Parco dell'alta murgia con l'associazione Terre di Federico, 29 maggio 2011

[center]image[/center]

l’Associazione “Le Terre di Federico” nel mese di maggio organizza il quarto appuntamento di visite guidate naturalistiche nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

In questo appuntamento si visiterà una cava di calcare nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia (Minervino Murge), il parco eolico, una masseria tipica con degustazione di prodotti tipici locali e nel pomeriggio si visiterà l’azienda vinicola Rivera di Andria con degustazione dei vini e visite guidate alla cantina.



[center]image[/center]


Quarto appuntamento di visite guidate naturalistiche nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia nel mese di maggio:
Domenica 29 maggio
In occasione dell’evento “Cantine Aperte” visite tra cave, masserie e vini

L’Associazione “Le Terre di Federico” nel mese di maggio organizza il quarto appuntamento di visite guidate naturalistiche nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

In questo appuntamento si visiterà una cava di calcare nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia (Minervino Murge), il parco eolico, una masseria tipica con degustazione di prodotti tipici locali e nel pomeriggio si visiterà l’azienda vinicola Rivera di Andria con degustazione dei vini e visite guidate alla cantina.

Programma della giornata:

Domenica 29 Maggio 2011

Luogo di ritrovo: Trani – ore 8.45 Piazza Madre Teresa di Calcutta (zona circo) uscita statale 16 bis “Trani Sant’angelo” o parcheggio della chiesa del S.S. Salvatore di Andria (Statale 231 ex 98 Km. 48) ore 9.30

Durata visita guidata: dalle ore 10.00 alle 17.30 circa

- Visita ad una cava di calcare nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia località di Minervino Murge. Verrà fatta in loco una lezione geologica sulla formazione dei calcari e sul carsismo.
- A seguire osservazione e spiegazione del parco eolico dell’Alta Murgia
- Sosta con visita e degustazione di prodotti tipici locali (formaggi, focacce, salumi caserecci e vino) ad una masseria nel territorio di Minervino
- Nel primo pomeriggio trasferimento presso le cantine Rivera di Andria con degustazione dei vini di produzione e visite guidate alla cantina
-
I visitatori dovranno munirsi di pranzo a sacco e gli spostamenti verranno effettuati con auto private.

Per info e prenotazioni contattateci per e-mail all’indirizzo: info@leterredifederico.it Cellulare: 342 0416263 , sito web: www.leterredifederico.it o su Facebook “Le Terre di Federico” fornendo il proprio nominativo, numero di partecipanti e un recapito telefonico

Per tutte le visite guidate è previsto un contributo di 10 euro a persona di rimborso spese.

Le nostre guide saranno facilmente riconoscibili grazie ad un cartellino di riconoscimento dell’associazione

Al momento della prenotazione è necessario segnalare la presenza e la tipologia di visitatore diversamente abili in modo da permetterci di prevenire eventuali difficoltà


Associazione Culturale/Ambientale "Le Terre di Federico"
www.leterredifederico.it
e-mail: info@leterredifederico.it
Mobile : 342 0416263

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file