P.L.A..

135

Commenti

  • modificato 15:39
    [quote]maculani:
    Con 28 notti in giro per l'Italia, due figli e un cane, grazie allo spazio che avevo a disposizione non ho mai sentito la mancanza di casa ne io ne gli altri componenti della famiglia, cane incluso.

    Il camper è un ottimo mezzo ma per una coppia già collaudata, Macu.[/quote]

    Ma eri in giro con il PLA???
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:39
    [quote]Brianzagolf:
    [quote]maculani:
    Con 28 notti in giro per l'Italia, due figli e un cane, grazie allo spazio che avevo a disposizione non ho mai sentito la mancanza di casa ne io ne gli altri componenti della famiglia, cane incluso.

    Il camper è un ottimo mezzo ma per una coppia già collaudata, Macu.[/quote]

    Ma eri in giro con il PLA???[/quote]

    Pur invitato, non ho avuto ancora il tempo per farlo, Macu.
  • modificato 15:39
    La cosa più bella sulla nera terra, io dico che è ciò che uno ama (SAFFO).

    P.L.A. e il suo ideatore nasce certamente da questa idea di voler ancora dare un buon contributo alla creazione di veicoli deputati alla vita sotto gli alberi.

    Tanto si è scritto, tanto si è detto, una cosa è certa in questi prodotti ho subito notato la voglia di esprimere più sostanza alla bellezza conosciuta sino ad oggi da noi con dei parametri che andrebbero forse rivisti.

    Attenzione, oggi e per il prossimo futuro sarà il tema ricorrente tra i produttori, chi infilerà l'anello del creare più emozione immediata e poca concretezza nel percorso di tutti i mezzi destinati a viverli in vari modi e chi cercherà di infilare di più l'anello della sostanza andata via via perdendosi a scapito forse di quella emozione che spesso però dovrebbe essere appannaggio dei fanciulli e non di persone mature.

    Vivere bene in camper significa viverlo per dove potrà condurci sempre con la massima tranquillità e non per quello che ormai costuisce la passione di molti, cioè l'eterna ricerca di un qualcosa su cui cimentare le proprie capacità di bricoman.

    I mezzi di P.L.A. e P.L.A. sono ed è la risposta evidente a quella grande parte di clientela insoddisfatta per come è stata travolta dal ciclone dell'approssimazione di chi doveva dargli un qualcosa che lo avrebbe fatto vivere momenti indimenticabili, loro hanno scommesso su questo.

    Certamente non tutto in questi oggetti tra l'altro da collaudare in toto, è perfetto ad una prima visione, ma è bene però anche capirne i motivi.

    Da più parti ho sentito dire: "ma quanto sono brutti con quei tetti tondi", beccatevi allora tetti da solarium che alle prime pioggie però gradiscono il raccoglimento della cara acqua piovana.

    Il colore è orrendo, qualcuno bisbigliava, bè certo forse una tinta totalmente bianca sarebbe stata più sicura, ma l'identità di un qualcosa spesso deve emergere anche dall'essere molto diversi dai canoni più semplici come un banale colore.

    Le piante sono gradevoli e nulla è lasciato alla fantascienza che spesso nel passato ha visto cadere tante illusioni di vittoria.

    Il cammino di P.L.A. è lungo ma l'inizio mi sembra oltre le aspettative e personalmente ero molto scettico, basta rileggere alcuni commenti, Maculani.
  • modificato 15:39
    Sono contento che siano buoni mezzi,
    su che fascia di prezzo siamo?
  • modificato 15:39
    Dai 49mila ai 56 circa, quindi in piena fascia di mezzo, Maculani.
  • modificato 15:39
    Questo fine settimana, in occasione del porte aperte, verrà esposto presso la concessionaria Abrate di Moncalieri (TO) il primo autocaravan modello M 736 quindi la versione con maxi garage, divano lungo contrapposto alla dinette capace di sei posti letto. E' un mezzo dalle dimensioni importanti (7.380x2.320x3.030) ma dagli spazi ben equilibrati. Ritengo sia una ottima occasione specie per i Piemontesi di vedere con quella calma necessaria, questo prodotto appena nato richiedendo le dovute informazioni tecniche al personale della Abrate Tour e approfondire quella conoscenza su un qualcosa di veramente innovativo più sull'aspetto tecnico che per quanto concerne la zona più propriamente abitativa presente comunque anche in altre case, Maculani.
  • modificato 15:39
    Macula, li ho visti in fiera e mi son piaciuti, nonostante questa mia certezza sia stata motivo di ilarità da parte di diversi altri che mi hanno preso per i fondelli per tutto il tempo!

    Soprattutto quell'aspetto gobboso mi è piaciuto... il fine ultimo non è solo estetico!

    non ti nego che mi piacerebbe farci un giro per collaudarli e verificarne pregi e difetti...

    sai, il dubbio che ho in questo momeneto non è sulla validità del prodotto finito quanto sulla stessa azienda, nata ad poco e senza storia alle spalle, se non quella personale del suo patron..
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato settembre 2010
    La settimana prossima effettuerò la prova e una disamina più approfondita presso quel concessionario, quindi avrò un quadro più completo su questi mezzi.

    Le perplessità che tu hai sono quelle che hanno in molti, io compreso, ma l'aria che si respira oggi in P.L.A. è quella di un team molto motivato e ben configurato nelle varie competenze, è questo già un plus che altrove invece si è perso, specie in marchi di pregio, Macu.
  • modificato 15:39
    [quote]maculani:
    La settimana prossima effettuerò la prova e una disamina più approfondita presso quel concessionario, quindi avrò un quadro più completo su questi mezzi.

    Le perplessità che tu hai sono quelle che hanno in molti, io compreso, ma l'aria che si respira oggi in P.L.A. è quella di un team molto motivato e ben configurato nelle varie competenze, è questo già un plus che altrove invece si è perso, specie in marchi di pregio, Macu.[/quote]

    Non che sai già chi prenderà la concessione PLA a Bergamo?
    Mi stai incuriosendo e siccome non ho potuto visionarlo a Parma....
  • modificato 15:39
    Mi sto informando.

    E' un piacere rileggerti Marco.
  • modificato 15:39
    Pronti:

    ITALCAMPER S.r.l
    Via ai Dossi, 36
    24060 - Bolgare (Bergamo)
    Tel. 0354499636
    info@italcamper.it
    www.italcamper.it


    IDEA VERDE CAMPER
    Via Labirinto, 296
    25125 – Brescia
    Tel. 030/ 348165


    Entro il 25 c.m. avranno i primi pezzi, Macu.
  • modificato 15:39
    Rapido, preciso, e gentile, come al solito: grazie!
    Italcamper: se passi sulla A4 lo vedi proprio di fronte a Groppetti ;).
    Ancora grazie, ciao!
  • modificato 15:39
    [quote]Canarino Feroce:
    Rapido, preciso, e gentile, come al solito: grazie!
    Italcamper: se passi sulla A4 lo vedi proprio di fronte a Groppetti ;).
    Ancora grazie, ciao![/quote]

    Non vi sono mai entrato per ora, ma ho capito di chi stiamo parlando.

    Appena puoi, visto che non sei stato a Parma, vorrei una tua impressione/sensazione, grazie Marco.
  • modificato settembre 2010
    Sarà un piacere .:)
  • modificato 15:39
    ...Li ho visti in fiera...
    ..devo dire sono stato incuriosito proprio da questa forma "strana" bombata..
    A colpo d'occhio devo dire che non sono male sembrano molto curati e non si notano sbavature di assemblaggio.
    Anche i materiali impiegati sono di decente qualità tendente al buono...
    Punto di commento, mi hanno lasciato una sensazione di "angusto" sentivo la presenza di tutta quella roba in una spazio molto ristretto, probabilmente dovuto al fatto che erano poco luminosi o meglio con aperture ridotte (finestre e oblò). Mi è mancata un po l'aria..
    Comunque la sostanza dei materiali sembra esserci, non ho potuto vedere gli impianti e la loro realizzzione magari il Macu ci ragguaglierà in merito.
    Spazi di stivaggio mi sono sembrati un po scarsi, niente doppio fondo e pochi o nulla gavoni...
    Scocca in poliestere credo non in vetroresina...
    I letti sembrano quelli tedeschi...piccoli e angusti....
    Ho potuto vedere e toccare con calma...vista la scarsa presenza di fiericoli...e pensare che era il primo we.
    Cosi a pelle non mi dispiacciono ...ma ....non so... i punti sopra evidenziati mi lasciano un po perplesso
    Nota positiva il prezzo non è altissimo...ma per quanto?..credo che lieviteranno molto presto.

    ciao
  • modificato 15:39
    [quote]hotmistral:
    ...Li ho visti in fiera...
    ..devo dire sono stato incuriosito proprio da questa forma "strana" bombata..
    A colpo d'occhio devo dire che non sono male sembrano molto curati e non si notano sbavature di assemblaggio.
    Anche i materiali impiegati sono di decente qualità tendente al buono...
    Punto di commento, mi hanno lasciato una sensazione di "angusto" sentivo la presenza di tutta quella roba in una spazio molto ristretto, probabilmente dovuto al fatto che erano poco luminosi o meglio con aperture ridotte (finestre e oblò). Mi è mancata un po l'aria..
    Comunque la sostanza dei materiali sembra esserci, non ho potuto vedere gli impianti e la loro realizzzione magari il Macu ci ragguaglierà in merito.
    Spazi di stivaggio mi sono sembrati un po scarsi, niente doppio fondo e pochi o nulla gavoni...
    Scocca in poliestere credo non in vetroresina...
    I letti sembrano quelli tedeschi...piccoli e angusti....
    Ho potuto vedere e toccare con calma...vista la scarsa presenza di fiericoli...e pensare che era il primo we.
    Cosi a pelle non mi dispiacciono ...ma ....non so... i punti sopra evidenziati mi lasciano un po perplesso
    Nota positiva il prezzo non è altissimo...ma per quanto?..credo che lieviteranno molto presto.

    ciao[/quote]

    A breve sapremo molto di più, spero e senza veli, grazie comunque per la tua impressione che ho registrato per vederne poi, punto per punto, subito questi tuoi legittimi interrogativi, Macu.
  • modificato 15:39
    Cercando di dare un vero contributo tecnico al popolo attento lettore di questa comunità volevo precisare che la sensazione che qualcuno può aver provato entrando in fiera su questi mezzi, ma anche su altri, circa la loro scarsezza di luce è da attribuirsi al fatto che tutti i mezzi esposti erano chiusi con le tendine tirate, tale scelta non è sempre condivisibile ma nasce da talune esigenze di chi espone.

    I P.L.A. hanno delle scocche in vetrolight, troncone della vetroresina già usata sui altri mezzi e tenuta a battesimo dai Dream, tale materiale è più leggero della comune vtr e in realtà conferisce al tutto una maggiore resistenza specie agli agenti atmosferici.

    I moduli garage sui mansardati misurano 90x120 misura di tutto rispetto molto più grande che in altri mezzi con cui si possono confrontare, lo stesso modulo è in alluminio ma provvisto di isolante termico come sui Kea, Tandy e altri, Maculani.
  • modificato 15:39
    Nei prossimi giorni alcuni concessionari verranno forniti di altri pezzi oltre il singolo già ricevuto nel finire della scorsa settimana, Maculani.
  • modificato 15:39
    A breve sapremo tanto di più su questi nuovi prodotti ;);););), forse anche di più della stessa P.L.A. :):):):) Maculani.
  • modificato 15:39
    L'approfondimento in vetrina sull'M736 cerca di descrivere molto minuziosamente quel tipo di veicolo, la costruzione dei P.L.A. segue però ad oggi le stesse metodiche.

    Risulta evidente che poi ogni pianta deve essere vista e analizzata, così come deve avvenire per tutti i veicoli di qualunque marchio si tratti, Maculani.
  • modificato ottobre 2010
    mi hanno censurato, pensavo che quì non potesse succedere senza giusta causa....
    mi sa che debbo lasciare passare l'argomento sia quì che sui commenti nelle news...
    la verità è una brutta bestia :nc::nc::nc:
    saluti alberto

    ps: e pensare che avevo pure spiegato bene il mio punto di vista e l'apprezzamento al servizio reso.. tutto tempo sprecato, forse non vale la pena di cercare di scambiare opinoni, come dice brianza "abbiamo 100.000 visite al mese ed una più o meno fa lostesso" :(
    saluti Alberto
  • modificato 15:39
    [quote]bigfish:
    mi hanno censurato, pensavo che quì non potesse succedere senza giusta causa....
    mi sa che debbo lasciare passare l'argomento sia quì che sui commenti nelle news...
    la verità è una brutta bestia :nc::nc::nc:
    saluti alberto

    ps: e pensare che avevo pure spiegato bene il mio punto di vista e l'apprezzamento al servizio reso.. tutto tempo sprecato, forse non vale la pena di cercare di scambiare opinoni, come dice brianza "abbiamo 100.000 visite al mese ed una più o meno fa lostesso" :(
    saluti Alberto[/quote]

    Se l'avessero "censurata" non potremmo leggerLa e, invece, avviene.

    I toni dei suoi commenti circa quel servizio forse perdevano le traccie di come questo sito si sta organizzando in funzione di chi lo gestisce e vi lavora, solo e "semplici" appassionati che per campare fanno pure altro.

    Mi riesce male fare la "morale" a chiunque, nessuno di noi dovrebbe spingersi a tanto ma in luoghi molto particolari mi hanno spiegato ed insegnato a non varcare certe soglie di buon comportamento, specie quando questo è fomentato da altre ragioni che ci rendono molto poco obiettivi.

    Non è un mistero che ho lasciato COL poichè non concepivo più alcuni segmenti circa il relazionarsi con il prossimo e, mi rendevo conto, di perdere troppo spesso il mio tempo, che come quello di tutti è oro allo stato puro, quindi, ho cambiato spiaggia, l'altra era troppo affollata e il mare non lo vedevo in pratica più.

    Ogni commento o consiglio, come già scritto è utile ma impariamo a conservare quel pò di umiltà che spesso ci rimane perchè annichilita da una esistenza più povera di quello che noi pensiamo, a presto Maculani.
  • modificato ottobre 2010
    [quote]maculani:
    Se l'avessero "censurata" non potremmo leggerLa e, invece, avviene.
    [/quote]

    no no non fraintendere per favore, provabilmente mi sono espresso male...
    non intendevo il primo intervento, ma il secondo inserito ieri sera, prima degli ultimi 2 ora on line
    il quale puntualmente cancellato o sospeso (il riferimento era sopratutto su questo ultimo) .... comunque non attivato e quindi non leggibile (quindi censurato).
    saluti Alberto
  • modificato 15:39
    dai dai, continuiamo a pralare di sti camper e lasciamo stare altri problemi, sempre che ci siano....

    Le informazioni possono essere proposte in modo professionale o in modo amatoriale.
    Anche se alcune informazioni sono amatoriali, non vuol dire che non possano essere valide.

    Tutti noi che scriviamo siamo degli amatori, nessuno come professione fa il giornalista o il fotografo.

    Per saperne di piu'su di un mezzo bisogna comunque che l'utente vada dal concessionario per toccarlo con mano, salirci, aprire, smontare, sollevare, spingere, tirare, sdraiarsi sotto etc etc.

    Un servizio potrà solo stimolare o no l'interesse dell'utente, non credo che nessuno dei camperisti abbia comprato un mezzo basandosi solo su un servizio giornalistico o leggendo un test da un sito.

    A mio avviso, anche se personalmente i PLA li ritengo estrnamente poco attuali, li andro' a vedere per curiosita', voglio toccare con mano questa sostanza e provare a capire alcune differenze con altri mezzi.

    Ovviamente quando e se arriveranno a bologna.

    Speriamo che di questi test ne arrivino altri, ma penso proprio di si....
    ciao a tutti
    resma
  • modificato 15:39
    Condivido le più che sensate considerazioni di chi mi ha preceduto e ne aggiungo una personale: ok, buon prodotto, innovativo per alcuni versi, ma ..... il prezzo di listino, a mio avviso, lo colloca un pochino fuori mercato rispetto alla diretta concorrenza, non vi pare?
    Certo poi bisogna vedere, all'atto pratico, quanto lo faranno pagare i concessionari.
    I listini ormai, da almeno un paio d'anni, sembrano essere diventati una mera indicazione più che il prezzo reale richiesto per il bene ..... ;)
  • modificato 15:39
    Vero il listino oramai e' un qualcosa di molto forviante.
    Molte ditte su camper da 50mila euro lasciano come optional il clima cabina, per esempio, mentre altre lo mettono di serie.
    La fiat propone vari pack, taluni li mettono di serie e taluni no.

    Stessa cosa per alcuni particolari in cellula, oramai fare un confronto solo dal prezzo di listino e' veramente difficile.

    Alcuni hanno listini che sembrano alti ma poi quando vai ad aggiungere agli altri gli optional, ti accorgi del contrario.

    Per non parlare poi degli sconti che a volte si aggirano ben oltre al 10%, a volte solo al 5%.

    Paragonare i camper tra di loro oggi e' verramente dura, io ci ho messo molto tempo per capire quale mi andava bene, e non sono ancora sicuro di aver fatto centro!!!!
  • modificato 15:39
    ...... nella passata stagione commerciale ho notizia di una scontistica sul nuovo, ovviamente senza permuta, che in taluni casi è arrivata addirittura a sfiorare il 20%.
    Con buona pace del valore residuo del nostro usato :evil:.
  • modificato ottobre 2010
    si esatto, noi siamo contenti dei super sconti iniziali, ma non consideriamo che poi il valore dell'usato cala di conseguenza....

    Infatti ci meravigliamo quando ci valutano il nuovo del poco valore del nostro usato.

    Un camper nuovo che comperiamo gia' con uno sconto del 20% dopo 2/3 anni cosa puo' valere???
    il 50%? magari!!!!
  • modificato 15:39
    ..... quello da te evidenziato è, a mio parere, il vero, grande problema che gli operatori commerciali dovranno risolvere se vorranno che chi come noi possiede già un camper ne riacquisti, prima o poi, un altro.
    Non è vero che gli sfizi e le passioni non hanno prezzo, anzi per la maggioranza di noi è proprio vero il contrario.
    Se si acquista "per sfizio" un orologio d'oro questo potrà avere nel tempo delle oscillazioni di valutazione, ma non sarà mai privo di valore.
    Lo stesso discorso è valso per i camper, almeno fino ad un paio di anni fa e questo ha contribuito a far si che le famiglie vi investissero (ERA il termine adatto, oggi non più...) decine di vecchie milioni di lire nella certezza che 1) si sarebbero goduto il mezzo 2) che il valore dell'oggetto avrebbe tenuto nel tempo.
    Oggi, purtroppo, le cose son cambiate: se vuoi cambiare camper devi tirar fuori almeno un 20.000 eurozzi, ovviamente "regalando" quasi il tuo al concessionario di turno :evil:.
    Mah, forse sperano di far grandi numeri commerciali con chi si avvicina al camper per la prima volta e non ha di conseguenza un usato .
    A me va bene così, attendo tempi migliori, mica me l'ha prescritto il medico di cambiare camper ogni tot anni ;)
  • modificato 15:39
    Le Vostre osservazioni sono vere come lo è il fatto che nell'antica Grecia,le giovinette aristocratiche venivano deflorate prima del matrimonio mediante la lacerazione dell'imene con una pietra :(:(:(:( Antiche scritture riportano di tali riti.

    Volevo dire una cosa circa l'essere o non essere "professionale" (lasciando stare a chi è riferito nel caso in specie, generaliziamo): è più utile avere delle informazioni da chi nel tempo, negli anni ha macinato kilometri e speso capitali su questi rasaerba di oggi, o da chi scrive per induzione, quindi, spesso, con scarsa esperienza sul campo ? Cosa vuol dire essere professionali, vedere gli altri dal basso verso l'alto e reputare i loro sciogli lingua totalmente inutili ? Ogni sostantivo assume l'importanza che noi comuni mortali gli diamo solo in base a schemi preordinati, trascinati nel tempo, trasferiti di mano in mano senza mai rivedere alcune loro reali doti di sussistenza.

    E' per questo o anche per questo che il settore sta miagolando come un gatto spelacchiato con gli occhi pieni di cipiccie.

    Quanti di Voi vanno nei concessionari (non sono professionisti...????) e spesso ne escono con attacchi diarroici per ciò che hanno visto o udito, eppure dovrebbero saperne più di noi.

    E allora ? Smettiamola di guardare la forma e per la nostra tranquillità anche mentale cerchiamo di pescare la sostanza, meglio un dato in più che uno in meno, di una foto fatta con il grandangolare e luce ad hoc che se poi vi è, ben venga, Maculani.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file