RIMOR SUPER BRIG TC 2004! IMPRESSIONI E COMMENTI!!

Ciao a tutti, sempre qui a chiedervi consigli per imparare più in fretta possibile.
Oggi vi porgo questo camper. Super Brig del 2004 con 26000 Kilometri a 25000,00€.

Volevo sapere prima di tutto la qualità di questo camper e quali sono i suoi pregi e difetti.
Sono molto intenzionato all'aquisto perchè sono innamorato della sua disposizione interna, quindi se mi potete dare consigli utili ne sarei molto felice.

Inoltre devo andare a vederne uno e volevo spere come faccio a capire se è in buono stato o no.

Grazie mille a tutti!!

Commenti

  • modificato 07:21
    Personalmente sono un amante dei Rimor.
    Quindi mi astengo dal giudizio, perchè sono a favore di qualsiasi modello.:)

    Tra poco ti arriverà in soccorso il Maculani e vedrai che ogni tuo dubbio si risolverà.;)
  • modificato 07:21
    Grazie mille!!
  • modificato 07:21
    Io ho un 689 Tc il mezzo non è male, anche se credo che i 52.000 € che costa nuovo non sono convinto che li valga tutti :(

    Ma dicci il modello esatto TC è solo una parte della sigla

    ciaooo
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato novembre 2010
    Scusate mi son dimenticato di scrivere 677!!
    Ora l'ho modificato!!
  • modificato novembre 2010
    Ciao è una pianta classica e ormai ben studiata, non amo molto la soluzione dell'armadio subito dietro il sedile del passeggero, questo perchè ti limita la vista agli incroci e se sei da solo la manovra è difficile.

    Che altro dirti io non amo molto le piante con il garage in coda il letto sopra di solito è piuttosto piccolo e se hai figli il letto è sempre uno.
    Io ho preso il 689tc che ha 2 letti a castello in coda e il gavone variabile, ma la pianta è solo una scelta personale.

    http://www.rimor.it/panorama/SB677TC.html
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato novembre 2010
    Ciao Andrea, guarda bene la meccanica che monta, se 125T350, allora hai ancora il cambio a 5 marce, motore rumoroso e rapporti abbastanza corti, praticamente a 110 km/h sei attorno ai 3000 giri.
    Il tutto comporta un consumo notevole e una rumorosita' in cabina non indifferente.

    Se invece e' gia' il 135T350 allora la cosa cambia notevolmente, hai gia' il cambio a 6 rapporti e un consumo notevolmente migliorato. Anche la rumorosita' scende veramente tanto!!!

    Nei modelli del 2003/2004, c'era poi il difetto dei mozzi posteriori, il mozzo perdeva olio che andava ad imbrattare la parte frenante con conseguente perdita in frenata. Controlla bene se vedi olio nei mozzi posteriori, in tal caso chiedi la riparazione.

    Questo per quanto riguarda la meccanica, per la cellula, il 677TC e' il rimor piu' venduto e nulla da dire, i numeri danno ragione a loro, e' un camper spazioso, grande mansarda, letto matrimoniale posteriore un po' sacrificato nel senso che dal materasso al soffitto hai poco spazio ma e' tutto a vantaggio del garage.
    Hai 2 serbatoi delle grigie, uno per la cucina e uno per il bagno (a mio avviso cosa scomoda) ma con quella meccanica non hai alternative.

    E' un buon mezzo pero' lo prenderei solo se a 6 marce
    ciao
  • modificato 07:21
    come diceva brianza la pianta e una cosa prettamente personale , ma se i modelli che hanno fatto la vera storia rimor sono il 677tc e il 678 ci sara un motivo o no?? essendo un pochino del settore e avendo avuto modo piu volte di provare e anche testare piante diverse ti dico che ogni pianta ha il suo pregio ma aggiungo anche che la silenziosita e l assenza di scricchiolii regna solo e da sempre su questi 2 modelli cavalli di battaglia. senza dubbio ora come ora la pianta che andra sempre piu a farsi strada e il 689 ma come tali hanno i classici errori di gioventu, tipo il riscaldamento hai castelli posteriori che tra l altro aggiungo anche molto fragili ( si sono sfondati piu volte essendo di semplice compensato tambonato con polistirolo, e i forti scricchioli dovuti in parte dalla torsione di un mezzo con pareti troppo lunghe e fragili. cmq ogni camper ha i suoi pro e si suoi contro , a me piace il mio ma in futuro non comprero piu rimor ma un camper qualitativamente migliore

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file