Area di sosta di Grottammare - AP - Il Comune punta sui giovani
[size=14]
scade il 25 maggio il bando di gara per la gestione dell'area comunale di via Domenico Bruni, a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno.
A breve quindi potremo disporre di uno spazio idoneo alla sosta e al pernottamento e trattandosi di area comunale data in gestione si spera mantengano prezzi equi, a due passi dalla costa adriatica.
Se qualcuno è interessato al bando (riservato ai giovani tra i 18 e i 32 anni)ecco i link:
http://www.comune.grottammare.ap.it/documents/925609525_BandoPubblicazioneAlbo.pdf
http://www.comune.grottammare.ap.it/documents/310953938_capitolato oneri.pdf
qui di seguito il regolamento per i fruitori elaborato dall'Ufficio Tecnico.
ART. 6 – OBBLIGHI DEL CAMPERISTA
Il concessionario dovrà anche garantire che il camperista rispetti alcune norme minime di accesso e di comportamento da tenersi all’interno del parcheggio:
- i mezzi dovranno essere in regola con le norme del codice della strada e dei regolamenti connessi, con particolare riferimento alla copertura assicurativa;
- potrà essere sfruttato esclusivamente lo spazio attribuito e delimitato, sia con il mezzo, sia con l’eventuale veranda o annessi vari;
- non potranno sostare più persone di quelle previste dal libretto di circolazione del mezzo, né di giorno, né per il pernottamento;
- non potranno essere accesi fuochi, né utilizzati fornelli esterni al mezzo, né tanto meno barbecue;
- non potranno essere utilizzati amplificatori musicali, né altri strumenti rumorosi dalle 22.00 alle ore 8.00. Per il restante orario, i suoni ed i rumori in genere dovranno essere contenuti entro i limiti di legge;
- i rifiuti dovranno essere collocati negli appositi cestini e l’area di sosta dovrà essere lasciata pulita;
- all’interno dell’area è vietato tenere acceso il motore del mezzo, salvo che per le operazioni
strettamente necessarie per eventuali manovre. Allo stesso tempo è proibito il lavaggio dei mezzi all’interno e all’esterno dell’area;
- saranno ammessi animali nel parcheggio solo se custoditi all’interno dell’area assegnata. Per gli animali portati al di fuori della predetta area/mezzo dovranno essere rispettate le specifiche normative vigenti in materia di igiene. Nel caso gli animali producano rumori molesti agli altri camperisti o alle abitazioni vicine, durante il giorno o la notte, sarà facoltà del gestore chiedere l’allontanamento immediato del camper o roulotte;
- corrispondere al concessionario la tariffa per la sosta nell’area assegnata.
[/size]
scade il 25 maggio il bando di gara per la gestione dell'area comunale di via Domenico Bruni, a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno.
A breve quindi potremo disporre di uno spazio idoneo alla sosta e al pernottamento e trattandosi di area comunale data in gestione si spera mantengano prezzi equi, a due passi dalla costa adriatica.
Se qualcuno è interessato al bando (riservato ai giovani tra i 18 e i 32 anni)ecco i link:
http://www.comune.grottammare.ap.it/documents/925609525_BandoPubblicazioneAlbo.pdf
http://www.comune.grottammare.ap.it/documents/310953938_capitolato oneri.pdf
qui di seguito il regolamento per i fruitori elaborato dall'Ufficio Tecnico.
ART. 6 – OBBLIGHI DEL CAMPERISTA
Il concessionario dovrà anche garantire che il camperista rispetti alcune norme minime di accesso e di comportamento da tenersi all’interno del parcheggio:
- i mezzi dovranno essere in regola con le norme del codice della strada e dei regolamenti connessi, con particolare riferimento alla copertura assicurativa;
- potrà essere sfruttato esclusivamente lo spazio attribuito e delimitato, sia con il mezzo, sia con l’eventuale veranda o annessi vari;
- non potranno sostare più persone di quelle previste dal libretto di circolazione del mezzo, né di giorno, né per il pernottamento;
- non potranno essere accesi fuochi, né utilizzati fornelli esterni al mezzo, né tanto meno barbecue;
- non potranno essere utilizzati amplificatori musicali, né altri strumenti rumorosi dalle 22.00 alle ore 8.00. Per il restante orario, i suoni ed i rumori in genere dovranno essere contenuti entro i limiti di legge;
- i rifiuti dovranno essere collocati negli appositi cestini e l’area di sosta dovrà essere lasciata pulita;
- all’interno dell’area è vietato tenere acceso il motore del mezzo, salvo che per le operazioni
strettamente necessarie per eventuali manovre. Allo stesso tempo è proibito il lavaggio dei mezzi all’interno e all’esterno dell’area;
- saranno ammessi animali nel parcheggio solo se custoditi all’interno dell’area assegnata. Per gli animali portati al di fuori della predetta area/mezzo dovranno essere rispettate le specifiche normative vigenti in materia di igiene. Nel caso gli animali producano rumori molesti agli altri camperisti o alle abitazioni vicine, durante il giorno o la notte, sarà facoltà del gestore chiedere l’allontanamento immediato del camper o roulotte;
- corrispondere al concessionario la tariffa per la sosta nell’area assegnata.
[/size]
Commenti