Odore cassetta WC vuota

modificato 13:01 in Camper-Tecnica
Ciao a tutti, alla fine del weekend in camper svuotiamo sempre la cassetta WC: la sciacuiamo bene fino a che non esce acqua pulita (trasparente). Purtroppo pero' dopo qualche giorno con questi caldi il camper si riempie di un odorino poco gradevole, nonostante la cassetta sia completamente vuota, quindi quando il venerdi' successivo vado a riprendere il camper devo arieggiare diverso tempo. All'inizio provavo a metterci i 3 litri di acqua richiesti, senza WC Kem. Poi ho provato a non metterci neanche l'acqua. Avete qualche consiglio? Ho una Thetford 17 litri Speedy . Grazie mille

Commenti

  • modificato 13:01
    Ciao e benvenuto. Ma l'odore che ti ritrovi sul mezzo è quello tipico del mix acque nere/disgregante? Non potrebbe essere invece un odore in risalita dal serbatoio delle chiare? Banalmente mi verrebbe da dirti di far asciugare bene la cassetta prima di rimetterla a posto e di assicurarti che l'interno del vano che ospita la cassetta sia pulito. Sinceramente non mi è mai capitato che la cassetta puzzasse una volta pulita ... magari qualcun altro ha una dritta in più ...
  • modificato 13:01
    per esperienze di svariati camper sarei anche io propendo per il serbatoio delle acque grige, io ho rimediato versandoci abbondantemente acqua pulita e scaricando, poi dopo accurata indagine olfattiva ho scoperto che la colpa del cattivo odore fognario era dovuto all'acqua residua sporca che rimaneva nei sifoni per cui allo scarico abbondante allagamento dei lavelli e del piatto doccia e il problema e sparito, spero di esserti stato di aiutoancora una cosa, io ogni tanto ci butto dentro ad ogni scarico del latte andato a male e lo lascio lavorare per alcuni giorni poi metto acqua e lavo, da dei risultati eccezionali, ancor meglio e lo yogurt, pulisce il tutto in un modo stupefacente. poi prova al massimo hai aggiunto un profumo nuovo.
  • modificato 13:01
    se vuoi toglierti il dubbio che sia o meno la cassetta, dopo il prossimo viaggio la togli e non la tieni in camper. Se la puzza scompare allora è la cassetta, se persiste è altro...Io metto sempre un po di disgregante anche quando metto il VR in rimessaggio.
  • modificato 13:01
    Se hai lo speedy di sicuro hai la risalita degli odori dal serbatoio sottostante.Dovresti inoltre assicurarti che la guarnizione superiore della cassetta faccia la sua tenuta
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 13:01
    hai le grigie sporche, fai una bella pulizia e risolvi.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 13:01
    Anche se l'acqua esce chiara, non è detto che la cassetta sia pulita davvero, aprila e guardaci dentro. Specie d'estate io, ogni tanto, uso il wc net fosse biologiche. Diciamo che è più preventivo che curativo *smile*In un altro post, Alien consigliava di pulire la cassetta così: "3/4 litri di aceto e una decina di litri di acqua. poi scorazzi in su e in giù per sciabordarla ben bene. e alla fine vai sulla griglia delle nere e apri la saracinesca.apri la ghigliottina interna e butta giù acqua.... e ripulisci."Per quanto riguarda le acque grigie invece, ci metto dentro una pastiglia di candeggina.
    Sempre devi avere in mente Itaca ­raggiungerla sia il pensiero costante.
    Soprattutto, non affrettare il viaggio;
    fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull’isola, tu, ricco
    dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca.
    Itaca ti ha dato il bel viaggio,senza di lei mai ti saresti messo
    sulla strada: che cos’altro ti aspetti?
    (Kostantin Kavafis, Itaca)

    Repubblica marciana

  • modificato 13:01
    visto che tanti anni fa ho lavorato in un officina dove riparavamo i canal jet e li in fatto di profumi non si scherza e per pulirli internamente usavamo spruzzarli con una soluzione di latte andato a male e latticini da buttare e siero di recupero della lavorazione del formaggio, ora non ridete ne fate ironia, mettavamo questo in una cisterna e poi con una pompa spruzzavamo l'interno della botte e anche l'esterno poi dopo un pochino di tempo sciacquavamo con l'idropulitrice e il mezzo oltre a non puzzare più veniva pure ben pulito, quando il mezzo era veramente in condizioni pietose lo spruzzavamo la sera e lo lavavamo al mattino e si ottenevano risultati strabilianti, se proprio volete fare una prova provate con la tazza del WC di casa, tanto è in ceramica e non si fanno danni, prendete del latte e lasciatelo andare a male, ma male proprio, meglio se è il latte di cascina, poi bagante tutte le superfici interne e lasciate lavorare il tutto per un ora o due e poi sciacquate e vedrete che superficie lucida e pulita ne rimane, stessa cosa lo potete fare nel camper con tutti gli scarichi, e una cosa naturale senza problemi di smaltimento e dai risultati strabilianti, alle volte non ci arrampiachiamo sugli specchi senza soffermarci a cosa ci da la natura.Ora ridete pure e fate pure ironia.
  • modificato 13:01
    Ciao a tuttiinnanzitutto grazie mille per le numerose risposte. Avete ragione! Dopo due weekend posso dire con certezza che erano le acque grigie ad avere problemi. Io per ora ho risolto usando dei tappi (nei lavandini e nella doccia). Ho anche in garage un additivo della Aqua Kem per pulire le acque grigie. Potrei provare quello (per finirlo) e poi sicuramente provero' il latte andato a male... quanti litri devo usarne? Grazie!Ciao

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file