Estate 2017 in Corsica

modificato 10:30 in Viaggi
Il nostro camper è dal dottore a fare il lifting, ma noi ci siamo già mossi per l'estate: abbiamo trovato un buon prezzo per andare in Corsica, purtroppo abbiamo solo agosto come periodo, e saremo sull'isola dal 7 al 21.Ho mandato un po di richieste di prenotazione ma tutti, ovviamente, mi hanno risposto picche, qualcuno di voi c'è stato? La cosa non ci spaventa, un buco in qualche campeggio lo troveremo di sicuro, sappiamo che non si può fare campeggio libero, ma la Corsica ci ispirava molto.Esperienze dirette e consigli?Grazie

Commenti

  • modificato 10:30
    Io la Cporsica l'ho girata quasi tutta ma all'epoca non avevo il camper, ma all'imbarco ce ne erano una sfilata.E' bellissima ma girala in senso antioraio così rimarrai sempre lato monte.
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 10:30
    Ho saputo, infatti, che è un poco scomoda per le strade strette.Ho amici che hanno portato le rule in campeggio e ci vanno tutti gli anni in auto.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 10:30
    tutto esaurito già ai primi di febbraio?bontà loro... cambia isola!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:30
    @ Ciuccio57 Si l'ho letta anche io la storia del giro in senso antiorario, ed infatti abbiamo già pensato ad un certo tipo di itinerario.@alien Non è tutto pieno, solo non accettano prenotazioni, ti dicono che di posto ce n'è sempre a.k.a. chi prima arriva meglio alloggia
  • modificato 10:30
    In Corsica i camper, durante il periodo estivo, non sono ben accetti. Anche io sceglierei un'altra meta *wink*
    Sempre devi avere in mente Itaca ­raggiungerla sia il pensiero costante.
    Soprattutto, non affrettare il viaggio;
    fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull’isola, tu, ricco
    dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca.
    Itaca ti ha dato il bel viaggio,senza di lei mai ti saresti messo
    sulla strada: che cos’altro ti aspetti?
    (Kostantin Kavafis, Itaca)

    Repubblica marciana

  • modificato 10:30
    Sono ben accetti solo nei camping e si fanno pagare, a detta di alcuni amici, però secondo me ne vale la pena.Matt non pensare che le strade siano viottoli, sono come le nostre statali ma con molte più curve ovviamente se sbarchi a Bastia ti conviene girare in direzione sud orario, se sbarchi a porto vecchio giri in direzione nord orario.Se ti addentri all'interno verso Corte ad esempio allora qualche strettura la trovi.
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 10:30
    L'idea è appunto quella di appoggiarci ai campeggi, ben sapendo che il campeggio libero è vietato e noi, dopo la brutta esperienza in Sardegna, per ora è una cosa che non vogliamo fare.La nave l'abbiamo già prenotata, quindi non posso cambiare isola, e soprattutto non voglio, ho proprio voglia di vedere la Corsica, cosa che volevo già fare lo scorso anno in macchina (non avevamo ancora il camper), solo che ci siamo svegliati tardi ed abbiamo scelto la Croazia.Dunque arriveremo a Bastia e scenderemo verso sud, tanto lo spirito di adattamento di certo non ci manca.
  • modificato 10:30
    Se tagli verso il centro non farti scappare la foresta della restonica e la foresta dell'ospedale (quel che ne rimane quanto meno ... ogni anno ne brucia un pezzo!). In particolare in cima alla restonica (il torrente fantastico che da il nome alla foresta, c'è un campeggio bellissimo in mezzo ai boschi ... una notte la merita: 18 gradi a ferragosto !!!).Non ci fare il bagnetto nella restonica però ... è ghiacciata! Io ho ritrovato l'ogello un paio di giorni dopo ...Io l'ho vista anni fà la Corsica, da ragazzo ... girata tutta in 2 estati in macchina, e ci sono tornato un terzo anno in moto ... è fantastica! Sei in spiaggia e in 20 minuti sei in collina (magari con il camper no!). L'entroterra è superlativo ... natura, natura e ancora natura. Se ti piace camminare portati le scarpette ... perchè di passeggiate ce ne sono fin che vuoi, una più bella dell'altra!Nell'entroterra guiderai per km e km senza vedere segni di civiltà ... ma quando trovi qualche piccolo agglomerato e passi davanti al negozietto degli alimentari ... fermati! Fidati ... ne vale la pena :DL'acqua costa come il fuoco ... regolati di conseguenza (per esempio porta tanto vino!).Io non lo so se è cambiato qualcosa da quando ci andai io, ma sappi che se giri in senso antiorario da San Florance in su (verso la punta del dito) sei a lato monte ... ma OCCHIO alle rocce sporgenti ... camper e roulotte saccagnati in 3 anni ne ho visti davvero tanti! Io l'ho sempre fatta in senso contrario ... in tal caso occhio a non volare giù! In quei tempi non c'era parapetto, guardrail o come diavolo si chiama ... finiva l'asfalto e iniziava lo strapiombo.Attenzione ai cinghiali ... attraversano quando meno te l'aspetti ... Sembra ti aspettino al varco! L'ultimo anno quello davanti a me ci ha lasciato il muso di una Renault Laguna.I corsi ci adorano a noi Italiani ... lo stesso tipo di affetto amorevole che noi proviamo per le cimici e per le zanzare ... na se non rompi i maroni a nessuno, nessuno li rompe a te. Un buon equilibrio insomma! Nessuno parla Italiano, a meno che non ti debbano spillare dei quattrini, allora diventano madrelingua Dantesca ... e occhio che tendenzialmente ci provano (a farti spendere più del dovuto intendo!) ;)Se sei un mangiatore di pizze ... lascia stare ... anche se magari negli ultimi 15 anni hanno imparato a farle :DSe è la prima volta che ci vai eviterei le zone molto battute ... Bonifacio, portovecchio, Santa Giulia, Ajaccio ... anche se le spiagge più belle sono proprio li ... nel periodo in cui ci vai tu avresti delle difficoltà a trovare spazio per una salviettina da bidet in spiaggia ... e soprattutto saresti di nuovo in mezzo agli italiani ... tanto vale andare a Rimini :D Il mio suggerimento, io facevo così, è dormire in prossimità delle spiagge rinomate e ... sveglia presto ... per le 7 in spiaggi ... per le 9.30, quando ormai è impraticabile, sloggi! In questo modo te le gusti davvero.Ci sarebbe molto altro da dire ... ma si riassume tutto in quattro parole di numero: "che bella la Corsica".Queste considerazioni sono vecchie di almeno 15 anni ... forse anche qualcuno di più ... percui prendile con le pinze :)
  • modificato 10:30
    ma guarda... proprio oggi è stato pubblicato un articolo sulla Corsica da visitare in camper ....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file