Festival Ultrapadum, musica en plein air a Pavia

[size=18]
[center]image[/center]
[center]Estate di musica sotto le stelle con la 19ma edizione del Festival Ultrapadum[/center]
[/size]

[size=14]
E' stato presentato ieri nella suggestiva cornice degli Orti Borromaici di Pavia Festival Ultrapadum 2011, rassegna di musica en plein air ideata e diretta da Angiolina Sensale, presidente della Società dell'Accademia di Voghera.

Il Festival, giunto quest'anno alla diciannovesima edizione, conferma la formula che riunisce e celebra in un sapiente e calibrato gioco tutti i generi musicali: opera, operetta, danza classica e moderna, musica da camera, canzone d'autore, jazz sono tappe di un percorso itinerante nelle tre aree della provincia con qualche sconfinamento nell'Alessandrino.

47 gli eventi che animeranno la lunga estate del Festival che prenderà il via il prossimo 2 Giugno a Trovo per chiudersi il 2 di Ottobre a Pavia con la Finale del Concorso Internazionale Gaetano Fraschini. Un calendario fitto di eventi capace di incontrare e soddisfare un pubblico eterogeneo accomunato dalla passione per l'arte, la musica, la danza.

Trovo, Mortara, Belgioioso, Volpara, Zavattarello e Sartirana sono le nuove tappe della rassegna: 6 locations che confermano il forte legame di Ultrapadum con il suo territorio. Vanno in questa direzione, inoltre, i gemellaggi che la manifestazione ha siglato con altri importanti Festival della zona, ideando ed organizzando eventi tematici: il Belgioioso Festival, il Festival del Ticino ed il Festival dei Saperi,

Patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Pavia, la rassegna compie quest'anno 19 primavere: 19 anni in cui il Festival ha coniugato la passione per le arti alla promozione del turismo in una zona ricca di cultura, fascino ed attrattive: location di interesse storico-paesaggistico ed architettonico ed eccellenze enogastronomiche. Un impegno a favore del territorio che la Regione Lombardia ha riconosciuto ed attestato a partire dal 2009 patrocinando la manifestazione.

Ogni singola data del vasto cartellone è caratterizzata dalla partecipazione di gruppi e solisti di caratura internazionale che si esibiscono su palcoscenici suggestivi e unici nel loro genere, tra cui ville e castelli raramente aperti al pubblico o dimore di interesse storico.

Tra le novità di questa edizione, il debutto della danza nel cartellone della rassegna. Per la prima volta infatti il Festival dedicherà tre eventi alla musa Tersicore: il balletto Napoli e la serata Talenti sotto le stelle (entrambi a Belgioioso rispettivamente il 9 ed il 12 Giugno), e lo spettacolo di danza contemporanea su musica di Buxtheude Membra Jesu Nostru il 24 Settembre a Vigevano.

Il 2011 si configura inoltre come anno di ricorrenze importanti: a Romagnese il 17 Luglio il Festival celebrerà l'Anno Internazionale delle Foreste con un concerto nel secolare faggeto di Romagnese a 1200 metri di altezza. Al Centocinquantenario dell'Unità d'Italia, il Festival Ultrapadum dedicherà lo
spettacolo Il canto degli Italiani, grande concerto sinfonico in quel di Montecalvo Versiggia il 27 Agosto.

Così Angiolina Sensale, direttore artistico del Festival Ultrapadum, "L'ascoltatore è invitato a scegliere i propri generi preferiti, o a lasciarsi guidare nell'accostamento delle tessere di un mosaico, ricomponibile inseguendo frammenti di una continuità tra passato e presente, tra tradizione e folklore. Ecco le coordinate del Festival Ultrapadum, viaggio che, con la ricchezza dei paesaggi sonori e la varietà di suggestioni, rinnova l'irrinunciabile esperienza dell'ascolto dal vivo e dell'unicità di ogni concerto.".

Un ringraziamento particolare va all'Agenzia Rèclam di Pavia che con la sua preziosa collaborazione ha contribuito all'organizzazione della manifestazione.

Info per il pubblico
Società dell’Accademia di Voghera, tel: 0383/46918, 335/66.80.112, 349/18.80.328,
[url=http://www.festivalultrapadum.com][u]www.festivalultrapadum.com[/u][/url]


Per la sosta camper consultate il [url=http://www.camperlife.it/index.php?page=aree-di-sosta&op=dati&tipologia=0&regione=4&provincia=0&pg=9]dbase di camperlife -[u] vai al dbase[/u] -[/url]

[/size]

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file