Escursioni in Puglia, maggio 2011 con le guide dell'associazione Terre di Federico

[center]image[/center]
[size=14]

L’Associazione “Le Terre di Federico” sabato 14 e domenica 15 maggio organizzerà due visite guidate nella sesta provincia pugliese.

Sabato 14 alle ore 21.00 in occasione de “La notte dei musei” sarà organizzata una visita guidata al Castello Svevo di Trani, Cattedrale e quartiere ebraico.

Domenica 15 alle 8.45 e alle 15.30 ci saranno due visite guidate al Castello fantasma della “Rocca del Garagnone” territorio di Spinazzola nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia che rientrano nell’iniziativa “Murgia a Maggio”.

Qui sotto i programmi completi della due giornate, le date e le varie informazioni.



[center]
image[/center]
[center]VISITA GUIDATA AL CASTELLO SVEVO DI TRANI, CATTEDRALE E QUARTIERE EBRAICO[/center]


L’Associazione “Le Terre di Federico” in occasione della “Notte dei musei 2011” organizza visite guidate al Castello Svevo di Trani, Cattedrale e il quartiere ebraico

Programma della giornata:

Sabato 14 Maggio 2011

Luogo e orario di ritrovo: Piazza Re Manfredi (antistante l’ingresso del Castello Svevo di Trani) ore 21.00

Durata visita guidata: 2 ore e mezza (dalle 21.00 alle 23.30)

Itinerario: Visita guidata all’interno del Castello Svevo, esterno della Cattedrale e il quartiere ebraico di Trani





[center]image[/center]


Secondo appuntamento di visite guidate naturalistiche nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia nel mese di maggio:
Domenica 15 maggio visita guidata alla Rocca del Garagnone

L’Associazione “Le Terre di Federico” nel mese di maggio organizza il secondo appuntamento di visite guidate naturalistiche nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

In questo secondo appuntamento si visiterà il castello fantasma della Rocca del Garagnone (Spinazzola) e due cavità ipogee nei pressi dello stesso.
Lungo il percorso si analizzeranno le piante tipiche della macchia mediterranea.

Programma della giornata:

Domenica 15 Maggio 2011

Visita di mattina
Luogo di ritrovo: Trani – ore 8.45 Piazza Madre Teresa di Calcutta (zona circo) uscita statale 16 bis “Trani Sant’angelo” o direttamente ore 10.00 località stazione ferroviaria Poggiorsini - SP39

Durata visita guidata: 2 ore e mezza (dalle 10.00 alle 12.30)

Visita di pomeriggio
Luogo di ritrovo: SP39 (presso stazione ferroviaria Poggiorsini) ore 15.30
Durata visita guidata: 2 ore e mezza (dalle 15.30 alle 18.00)

Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe trekking/ginniche

Per info e prenotazioni contattateci per e-mail all’indirizzo: info@leterredifederico.it Cellulare: 342 0416263 , sito web: www.leterredifederico.it o su Facebook “Le Terre di Federico” fornendo il proprio nominativo, numero di partecipanti e un recapito telefonico

Per tutte le visite guidate è previsto un contributo di 3 euro a persona di rimborso spese.

Le nostre guide saranno facilmente riconoscibili grazie ad un cartellino di riconoscimento dell’associazione

Al momento della prenotazione è necessario segnalare la presenza e la tipologia di visitatore diversamente abili in modo da permetterci di prevenire eventuali difficoltà




Il Presidente

Dott.ssa Daniela Matera
Associazione Culturale/Ambientale "Le Terre di Federico"
www.leterredifederico.it
e-mail: info@leterredifederico.it
Mobile : 342 0416263
[/size]

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file