Automne en Bretagne.........

modificato gennaio 2011 in Viaggi
Anno nuovo….. vecchie abitudini!! :D:D

La mia passione per la Bretagna e’ tornata a galla ….e ora rieccomi qui a postare le foto dell’ultimo viaggio in terra bretone effettuato lo scorso ottobre, e, cosi’ posso dire di averla visitata in ogni stagione dell’anno ………
Vi rendo partecipi di alcune immagini …..

Dinan, citta’ medievale completamente cinta da mura e’ composta da un nucleo basso lungo il fiume Rance e da una parte alta dominata dal castello.
Per scoprire la cittadina partiamo dal porto e prendiamo la ripida rue Jerzual, una stradina in pave’ bordata da pittoresche case a graticcio del XV0 e XVo sec.e da vecchie botteghe di artigiani.

image
image
image
image
image
Se si vuole avere una vista d’insieme della cittadina si puo’ salire sulla Tour de l’horologe, lo spettacolo sara’ assicurato.
«1

Commenti

  • modificato 12:09
    Area di sosta a Dinan gratuita (chiusa da fine settembre a marzo).carico acque e scarico.
    48.44722° N -2.04611° W
    48° 26′ 49.992′′ N -2° 2′ 45.996′′ W

    PK gratuito:

    48.44972° N -2.045° W
    48° 26′ 58.992′′ N -2° 2′ 42′′ W

    PK vicino al porto a pagamento 0,50 euro 30 mn.

    48.45480° N -002.03883° W
    48° 27′ 17.28′′ N -002° 2′ 19.788′′W
  • modificato 12:09
    Ralfi... ciao!!
    posta anche le indicazioni GPS per la sosta... chiedo troppo?
    :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 12:09
    Percorrendo il sentiero dei doganieri nel territorio di Cancale si arriva alla Pointe de Grouin…. Da questa punta, il panorama si estende da Cap Fréhel fino a Granville passando per la baia di Mont-St-Michel.

    image

    anse de Guesclin con belle spiagge, ma ventose, in mezzo un’ isoletta privata e un forte a cui si accede solo con la bassa marea.

    image
    image

    La Guimorais:

    image

    Rotheneuf rinomata per la sua spiaggia con le rocce scolpite dall’abate Foure’ tra il 1893 e il 1909. Le rocce con soggetti di leggende, pirati, corsari e mostri dell’inferno fanno rivivere la saga della crudele famiglia dei corsari Rotheneuf. ( l’ingresso al sito e’ a pagamento)
    Dalla spiaggia si gode anche una bella vista sulle sette isolette sparse nell’oceano.

    image
    image
    image
    image
  • modificato 12:09
    St. Malo’, amena citta’ corsara fortificata; una delle piu’ belle cittadine francesi del XX sec.

    image

    Area sosta a pagamento : 7,20€ al gg - 2€ x 10 mn d’acqua- carico scarico- possibilita’ di navetta gratuita per recarsi in centro.

    Gps: 48.64318° N -1.99383° W
    48° 38′ 35.448′′ N -1° 59′ 37.788′′ W

    PK gratuiti autorizzati a sostare dalle 19h alle 9h

    Chaussée Eric Tabarly - Gps: 48.643° N -2.02234°W
    48° 38′ 34.8′′ N -2° 1′ 20.424′′ W

    Avenue Louis Martin - Gps: 48.64863° N -2.0169° W
    48° 38′ 55.068′′ N -2° 1′ 0.84′′ W

    Rue Marville - Gps: 48.64215° N -2.00299°W
    48° 38′ 31.74′′ N -2° 0′ 10.764′′W

    Rue Maurice Nogues - Aire de la Briantais – area gratuita autorizzata 24h/24h
    Gps: 48.61873° N - -2.01076°W
    48° 37′ 7.428′′ N - -2° 0′ 38.736′′ W
  • modificato 12:09
    Pleneuf-Val-Andre' paesino di pescatori, vanta anche una bellissima spiaggia con vista sulla baia di St.Brieuc e sull’isolotto di Verdelet riserva ornitologica.

    image

    Il porto Dahouët e’ sorvegliato dall’alto da un oratorio una piccola cappella dedicata a N.S. della Guardia.

    image
    image

    Area di sosta vicino al porticciolo sullo sterrato, tutti i servizi.
    3,50 euro per la sosta 24h e 2 euro per i servizi (carico acqua, scarico grigie -nere elettricita’) - per il pagamento rivolgersi alla capitaneria di porto.

    Gps : 48.57548° N 002.5660°W
    48° 34′ 31.728′′ N 002° 33′ 57.6′′ W
  • modificato 12:09
    Le Sillon du Talbert un istmo formato da sabbia bianca e rocce largo 35 mt e lungo circa tre km che avanza nell’oceano situato all’estrema punta del promontorio del Tregor e precisamente nel comune di Pleubian Questa curiosita’ geologica protegge il litorale dalle alte maree e fa anche la felicita’ dei pescatori che si recano alla ricerca di granchi, gamberi, astici vongole.

    image
    image
    image

    Area sosta Pleubian - pochissimi posti vista mare – gratuito -

    Gps: 48.84839° N 3.17071°W
    48° 50′ 54.204′′ N -3° 10′ 14.556′′W

    Place Lanéros – direzione Sillon du Talbert - gratuita con carico acqua e scarico grige-nere
    Gps:
    48.86373° N - -3.08699° W
    48° 51′ 49.428′′ N -3° 5′ 13.164′′W
  • modificato 12:09
    Complimenti.;)
  • modificato 12:09
    eilà ralfista ,sei eccezzzziunale veramente..è beellissimo come stai trasmettendo il tuo amore per la bretagna.:)
  • modificato 12:09
    @ john e abbondia

    :)Merci!
  • modificato 12:09
    Tréguier antica cittadina episcopale rannicchiata in fondo al fiordo formato dall’estuario del fiume Jaudy che incanta con la superba cattedrale e il suo dedalo di viuzze fiancheggiate di case antiche.

    image
    image
    image
    image
    image
    image
  • modificato gennaio 2011
    Aree sosta Treguier:

    Boulevard Guéhénno - Parking del Super U

    Area con tutti i servizi ( carico acqua, scarico grigie, nere elettricita’, wc pubblico) 2 euro 10 mn carico acqua o 55mn elettricita’

    Gps: 48.77861° N -3.23333° W
    48° 46′ 42.996′′ N
    -3° 13′ 59.988′′ W

    Area lungofiume 500 mt. dal centro - gratuita per una trentina di camper su asfalto, ombreggiata e illuminata.

    Gps: 48.79018° N -3.23085° W
    48° 47′ 28,28′′ N 03° 13′ 0059′′ W

    image
  • modificato 12:09
    Plougrescant e’ forse il luogo piu’ frequentato della Costa Rosa per i suoi spettacolari paesaggi imponenti rocce granitiche sembrano emergere dal mare e alla Pointe du Château si potra’ ammirare la famosa casa in mezzo alle rocce , Castel Meur costruita nel 1861 e oggi e’ l’emblema della pointe de Plouesgrant.

    image
  • modificato 12:09
    Ploumanac'h dove scogli multiformi di granito rosa si incontrano con stupendi paesaggi che si possono ammirare prendendo il sentiero dei doganieri che costeggia la spiaggia e col quale si arriva sino al faro.

    image
    image

    Non lontano dal faro di Ploumanach , si raggiunge una piccola spiaggia punteggiata da alcune rocce e dall'oratorio di Saint- Guirec un curioso edificio del 12°secolo costruito su un cumulo di rocce sommerse dalle onde durante l'alta marea.

    image
    image
  • modificato 12:09
    image
    image
  • modificato 12:09
    Belle foto ralfista, complimenti!! image
  • modificato 12:09
    [quote]sardegna61:
    Belle foto ralfista, complimenti!! image[/quote]



    Grazie per i complimenti, allora continuo ancora con qualche foto..... sperando di nn annoiareO_O
  • modificato 12:09
    Complesso parrocchiale di St Thégonnec, magistrale capolavoro in pietra costruito intorno al XV –XVI sec. con la funzione di permettere ai fedeli che non erano in grado di leggere di comprendere i principi di dottrina della fede.

    image
    image
    image
    image
  • modificato 12:09
    Area di sosta St. Thegonnec

    image

    Park an LLiz – 25 posti- area di sosta gratuita completa’ di tutti i servizi – carico, scarico, elettricita’, wc pubblici- solo carico acqua ed elettricita’ si pagano , il gettone si acquista dai commercianti.

    Gps:

    48.52222° N -003.94611° W

    48° 31′ 19.992′′N -003° 56′ 45.996′′W
  • modificato 12:09
    Belle, non esitare
    ogni luogo che descrivi è un suggerimento per una possibile meta
  • modificato 12:09
    [quote]marzia055:
    Belle, non esitare
    ogni luogo che descrivi è un suggerimento per una possibile meta [/quote]



    :)
  • modificato 12:09
    Diciamo che per le ferie estive siamo indecisi tra Grecia ed un bel giro per Francia-Belgio-Olanda-Germania, paesi che ho girato in lungo ed in largo per lavoro.

    Quindi quando vedo certe foto, tipo le tue di questo post mi viene un pò di nostalgia.

    Diciamo che la family sta tirando più peril nord Europa che per il sud europa, quindi mi sa che al 90% opteremo per quelle mete.

    Complimenti ancora per le foto.
    E di sicuro non annoi nessuno.

    Sono solo buoni spunti per futuri viaggi.;)
  • modificato 12:09
    La lezione dell'albero:
    resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra.


    image



    PS: son certo capirai......................
    ciao cara
  • modificato 12:09
    [quote]zetros:
    La lezione dell'albero:
    resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra.


    image



    PS: son certo capirai......................
    ciao cara[/quote]

    Sotto l'ombra dell'albero regnano ambigue le ninfe, e,

    mentre la pianta cresce su rude terreno piu' e' sferzata dai venti, piu' affonda le sue radici per produrre ogni anno nuovi frutti.


    image

    Ps: Son certa che anche tu capirai........

    ciao caro
  • modificato 12:09
    image - Le Conquet -

    Area sosta:

    Rue du Général Leclerc – Pk gratuito

    Gps: 48.36073° N -4.77017° W
    48° 21′ 38.628′′ N -4° 46′ 12.612′′ W
  • modificato 12:09
    Pointe St. Mathieu situata nel comune di Plougonvelin

    image

    un’abbazia ormai in rovina con il faro praticamente incastrato tra le rovine del complesso benedettino, un cenotafio in memoria dei marinai morti per la Francia e una vista fantastica!!

    image

    Aree sosta:

    Rue de Bertheaume area municipale x circa 100 camper, tranquilla illuminata , con un bel panorama che spazia dalla Presqu’île de Crozon, les Tas de Pois e la rada di Brest.

    Gps:
    48.33769°N -4.70652°W
    48° 20′ 15.684′′ N -4° 42′ 23.472′′ W

    Tarif 2010
    parcheggio : 6€/24H (parchimetro) servizi solo elettricita’e pieno acqua, nn si puo’ scaricare, in compenso ci sono I wc pubblici.

    Les Rospects -Saint Mathieu – Pk gratuito da dividere con le auto nei pressi dell’abbazia
    48.33055° N -004.76000°W
    48° 19′ 49.98′′ N -004° 45′ 36′′W
  • modificato 12:09
    Camaret sur mer grazioso villaggio di pescatori con una chiesa veramente particolare.

    image

    image

    image

    image

    image

    image
  • modificato 12:09
    Aree sosta:

    Rue Georges Ancey ( direzione Pointe de Pen Hir segnalata )
    Area per circa 70 camper a pagamento : 4 €/24h, autorizzata massimo 72h, regolamentata da parkimetro.
    Servizi: carico acqua, scarico grigie- nere, elettricita’ - 2€

    Gps: 48.27403° N -4.60863° W
    48° 16′ 26.508′′ N -4° 36′ 31.068′′ W

    Rue de la Gare: gratuita si pagano solo i servizi – 2 euro ( carico acqua, scarico grigie-nere)
    Gps: 48.27384°N -004.5946°W
    48° 16′ 25.824′′ N -004° 35′ 40.56′′W

    Rue Des Sardiniers Parking del Super U. gratuito – vicino al porto –
    Gps :48.27472° N -4.59528°W
    Gps: 48° 16′ 28.992′′ N -4° 35′ 43.008′′ W

    Camaret Pointe du Penhir: Pk gratuito
    Gps: 48.25868° N -4.62141°W
    48° 15′ 31.248′′ N -4° 37′ 17.076′′ W

    Camping municipale:
    http://www.camaret-sur-mer.com/le-camping-municipal.php
  • modificato 12:09
    Per il quasi oramai sicuro mio viaggio d'estate nel nord Europa ti chiederò consigli per la Francia.;)
  • modificato 12:09
    [quote]johnPV1:
    Per il quasi oramai sicuro mio viaggio d'estate nel nord Europa ti chiederò consigli per la Francia.;)[/quote]


    :) Per quel che posso esserti utile ben volentieri!
  • modificato 12:09
    image

    image

    image

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file