Quando vi siete sentiti per la prima volta "vecchi"?

modificato 00:11 in Camper Bar
Vi chiedo questo non perchè sia brutto essere o diventare Anziani ma perchè non mi ero mai accorta di essere diventata adulta.
Spiego cosa mi è successo:
ero dal fornaio e oltre me c'era un ragazzino in coda, il panettiere chiede a chi toccasse e il ragazzo << alla signora>> ALLA SIGNORA???????? <<io signora????>> rispondo, e lui come se io avessi detto una stramega parolaccia mi guarda allibito e dice << si, signora, perchè?>> quel perchè significava, cosa ti credi di essere.........
:bad::bad::bad::bad::bad::bad:

Eppure tutti mi danno almeno 8 anni in meno di quelli che ho.....tutti bugiardi!!!!!!!!!:|:|:|

ME NE FARò UNA RAGIONE!:)
«1

Commenti

  • modificato 00:11
    anche gli ottantenni ti risponderanno di essere solo anziani ma non vecchi...

    :):):)
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 00:11
    Io ho rivisto la mia età, da quando amo molto meno il mondo del camper e la poca voglia di condividere con troppi questo mondo. Tale mio atteggiamento mi ha capacitato di iniziare ad essere rincog....., in genere, quando ci si invecchia, si è meno inclini a sopportare tutto e tutti.

    Quindi, soffro gli agglomerati, le calche, gli odori di cipolle ed aglio soffritto, le gabbie con uccellini appesi agli oblò, la gente che se la canta e se la gode convinta di aver trovato il giusto compromesso familiare su cui aprire ardite esperienze.

    Ma sono io fuori posto e non loro, quindi, stò invecchiando.

    Non sopporto più la mediocrità delle gente, il qualunquismo, il banale modo di andare ad un centro commerciale scambiandolo per un museo egizio, gli obesi che continuano a mangiare fregandose del loro peso, gli anziani che guidano pur essendo degli ostacoli mobili alla circolazione, gli autobus che si fermano davanti a te quando hai fretta di arrivare in un luogo, le donne che se la tirano ma che alla fine sono un secchio pieno di rogne di ogni genere.

    Se faccio un giro con una moto da cross o auto in circuito, dopo due giri rischio l'infarto, o il giorno dopo, sono quasi del tutto fuori uso.

    Inizio ad avere una vista che non è più quella di un falco anche se ancora risulta di 10/10.

    Non sopporto i miei figli quando mi ronzano intorno mentre sono concentrato a fare qualcosa.

    Soffro la gente che mi parla troppo vicino sapendo che ha un alito non proprio fresco.

    Ecco, questo ed altro è perchè sto invecchiando, Macu.
  • modificato 00:11
    Caro Maculani, ho sorriso nel leggere il tuo post perchè anche a me urtano tante delle cose che hai detto, io credevo di essere poco paziente e facilmente irritabile, ma allora non è carattere.....sto invecchiando!!:(
  • modificato 00:11
    mamma mia, vecchi e brontoloni...vi manca solo il pannolone, hi hi hi!
    Dio ce ne scampi...
    scusate ma a me non capita mai di sentirmi "vecchia"...casomai potrei dire più matura. Mi arrabbio di meno e comunque per cose diverse rispetto a qualche anni fa.
    comunque quando vedo i miei ex alunni delle elementari che si stanno diplomando mi fa un certo effetto...
  • modificato 00:11
    :evil::evil::evil:

    Fino a quando il desiderio d'apprendere, scoprire, sperimentare, viaggiare animerà la mia vita
    non mi sentirò vecchia. :):):)

    Inizia a sentirmi grande quando gli amici dei miei figli smisero di salutarmi col semplice
    " CIAO " ed iniziarono con il " buongiorno e la buonasera " :bad:
  • modificato 00:11
    [quote]maculani:
    Io ho rivisto la mia età, da quando amo molto meno il mondo del camper e la poca voglia di condividere con troppi questo mondo. Tale mio atteggiamento mi ha capacitato di iniziare ad essere rincog....., in genere, quando ci si invecchia, si è meno inclini a sopportare tutto e tutti.

    Quindi, soffro gli agglomerati, le calche, gli odori di cipolle ed aglio soffritto, le gabbie con uccellini appesi agli oblò, la gente che se la canta e se la gode convinta di aver trovato il giusto compromesso familiare su cui aprire ardite esperienze.

    Ma sono io fuori posto e non loro, quindi, stò invecchiando.

    Non sopporto più la mediocrità delle gente, il qualunquismo, il banale modo di andare ad un centro commerciale scambiandolo per un museo egizio, gli obesi che continuano a mangiare fregandose del loro peso, gli anziani che guidano pur essendo degli ostacoli mobili alla circolazione, gli autobus che si fermano davanti a te quando hai fretta di arrivare in un luogo, le donne che se la tirano ma che alla fine sono un secchio pieno di rogne di ogni genere.

    Se faccio un giro con una moto da cross o auto in circuito, dopo due giri rischio l'infarto, o il giorno dopo, sono quasi del tutto fuori uso.

    Inizio ad avere una vista che non è più quella di un falco anche se ancora risulta di 10/10.

    Non sopporto i miei figli quando mi ronzano intorno mentre sono concentrato a fare qualcosa.

    Soffro la gente che mi parla troppo vicino sapendo che ha un alito non proprio fresco.

    Ecco, questo ed altro è perchè sto invecchiando, Macu.

    [/quote]

    Più che il nick "maculani" ti si addicerebbe meglio "puffo brontolone".
    :D:D:D:D:D

    Mi è venuta spontanea, non offenderti.:P:P:P
  • modificato 00:11
    Io comunque, a quasi 39 anni mi sento un giovincello.
    Alla faccia di chi si lamenta sempre.:|:D:D:D:D

    Quindi, per il momento devo ancora sentirmi "senior".....:P
  • modificato febbraio 2011
    ...quando qualcuno cerca di farmelo notare..
    :evil::evil::evil::evil::evil:ma me ne frega poco fino a che mi diverto :P
  • modificato 00:11
    [quote]trillino:
    mamma mia, vecchi e brontoloni...vi manca solo il pannolone, hi hi hi!
    Dio ce ne scampi...
    scusate ma a me non capita mai di sentirmi "vecchia"...casomai potrei dire più matura. Mi arrabbio di meno e comunque per cose diverse rispetto a qualche anni fa.
    comunque quando vedo i miei ex alunni delle elementari che si stanno diplomando mi fa un certo effetto...
    [/quote]

    ecco io quoto la trilluzza, anche io non mi sento vecchio, ci mancherebbe che a 44 anni si è vecchi.
    forse si è vecchi a 80 anni, ma non prima!!!!
    Prima è solo il carattere che porta ad essere "vecchi" ma di spirito.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 00:11
    gli obesi che continuano a mangiare fregandose del loro peso,
    con questa frase.scusami maculani con tutto il rispetto,ma mi sono sentita offesa.e ti spiego il perchè,sono stata una SUPER-OBESA e nn per mia scelta,ma dovuta a tantissime concause,e credimi nn è un bel vivere.gli obesi mangiano sempre +.ma nn per fame ma per propi problemi e nn è vero che se ne fregano del propio peso,tu nn puoi capire cosa vuol dire passeggiare in paese o città e la gente ti scruta,ti deride,ti prende in giro ,e tu ti senti una nullità e + ti butti giu' e + mangi.e + ti autodistruggi,ti fai del male consapelvolmente,tanto pensi..e chi se ne frega nessuno mi vuol bene con il mio peso,nessuno si cura di me,e così vai avanti,ma nessuno puo' capire il dolore e l'angoscia che prova un obeso,perchè l'obesità è una malattia.e se nn hai la forza(come per fortuna ho trovato dentro di me)di dire basta a questo circolo vizioso.ti isoli sempre di +..nn guardare le facce sorridenti degli obesi..e si quella è l'unica cosa che hanno(e che avevo) un sorriso stampato sulle labbra ma che racchiudeva in se stesso tutta l'amarezza e il dolore del mio stato fisico e di salute,xkè con l'obesità ti porta tantissime patologie...io ho vissuto da SUPER-OBESA per ben 10 lunghissimi anni..gli anni + belli della mia giovinezza ,mi ero appena sposata e purtroppo inizia con quella che tutti chiamano fame insaziabile.o nervosa...no era solamente la temibile BULIMIA ..si sono bulimica ancora oggi..ma per mia fortuna riesco a tenere sotto controllo la situazione,ho affrontato ben 9 operazioni per poterne guarire.oggi a ben 46 anni sono una persona nuova sia fuori ma sopratutto dentro..ma avendo avuto tale esperienza.mi sento sempre chiamata in causa ogni volta che qualcuno parla degli obesi....xkè dentro ti rimane....
  • modificato 00:11
    Era riferito, poichè ne conosco, a quegli obesi che si sono creati questa forma senza "l'aiuto" di disfunzioni organiche. Scusa ma quando vedo una persona di circa 140kg. che alle 10 del mattino se magna sette uova sode con tanto di sale sopra (visto con i miei occhi) non credo che si voglia del bene, e i suoi problemi futuri sono tutti ricercati, Maculani.
  • modificato 00:11
    [quote]Brianzagolf:
    [quote]trillino:
    mamma mia, vecchi e brontoloni...vi manca solo il pannolone, hi hi hi!
    Dio ce ne scampi...
    scusate ma a me non capita mai di sentirmi "vecchia"...casomai potrei dire più matura. Mi arrabbio di meno e comunque per cose diverse rispetto a qualche anni fa.
    comunque quando vedo i miei ex alunni delle elementari che si stanno diplomando mi fa un certo effetto...
    [/quote]

    ecco io quoto la trilluzza, anche io non mi sento vecchio, ci mancherebbe che a 44 anni si è vecchi.
    forse si è vecchi a 80 anni, ma non prima!!!!
    Prima è solo il carattere che porta ad essere "vecchi" ma di spirito.[/quote]

    E' certo che il carattere imprime tutto il resto. Ognuno poi è molto spesso geloso del proprio, e quando invecchi, lo sei sempre di più.

    Se al tutto vi unisci una educazione rigida e severa, dovuta alla tua famiglia o ancor peggio a scelte professionali particolari, è difficile poi fare il funanbolo da un palazzo ad un altro ridendo.

    Ma credo che essere sempre troppo allegri ti porti poi talvolta, a sconfinare nel superficiale in altri ambiti, la superficialità la si paga, in termini di credibilità verso gli altri ma poi anche verso te stesso, Macu.
  • modificato 00:11
    [quote]LisLu:
    Vi chiedo questo non perchè sia brutto essere o diventare Anziani ma perchè non mi ero mai accorta di essere diventata adulta.
    Spiego cosa mi è successo:
    ero dal fornaio e oltre me c'era un ragazzino in coda, il panettiere chiede a chi toccasse e il ragazzo << alla signora>> ALLA SIGNORA???????? <<io signora????>> rispondo, e lui come se io avessi detto una stramega parolaccia mi guarda allibito e dice << si, signora, perchè?>> quel perchè significava, cosa ti credi di essere.........
    :bad::bad::bad::bad::bad::bad:

    Eppure tutti mi danno almeno 8 anni in meno di quelli che ho.....tutti bugiardi!!!!!!!!!:|:|:|

    ME NE FARò UNA RAGIONE!:)[/quote]

    vi state perdendo... li stiamo perdendo!!

    la Lislu come la Trilla... dicevano altro.. ma voi subito sul personale la buttate... azz!!! siete vecchi.. accettatelo!!! :evil:

    invece, cara Lislu... pure a me è capitato qualcosa di simile di ciò che è successo a te!! e dire che sino a due minuti prima mi sentivo un loro pari... macchè pari... dispari!!!!

    :evil::evil:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 00:11
    Certamente l'avanzare degli anni porta un cambiamento radicale non solo nel fisico, ma anche nello spirito. Io, per esempio, sono diventato molto più tollerante verso certe situazioni di buona fede, anche se a prima vista possono darmi fastidio. Ho imparato a giudicare con meno superficialità le persone e le situazioni ed ho imparato che, spesso, quello che vediamo in superficie è solamente apparenza, ma se si va in profondità, specialmente se si tratta di persone, ci si accorge che i loro sentimenti sono molto migliori di quanto sembrerebbero a prima vista. Il camper continua ad attrarmi moltissimo, molto di più di quanto mi attraesse in gioventù. Apprezzo sempre di più l'arte, la cultura ed i viaggi che mi permettono di assecondare queste mie passioni. Anche con il lavoro ho un approccio diverso. Continua a coinvolgermi, però penso che è proprio grazie al mio lavoro che posso permettermi il mio modo di vivere attuale. In altre parole sono molto più sereno di quanto non lo fossi in gioventù e, se tutto questo significa essere vecchi, brindo alla vecchiaia.

    Roberto
  • modificato 00:11
    io mi sento vecchia solo ogni 40 giorni...quando vado dal parrucchiere x farmi la tinta ai capelli:):P
    giuro..non mi sono mai sentita vecchia: rido e scherzo con tutti,faccio cazzate come 20 anni fa', cerco di mettermi sempre allo stesso livello degli altri, do' del tu a tutti( tranne alle persone piu'anziane di me, ma di 20 anni in piu'!) e do' confidenza a tutti!..insomma sono rimasta scema come 30 anni fa! ;):P

    non sono d'accordo con Maculani su queste frasi:
    "Se al tutto vi unisci una educazione rigida e severa, dovuta alla tua famiglia o ancor peggio a scelte professionali particolari, è difficile poi fare il funanbolo da un palazzo ad un altro ridendo.

    Ma credo che essere sempre troppo allegri ti porti poi talvolta, a sconfinare nel superficiale in altri ambiti, la superficialità la si paga, in termini di credibilità verso gli altri ma poi anche verso te stesso, Macu.

    assolutamente essere allegri non vuol dire essere superficiali.Poi una persona non ride dalla mattina alla sera!
    puoi dirmi che con gli anni hai atteggiamenti diversi verso le cose, ma essere allegri puo' far apparire superficiali pero' c'e' sempre un momento di allegria e uno di serieta' e questo se la gente ti conosce bene non da' come risultato la superficialita'!
    Se di carattere sei una persona allegra ed estroversa, niente ha a che vedere con l'educazione che hai ricevuto o alle scelte professionali(almeno x me cosi' non e' stato)...il tuo carattere molte volte te lo crei, te lo aggiusti tu...se non avessi questo tipo di carattere che mi aiuta ad affrontare, molte volte, le cose piu' difficili, penso che sarei in cura da un psicanalista! O_O:)
  • modificato 00:11
    Se non fosse per il fisico, non mi accorgerei mai di invecchiare, visto che la mia testa è inveramente proporzionalele all'età :):):);)

    tonio66
  • modificato 00:11
    [quote]CIUPPI:
    io mi sento vecchia solo ogni 40 giorni...quando vado dal parrucchiere x farmi la tinta ai capelli:):P
    giuro..non mi sono mai sentita vecchia: rido e scherzo con tutti,faccio cazzate come 20 anni fa', cerco di mettermi sempre allo stesso livello degli altri, do' del tu a tutti( tranne alle persone piu'anziane di me, ma di 20 anni in piu'!) e do' confidenza a tutti!..insomma sono rimasta scema come 30 anni fa! ;):P

    non sono d'accordo con Maculani su queste frasi:
    "Se al tutto vi unisci una educazione rigida e severa, dovuta alla tua famiglia o ancor peggio a scelte professionali particolari, è difficile poi fare il funanbolo da un palazzo ad un altro ridendo.

    Ma credo che essere sempre troppo allegri ti porti poi talvolta, a sconfinare nel superficiale in altri ambiti, la superficialità la si paga, in termini di credibilità verso gli altri ma poi anche verso te stesso, Macu.

    assolutamente essere allegri non vuol dire essere superficiali.Poi una persona non ride dalla mattina alla sera!
    puoi dirmi che con gli anni hai atteggiamenti diversi verso le cose, ma essere allegri puo' far apparire superficiali pero' c'e' sempre un momento di allegria e uno di serieta' e questo se la gente ti conosce bene non da' come risultato la superficialita'!
    Se di carattere sei una persona allegra ed estroversa, niente ha a che vedere con l'educazione che hai ricevuto o alle scelte professionali(almeno x me cosi' non e' stato)...il tuo carattere molte volte te lo crei, te lo aggiusti tu...se non avessi questo tipo di carattere che mi aiuta ad affrontare, molte volte, le cose piu' difficili, penso che sarei in cura da un psicanalista! O_O:)[/quote]

    Questione forse di esperienza.

    Diffido sempre da chi ride troppo o semplifica tutto troppo, ma certamente il mio vissuto è differente dal suo e ben fa, forse, a pensarla in modo diverso, Maculani.
  • modificato 00:11
    [quote]Roussillon:
    Certamente l'avanzare degli anni porta un cambiamento radicale non solo nel fisico, ma anche nello spirito. Io, per esempio, sono diventato molto più tollerante verso certe situazioni di buona fede, anche se a prima vista possono darmi fastidio. Ho imparato a giudicare con meno superficialità le persone e le situazioni ed ho imparato che, spesso, quello che vediamo in superficie è solamente apparenza, ma se si va in profondità, specialmente se si tratta di persone, ci si accorge che i loro sentimenti sono molto migliori di quanto sembrerebbero a prima vista. Il camper continua ad attrarmi moltissimo, molto di più di quanto mi attraesse in gioventù. Apprezzo sempre di più l'arte, la cultura ed i viaggi che mi permettono di assecondare queste mie passioni. Anche con il lavoro ho un approccio diverso. Continua a coinvolgermi, però penso che è proprio grazie al mio lavoro che posso permettermi il mio modo di vivere attuale. In altre parole sono molto più sereno di quanto non lo fossi in gioventù e, se tutto questo significa essere vecchi, brindo alla vecchiaia.

    Roberto[/quote]

    ed io stappo una bottiglia che ho da parte da oltre 14 anni.... chissà se si sarà mantenuta come mè!!!!
    ahhhhh la stappo solo se con amici :P:P:P:P
  • modificato 00:11
    Io mi sento vecchio quando guardo la data di nascita sui documenti...oppure quando me la chiedono...dall'aspetto tutti mi danno molto meno della mia vera età...forse perchè mi sento ancora giovane(per adesso!!!)...mia moglie dice che la mia età avanza...la testa è rimasta moooooolto indietro!!!
    :)
  • modificato 00:11
    [quote]maculani:
    [quote]CIUPPI:
    io mi sento vecchia solo ogni 40 giorni...quando vado dal parrucchiere x farmi la tinta ai capelli:):P
    giuro..non mi sono mai sentita vecchia: rido e scherzo con tutti,faccio cazzate come 20 anni fa', cerco di mettermi sempre allo stesso livello degli altri, do' del tu a tutti( tranne alle persone piu'anziane di me, ma di 20 anni in piu'!) e do' confidenza a tutti!..insomma sono rimasta scema come 30 anni fa! ;):P

    non sono d'accordo con Maculani su queste frasi:
    "Se al tutto vi unisci una educazione rigida e severa, dovuta alla tua famiglia o ancor peggio a scelte professionali particolari, è difficile poi fare il funanbolo da un palazzo ad un altro ridendo.

    Ma credo che essere sempre troppo allegri ti porti poi talvolta, a sconfinare nel superficiale in altri ambiti, la superficialità la si paga, in termini di credibilità verso gli altri ma poi anche verso te stesso, Macu.

    assolutamente essere allegri non vuol dire essere superficiali.Poi una persona non ride dalla mattina alla sera!
    puoi dirmi che con gli anni hai atteggiamenti diversi verso le cose, ma essere allegri puo' far apparire superficiali pero' c'e' sempre un momento di allegria e uno di serieta' e questo se la gente ti conosce bene non da' come risultato la superficialita'!
    Se di carattere sei una persona allegra ed estroversa, niente ha a che vedere con l'educazione che hai ricevuto o alle scelte professionali(almeno x me cosi' non e' stato)...il tuo carattere molte volte te lo crei, te lo aggiusti tu...se non avessi questo tipo di carattere che mi aiuta ad affrontare, molte volte, le cose piu' difficili, penso che sarei in cura da un psicanalista! O_O:)[/quote]

    Questione forse di esperienza.

    Diffido sempre da chi ride troppo o semplifica tutto troppo, ma certamente il mio vissuto è differente dal suo e ben fa, forse, a pensarla in modo diverso, Maculani.[/quote]

    ..ridere non vuol dire semplificare, non sono d'accordo!:)
    svegliarsi la mattina con il sorriso e cercare di mantenerlo tutto il giorno e' una gran cosa..ti mantiene giovane!..poi non e' che rido dalla mattina alla sera, ma serve a non doversi tagliare le vene al pensiero di quello che ti puo' succedere...e' come una prevenzione! ;)a tutto si trova una soluzione, non sempre buona ma accettabile sicuramente.
    Marco, certamente, abbiamo esperienze diverse ma sopratutto caratteri diversi.
    Io ancora oggi a 48 anni mi sdraio per terra a giocare e ridere con mia figlia e in quel momento posso dirti di sentirmi della sua eta'.
    come dice Roussillon: ".. sono diventato molto più tollerante verso certe situazioni di buona fede, anche se a prima vista possono darmi fastidio. Ho imparato a giudicare con meno superficialità le persone e le situazioni ed ho imparato che, spesso, quello che vediamo in superficie è solamente apparenza.."
    :)
    ..e poi sei di Torino anche tu e a Torino si sorride cosi' poco!;):)
  • modificato 00:11
    Non mi ritengo una persona grigia o cupa, anzi amici che mi hanno conosciuto molto bene attraverso COL, sono spesso stati spiazzati dal mio modo di essere mattatore.

    Le mie origini sono umbre sino all'età di 14 anni poi ho girato, per "lavoro" abbastanza la nostra penisola, quasi sempre però al nord, ove sono certo una parte più gioiosa del mio carattere ne ha risentito.

    Come tutti, ci sono giorni in cui mi sento molto allegro, altri, tipo ora sono più sull'incaz., nonostante mi ritenga, almeno sino ad oggi molto gratificato per diverse cose, una tra tutte il mio lavoro che mi sta dando ottimi traguardi, ormai quasi sul viale del tramonto però.

    Scherzo molto, talvolta anche troppo, chi non mi conosce rimane persino perplesso difronte a certi miei comportamenti, ma il mio modo di scherzare o ridere lo ritengo, passatemi la parola di "classe".

    Non perseguo però sempre l'ottimismo a tutti i costi, trovo sia sbagliato e può causare false sicurezze nel nostro modo finale di agire, fondamento per la costruzione di un carattere forte capace di gestire anche situazioni spinte ai limiti del comune modo di vivere , Maculani.
  • modificato 00:11
    [quote]maculani:
    Era riferito, poichè ne conosco, a quegli obesi che si sono creati questa forma senza "l'aiuto" di disfunzioni organiche. Scusa ma quando vedo una persona di circa 140kg. che alle 10 del mattino se magna sette uova sode con tanto di sale sopra (visto con i miei occhi) non credo che si voglia del bene, e i suoi problemi futuri sono tutti ricercati, Maculani.[/quote]

    Come già spiegato,nn è che quello sia felice,è solo malato d'obesità,se poi si mangia 8 uova sode 3 pastine 6 crosticini e si beve 6 litri di vino ingurgitando tutto senza gustarne un che minimo sapore,anche se nn ha disfunzioni resta sempre una persona che soffre di una patologia chiamata OBESUTA'....provare x credere
  • modificato 00:11
    Quando per la prima volta mi sono fermato alla seconda?

    image
  • modificato 00:11
    marò che permalosi che siete.... non ci parlo più con voi....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 00:11
    [quote]Anto_57:
    Quando per la prima volta mi sono fermato alla seconda?

    image[/quote]

    OOOOOOOOOOHH alla seconda???? :nc::nc::nc:
    Intendi dire alla seconda bottiglia di vino???????:D:D:D:D:D:D
  • modificato 00:11
    quando due bambini di ritorno dalla scuola,mentre parlavano tra loro, si sono voltati verso di me e hanno detto.."chi il cane de la VECIA?"ancora :sick::sick::sick::angry::angry::angry:
  • modificato 00:11
    Io penso inceve di essere giovanissimo nonostante l'età e ve lo spiego.
    Non mi è mai capitato che sull'autobus pieno di ragazzi a sedere ce ne sia stato uno che si è alzato e mi lasciato il posto.

    Più giovane di così :(
  • modificato 00:11
    Ehhh... si!:ops:
    La prima volta è stata, molti anni fa, quando mia figlia sedicenne un bel giorno mi ha detto " Babbo... ti presento il mio ragazzo!".
    La prima cosa che ho pensato è stata "O c....aspita come sono diventato vecchio!":ops::ops::ops:

    Turistapercaso:)
  • modificato 00:11
    io sn giovanissima dentro ma + che altro fuori......ihihihihih
  • modificato 00:11
    [quote]turistapercaso:
    Ehhh... si!:ops:
    La prima volta è stata, molti anni fa, quando mia figlia sedicenne un bel giorno mi ha detto " Babbo... ti presento il mio ragazzo!".
    La prima cosa che ho pensato è stata "O c....aspita come sono diventato vecchio!":ops::ops::ops:

    Turistapercaso:) [/quote]

    per me è stato in un passato molto recente... ma che mi ha fatto sentire uguale a te!!
    porca eva.. sto invecchiando... e la mia piccola sta crescendo.. in realtà è cresciuta.... bontà sua!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file