Cacio e pepe all’ombra del castello - Ardea (Rm) fa festa dal 25 giugno a 3 luglio

[size=14]
Cacio e pepe all’ombra del castello (Castello Sforza Cesarini)

Deve le sue origini allo spirito di arrangiamento e alla praticità dei pastori del Lazio che erano soliti portarsi dietro pezzi di pecorino stagionato, sacchette di pepe nero e pasta essiccata. Così sono nati gli spaghetti cacio e pepe che dal 24 giugno al 3 luglio potranno essere degustati all’ombra del Castello Sforza – Cesarini di Ardea. Il pecorino si mantiene a lungo, il pepe nero riscalda e la pasta, è noto, fornisce un notevole apporto di carboidrati e calorie. Così dopo una giornata di mare, trascorsa sulle spiagge circostanti la cittadina a sud della capitale tutti a cena con “Pasta cacio e pepe all’ombra del Castello”.

Tra leggenda e storia la città dei Rutuli ha numerose origini, chi ne attribuisce la fondazione ai consorti Danae e Pilumno dalla cui discendenza proviene Turno re dei Rutuli, chi invece parla dell’eroe Ardeia, figlio di Ulisse e Circe, dal quale la città avrebbe ereditato il nome. Ardea è ricca di storia e fascino.

Tornando dal mare, o raggiungendola nel primo pomeriggio, a pochi chilometri da Roma è suggestivo passeggiare nella “storia” di Ardea. Dal Castrum Inui: il centro portuale fortificato all’area sacra dell’Aphrodisium, dedicata ad Afrodite Marina. Non si possono perdere i Giardini della Landriana disegnati da Russel Page, famoso architetto di paesaggi, che sistemò la notevole collezione di piante e fiori realizzata da Lavinia Taverna sulla propria proprietà della "La Landriana" nel corso di una decina di anni. La proprietà si articola su una serie di giardini a tema: giardino degli aranci, giardino delle eriche, valle delle rose.

Chi avesse la possibilità di venire ad Ardea il 29 giugno oltre all’aspetto gastronomico e culturale potrà godere dello spettacolo folkloristico dedicato al santo protettore. Una pioggia di fiori colorati andrà a comporre il quadro che rappresenta l’immagine dedicata a Papa Giovanni Paolo II e per restare in tema del 150° anniversario dell’unità d’Italia non mancheranno composizioni floreali a ricordare il momento.

info - sagraenogastronomica@fupriporta.org

Per saperne di più sul Castello Sforza Cesarini

[url=http://www.camperlife.it/news_795_IN-CAMPER-PER-UNA-VACANZA-DA-FAVOLA.html]- [center]vai alla pagina[/center]-[/url]

Per la sosta in camper consultate il dbase di CamperLife.it [url=http://www.camperlife.it/index.php?page=aree-di-sosta&op=dati&tipologia=0&regione=12&provincia=58&pg=1]- [u]vai al dbase[/u] -[/url]
[center]image[/center]
[/size]

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file