alle tue bordate sistrorse, non ci contare.....

    BUONA GIORNATA
  • modificato 00:41
    [quote]yuma58:
    Il tempo guarisce tutte le ferite, chi l'ha detto non lo so, ma per Salvo è una massima da dimenticare...

    Risposta piena di odio e nulla +;)

    Io non riesco ad odiare nemmeno il mio peggior nemico....

    Caro Salvo guardati attorno... non vedi che sei rimasto solo ?
    Hai fatto il vuoto, ci sei riuscito, io ? ho un mare di amici che mi vogliono un bene enorme, posso anche bisticciare offendere e essere offeso, poi il tempo guarisce tutte le ferite, almeno è cosi per me...

    Aspetto il giorno del giudizio (se mai ci sarà..)con molta serenità e con molta pazienza, vedrai che qel giorno sarà una liberazione per te e me....

    P.S.

    Non sperare che io non risponda alle tue bordate sistrorse, non ci contare.....

    BUONA GIORNATA

    [/quote]

    Vorrei far sapere a Salvo, visto che non posso quotarlo direttamente, che tutte le volte che parlerà della Lega mi sentirò autorizzato a rispondergli, se non gli piace può sempre lamentarsene con la moderzione....
  • modificato 00:41
    Questo è un paese libero, ciascuno si qualifica per quello che fa e dice.
    Io mi arrogo il diritto di parlare, qui e altrove, di tutto ciò che mi pare e piace e non credo di dover chiedere il permesso a qualche “vestale ossessionata e scostumata” messa a guardia di un tempio.

    Non posso certo impedire ad un molestatore maleducato di importunarmi nonostante gli abbia più volte chiesto di non farlo, ma una sua insistenza dimostra solo che non si vuole rispettare chi ha fatto, educatamente, una richiesta che non lede la libertà di alcuno.

    Pazienza, ripeterò questa cantilena ogni qualvolta sarò “molestato” da individui poco educati!
  • modificato 00:41
    Per certi problemi esiste la moderazione del forum.
  • modificato 00:41
    Sig.Salvo mi chiamo Tancredi,sono uno che nella vita ascolta molto e parla poco,in questo caso leggo molto ma scrivo quasi niente,ora però vorrei chiderle,dopo aver letto di tutte le diatribe nelle quali è protagonista,ma è proprio sicuro di avere sempre ragione,di essere sempre dalla parte giusta,di essere una persona democratica?Io ho l'impressione che Lei pensi di essere sempre e comunque yn gradino sopra gli altri e di compiacere solamente chi le da ragione,non pensa di dovere anche Lei,come tutti noi,farsi un esame di coscienza?Mi creda queste mie parole non vogliono essere offensive ma solamente propositive,affinchè possiamo tutti palarci senza portarci rancori che servono solamente alla disgregazione delle relazioni umane.Cordialmente La saluto Tancredi.
  • modificato 00:41
    ahia...............

    image


    image
  • modificato aprile 2010
    [quote]tank1949:
    Sig.Salvo mi chiamo Tancredi,sono uno che nella vita ascolta molto e parla poco,in questo caso leggo molto ma scrivo quasi niente,ora però vorrei chiderle,dopo aver letto di tutte le diatribe nelle quali è protagonista,ma è proprio sicuro di avere sempre ragione,di essere sempre dalla parte giusta,di essere una persona democratica?Io ho l'impressione che Lei pensi di essere sempre e comunque yn gradino sopra gli altri e di compiacere solamente chi le da ragione,non pensa di dovere anche Lei,come tutti noi,farsi un esame di coscienza?Mi creda queste mie parole non vogliono essere offensive ma solamente propositive,affinchè possiamo tutti palarci senza portarci rancori che servono solamente alla disgregazione delle relazioni umane.Cordialmente La saluto Tancredi.[/quote]

    Più che una lezioncina, un invito cortese all'introspezione, avrei gradito maggiormente che Lei si fosse pronunciato su quanto richiedo con educazione, ovvero se un desiderio, una richiesta, originati da motivi ben precisi, c'è un topic in archivio e Lei può anche non esserne a conoscenza, che ha determinato questo mio atteggiamento e se Le interssa cerco il link.
    In definitiva, gradirei sapere se ho, o non ho, il diritto di chiedere di non essere importunato, molestato, da una persona la quale non gode della mia stima, non la ritengo più degna, a torto o a ragione, di dialogare con me, e non perchè mi sia antipatica, ma perche ritengo che mi abbia gravemente offeso.
    Al mondo ci sono persone "giudicate" positive o negative, con tutte bisogna convivere entro certi limiti che sono: il rispetto e l'educazione, sono consapevole che la mia libertà finisce dove comincia quella dell'altro e se chiedo di non essere importunato da una precisa persona penso di non ledere la libertà di nessuno, esercito un mio diritto. NON E' FORSE DEMOCRATICO QUESTO?
    E' come quendo si va in piazza ad incontrare gli amici o i conoscenti e non credo che uno col quale si è avuto da ridire, al punto tale da togliergli il saluto, si avvicini per importunanrti: se non è mala educazione sicuramente è una provocazione da parte di chi cerca la lite.

    Quanto alle introspezioni critiche penso di farle tutti i giorni, tutti i momenti, sicuramente ritengo di essere su un gradino, nè più alto, ne più basso, diverso dagli altri, così come gli altri stanno su uno diverso dal mio.
    E il mio gradino è fatto di una serie di convinzioni (suscettibili a cambiamenti), opinioni (anch'esse variabili in base alle conoscenze che si acquisiscono) e "valori" (poco mutabili), sono questi valori che fanno da DISCRIMINE CON GLI ALTRI.

    Infine, io non ho rancori o odi da portare con nessuno, ho dei punti fermi oltre i quali non permetto a nessuno di andare e se decido di non rivolgere la parola a qualcuno, un attimo dopo la decisione il mio problema è risolto, non esiste più nè il problema, nè la persona che lo ha originato.

    Saluto e ricambio la cordialità. Salvo

    P.S.
    Ho trovato il topic in questione, è a pag 4, titolato:
    ci vuole rispetto x i malati.. non illusioni!

    Se vuole cortesemente dargli un'occhiata, gradirei sapere cosa ne pensa. Grazie
  • modificato 00:41
    Sig.Salvo,non volevo darle nessuna lezioncina,Lei ha tutto il diritto di parlare con chi più Le aggrada,quanto a tutto il resto è il motivo per cui ascolto molto e parlo molto poco e a dirLe il vero mi convinco sempre più che meno parlo e meglio è.La ringrazio della risposta e mi scuso se il mio scrivere non è forbito come il Suo.La saluto cordialmente Tancredi.
  • modificato aprile 2010
    E' il colmo... si ricomincia con le offese.... poi il maleducato sono io...

    Salvo mo hai rotto n'artra vorta sei unico nel tuo genere...


    Cosa dovrei risponderti ? che sei un despota e che continui a istigarmi ?

    Ma a casa ti sopportano ? mi piacerebbe parlare con i tuoi per sapere cosa ne pensano di te....

    Mi sembra che anche se ti ho quotato non ti ho offeso, cosa che hai fatto regolarmente tu, nei miei confronti....

    Queste sono ultime o mi devo aspettare di peggio ?

    "molestatore maleducato"


    Ma si sa che a te è permesso tutto e di+++++:boss:;)
  • modificato 00:41
    [quote]tank1949:
    Sig.Salvo,non volevo darle nessuna lezioncina,Lei ha tutto il diritto di parlare con chi più Le aggrada,quanto a tutto il resto è il motivo per cui ascolto molto e parlo molto poco e a dirLe il vero mi convinco sempre più che meno parlo e meglio è.La ringrazio della risposta e mi scuso se il mio scrivere non è forbito come il Suo.La saluto cordialmente Tancredi.[/quote]

    Ma no, non c'è bisogno di ritrarsi, Lei ha parlato bene direi, ha cortesemente domandato e altrettanto cortesemente penso Le sia stato risposto.

    Però se voleva solo leggere parole forbite poteva chiedermi cose più amene, Le assicuro che l'avrei volentieri intrattenuta, con forbita giovialità, su argomenti leggeri e piacevoli, sa sono uno specialista del "cavoleggio", non oso usare una parola più popolare che la vulgata chiama "caxxeggio". :ops::)

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file