P.L.A..

1235»

Commenti

  • modificato 15:40
    [quote]natur:
    io ho un M738, arrivato un mese fà.
    ne sono veramente entusiasto, e il mezzo non passa di certo inosservato.

    nonostante le forma curva, dentro è molto spazioso, in certi punti anche troppo alto, considerate che nella parte posteriore in coda dove il tetto raggiunge la parte piu bassa, ho ampiamente 2 m di altezza interna.
    le luci soffuse dei led del LINBUS sono deliziose la sera per leggere sul divano.

    presto vi farò un ampio report.
    Adesso il mezzo è in concessionaria a montare altri accessori che finalmente sono arrivati (antenna tv, generatore!!)[/quote]

    Sono proprio curioso.;)
  • modificato 15:40
    Ciao Maculani,
    Sono nuovo in questo forum e so che sei una persona molto competente per questo motivo vorrei un consiglio da te.
    Abbiamo intenzione di acquistare un camper nuovo ma siamo indecisi tra il Rimor Nemho 59 e il PLA M738. Cosa mi consigli ?
    Inoltre hai delle novità per quanto riguarda il nuovo ducato con motori euro 5, costerà molto di più rispetto alla versione attuale ?.
    Dalla vostra esperienza di quanto aumenta il costo del modello nuovo (2012) del camper rispetto alla versione precedente (2011) ?
    Scusa per le domande ma mi fido molto delle vostre risposte.
  • modificato 15:40
    per quanto alla motorizzazione dovrebbero esserci un migliaio di eurini in più. Rimor ha già adottato il ducato E5, di P.L.A. non saprei...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 15:40
    Grazie Alien,
    Per quanto riguarda la scelta tra Rimor e PLA cosa ne pensi ?
  • modificato 15:40
    I mezzi sono della stessa fascia di mercato credo che la scelta tra Rimor e PLA la devi fare su basi non tecniche, dove sono equivalenti, ma su basi emotive.
    Insomma scegli quello che ti piace ;););)
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:40
    giusto, stessa fascia di prezzo ... poi entrano in ballo le impressioni a pelle... devi sedertici dentro... e toccare con mano.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 15:40
    [quote]danielevolpengo:
    Ciao Maculani,
    Sono nuovo in questo forum e so che sei una persona molto competente per questo motivo vorrei un consiglio da te.
    Abbiamo intenzione di acquistare un camper nuovo ma siamo indecisi tra il Rimor Nemho 59 e il PLA M738. Cosa mi consigli ?
    Inoltre hai delle novità per quanto riguarda il nuovo ducato con motori euro 5, costerà molto di più rispetto alla versione attuale ?.
    Dalla vostra esperienza di quanto aumenta il costo del modello nuovo (2012) del camper rispetto alla versione precedente (2011) ?
    Scusa per le domande ma mi fido molto delle vostre risposte.[/quote]

    La ringrazio per la stima.

    Comprare oggi un vr con meccanica euro 4, rispetto all'ormai già presente euro 5, può essere errato più sotto l'aspetto prestazionale che ecologico o per l'aspetto circa l'investimento. La nuova meccanica Fiat rulla ancora più coppia, più silenziosità, insomma più prestazioni ed è semplicemente una costola rivista del precedente propulsore, quindi si dice abbia una affidabilità già avanzata.

    Tra un PLA e un Rimor, non sceglierei nè l'uno, nè l'altro ma questo sono io. Trovo che il Gruppo Rimor, pur con i suoi alti e bassi, Le possa dare quella tranquillità commerciale maggiore rispetto al marchio ancora nuovo definito dalle tre sigle.

    Costruttivamente parlando trovo i PLA meglio rifiniti, ma questo personalmente, nella scelta di un camper non mi quota, cioè non mi basta.

    Dal punto di vista dell'assistenza, anche quì credo che PLA potrebbe darle qualche tranquillità di maggior vicinanza in più perchè per loro sarebbe un errore madornale, in una fase ancora di rodaggio pensare a spot, brindisi e bouffè e poi sbragare nell'atto pratico delle cose su cui si vantano di fare la differenza rispetto a molti.

    Però, tra due, tre , quattro anni e via proseguendo, un Rimor, se ben cadenzato nella richiesta di prezzo lo si venderà meglio di un PLA che ancora e credo per un pò, saranno più dei prototipi che dei veri e propri mezzi ben bilanciati nell'interezza della loro produzione di serie.

    Poi, oggi, con 50mila euro disponbili andrei su mezzi usati da privato anche di tre o quattro anni ma di fascia certamente più alta e quasi sempre iper accessoriati.

    Sul discorso piante, la Rimor seppur stantia sotto il profilo dell'innovazione le può dare maggior scelta e nella rete dei concessionari si possono avere delle ottime offerte sul nuovo sicuramente maggiori rispetto a dei PLA. Dal punto di vista di che pianta prediligere è certamente un fatto personale, tenga presente però che ormai i sette posti letto, o tutte quelle piante senza moduli garage ampi, trovano una grossa difficoltà nelle ricollocazione sul mercato dell'usato. Sbagliato o giusto che sia, poco importa oggi il mercato chiede a gran voce queste piante.

    Cordialmente Maculani.
  • modificato 15:40
    Scusate,
    Abbiamo un'ulteriore dubbio ..... :(
    Cosa ne pensate dell'Elnagh Prince 57 ?
  • modificato 15:40
    Elnagh è la storia dei camper è stata una delle prime aziende a produrre.
    Sicuramente una società solida e con un esperienza decennale.
    Poi per il resto scegli a tuo gusto
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:40
    Gruppo sea molto curato soprattutto dal punto di vista estetico , e con tecnologia elnag un poco decaduta ma sempre elnag
  • modificato 15:40
    Su Elnagh...........lasciamo stare. Le conviene prendere tempo e rastrellare, in un modo o nell'altro, informazioni dai recenti possessori, poi decida, Maculani.
  • modificato 15:40
    Belli i "lasciamo stare, motiviamolo, non è esaustivo per una persona che chiede informazioni , un laconico "lasciamo stare"
  • modificato 15:40
    Vi ringrazio per le risposte.....
    E grazie anche a fampeg perchè in effetti i "lasciamo stare" senza approfindire l'argomento mi lascia un pò attonito .....
  • modificato 15:40
    Elnagh che fa parte del gruppo SEA il secondo produttore Europeo di mezzi ricreazionali, ha sicuramente le spalle ben più grosse di tutti gli altri marchi nominati, anche se 15 gg fa Rimor si è ricomprato l'intera proprietà dei marchi Rimor Kentuky e Xgo
    tornando uno dei player di questo mercato a tutti gli effetti.
    Anzi ne approfitto per fare i migliori auguri ad un imprenditore: Simone Niccolai che si è permesso di mettere sul piatto quasi 10 MG di euro per ricomprarsi l'azienda di famiglia.
    Tanto di cappello !!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:40
    Alla fine ho comprato un Laika x700 post-noleggio immatricolato a 06/2011 a 49.000 comprensivo di accesori .... il problema è che lo ritirerò a Settembre . Ho comprato bene secondo voi ?
  • modificato 15:40
    mansardato? che tipo di accessori?

    post noleggio immatricolato giugno 2011?
    oggi è appena 15 giugno!!! ah ecco.. hai comprato qualcosa che deve ancora essere usato per il noleggio... e in ferie? come ci vai?
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 15:40
    La serie X di Laika non brilla per l'estetica e se devo dirla tutta per me l'hai pagato uno sproposito visto che perdi la stagione estiva e comunque non hai risparmiato praticamente nulla ti hanno regalato gli accessori che saranno tendalino e portabici.

    A me non sembra un grand affare ripeto, il pla euro 4 costa 52.700 € con il clima e te lo danno con uno sconto 10 % se non hai l'usato, quindi 47.430 € con il clima in cabina ma sopratutto nuovo e con consegna immediata non dopo le ferie.

    La stessa cosa con i Nemho il listino è 53.000 sugli euro 4 lo sconto te lo fanno tutti.

    Il pla 738 con euro5 ti sarebbe costato 600 € in più + l'aria condizionata altri 1100 €

    Io cambierei il mezzo se sei ancora in tempo
    brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:40
    In ferie per quest'anno andrò ancora in tenda ..
    Gli accessori sono pack confort con climatizzatore e cruise control veranda antenna tv e tv lcd 15 con dvd radio portabici retrocamera turbovent finestra bagno e antifurto volumetrico e perimetrale.
  • modificato 15:40
    Ma lo hai preso su ford ??
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 15:40
    ma nse mai contento brianza ...na padellata ......
  • modificato 15:40
    No, Fiat Ducato 3000 157 cv
  • modificato 15:40
    almeno quello :D:D:D:D:D
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato marzo 2014
    [quote author=Brianzagolf link=topic=92052.msg122855#msg122855 date=1307996216]
    Elnagh che fa parte del gruppo SEA il secondo produttore Europeo di mezzi ricreazionali, ha sicuramente le spalle ben più grosse di tutti gli altri marchi nominati, anche se 15 gg fa Rimor si è ricomprato l'intera proprietà dei marchi Rimor Kentuky e Xgo
    tornando uno dei player di questo mercato a tutti gli effetti.
    Anzi ne approfitto per fare i migliori auguri ad un imprenditore: Simone Niccolai che si è permesso di mettere sul piatto quasi 10 MG di euro per ricomprarsi l'azienda di famiglia.
    Tanto di cappello !!!!
    [/quote]
    SEA secondo me è il 3° produttore europeo dopo Hymer e Trigano, e Adria secondo me lo supererà a breve...
  • modificato marzo 2014
    [quote author=natur link=topic=92052.msg137259#msg137259 date=1321559421]
    SEA secondo me è il 3° produttore europeo dopo Hymer e Trigano, e Adria secondo me lo supererà a breve...
    [/quote]

    In queste cose non valgono le sensazioni ma solo i numeri degli immatricolati e per ora SEA ditta tutta italiana è il secondo produttore europeo.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato marzo 2014
    premesso che la SEA è INGLESE e non Italiana (Bridgepoint Capital per quel poco che gli è rimasto visto che il capitale è in mano alle banche), secondo quanto affermi o Trigano o Hymer sono inferiori? beh sono pronto a scommettere quello che vuoi che SEA è il 3°, e non arriva a 5.000 pezzi l'anno sia nel 2010 che nel 2011...
    Gruppo Hymer va oltre i 18.000 pezzi e il gruppo Trigano ampiamente sopra i 7 000 (3 500 pezzi li producono solo in Italia, poi c'è la galassia Francese e le altre controllate).

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file