pannelli solari
stò eseguendo una ricerca sulla reperibilità e convenienza di installazione dei pannelli fotovoltaici per i nostri amati camper,
ho delle mie idee in merito, che non pretendo vengano condivise da tutti
comunque da quello che ho trovato come tendenza è :
i prezzi stanno drasticamente calando,ho contrattato un pannello da 250w a 500euro, uno da 180 a quattrocento, da due ditte primarie italiane che offrono garanzie pluriennali)
stanno arrivando nuovi fornitori ed importatori sul mercato nuove tecnologie costruttive con altissime rese sono prossime alla commercializzazione
alcune marche importano apparati policristallini di pregio che sono ben vicini alla resa del monocristallino, finora offerto come superiore( notare che un buon poli si avvicina alla resa ed eroga energia anche con scarsa illuminazione od in ombra, cosa che tutti cerchiamo d'estate)
la spagna ha praticamente esaurito il conto energia riservato all'installazione,perciò ora tocca a noi
dai moduli finora riservati ad uso "civile abitazione o produzione con interscambio" stanno arrivando realtà che possono ben adottarsi per i camper.
in questo momento sul mercato riservato ad installatori per grosse potenze (da 3 kw in sù) esiste una
carenza enorme nella fornitura di inverter ( per i camper fortunatamente abbiamo il problema opposto con caduta dei prezzi)
pertanto il consiglio è;
aspettare qualche mese, circa a dicembre troveremo occasioni ghiotte per potenze ottime da installare, che con nuove tecnologie e prezzi di circa un quarto rispetto agli attuali ci permetteranno di ricavare potenze tali da privilegiare tali accessori ed orientare le scelte per la necessità di energia,
dimenticavo, per installazioni uso civile od abitativo il governo ha prolungato il periodo per gli incentivi fino a marzo del 2011 (qualcuno dice giugno)
ho delle mie idee in merito, che non pretendo vengano condivise da tutti
comunque da quello che ho trovato come tendenza è :
i prezzi stanno drasticamente calando,ho contrattato un pannello da 250w a 500euro, uno da 180 a quattrocento, da due ditte primarie italiane che offrono garanzie pluriennali)
stanno arrivando nuovi fornitori ed importatori sul mercato nuove tecnologie costruttive con altissime rese sono prossime alla commercializzazione
alcune marche importano apparati policristallini di pregio che sono ben vicini alla resa del monocristallino, finora offerto come superiore( notare che un buon poli si avvicina alla resa ed eroga energia anche con scarsa illuminazione od in ombra, cosa che tutti cerchiamo d'estate)
la spagna ha praticamente esaurito il conto energia riservato all'installazione,perciò ora tocca a noi
dai moduli finora riservati ad uso "civile abitazione o produzione con interscambio" stanno arrivando realtà che possono ben adottarsi per i camper.
in questo momento sul mercato riservato ad installatori per grosse potenze (da 3 kw in sù) esiste una
carenza enorme nella fornitura di inverter ( per i camper fortunatamente abbiamo il problema opposto con caduta dei prezzi)
pertanto il consiglio è;
aspettare qualche mese, circa a dicembre troveremo occasioni ghiotte per potenze ottime da installare, che con nuove tecnologie e prezzi di circa un quarto rispetto agli attuali ci permetteranno di ricavare potenze tali da privilegiare tali accessori ed orientare le scelte per la necessità di energia,
dimenticavo, per installazioni uso civile od abitativo il governo ha prolungato il periodo per gli incentivi fino a marzo del 2011 (qualcuno dice giugno)
Commenti
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
e, sicuramente fra non molto i nostri mezzi usciranno già autosufficienti dal punto di vista energetico (elettricità,riscaldamento, produzione d’acqua calda),
per ora è un’utopia ma visto la velocità con cui si evolve il settore ho buone speranze di vederne la realizzazione.