Eccesso di Accessori

modificato 09:53 in Camper Bar
Oltre ad essere un gioco di parole è una domanda che volevo farvi.... Qual'è il limite tra accessorio indispensabile e superflua tamarrata...? Leggevo nel mercatino tra gli usati e ho visto un bel Laika con una Lavastoviglie da Yacht nel gavone????Sinceramente non sapevo neanche si potessero montare lavastoviglie su di un camper (io non l'ho neanche a casa e probabilmente il camper in questione valeva piu' della mia casa da nuovo.... :-)).Diciamo che in una sosta all'aria aperta, seduto in mezzo ad un prato a bermi una bella birretta.... Il beep della lavastoviglie che ha finito il ciclo di lavaggio mi rovina un po' la poesia... :DQuali sono gli accessori piu' strani e superflui che montate o avete visto montato su di un Camper?

Commenti

  • modificato 09:53
    P.S.non oso immaginare il peso del mezzo a pieno carico......
  • modificato 09:53
    Allora ditelo la Jacuzzi no?senza non si progetta neanche di mettersi in viaggioa dimenticavo almeno un 2000 litri di riserva idrica
  • modificato 09:53
    ehmmm...non proprio jacuzzi...ma vasca da bagno in 3,5 t (declassato) l'ho vista!Fa parte di una serie limitata su base mercedes (tipo mini pullman)!
  • modificato 09:53
    allora che dire di uno che ho incontrato al campeggio a Pollein alla Fiera di sant'orso, aveva l'affettatrice si ma non quella casalinga una degna di una salumeria, e voi direte ma come hai fatto a scoprirlo che aveva sto po po di marchingegno? avevo comprato un pezzo di prosciutto crudo e arrivati al camper mia moglie mi dice ma ora come facciamo a tagliarlo fine? e questo che era li in combriccola dice ma che problema io ho l'affettatrice li per li pensavo ad una sparata invece no e in men che non si dica voila due cartine di fettine sottili e buonissime, non oso pensare a cos'altro avesse li sopra visto lo stato delle sospensioni e una cosa è certa era un patente B perchè in un disorso poco prima l'aveva detto lui, alla faccia dei 35 quintali, inoltre sul tetto aveva pure un ombrellone si ma quelli da mercato e una tavola e panche stlile birreria il tutto rigorosamnete in legno e ferro, il govone non l'ho visto aperto per cui li non so ma visto il tenore del resto mi sa che anche li, no no il cavo della luce aveva una matassa che forse dico forse per difetto era più di 100 metri infatti un suo amico con una battuta gli disse ma allora tu potevi attaccarti da casa.
  • modificato 09:53
    Ci son cose che si utilizzano quasi tutte le volte che si esce. Altre che si usano sporadicamente ma all'occorrenza si utilizzano. Poi ci sono quelle cose che si usano le prime 10 volte dopo che sono state montate e per mesi stanno là a far peso e basta.E' un po' come tutte le cianfrusaglie che stanno accumulate nei gavoni.... sappiamo bene che non sono mai servite ma ci ostiniamo a portarcele appresso... tanto per averle!c'è gente che gira con le serie complete della Beta, con tanto di cassetta banco, che in totale pesa 40 chili, chi si porta appresso l'attrezzatura da sub in montagna a gennaio, chi - da buon accumulatore seriale - ha ricambi per bombole, guarnizioni, compressori, mastici..... e infine chi pur essendo in due si porta dietro 6 sedie a sdraio e 4 sgabellini e due tavoli, perchè non se po' mai sapè... se viene qualcuno...Non parliamo poi di quelli (e ora qualcuno insorgerà) che si portano appresso 24/36 bottiglie di vino... Qui vanno poi separati quelli che in qualche maniera le bottiglie le aprono per il piacere di riempire qualche bicchiere con gli amici e quelli che tra 5 anni avranno sempre le medesime bottiglie!ma si sa, il mondo è bello perchè è vario.....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 09:53
    ditelo che l'affettatrice su un camper è una gran bella novità.Scrivete le stranezze che avete visto su un camper, dai facciamoci due risate.
  • modificato 09:53
    Almeno le bottiglie le svuoti all'occorenza (ovviamente al tuo interno), e il vetro lo smaltisci....Cmq Affettatrice, Lavastoviglie e Vasca da bagno... tutte cose che io non ho in casa :D (Non è che non mi lavo, ho la doccia....)Altre stranezze? Sono curioso....
  • modificato 09:53
    Chiedo scusa per l'intromissione ma io credo non esistano stranezze ma solamente cose che per alcuni devono esserci e per altri sono superflue o inutili,l'importante è che ogniuno abbia la propria libertà di scelta e decisione.Pensiero strettamente personale. Cordialmente Tancredi
  • modificato 09:53
    l'importante è che ogniuno abbia la propria libertà di scelta e decisione.pienamente d'accordo ma alcune cose come l'affettatrice mi sembra comunque un tantino eccessivo su un camper poi se la libertà di scelta è questa mi resta solo che ridere
  • modificato 09:53
    conosco gente che ha montato un generatore a gasolio da 80 chili solo per poter utilizzare la macchina del caffè elettrica. ovviamente il caffè si prende due massimo tre volte al giorno... non di più che poi alza la pressione...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 09:53
    Accipicchia!Davvero ci vuole un generatore così grande?Io vorrei mettere solo una macchinetta per il caffè non tanto potente e leggevo tra i vari forum che dovrebbe bastare un buon inverter a onda sinusoidale pura!Anche se per avere lo sfizio del caffè mi costerebbe una "cifra"
  • modificato 09:53
    La buona vecchia moka risolve la facecnda con poca spesa e poco peso poi se il caso si va al bar all'estero ci accontentiamo della moka
  • modificato 09:53
    esatto...sarà che io la macchinetta del caffè non ce l'ho nemmeno a casa...per questioni economiche, di spazio e peso si potrebbero elencare degli accessori ed i suoi surrogati :) ad esempio: macchinetta caffè = mokaaffettatrice = coltello in ceramica+tagliere+mano ferma
  • modificato 09:53
    E' proprio vero che c'è gente che si porta dietro di tutto in camper, aggeggi vari che poi non utilizzerà mai o solo raramente, pensate che ho conosciuto camperisti che insistono a portarsi dietro le mogli anche se le usano molto di rado. Vabbè, piuttosto che la lavastoviglie.....................
  • modificato 09:53
    Ma si che basta!Anzi, basta e avanza: una Nespresso ha un picco di 1200W e si usa solo per pochi secondi, dall'accensione al caffè in tazza passano 30 secondi. Per la macchina del caffè va bene anche non ad onda pura.Giuseppe
    w.capo ha scritto:
    Accipicchia!Davvero ci vuole un generatore così grande?Io vorrei mettere solo una macchinetta per il caffè non tanto potente e leggevo tra i vari forum che dovrebbe bastare un buon inverter a onda sinusoidale pura!Anche se per avere lo sfizio del caffè mi costerebbe una "cifra"
  • modificato 09:53
    pippo,pensate che ho conosciuto camperisti che insistono a portarsi dietro le mogli anche se le usano molto di rado. Vabbè, piuttosto che la lavastoviglie..................... vedi solo che non ti legga qualche femminista altrimenti vedi che cosa ti fa con il caffè.però dai è bella sta battuta
  • modificato 09:53
    già ce la vedo l'Antonia ad affilare i coltelli ... ehehehe poro Pippuzzo nostro....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato marzo 2016
    Sherzi a parte, mi è capitato di vedere un camper con entrambi i portelloni del garage attrezzati a scarpiere, contenenti cadauno circa dieci paia di scarpe. Niente di strano se si fosse trattato di una famiglia numerosa ma si trattava di una coppia di terza età senza figli al seguito.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file