Problemi audio tv

modificato July 2017 in Camper-Tecnica
Buona sera e complimenti per il sito che mi è stato molto di aiuto essendo un neofita del mondo camper.Scrivo per chiedere un consiglio per un problema che non riesco a risolvere.Ho comprato da poco più di un mese un Laika Ecovip 1r del 1997, gia provvisto di parabola automatica, dopo aver piazzato tv e decoder e verificatone il funzionamento, al mio primo viaggio, ho constatato che, mentre guardo la tv, se attacco qualsiasi cosa alla presa 12v, o se parte per esempio la pompa dell'acqua, sparisce l'audio....Da cosa può dipendere?Vi ringrazio in anticipo

Commenti

  • modificato 07:50
    puoi provare a mettere un fitrino per i disturbi della corrente o cambiare tv, so che è drastico ma a volte chi più spende meno spende.ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 07:50
    La tv è nuova nuova e comunque funziona perfettamente sino a quando non si inserisce un altro tipo di corrente, in cosa consiste il filtrino e dove va eventualmente inserito? Grazie
  • modificato 07:50
    e dovuto alla caduta di tensione, praticamente l'impianto e fatto male, per risolvere questo esiste un unica soluzione mettere un cavo diretto dalla batteria che alimenti la TV, prova a misurare la tensione quandi sia attacca la pompa o altro e vedrai che scendi sotto gli 11Volts, tutto qui, e non c'è filtro che tenga.puoi fare una prova tira un alimantazione provvisoria dalla batteria servizi alla TV provi a far partire la pompa e vedi se il difetto sparisce, se si hai risolto se no allora e più grave.
  • modificato 07:50
    ma tu hai un tv da casa o uno per camper i secondi hanno un range di tensioni di alimentanzione maggiorequesto è lo swithing di cui ti parlavo:https://www.amazon.it/convertitore-regolatore-alimentatore-converter-trasformatore/dp/B0191CFNI6/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1499897179&sr=8-7&keywords=regolatore+di+tensione+12v+dcciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 07:50
    detto da un mio amico tecnico tv, proprio ora, le tv sia che siano da casa o da camper sono assolutamente identiche se è con alimentazione a 12 V DC e a nulla servono i vari amenicoli che volete metterci, filtri e quant'altro, il problema sta nella cattiva alimantazione e se non risolvi quello tutto quello che aggiungi fa solo casino più casino e niente altro, scusa visto che il mio amico tecnico tv ed anche elettronico mi chiede ma sta minchiata del range delle tensione dove l'hai trovata? detto da lui.
  • modificato 07:50
    Devo dire che ha ragione camperlento, qualsiasi tv alimentata con un trasformatore a 12v e' uguale ad una dedicata per camper( a mio parere , la scusa che' e ' per camper serve solo a far lievitare il prezzo) , poiche' qualsiasi apparecchio alimentato a 12v e' capace di supportare una tensione che non superi i 13,5v . Per il fatto della scomparsa dell' audio il problema e' imputabile solo alla caduta di tensione che hai quando attacchi un altro apparecchio alla rete dei 12v, poiche' di sicuro la sezione dei cavi non e' rapportata in modo giusto all' assorbimento che si ha nel collegare piu' utenze alle prese 12v. Quindi come gia' consigliatoti prova a portare un cavo direttamente dalla batteria alla presa tv e vedi che sicuramente risolvi il problema.
  • modificato 07:50
    Grazie, unica cosa mi dispiace che scrivi che ho ragione a me non piace aver ragione ma mi piace sfatare tutte quelle cose che sanno più di intruglio per come hai detto bene servono per far lievitare il prezzo, sulla faccenda sezioni cavi aprirò presto un post perchè visto che per passione mi diletto a riparare camper e mi trovo ultimamente su mezzi nuovi con sorprese che fanno andare i capelli sugli occhi, capelli che non ho più.
  • modificato 07:50
    Per sezione del cavo intendi quello che va al vano tv o quello dal vano alla tv?Dalla batteria al vano c'è un cavo e poi da lì, ci sono attaccati tv, decoder e una presa 12v con due attacchi, ho paura che sia sovraccaricato....Un amico mi ha prestato un tester, come faccio i controlli vi faccio sapere. Ps. La tv è di casa ma alimentata a 12v con trasformatore quindi non credo sia un problema della tv considerando che anche a casa funziona a 12 grazie al trasformatore
  • modificato 07:50
    No il problema non è che e sovvracaricato e l'impianto in generale che e mal dimensionato e crea queste cadute di tensione, il problema non e la Tv il decoder ma e tutta l'alimentazione in generale che e un tantino tirata.
  • modificato 07:50
    Camperlento e se così fosse cosa consiglieresti di fare?
  • modificato 07:50
    semplice un cavo che va diretto dalla batteria alla tv, costa poco e quasi sempre funziona lla grande, poi fare un prova non ci vuole gran che.
  • modificato 07:50
    Ho effettuato il test,Appena attacco il circuito con tutto in standby mi segna 12,4V, come accendo la tv scendo a 10,9V, una volta attaccato anche il decoder scende a 10V e anche a 9,9V con conseguente difficoltà a far funzionare anche la parabola, con dicitura "Tensione batteria bassa".A questo punto credo che sostituire tutti i collegamenti all'interno del vano tv serva a poco, proverò prima con 2 fili volanti per vedere se funziona tutto perfettamente e poi proverò a passarli nascosti.Solo un ultima domanda, c'è un numero massimo di fili consigliato da far partire dalla batteria?
  • modificato 07:50
    Rispondo a vari sopra, ho 49 anni e per circa 20 anni ho pagato il mutuo vendendo componenti elettronici di una primaria casa giapponese. Molti dei componenti che ho consigliato sono dentro tanti prodotti di tutti i giorni che noi tutti usiamo.Ora non voglio mettere in dubbio le parole "sante" dell' amico, però se non sa come funziona uno switching mi preoccupa è un piccolo circuito che seziona la corrente nella sua onda e la fa uscire stabilizzata in tensione.Tutte le tv da camper oltre ad avere un angolo di visione superiore rispetto a quelle da casa, hanno un piccolo swithing che gli permette di andare con bassa tensione, ma anche con le tensioni di ricarica dell' alternatore che di solito sono a 14,5 V.Certo se si cambia il cavo e lo si porta direttamente alla batteria è uguale, ma a volte non vale la pena.ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 07:50
    Grazie Brianza, credo di aver capito, più o meno, l'utilità dello swithing, però questo problema non ce l'ho solo nella tv, ma anche nel decoder e nella presa 12v che c'è nel vano tv.... ora ti chiedo, posso metterne uno in ogni apparecchio o va bene uno a monte per tutti?Grazie
  • modificato 07:50
    Mi sta sorgendo un piccolo dubbio, ma la batteria che hai quanti anni ha? Perche' i valori che ti da' con solo attaccato decoder e tv sono molto ma molto bassi, potrebbe essere che ti da' questi problemi proprio perche' sta per abbandonarti. Io sul mio Vr con tv , decoder , pompa acqua e luci accese la tensione al massimo scende a 12/12,5 v.
  • modificato 07:50
    Quoto camperlento, i cali di tensione sono davvero carognoni, sembra che la responsabilità sia sempre di qualcos'altro ed invece, banalmente, è proprio colpa di questo. Potrebbe essere una questione di impianto mal fatto, ma anche di una batteria che ti sta mollando. Mi ero accorto di una cosa del genere quando avevo installato le luci led in tutto il camper. Se non ti arriva una tensione costante e corretta, cominciano a dare i numeri. Stessa cosa per il sensore gas e per la pompa dell'acqua. Addirittura l'amplificatore dell'antenna si spegneva ... La colpa era della batteria che, sebbene non fosse così vecchia, era andata ... spero che nel frattempo tu abbia risolto.
  • modificato 07:50
    Il mio camper ha 2 batterie servizi da 100A... che siano entrambe partite?Come posso verificare la loro bontà?Grazie mille per le risposte....
  • modificato July 2017
    Pigio79 ha scritto:
    Il mio camper ha 2 batterie servizi da 100A... che siano entrambe partite?Come posso verificare la loro bontà?
    .. con un tester.... come si usa un testeroppureusare il tester sul camper
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:50
    stacca tutto da una batteria e mettigli un carico a 12 v tipo lampada da auto e a quel punto misura la tensioneil fatto di avere due batterie cambia poco, sicuramente le hanno messe in parallelo, giustamente, pero cosi è come se le batterie diventano UNA e quindi vivono una vita.ciaoo
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 07:50
    Io penso proprio che le batterie sono andate a farsi benedire. Con 2 da 100ah , avere una tensione che scende a 10v con solo tv, decoder e parabola sembra molto strano avere dei valori cosi' bassi.
  • modificato 07:50
    salve a tutti mi sono appena iscritto perchè ho letto questo forum interessante sulle tv. dal nome capirete che non sono proprio un camperista ma ho "sposato" i 12v.possiedo una piccola baita che ho alimentato con un impianto a 12v. 2 pannelli fotov. x un tot. di 460w.3 batterie in serie da 560A ciascuna (pulmann) .tutte le luci sono a led compreso il televisore che fino alla settimana scorsa andava benissimo.finche il gatto lo ha fatto cadere e si è rotto.ne ho acquistato un altro un po' piu' grande 24" invece che 22". sempre TREVI funziona bene finche non si accendono luci e li comincia a "sfarfallare" addirittura se accendo il bagno si spegne. l'altra tv spariva l'audio solo quando le batterie erano scarsel'impianto è fatto come quello di casa sottotraccia con fili pero' di sezione 2.5 .ho trovato interessante quell'apparecchio stabilizzatore che magari si potrebbe mettere all'uscita delle batterie.chiedo gentilmente info ulteriori e visto che mi sembra che ve ne intendete anche info sui pannelli, con quelle batterie mi sembrano pochi watt per caricarle .grazie a tutti e scusate l'intrusione
  • modificato 07:50
    A me sembrano un po' pochini 460w di pannelli, io mi sono fatto un calcolo grossolano( forse anche molto grossolano) che per ogni 100ah di batteria ho bisogno almeno di 120w di pannello , con le batterie che ti ritrovi a mio parere avresti bisogno almeno del quadruplo dei pannelli solari, diciamo piu' o meno 1200w( sempre grossolanamente , senza scendere in calcoli complicati).Per quanto riguarda l' aggeggino che menzioni tu , basta cercare sui siti di e-commerce un semplice stabilizzatore di tensione a 12v . Mi viene da chiederti una curiosita' , se hai le batterie in serie non dovresti avere 36v ? Forse volevi intendere in parallelo? Cmq ideare un impianto a 12v sotto traccia non e' come quello di casa a 220v! Dovresti calcolare la giusta sezione di cavo per la sua lunghezza per l' assorbimento di ogni utenza( cosa non da poco complicata ed anche costosa, dato che piu' hai un carico grande e maggiore e' la distanza dalle batterie piu' dovrai aumentare la sezione del cavo). A questo punto penso che sia meglio utilizzare un inverter onda pura da almeno 4500w di picco ed utilizzare la 220 per le utenze.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file