forno micronde

modificato 05:39 in Camper-Tecnica
ho visto in un supermercato un micronde che ha una potenza variabile da 200/360/700 watt e visto che non ho esperienza su i forni chiedevo cosa comporta avere una potenza bassa ( si potrebbe collegarlo ad una colonnina del campeggio con i 200 e i 360 watt)

Commenti

  • modificato 05:39
    Tutti i Micoonde hanno diverse potenze a seconda di ciò che vuoi fare.Con i 700W anche con un buon inverter puoi usarlo facendo attenzione alla carica delle batterie.In effetti l'uso sarebbe solo di pochi minuti.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 05:39
    chiedo scusa ma se utilizzo a 200/360 watt cosa succede non scalda a dovere oppure ci vuole molto più tempo
  • modificato 05:39
    la meccanica di funzionamento è analoga ad una manopola del gas più o meno aperta. Giuseppe
  • modificato 05:39
    Ovviamente più watt hai più riscaldi, quindi per cucinare spesso hai bisogno di più watt e meno tempo.Per riscaldare userai meno watt e eventualmente più tempo.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 05:39
    Variando i watt varia il tempo di cottura più watt meno tempo meno watt più tempo, sono inversamente proporzionali.... Inpratica se per cucinare una pietanza con potenza 700 Watt ci vogliono 10 minuti con 350 Watt ce ne vorranno 20 e così di seguito.Per riscaldare non è un problema perchè comunque qualsiasi cosa si riscalda in pochi minuti anche con basso wattaggio, in genere con un buon inverter puoi comunque utilizzarlo a 700 Watt, anche se ti consiglio di fare attenzione alla batteria, meglio sarebbe avere due batterie servizi. Attaccato alla corrente non dovresti avere problemi... se lo usi a 350 Watt o anche 200 puoi usarlo tranquillamente....
  • modificato 05:39
    per saperne di più sull'assorbimento del forno a microonde - clicca qua - ho idea che senza generatore o senza allaccio alla rete il forno ti lavora poco o quantomeno si rischia la cottura delle batterie
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 05:39
    hai voglia con il generatore deve essere bello tosto se no non fai andare nessun forno che sia a micronde o a resistenza o che sia una stufetta il generatore deve essere almeno di potenza 2,6 volte la potenza massima di targa del forno e poi comunque è tutto da vedere se ce la fa, le resistenze elettriche come tutti i carichi induttivi sono bestiacce per i generatori, se no lo cuoci in men che non si dica
  • modificato 05:39
    io pensavo di utilizzare una potenza così bassa per sfruttare la colonna del camping che erogano 2/3 amper
  • modificato 05:39
    plane, un potenza bassa ti basta per scaldare (forse). il mio arriva a 900w (micro non forno) e le basse potenze servono per scongelare e scaldare (da 500 a 700 w)... con meno potenza scaldi e non dimenticare che non otterresti il risultato dell'abbattimento della carica batterica dei pre-cotti.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 05:39
    Sul mio camper ho montato un microonde che arriva a 900 W e lo uso tranquillamente quando sono collegato ad una colonnina, anche alla massima potenza. Se non mi posso collegare alla rete esterna ho comunque il generatore. Ovviamente non ho l'inverter ma, come scritto da altri, non ci sono grossi problemi se monti un buon inverter, il "problema" semmai è la batteria.
  • modificato 05:39
    campertommy, sei fortunato che non ti sia saltata mai la colonnina! io ho provato, un inverno, a portare una stufetta elettrica da 700W e mi saltavano le colonnine ovunque andassi.Secondo me non conviene tenere il microonde sul vr....per scaldare va bene anche il gas (se devi comprarlo nuovo intendo).Una coppia che ho conosciuto l'anno scorso in francia, aveva il microonde ma lo usava solo in movimento... mentre lui guidava, lei scaldava con il microonde per la cena o pranzo!
  • modificato 05:39
    @casadipi... ma così diventa davvero un lavoro!!!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 05:39
    certi inghippi tipo quelli fatti li daii francesi proprio non li capisco ma è una vacnza non un impresa macchiavellicabiosgnerre fare un apposita sezione con queste trovate dopo un pò di tempo se ne potrebbe fare un bel libro simile a quello delle barzellette, sai che successo si ma da leggere sul cesso.
  • modificato 05:39
    erano dei nonni italiani con 2 nipotini...
  • modificato 05:39
    italiani o francesi poco importa... resta sempre un lavoro... si sta andando in giro a rilassarsi o no?
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 05:39
    Ciao a tutti io sono nuovo anche del forum sono Golby e volevo montare un microonde per scaldare vivande veloci come latte o minestre per i mie bimbi. Volevo capire come faccio a calcolare quale potenza max potrei utilizzare e dove posso collegarlo nel camper visto che ho già installato un'inverter ,il camper è da poco che ce l'ho grazie ragazzi Aiutoooooo
  • modificato 05:39
    Buongiorno e bentornati a tutti!Riprendo questo vecchio post per farvi tre domande:1) esistono forni a microonde bivalenti (12V/230V) da incasso?2) in alternativa, qualcuno ha avuto esperienze con questo?3) consigliereste un microonde o un tradizionale forno a gas (sempre da incasso)?Le mie esigenze sono principalmente quelle di riscaldare cibi pre-cucinati, ma non disdegnerei qualche cottura attorno ai 700W se la colonnina lo premettesse...In cellula ho due batterie di servizio ognuna da 100Ah ed un inverter da 1000W.
  • modificato 05:39
    Ciao. Io ho un forno a gas sul camper ma farei volentieri cambio con un mobiletto.Forse perché vecchio ma ha 2 potenze. Alla minima non scalda un cavolo e alla massima devo lasciare lo sportello aperto per ragioni di sicurezza e quindi non scalda una mazza.A volte ci riprovo ma poi tiro fuori tutto e uso la padella.
  • modificato 05:39
    Anche io scambierei volentieri il formo con un mobiletto in più ... mai acceso, funge da portapentole.
    Non rinuncerei mai, invece, allo scaldavivande (in pratica un secondo forno, più basso, circa 15 cm, proprio sopra al forno)!
    Quello è comodissimo: si scalda subito ed è ottimo per scaldare qualsiasi vivanda che ci stia in altezza ... noi soprattutto durante gli spostamenti capita che prendiamo dei tranci di pizza/focaccia, in 5 minuti li scaldo come appena usciti dal forno!
  • modificato 05:39
    Io il prossimo inverno lo tolgo il forno a gas.Scaricando i tutorial di Brianza, installerò la presa esterna per la doccia e per il gas, sfruttando l'uscita del forno.Il vano lasciato libero dal forno, lo farò diventare un vano contenitivo.Sul come chiuderlo ci penserò.
  • modificato 05:39
    Misterpixel ha scritto:
    Io il prossimo inverno lo tolgo il forno a gas. Scaricando i tutorial di Brianza, installerò la presa esterna per la doccia e per il gas, sfruttando l'uscita del forno. Il vano lasciato libero dal forno, lo farò diventare un vano contenitivo. Sul come chiuderlo ci penserò.
    *biggrin*

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file