aree di sosta: solo per camper?

modificato 17:23 in Camper Bar
Non so se scrivo nel posto giusto, e mi scuso in anticipo se ho sbagliato, ma devo risolvere un quesito a cui non ho trovato soluzione da nessuna parte:
In famiglia finalmente dopo tanto sospirare abbiamo trovato la nostra via per le vacanze... abbiamo finalmente comprato la "Maggiolina" della Autohome che si è rivelata essere per noi un buon compromesso tra la tenda e il camper (più veloce della tenda per gli spostamenti veloci, meno costosa del camper). Proprio perchè ci piace fare vacanze itineranti, mi sono chiesta come tipo di mezzo come possiamo essere considerati... siamo considerati tenda?, siamo considerati Veicolo ricreazionale? non siamo considerati niente di questo? In sostanza io ho pensato che se posso autogestire la questione del wc (siamo dotati anche di Potti da quando avevamo la bimba piccola e andavamo in tenda in montagna a 1700mt) é pensabile che possa usufruire delle aree di sosta per i camper? Posso essere accettata o verrei respinta perchè non camper? Perchè a volte durante i tragitti sarebbe molto utile sapere di poter contare sulle aree perchè magari si arriva tardi e basta parcheggiare senza troppe formalità senza contare che le aree di sosta a pagamento, spesso, ad equipaggio, sono molto più economiche che il campeggio...

Commenti

  • modificato 17:23
    Credo che nessuna area di sosta ti faccia problemi in fondo sei più vicino a un camper che a una tenda
    benvenuta in camperlife
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:23
    Le AA sono aperte a tutte le forme di turismo itinerante, pertanto anche Tu ne hai pieno diritto......e poi basta che paghi e non troverai nessuno che ti contestera' niente !!!
    Ciao e Benvenuto tra noi !!!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato 17:23
    Vi ringrazio moltissimo per le rispsote e il benvenuto... Il mio dubbio nasce dal fatto che mia mamma mi ha posto la questione in questo modo: quindi se uno si presenta con la macchina e basta può dormire in AA dentro alla macchina?
    BoH anche io pensavo di essere nel diritto anche perchè se pago e sono comunque autosufficiente non ci dovrebbero essere problemi.
    Grazie comunque.
    Monica
  • modificato 17:23
    Se vai nelle aree sosta le trovi tutte aggiornate e puoi stamparle !!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:23
    Un benevenuto a Monica, per le aree di sosta non dovrebbero esserci problemi, però come tutte le cose a volte sono a libera interpretazione del gestore. Tanti km sereni.
  • modificato 17:23
    [quote]mokinaliv:
    Vi ringrazio moltissimo per le rispsote e il benvenuto... Il mio dubbio nasce dal fatto che mia mamma mi ha posto la questione in questo modo: quindi se uno si presenta con la macchina e basta può dormire in AA dentro alla macchina?
    BoH anche io pensavo di essere nel diritto anche perchè se pago e sono comunque autosufficiente non ci dovrebbero essere problemi.
    Grazie comunque.
    Monica[/quote]

    bhè... un conto è presentarsi con la tenda sulla macchina e completamente diverso è presentarsi per dormire in macchina...

    Ma anche qua siamo nella mera teoria.. magari becchi il gestore indefesso che non ti fa entrare... o viceversa quello che si muove a compassione che ti lascia dormire in macchina.
    ma se entri con la tenda non credo ci saranno problemi.
    cmq stampati le aree...
    e cmq ben arrivata tra noi....
    :ciao:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 17:23
    Scusate se fino a questo momento non mi sono fatta sentire... ma ero stanca e non riuscivo ad accendere il PC dopo il lavoro...
    Comunque... ho capito che le opinioni sono varie e tante e che l'unica è chiedere al momento perchè comunque ognuno si comporterà come crede...
    Due settimane fa i miei genitori che sono camperisti si sono recati per una giornata presso l'area di sossta di Porto Corsini, in provincia di ravenna. visto che per rimanere praticamente solo al mattino parcheggiati hanno dovuto pagare 7 € (ed era un mercoledì, quindi non fine settimana) mia mamma mi ha portato a casa la ricevuta del pagamento che su retro recita così:
    "Questa è un area demaniale in concessione alla locale Pro Loco. L'accesso a tale area è condizionato all'accettazione integrale del seguente regolamento:
    1) Il parcheggio è riservato ai CAMPER e NON sono ammessi roulottes, furgoni, tende; non essendo un capeggio esso è incostudito, pertanto il gestore è esonerato da ogni responsabilità in ordine ad eventuali danni a persone, animli o cose..."

    Quindi in questa area di sosta, ad esempio, (al mare, e comunque abbastanza vicino a casa) io conla maggiolina non posso entrare.....

    A me comunque interessava nel caso che durante il viaggio si arrivasse tardi in un posto per riposarsi senza sostare più di tanto... BOH! proveremo questa estate e vedremo strada facendo cosa succederà.
  • modificato 17:23
    Ciao mokinaliv
    in un buon numero di AA è permesso la sosta ai soli camper però ve ne sono altre e negli agricampeggi in cui è consentita la sosta anche ad altri mezzi, in preossimità di Casalborsetti sulla SS ROMEA vi è la Tenuta Augusta dove se non erro accettano anche altri mezzi.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file