Camperisti in Val di Chiana. Raduno organizzato dalla ProLoco di Sinalunga (Si) 25 e 26 giugno 2011

modificato 01:47 in Viaggi
[size=18]
[center]Sabato 25 e domenica 26 giugno la prima edizione del raduno "Camperisti in Valdichiana",

organizzato dalla pro loco Sinalunga con il patrocinio dell'amministrazione comunale:
Visite guidate alla tenuta La Fratta, al Convento di San Bernardino, al centro storico di Sinalunga e al teatro Ciro Pinsuti.
[/center]

[/size]

[center]image[/center]
[size=14]


In camper alla scoperta delle eccellenze della Valdichiana. Si terrà sabato 25 e domenica 26 giugno a Sinalunga (Siena) la prima edizione del raduno "Camperisti in Valdichiana", organizzato dalla pro loco Sinalunga con il patrocinio dell'amministrazione comunale.
"Oltre a costituire il punto di riferimento per tutte le associazioni locali, la pro loco deve essere promotrice di iniziative che consentano di valorizzare le ricchezze del nostro territorio - afferma Gianni Bagnoli, presidente pro loco Sinalunga - Dobbiamo far conoscere le nostre belle strutture ricettive, far gustare le prelibatezze enogastronomiche della nostra terra e far visitare ogni angolo del nostro ricco comprensorio. Sono convinto che ciò sia possibile con il lavoro congiunto di associazioni di categoria, pro loco, amministrazione comunale, strutture ricettive e ristoranti del nostro territorio". "I camperisti - continua Bagnoli - sono i "buongustai delle vacanze, del viaggiare sano e del mangiar bene: organizzando questo primo raduno, vogliamo non solo farli innamorare della nostra accoglienza e del nostro paesaggio, ma anche invogliarli a tornare nuovamente".
"Come amministrazione comunale sosteniamo iniziative di questo tipo - afferma Manlio Beligni, assessore al Turismo del Comune di Sinalunga - perché consentono di intercettare e convogliare sul nostro territorio i flussi turistici che da Siena si dirigono poi verso sud, in direzione di Montalcino e Montepulciano, oltre ad attrarre il turismo itinerante che si sposta tra Toscana, Umbria e Lazio". "Organizzando tali appuntamento inoltre - conclude Beligni -miriamo a coinvolgere i camperisti locali nella promozione delle bellezze della Valdichiana senese, dando così impulso all'intero comparto turistico".
Ricco il programma della due giorni, che si aprirà con la distribuzione di materiale informativo sulle attrattive turistiche della zona: nella prima giornata si terrà una visita guidata (costo 5 euro) della durata di circa due ore alla tenuta La Fratta, una "perla" unica nella campagna senese, con i suoi quattrocento ettari di terreno adibiti ad agricoltura biologica in gran parte finalizzata alla produzione zootecnica. Dopo aver ammirato la tenuta, le sue stalle e la fattoria didattica, la casa del contadino, la scuola e la chiesa, coloro che desiderano gustare la carne chianina potranno fermarsi a cena: il menù (costo 25 euro comprensivi della visita guidata, bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni 12,50 euro, sotto i 6 anni gratis) comprende antipasto di crostini misti freddi e caldi, panzanella con verdure biologiche dell'orto, pici al ragù, roastbeef di chianina con patate e verdure biologiche di produzione propria, crostata con marmellata biologica prodotta in loco, acqua, vino, caffè e amari. Per gli interessati, sarà inoltre possibile pernottare con il proprio camper nell'area messa a disposizione dalla tenuta La Fratta.
Il giorno successivo (26 giugno) l'appuntamento è alle ore 9.30 in piazza Garibaldi, per ammirare il Convento di San Bernardino, complesso costruito nel 1449 e restaurato nel 1700, mentre alle ore 11.30 partirà la visita guidata al suggestivo centro storico di Sinalunga e al settecentesco teatro Ciro Pinsuti, che chiuderà la due giorni di "Camperisti in Valdichiana".
Durante il raduno i camperisti potranno usufruire dell'apposita aera attrezzata, recentemente inaugurata, che si trova all'interno del parcheggio in piazza della Stazione (coordinate N 43.2172 - E 11.74432), dotata di acqua, corrente elettrica, scarichi e zona picnic.
Per la partecipazione a "Camperisti in Valdichiana" il costo è di 15 euro a camper e include parcheggio nell'area attrezzata, materiale informativo, omaggio composto da due bottiglie di vino di produzione locale, visita guidata la mattina del 26 giugno.
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Turistico Comunale, tel. 0577 636045, cell. 335 1521270, e-mail info@prolocosinalunga.it o ufficioturisticosinalunga@yahoo.it, sito web www.prolocosinalunga.it

Per informazioni sull'area di sosta consultate il dbase di CamperLife.it

[url=http://www.camperlife.it/index.php?page=aree-di-sosta&op=dettagli&id_area=2038][center]- [u]vai al dbase[/u] -[/center] [/url]
[/size]

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file