chiave Batteria

modificato novembre 2017 in Camper-Tecnica
la chiave per far scendere la scatola della batteria dei servizi non la trovo.e mo come faccio?c'è sul manuale la fotografia, ma non la trovo on line.ora come faccio? per cambiare una batteria devo portarlo in un conce???dai cavolo...

Commenti

  • modificato 08:49
    che chiave sarà mai... posta una foto...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato novembre 2017
    avra un ci o roller team di 5/6 anni fadi solito la chiave si trova sotto il sedile passeggeri nel porta attrezzi in dotazione. Se non c'è è una 19 a tubo, pero dipende dai modelli e dall' anno di costruzione.ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 08:49
    Salve anche sul nostro CI elliot 5 del 2008 mancava nel set degli attrezzi, abbiamo preso da un rivenditore ufficiale l'adattatore da impostare sul collo d'oca ma l'abbiamo pagato una follia, tipo 30 €!!!! Un saluto
  • modificato 08:49
    esatto, nel set degli attrezzi c'è il cric e la chiave del cric.ovviamente c'è il cric ma non la ruota di scorta che ho montato io, con due barre filettate sotto l'alloggiamento apposito.Volevo cambiare la batteria dei serizi andando a comprarla uguale ma se non riesco a toglierla come faccio?
  • modificato 08:49
    Penso che non ti rimanga altro che contattare un rivenditore ufficiale di zona del tuo marchio ed acquistare il ricambio originale (ovviamente al prezzo che vogliono loro!)un saluto
  • modificato 08:49
    ma una foto di questa chiave così particolare si può vedere?
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 08:49
    se avessi la chiave da fotografare, non avrei bisogno di cercarla no? :-D
  • La chiave dovrebbe essere questa. Se non riesci atrovarla penso che basta andare da un fabbro e farti intagliare un tondino di ferro ed e' fatta . Solo che dovresti riuscire a misurare il diametro del foro per avere la misura del tondino da utilizzate.
  • modificato 08:49
    Grazie mille.
  • Se puo' esserti utile ho il manuale d' yso e manutenzione della Trigano' per camper CI e Roller Team, se vuoi posso inviartelo via eMail in privato.
  • modificato 08:49
    Il manuale l'ho anche io, difatti li la chiave l'ho vista.E' la chiave che mi manca.
  • modificato 08:49
    ma è facile da ricreare.. tondino di ferro, morsa, disco da taglio, smeriglio e pazienza....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 08:49
    Ho scritto una mail alla CI ed a Camping Sport Magenta, prendendo l'indirizzo mail dal loro sito nella sezione "contatti".Mi è tornata la ricevuta di lettura, ma non la risposta, si vede che non hanno parole per me che cerco solo una chiave.La serietà delle aziende si vede soprattutto dalle piccole cose come queste.Me ne ricorderò.
  • modificato 08:49
    Pirata barbagrigia, ciao, si potrebbe avere il manuale perché oltre a rifarmi la chiave vorrei vedere le disposizioni delle canaline e dell’impianto elettrico del mio roller team pegaso garage living... l’ho acquistato 1mese fa’ e lo devo personalizzare quindi ho visto che ci sono predisposizioni e vorrei sapere dove devo forare per intercettarle.grazie in anticipo
  • modificato 08:49
    Pirata barbagrigia, ciao, si potrebbe avere il manuale perché oltre a rifarmi la chiave vorrei vedere le disposizioni delle canaline e dell’impianto elettrico del mio roller team pegaso garage living... l’ho acquistato 1mese fa’ e lo devo personalizzare quindi ho visto che ci sono predisposizioni e vorrei sapere dove devo forare per intercettarle.grazie in anticipo
  • modificato 08:49
    ma nella sezione download avete guardato? c'è il manuale tecnico dei RT,.....clicca qui In ogni caso, vista la foto sul manuale, non è complicato rifare la chiave. Intanto si dovrebbe poter aprire con una pinza e comunque dovrebbe bastare un tubolare di diametro adeguato intagliato (con uno smeriglio o una sega a ferro) per sbloccare il fermo.ne ho una simile per sbloccare un fermo di un attrezzo agricolo... ovviamente il diametro non sarà lo stesso ma il meccanismo si.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 08:49
    Ecco fatto.ho comprato da Bricoman un tubo di ferro diametro 20mm e col seghetto ho fatto la scanalatura giusta.Poi l'ho infilato nel foro previsto nel fascione paracolpi ed ho cominciato a svitare.Successo nulla.Ci sono due dadi del 13 che fanno effettivamente il lavoro di tenere su lo scatolotto in lamiera, anche perchè solo la batteria pesa 26 kg.L'arganello serve soprattutto a risollevare, più che a far scendere.Tolta la batteria, parrebbe essere del 2009, domani vado a comprarne uno nuova e la metterò identica all'altra se la trovo, una Exide Agm 95 Ah. Se non la trovo, prenderò quello che trovo, penso di andare da Cusmai che ce l'ho vicino.Anche la batteria motore è vecchiotta, per ora sistemo questa dei servizi, poi pensero all'altra.Secondo voi fermorestando le misure, la BM posso acquistarla anche da Bricoman o altri grandi magazzini?
  • modificato 08:49
    Io penso che se la curi , una batteria motore vale l' altra.
  • modificato 08:49
    Vorrei evitare di doverla aprire per mettere l'acqua distillata...
  • modificato 08:49
    Prendine una zenza manutenzione, per cura intendevo che ogni tanto ti sinceri del suo stato di carica.*biggrin*
  • modificato 08:49
    Ecco fatto.Ho trovato una Elektron a 100Ampere Agm, 138euro.Poichè pesa 26 kg e poichè l'arganello è solo una sicurezza, per non sforzarlo troppo, l'ho rialzata col cric e poi avvitato le viti.E' andata benissimo.
  • modificato 08:49
    di certo non ti durerà come quella di prima, ma finchè funziona va....
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 08:49
    Diciamo piuttosto che dal 2009 al 2016 il camper è stato di un altro ed io non so come lo usava.Io lo curo come fosse l'amante che non ho.La passione per il camper, ha affiancato e sostituito quella per la moto.Non sai come mi girano le balle quando i miei figli senza riguardo alzano e abbassano le zanzariere con violenza.Li pesterei.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file