Consiglio acquisto X-Dream 553

modificato 19:39 in Camper Bar
Ciao a tutti!E' da qualche mese che sto cercando un camper mansardato (prima esperienza) che vada bene per una famiglia di 4 persone.Dopo vari camper visionati ieri mi sono imbattuto in un bel Dream X-Dream 553 del 2006 uniproprietario con 40000 km, molto accessoriato che verrebbe via per 20000 euro.So che la marca Dream non esiste più ma qualcuno saprebbe consigliarmi se meglio lasciar stare e guardare altrove oppure se può essere una buona occasione?Grazie!

Commenti

  • modificato 19:39
    Ciao il marchio Dream è stato il marchio di punta del gruppo sea, un ottimo prodotto presentato a rimini nel 2008, poi la crisi lo ha falcidiato; obbligando la SEA a concentrarsi sui marchi storici Elnagh Mobilvetta e MCLouis.Però la buona notizia per te è che il marchio è stato mantenuto per l'estero, non hanno mai smesso di produrlo.Questo ti garantirà, non senza difficoltà, di trovare eventuali pezzi di ricambio.Se ti piace prendilo il prezzo mi sembra buono.ciaoBrianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 19:39
    Va anche detto che tutti i camper oggi montano più o meno la stessa componentistica....quindi non che se si rompe il lavello o la pompa butti il camper.E se devi cambiare un'antina, vai da un falegname e te la fai produrre.Un camper in fondo è una casetta, ci possono intervenire idraulici, falegnami, elettricisti, tapezzieri.Oppure tu stesso se hai coraggio di cimentarti.
  • modificato 19:39
    Ciao arrivo lunghissimo sulla discussione, sto visionando anche io un prodotto Dream, chiedo a Brianzagolf ( mi permetto di darti del tu) se mi puoi indicare su quale mercato il prodotto Dream viene mantenuto, e se se sopratutto per eventuali particolari esterni ( modanatura - paraurti particolari in plastica finestre della mansarda etc) come si possano reperire.In soldoni volevo capire se c'è qualche riferimento o meno per sapere se si riescono a trovare o meno i ricambi esterni; per l'interno, fra falegnami idraulici, tapezzieri elettricisti qualche cosa si riesce sempre a sostituire aggiustare- riparare..*help*Grazie ancora per la disponibilità !!
  • modificato 19:39
    ciao ciappy, ben arrivato.Per i ricambi basta che tu contatti la SEA, ma un concessionario è in grado di reperirteli senza che perdi tempo a contattare l'azienda .... tanto sempre da una concessionaria dovrai ritirarli poi.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 19:39
    ciappy73 ha scritto:
    Ciao arrivo lunghissimo sulla discussione, sto visionando anche io un prodotto Dream, chiedo a Brianzagolf ( mi permetto di darti del tu) se mi puoi indicare su quale mercato il prodotto Dream viene mantenuto, e se se sopratutto per eventuali particolari esterni ( modanatura - paraurti particolari in plastica finestre della mansarda etc) come si possano reperire. In soldoni volevo capire se c'è qualche riferimento o meno per sapere se si riescono a trovare o meno i ricambi esterni; per l'interno, fra falegnami idraulici, tapezzieri elettricisti qualche cosa si riesce sempre a sostituire aggiustare- riparare.. Grazie ancora per la disponibilità !!
    Ciao Dream è da sempre commercializzato in germania, è un mezzo fatto molto bene e i tedeschi lo hanno apprezzato.per i pezzi o su internet o chiedi a SEA direttamente, non credo che i concessionari italiani abbiano accesso ai pezzi di ricambio.ciaoBrianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 19:39
    Brianza e Allien buongiorno, vi ringrazio molto per la celerità delle risposte, provo a sentire tramite il sito Sea.Il mio dubbio è un po' questo ho visionato anche qualche prodotto con un marchio ancora "vivo" in Italia per capirci "Mobilvetta Icaro S6" macchina del 2005, mi domando ma se ( "facendo le corna ovviamente") hai necessità di ricambi ci sono problemi anche per questi avendo già 13 anni sul groppone o si puo' "stare un po' più tranquilli.. Grazie Ancora e buona giornata a tutti!
  • modificato 19:39
    la mobilvetta difficilmente fallirà nel breve periodo. i ricambi li trovi.. eccome se li trovi....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 19:39
    Premetto che è una "favoletta" quella che i pezzi di ricambio siano disponibili per 10 anni, gira in rete, ma non è assolutamente vero e non esiste alcun obbligo di legge oltre la gararanzia.Le case costruttrici hanno dello stock dei vari pezzi di ricambio. fatto in base al venduto, chiaramente va esaurendo negli anni in base alle richieste.Diciamo che va un po a fortuna, però i bravi manutentori un pezzo tipo bandella o paraurti te lo rifanno in VTR.ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file