Batteria servizi, QUALE AGM?

modificato 07:19 in Camper-Tecnica
Ciao a tutti, Chiedo scusa in anticipo se una domanda simile è già stata posta, ho provato a cercare nel forum (ed in internet in generale) ma non sono riuscito a trovare nulla.
Mi trovo nella spiacevole situazione di dover sostituire la batteria servizi del mio "vecchietto" (un superbrig 678 motorizzato Ford del 95) e vorrei trovare il miglior rapporto qualità prezzo tra le varie AGM in circolazione. Le PB le escludo perché ne ho usata una che avevo come panchina e durano niente (vano batteria nel cofano per cui nessun problema di sicurezza per la cellula), le gel ho letto che sono più costose e più delicate, cosa che contrasta sia con la mia esigenza di risparmiare che con il fatto che facendone uso sporadicamente, una batteria delicata non fa al caso mio.
Ora, più che chiedervi marca e modello che bene o male si trova tutto in internet, vorrei da voi un consiglio/parere: ho visto che moltissime delle nuove batterie di avviamento "star&stop" sono delle AGM. Su alcune ho visto anche la specifica "avviamento e servizi", su altre invece solo "start&stop". La domanda che vi faccio è: "basta che sia AGM" (NB le virgolette) per essere compatibile anche ad uso servizi, o quelle "dual" hanno, che voi sappiate, qualche caratteristica particolare che le rende più efficaci? Lo chiedo perché in giro non ho trovato, a parità di amperaggi, prezzi anche di 50/60 euro di differenza tra una "AGM pura servizi" ed una "AGM pura Start&stop" (senza contare che male che vada ho una batteria di avviamento d'emergenza che mi coprirebbe quel cavolo di dispersione che ho sulla batteria motore, e per la quale magari chiederò aiuto per identificarne l'origine in separata discussione :)
Grazie a tutti in anticipo per i consigli che mi darete!

Commenti

  • modificato 07:19
    Allora, mi rispondo da solo dopo aver fatto un po' di ricerche (e grazie soprattutto ad un paio di pagine di siti di batterie in inglese, visto che quelle in italiano sono purtroppo alquanto carenti. O ero io che non sapevo cosa cercare quindi non ho trovato). Posto qui quel che ho trovato in modo che se altri cercano magari imparano qualcosa, ripeto, ci fosse stata una paginetta ben fatta da qualche parte mi sarei risparmiato un bel po' di ricerche, speri di risparmairla ai futuri frequentatori del forum :)

    Il problema non è AGM o PB. Il problema è "batterie da avviamento" rispetto a "batterie deep cycle". Le prime danno spunto, e si deteriorano in fretta se scaricate completamente, le seconde emanano corrente costante e non risentono dello scaricamento.
    Ne consegue che:
    - NON va bene una qualsiasi AGM a meno che non sia specificato che è ANCHE adatta a servizi. Se è starter, è starter, punto.
    - Esistono batterie servizi "deep cycle" NON AGM ("a piombo aperto") che costano in maniera pesantemente inferiore alle AGM (con 215 euro trovo una 195Ah, peccato che dovrei spostare un pezzo di motore per farcela stare ;)
    - Resta comunque assolutamente da tenere in considerazione DOVE si trova la batteria. Io posso usare una Pb deep cycle perché la mia batteria servizi è nel vano motore, chi ha la batteria in cellula non le può usare perché c'è il rischio gas tossici.

    Che dire, passo e chiudo :)
  • modificato 07:19
    Ciao io ho trovato questa in un'azienda che fa manutenzioni a muletti ,sollevatori,spazzatrici ecc. e x un errato acquisto mi hanno veduto la batteria a meno della metà del costo, l'ho messa sotto 3 mesi fa e mi trovo veramente bene,vero è che a prezzo pieno siamo oltre i 200€......
  • modificato 07:19
    infatti, ora che so COSA cercare sento pure io chi mi fa la manutenzione ai muletti in ditta :)
  • modificato 07:19
    sul camper precedente montai una batteria al piombo da 120A, il tipo di batterie che si montano sulle lavapavimenti per capirci. Solo che costava un bel po' di soldi, quasi quanto una AGM, se non ricordo male l'avevo pagata 160 euro. Vero è che era di ferro (eufemismo per dire che era resistente) ma il suo se lo faceva!Oggi acquisterei una CS, una NDS, una FIAMM oppure una bella Optima...Però una cosa all'amico S_bastian la devo dire, visto che ha fatto un'affermazione che non corrisponde al vero:
    s_bastian ha scritto:
    Posto qui quel che ho trovato in modo che se altri cercano magari imparano qualcosa, ripeto, ci fosse stata una paginetta ben fatta da qualche parte mi sarei risparmiato un bel po' di ricerche, speri di risparmairla ai futuri frequentatori del forum
    Forse non hai saputo cercare... qui su CL ci sta diverso materiale molto interessante ed esauriente sull'argomentoNon ci credi? clicca i link qui sotto:Batteria dei servizi, quale?Le batterie per camperAll'elenco delle tipologie di batterie per i camper manca in verità quella al Litio, che all'epoca non era sul mercato ed anche oggi è proposta a prezzi esorbitanti (per il mio portafogli, ovviamente).Questi qui sopra sono solo due link ma se mi metto a cercare son certo di riempire la pagina di link sull'argomento. Da che il camper è ai camperisti ci sono sempre state discussioni su argomenti inerenti il parco energia.ciao S_bastian... mi devi un caffè!!! e poi ti dirò pure come usare la funzione C E R C A del portale CamperLife*biggrin*
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:19
    Ti posso garantire che avevo cercato. Se mi è concesso una critica (che spero venga interpretata in maniera costruttiva) la funzione cerca di questo forum non è esattamente tra le più friendly, non permette ad esempio di fare ricerche avanzate, di ordinare per data o per sottofourm, di filtrare tra notizie e discussioni. Io avevo fatto tra le altre queste ricerche
    https://www.camperlife.it/search/node/batteria
    https://www.camperlife.it/search/node/batteria servizi

    fino a pagina 5 dei risultati c'è ben poco di utile, e quell'articolo che mi linki per secondo e che contiene effettivamente alcune informazioni utili a riguardo, sono arrivato a pagina 9 dei risultati e non l'ho ancora trovato :( L'ordine dei risultati è pressochè casuale, la stessa discussione compare più volte, non è facile trovare qualcosa con questo strumento :(
    Se da un lato è vero che in MOLTE discussioni anche su questo forum si è parlato di batterie servizi, l'argomento della stragrande maggioranza delle discussioni è "cosa scelgo tra pb-AGM-gel", e non sulle differenze tecniche tra una batteria di avviamento ed una batteria di servizio / batteria di avviamento vs batteria a scarica lenta/deep cycle. Per questo mi sono permesso di fare quel commento, con l'intento di aiutare chi come me si troverà in difficoltà in futuro. Tutto qui :)
  • modificato gennaio 2018
    non ci provare... il caffè me lo devi lo stesso sai...*biggrin*scherzi a partela ricerca avanzata non consente di ordinare per data è vero ma usando la combinazione di key e selezionando la sezione dove si vuol effettuare la ricerca questa si affina di molto. Ad esempio, tu hai cercato essenzialmente sul forum. In realtà molte info utili si trovano nella sezione giornalistica, molti approfondimenti vengono affrontati con articoli che poi vengono pubblicati qui sul portale.Magari poi le stesse argomentazioni vengono riprese anche dai frequentatori del forum... ma come ben sai nei forum ognuno dice la sua e non sempre gli argomenti vengono affrontati con cognizione di causa, ragion per cui alcune info contenute nelle pagine dei forum vanno prese con le molle e in ogni caso verificate attraverso la consultazione di siti attendibili.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:19
    Avendo lavorato nel settore batterie agm ho risposto a decine di post basta cercarli..ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 07:19
    alien ha scritto:
    non ci provare... il caffè me lo devi lo stesso sai... scherzi a partela ricerca avanzata non consente di ordinare per data è vero ma usando la combinazione di key e selezionando la sezione dove si vuol effettuare la ricerca questa si affina di molto.
    Dimmi come si accede alla ricerca avanzata che non lo trovo (OK, forse sono cicato io :( ) e se passi per Vicenza ti ospito anche per una grigliata!!!! Ho un metro di griglia e non ho paura ad usarlo! :)
  • modificato 07:19
    occhio a dire griglia la cosa si potrebbe fare pericolosa e ritrovarti file di camperisti che vengono a trovarti*yahoo*
  • modificato 07:19
    puma78 ha scritto:
    occhio a dire griglia la cosa si potrebbe fare pericolosa e ritrovarti file di camperisti che vengono a trovarti
    ben detto Claudio! Dire griglia e' molto pericoloso su questo forum!*secret*
  • modificato 07:19
    mà scusate, qualcuno ha detto griglia per caso? *drinks*
  • modificato 07:19
    boniiiii pianooo, cosi lo spaventiamo.tenpo al tempo un po' di pazienza e con la stagione buona troveremo il modo di riaccendere i fuochi
  • modificato 07:19
    qui qualcuno non sa cosa è il termine "off topic" cercatelo su google e il forum ne gioverà....Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 07:19
    una griglia è per sempre! e quei tre soggetti che si son fatti sotto lo sanno bene! e mi pare strano che manchino all'appello ancora un paio di personaggi...mentre per il C E R C A clicca quila pagina si apre, vedi che sotto la lente ci sta scritto RICERCA AVANZATA? cliccalo... e poi metti i flag nelle sezioni dove vuoi cercare. meno sezioni interpelli più affinata sarà la ricerca. E non limitarti ad una sola chiave, se usi le combinazioni affini ancora di piùciao!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:19
    Uno di quelli che mancano all'appello ... eccolo! Chi dice "griglia" dice grande famiglia ...:DIn merito alle batterie mi aggancio a questo post per togliermi un dubbio ...Premesso che potrei (forse) sapere dov'è collocata la mia batteria servizi (sotto al sedile lato passeggero ... dovrebbe essere li!) e premesso anche che non ho idea di che batteria abbia a bordo (ne di che tipo ne di che capacità), e al momento credo faccia bene il suo mestiere: quali sono i primi sintomi che devono portarmi a pensare che è ora di cambiarla? Ingenuamente penso diminuisca la durata dell'autonomia ... c'è altro a cui devo prestare attenzione?
  • modificato 07:19
    si certo... devi anche stare attento alla durata dell'autonomia!!*biggrin*non ci sono altre prove empiriche. per le altre dovresti controllare lo stato della carica con un tester ed un carico attaccato. Da ultimo con un programma al pc che gestisce lo stato della ricarica (detto a modo mio, ma si dice in altra maniera, ovviamente mi hai capito) ma non è una cosa che si può fare in casa.. e non tutti gli elettrauti sono attrezzati. Dovresti rivolgerti ad un grosso rivenditore, ammesso che abbia tempo (leggi voglia) di farti il test. Di solito ti liquidano dicendo che se ha più di due anni è normale che le batterie muoiano più o meno lentamente e ti suggeriscono di comprarne (da loro) una nuova.i prezzi li conosci, non devo certo dirteli io...*mail1*
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file