COSA E' IMPORTANTE NELLA SCELTA DEL PRIMO CAMPER?
Ciao a tutti!
Dopo anni di tenda abbiamo deciso di passare al camper.
Siamo in 4 (2 adulti e 2 bimbi).
Stiamo guardandoci intorno ma siamo ancora all'ABC.
Chiedo quali sono gli elementi base da tenere in considerazione per la scelta del tipo:
Meglio usato o nuovo per il primo acquisto?
Quali sono gli accessori di secondaria impotanza?
Cilindrata del motore?
etc...
So che servirebbero ore e ore ma non so a chi a rivolgermi perchè non ho amici camoperisti..
Grazie in anticipo di quello che riuscirete a darmi.
Ciao!
Dopo anni di tenda abbiamo deciso di passare al camper.
Siamo in 4 (2 adulti e 2 bimbi).
Stiamo guardandoci intorno ma siamo ancora all'ABC.
Chiedo quali sono gli elementi base da tenere in considerazione per la scelta del tipo:
Meglio usato o nuovo per il primo acquisto?
Quali sono gli accessori di secondaria impotanza?
Cilindrata del motore?
etc...
So che servirebbero ore e ore ma non so a chi a rivolgermi perchè non ho amici camoperisti..
Grazie in anticipo di quello che riuscirete a darmi.
Ciao!
Commenti
Ogni famiglia ha esigenze diverse e il camper va scelto in base a quelle. Ricordo ancora quando acquistai il primo camper i consigli me li diede un amico che aveva figli grandi ma le sue esigenze non erano le mie che avevo un figlio piccolo.
Infatti per lui i letti grandi e di coda erano una priorità, mentre per noi non era importante anzi era più importante lo spazio in dinette.
Se noleggi da concessionari che hanno marchi importanti probabilmente noleggerai anche dei bei camper e con piante molto diverse.
il mio consiglio un noleggio in piu' piuttosto che un acquisto sbagliato
ciaoo Brianza
CHE GUEVARA
Ora dopo tutte queste parole, valuta se vuoi i letti sempre pronti, se ti serve un garage, se ti piace molta abitabilità all'interno, queste sono scelte personali che nessuno può suggerti.
Dimenticavo come primo camper, assolutamente usato e fregatene se vecchio
Tonio66
Se oltre alla tenda avessi provato una caravan? Avresti già una certa esperienza d’abitabilità di mezzi ricreazionali (VR), la scelta dipende molto anche dalle abitudini che uno ha, oltre alle esigenze dei vari componenti del nucleo famigliare, bimbi, adulti e animali domestici ….
Ottimo il consiglio quello di noleggiarne uno per la prima esperienza, così potrete apprezzare o notare cosa non va sulla disposizione del mezzo e farvi un’idea su cosa cercare nel vostro futuro acquisto.
Come Tonino66, personalmente io sono per un usato come prima esperienza, (es. il primo motorino e auto ai figli, la nostra prima caravan, il camper stesso in modo da prenderci la mano), quando acquisti un usato presso un concessionario anche per un mezzo datato ti viene dato un anno di garanzia e, pertanto molti controlli li hanno già fatti loro, e quando lo rivendi mantiene il suo valore molto più che un nuovo .
Prima d’acquistarlo nuovo o usato che sia ti consiglio di salire su tutti i mezzi fra cui deve cadere la tua scelta in 4/5 adulti e simulare le varie modalità d’abilità, ( in viaggio, a tavola, versione notte (anche senza sdraiarsi ma posizionando tutti i letti aperti), per il bagno e la doccia è sufficiente che la persona più robusta del gruppo simuli i normali movimenti , le finiture e la robustezza dei mobili non differenzia molto da quelli di una normali abitazione, ma puoi sempre aprire le portine e constatare il funzionamento di cerniere e pistoncini in quelle a compasso, passarvi la mano all’interno per le rifiniture.
Se la tua scelta cade su un usato attento alle infiltrazioni che non sempre è facile riscontrare ma:
Il primo segnale è olfattivo entrando non si devono percepire strani odori
Il secondo è visivo non si devono notare zone di colore differente ne eventuali tracce di muffe
Il terzo è tattile, premendo leggermente sulle pareti interne in prossimità delle guarnizioni esterne, delle finestre, degli oblò del tetto ed in prossimità di eventuali accessori per cui sono state forate le pareti della cellula, devono essere solide non cedere e sembrare spugnose
Dato che viaggi con bimbi è importante (se usato i nuovi le hanno) che monti le cinture di sicurezza onde poter ancorare il seggiolino o il rialzino.
Gli accessori?
Anch’essi sono molto soggettivi, e dipendono molto dalle abitudini di vita, personalmente la stufa che è già montata e, un pannello solare collegato alla batteria di servizio è sufficiente per le nostre esigenze sia estive che invernali minimo per 48 ore ma è raro che stiamo fermi per più di 24 ore (e poi per soggiorni più lunghi ci sono sempre AA e i campeggi)
Il motore?
Ricordati che viaggi con un mezzo sempre a pieno carico, potenza si, non siamo in formula uno.
Detto il quanto non posso che augurarti una buona scelta e tanti sereni momenti di relax e scoperta.
Risultava più uno stress che un divertimento.
Altro consiglio che mi sento di dare, è di andare da un grosso rivenditore di usato e salire sui vari camper con varie disposizioni, la disposizione che fa' per te la senti a pelle :inlove:
tonio66
son convinto che sia Marzia che Pellicano intendessero avvertire il nuovo amico a non confondere il potenziale offerto dal motore con la tendenza a schiacciare l'acceleratore...
siccome l'una non esclude l'altra... potenza si.. ma se serve per non far file chilometriche.. non per emulare i piloti di F1!
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
@Tonio
son convinto che sia Marzia che Pellicano intendessero avvertire il nuovo amico a non confondere il potenziale offerto dal motore con la tendenza a schiacciare l'acceleratore...
siccome l'una non esclude l'altra... potenza si.. ma se serve per non far file chilometriche.. non per emulare i piloti di F1!
Mi hanno proposto un camper senza aria condizionata ma con un apparecchio che produce quella specie di nebbia umida che rinfresca. Secondo voi è una valida alternativa al condizionamento o un ripiego?
Grazie
c'è una discussione interessante aperta sull'argomento dei condizionatori evaporativi: [url=http://www.camperlife.it/forum/thread/86818-viesa-evaporativo-pagina_3.html#post91882][u]clicca qui[/u][/url]
buona lettura :evil:
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
@Tonio
son convinto che sia Marzia che Pellicano intendessero avvertire il nuovo amico a non confondere il potenziale offerto dal motore con la tendenza a schiacciare l'acceleratore...
siccome l'una non esclude l'altra... potenza si.. ma se serve per non far file chilometriche.. non per emulare i piloti di F1!
centrato Alien,
troppo spesso in autostrada mentre viaggi fra i 100/110 vedi camper sorpassarti e sparire in pochissimo all'orizzonte.
Daltronde il mondo è bello perche è avariato :nc: VARIO :evil::evil::evil:
tonio66
peccato che per l’incoscienza di pochi ci rimettono tutti
Daltronde il mondo è bello perche è avariato :nc: VARIO :evil::evil::evil:
tonio66