Ventola motore Fiat Ducato 2300 cc

Ciao, sono possessore di un camper Fiat Ducato 2300 cc anno 2009.Mi sono accorto ieri (con temperatura esterna di oltre 30 gradi) che appena accendo il motore parte immediatamente la ventola di raffreddamento anche se la temperatura dell'acqua è bassa e la ventola continua a funzioanre in continuo durante tutto il tempo che il motore resta accesso, sia che il mezzo sia in marcia che fermo. Poi appena spengo il motore del camper si spegne anche la ventola. La temperatura dell'acqua non sale mai oltre il livello di soglia.E' normale ?Nel caso non sia normale, sa che cosa può essere dovuto ?Attendo un Vostro aiuto.Ciao, grazie.Maurizio.

Commenti

  • modificato 19:38
    Ciao dovrebbe essere il burbo sotto radiatore in corto e quindi rimane sempre attaccata la ventola , informati da un meccanico o elettrauto è capitato anche a me in vacanza l'anno scorso .
    Lasercar 620 Caserta
  • modificato 19:38
    Quoto franco68, il bulbo della termostatica dovrebbe essere in corto leggendo sempre temperatura alta e di conseguenza la ventola rimane sempre in funzione , fallo sostituire e con una 40ina di euri te la dovresti cavare.
  • modificato 19:38
    Ok, quindi niente di grave mi sembra di capire ......Un'ulteriore domanda: dal momento che a Luglio devo fare la revisione e in concomitanza della stessa farei fare un tagliando al mio meccanico di fiducia, se abbino l'intervento al bulbo al tagliando può andar bene (e nel frattempo uso il camper per un WE in montagna) o conviene che intervenga sul bulbo prima di utilizzarlo ?
  • modificato 19:38
    Secondo me ti conviene prima far sostituire il bulbo e poi far fare la revisione, anche se passerebbe lo stesso così.
  • modificato 19:38
    Certamente. Io infatti volevo fare a luglio tagliando (con sostituzione del bulbo a questo punto) e subito dopo revisione. Quello che chiedevo era se secondo Voi fare qualche piccola uscita con il camper con la ventola sempre in funzione poteva rappresentare un pericolo per il camper ....
  • modificato 19:38
    c iao, che pericoli potresti correre? certo potrebbe bruciarsi il motore della ventola... ma mi pare un'ipotesi remota. Poi ovviamente dipende da quanto sei fortunato tu...*biggrin*
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 19:38
    Scusate a tutti, ma stavo leggendo alcuni post in internet su problematiche analoghe: può essere che la ventola del mio camper si avvi immediatamente all accensione del mezzo perché ho inserito l aria condizionata in cabina ? Domani faccio un salto in rimessaggio e provo ad avviarlo con l aria condizionata spenta ....
  • modificato 19:38
    Allora cambia tutto ! E' normale che con l' aria co dizionata accesa la ventola e' sempre in funzione! Lo fanno tutti i motori ! Se non gira la ventola come si raffredda il gas dell' aria condizionata?*dash1*
  • modificato 19:38
    E' sicuramente quello, lo fa anche il mio quando accendo l'aria condizionata

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file