P.L.A..

245

Commenti

  • modificato 15:41
    [quote]Brianzagolf:
    Paolo rispetto la tua scelta di prendere un furgonato, ma credo di non aver più l'età per vivere in 3 (ho un figlio di 10 anni) in uno spazio così ridotto.
    I camper "puri" sono per veri amatori e secondo me costano troppo, ma è solo un parere personale.
    Ciaoo Brianza[/quote]

    Brianza la mia era una battuta nel senso che a vedere questa meraviglia ci fai pensare a tutti i confort che ci perdiamo prendendo un camper "puro"
    Poi ovvio che ognuno si fa "male" come vuole no? :P
    ciao e buon inizio settimana
    Paolo
  • modificato agosto 2010
    l'estetica interna non e' male, fuori un po' meno.....
    vedremo la sostanza che alla fine e' quello che conta!!!!
    speriamo!!!!

    ti hanno dato un'indicazione di prezzo???
  • modificato 15:41
    [quote]Brianzagolf:
    Paolo rispetto la tua scelta di prendere un furgonato, ma credo di non aver più l'età per vivere in 3 (ho un figlio di 10 anni) in uno spazio così ridotto.
    I camper "puri" sono per veri amatori e secondo me costano troppo, ma è solo un parere personale.
    Ciaoo Brianza[/quote]

    Spiegati meglio: non hai più l'età o la stazza per un furgonato?

    :nc::nc::)
  • modificato 15:41
    No No l'età credo sia molto sacrificato viaggiare li dentro. ;)
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:41
    Hanno pero' molti PRO, li riscaldi in un attimo , viaggi con consumi ridotti, parcheggi ovunque e non ti pianti mai!!!
  • modificato 15:41
    [quote]resma:
    Hanno pero' molti PRO, li riscaldi in un attimo , viaggi con consumi ridotti, parcheggi ovunque e non ti pianti mai!!![/quote]

    concordo in quasi tutto resma :boss:
    "non ti pianti mai" vuol dire???

    ciao a dutti!!!
    paolo
  • modificato agosto 2010
    [quote]resma:
    Hanno pero' molti PRO, li riscaldi in un attimo , viaggi con consumi ridotti, parcheggi ovunque e non ti pianti mai!!![/quote]


    li raffreddi anche in un attimo, e d'inverno non sono il massimo, sono indubbiamente maneggevoli, ma non si possono fare paragoni, deve essere una scelta del modo di concepire il plen-air,

    comunque tranne pochi puristi si osserva sempre + gente che passa da camper puro ad altro che viceversa;);) che sia come la volpe e l'uva??? forse sbaglierò...
  • modificato 15:41
    Ciao Curaro,
    hai ragione, io concordo in pieno e ho un mezzo di oltre 7 metri.
    Pero' a volte ho invidiato i possessori di alcuni van perche' sono veramente polivalenti.
    Io non lo cambierei mai anche perche' siamo in 4 pero' un mezzo entro i 6 metri per 2 persone penso sia sufficiente.
    E oggi ci sono mezzi per 2 persone veramente belli!!!
    e' un compromesso valutabile!!
  • modificato 15:41
    si tanto per lavorare non li puoi usare altrimenti li devi svuotare ogni volta
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:41
    insomma mi par di capire che nn vi piacciano i furgonati
    e usarlo come macchina per tutti i giorni credete non vada bene?
    ciao e buona giornata

    PS ma esistono qua dentro camperisti puri?;)
  • modificato 15:41
    [quote]paolo77:
    insomma mi par di capire che nn vi piacciano i furgonati
    e usarlo come macchina per tutti i giorni credete non vada bene?
    ciao e buona giornata

    PS ma esistono qua dentro camperisti puri?;)[/quote]

    i camperisti sono tutti puri, almeno nel ....cuore e nel cervello, per fortuna non essendo clonati, hanno tutti alcune differenze, altrimenti avremmo tutti la stessa donna, la stessa auto, la stessa casa....
    che palle!!!!!:D:D:D:D:D:D

    per ognuno ciò che ha è la scelta migliore al mondo, troverà sempre il modo per giustificarla :nc:
  • modificato 15:41
    ciao, usare come macchina di tutti i giorni un furgonato non e' sicuramente la cosa piu' comoda, anzi, la vedo abbastanza scomoda.
    Non tanto per l'ingombro che e' minimo ma quanto per le cose che hai sopra, dovresti svuotarlo tutte le volte che torni, se lo lasci parcheggiato per la strada da' molto nell'occhio, se poi hai le bici nel portabici devi smontarle.....
    Insomma, deve essere proprio necessario, secondo me, usare questo mezzo tutti i giorni come automobile.

    Dipende poi quanta strada fai tutti i giorni,se devi fare pochissima strada ovviamente i problemi si limitano.
  • modificato 15:41
    [quote]paolo77:
    insomma mi par di capire che nn vi piacciano i furgonati
    e usarlo come macchina per tutti i giorni credete non vada bene?
    ciao e buona giornata

    PS ma esistono qua dentro camperisti puri?;)[/quote]

    vediamo se sei attento....
    Un camper è una casetta mobile e come tale va arredata. Dentro ci sarà una radio un tv e diversi beni mobili, usalrla come seconda macchina vuol dire che o scarichi tutto ogni volta o ti metti a rischio di furto.
    Io credo che il camperista puro sia l'artigiano che adatta il suo furgone per le ferie estive ma comprare un furgone attrezzato per il campeggio è solo avere un camper più piccolo con i costi di uno medio, ma le scomodità di uno piccolo.
    Valuta bene la tua scelta
    ciao brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:41
    [quote]Brianzagolf:
    [quote]paolo77:
    insomma mi par di capire che nn vi piacciano i furgonati
    e usarlo come macchina per tutti i giorni credete non vada bene?
    ciao e buona giornata

    PS ma esistono qua dentro camperisti puri?;)[/quote]

    vediamo se sei attento....
    Un camper è una casetta mobile e come tale va arredata. Dentro ci sarà una radio un tv e diversi beni mobili, usalrla come seconda macchina vuol dire che o scarichi tutto ogni volta o ti metti a rischio di furto.
    Io credo che il camperista puro sia l'artigiano che adatta il suo furgone per le ferie estive ma comprare un furgone attrezzato per il campeggio è solo avere un camper più piccolo con i costi di uno medio, ma le scomodità di uno piccolo.
    Valuta bene la tua scelta
    ciao brianza[/quote]
  • modificato 15:41
    [quote]Brianzagolf:
    Io credo che il camperista puro sia l'artigiano che adatta il suo furgone per le ferie estive ma comprare un furgone attrezzato per il campeggio è solo avere un camper più piccolo con i costi di uno medio, ma le scomodità di uno piccolo.
    Valuta bene la tua scelta
    ciao brianza[/quote]


    OOOOOOO Andrea, questa frase ti e' uscita proprio bene!!!!!
    bravo!!!
    Quando dici bene non si puo' aggiungere niente!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
    buone ferie a tutti!!!!
  • modificato 15:41
    :) visto che questo è un nuovo marchio/prodotto perche non fanno dei test-drive su e giù per le strade italiane, darebbe molto "lustro" all'azienda che si preoccupa che "tutto vada bene".

    cosa ne pensate, anche a livello generale, che questi produttori sfornano modelli nuovi e poi....cellule che scricchiolano e ondeggiano ad ogni curva, ammortizzatori che non ammortizzano o sembra di essere "su una tavola di legno" per citarne qualcuna.


    :boss: adriano
  • modificato agosto 2010
    Caro adriano, purtroppo questo e' un problema serio!!!
    oramai le prove vengono fatte dai clienti!!!!
    qualche azienda seria fa delle prove interne ma molte si limitano a sfidare la sorte!

    Ecco perche' in un precedente post, dissi che il Tandy della Mclouis non e' certo un camper di fasci aalta ma di fascia bassa.
    Molti sostengono che questo marchio abbia voltato pagina e adesso sia un marchio di alta gamma....
    Visti i precedenti anni, io ritengo che da cavia non voglio fare!!!
    Se poi si rivelera' un marchio effettivamente rinnovato allra i giudizi cambieranno e sinceramente spero sia cosi'
    Se leggi le riviste di settore, quando giudicano un camper nuovo, parlano solo di telaio fiat o alko, impianti di riscaldamento o accessori, fornelli belli e comodi, spazio di stivaggio etc etc.

    Non ho mai visto un test fatto veramente come si deve, controllando casomai la robustezza del mobilio, l'ancoraggio delle dinette, la consistenza dei cuscini, la cosistenza degli agganci del tavolo, gli spifferi di aria che entrano in cellula, alcune parti poco isolate contro il freddo che si potrebbero mogliorare, etc etc

    Probabilmente manca il giudizio del camperista, quello del giornalista conta vermente poco!

    Queste sono alcune delle cose che in camper di bassa qualita' si usurano precocemente e, anche se belle da vedere, dopo poco sono da rifare....
  • modificato 15:41
    [quote]resma:
    Caro adriano, purtroppo questo e' un problema serio!!!
    oramai le prove vengono fatte dai clienti!!!!
    qualche azienda seria fa delle prove interne ma molte si limitano a sfidare la sorte!

    Ecco perche' in un precedente post, dissi che il Tandy della Mclouis non e' certo un camper di fasci aalta ma di fascia bassa.
    Molti sostengono che questo marchio abbia voltato pagina e adesso sia un marchio di alta gamma....
    Visti i precedenti anni, io ritengo che da cavia non voglio fare!!!
    Se poi si rivelera' un marchio effettivamente rinnovato allra i giudizi cambieranno e sinceramente spero sia cosi'
    Se leggi le riviste di settore, quando giudicano un camper nuovo, parlano solo di telaio fiat o alko, impianti di riscaldamento o accessori, fornelli belli e comodi, spazio di stivaggio etc etc.

    Non ho mai visto un test fatto veramente come si deve, controllando casomai la robustezza del mobilio, l'ancoraggio delle dinette, la consistenza dei cuscini, la cosistenza degli agganci del tavolo, gli spifferi di aria che entrano in cellula, alcune parti poco isolate contro il freddo che si potrebbero mogliorare, etc etc

    Probabilmente manca il giudizio del camperista, quello del giornalista conta vermente poco!

    Queste sono alcune delle cose che in camper di bassa qualita' si usurano precocemente e, anche se belle da vedere, dopo poco sono da rifare.... [/quote]

    :nc: probabilmente ci sono delle notizie "in circolo" diverse.

    comming soon !

    Adriano
  • modificato 15:41
    ...ecco il primo avvistamento

    image

    :boss:

    image

    test-drive Vero !!!!

    image

    Bravi, devo dire un Buon Inizio :inlove:

    Adriano :boss:
  • modificato 15:41
    ahhhhh ecco cosa intendevi .....
    bravo Andriano... un anteprima .... ma forse pure loro si son resi conto che sti VR prima di venderli tocca provarli su strada.. e fargli fare un bel po' di strada.... che mica sono sempre nuovi!!!

    :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato agosto 2010
    [quote]alien:
    ahhhhh ecco cosa intendevi .....
    bravo Andriano... un anteprima .... ma forse pure loro si son resi conto che sti VR prima di venderli tocca provarli su strada.. e fargli fare un bel po' di strada.... che mica sono sempre nuovi!!!

    :)[/quote]

    ;) magari qualcosa si stà muovendo... anche in questo mondo, speriamo!



    Adriano :nc::nc:
  • modificato 15:41
    Scusatemi se mi intrometto sempre .... ma non sono troppo grandi camper di queste dimensioni????
    Volete farmi credere che voi con quei cosi riuscite a fare i tornanti di montagna serenamente (sperando sempre che non ve ne incrociate uno dalla parte opposta) o che riuscite a farvi una gita fuori porta fermandovi per strada? (e non intendo area attrezzata)

    ciao e buone ferie a tutti (sopratutto a chi possiede questi mezzi che sarebbe più da chiamare interi che "mezzi")
  • modificato 15:41
    O_O altro avvistamento.....

    image


    :nc: adriano
  • modificato 15:41
    Io con il mio 7,30 + portamoto mi sono trovato in difficoltà solo a Sciacca in sicilia per le strade strette e i balconi.
    per il resto dove passano furgoni e camion passo senza problemi
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:41
    :D ultimo avvistamento

    image

    sembra che abbia suscitato notevole interesse sia per design esterno che sull'abitabilita' interna nelle aree visitate durante questo Test-drive.

    vediamo le prossime mosse... !!

    Adriano:boss:
  • modificato 15:41
    si non che un giretto per le aree sosta sia un grand test drive diciamo meglio che niente.
    Mi sa più di trovata pubblicitaria che di vero test !!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:41
    [quote]Brianzagolf:
    si non che un giretto per le aree sosta sia un grand test drive diciamo meglio che niente.
    Mi sa più di trovata pubblicitaria che di vero test !!![/quote]

    confermo la tua impressione, pare una famigliola di amici cui è stato prestato.. speriamo abbiano le caratteristiche critiche necessarie per evidenziare le lacune !!!:D
  • modificato 15:41
    Con 28 notti in giro per l'Italia, due figli e un cane, grazie allo spazio che avevo a disposizione non ho mai sentito la mancanza di casa ne io ne gli altri componenti della famiglia, cane incluso.

    Il camper è un ottimo mezzo ma per una coppia già collaudata, Macu.
  • modificato 15:41
    porca miseria....
    ma questi sono brutti forte!!!
    saranno anche innovativi, non lo metto in dubbio... ma a mio avviso sono anche bruttissimi :D
  • modificato 15:41
    abbastanza tozzi!!
    speriamo nella sostanza....
    esternamente sono un po' retro'

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file