ARCA FRECCIA 360

modificato febbraio 2018 in Produttori Camper & Caravan
Buongiorno,a 24 anni di cui 15 anni passati sui camper ho deciso di acquistare un piccolo camper con mio cugino.. Ho trovato ad un buon prezzo un ARCA FRECCIA 360 ( primo camper di mio padre) DEL 1990, 1.9td lungo 5mt(molto compatto) con il quale fare piccole uscite estive ma anche invernali. Il mezzo ha solo 66 mila km ordiginali e certificati. Cosa pensate di questo mezzo anche se datato? Pregi e difetti? Ero più orientato su un 2.5td ma viste le dimensioni il 1.9td credo che possa andar bene, non è mio desiderio per il momento girarci il mondo ma fare piccole gite nel finesettimana nei dintorni della Capitale.Buoni chilometri a tutti

Commenti

  • modificato 03:36
    Ciao Alebretti, più che parlare del mezzo, prima parla con tuo cugino della parte burocratica, manutenzione, rimessaggio e poi chi va via e quando?, gas ecc., non voglio fare la parte dell'avvocato del diavolo, ma poi nel tempo saltano fuori queste questioni, come il fare lavoretti sul mezzo perchè funzioni o per migliorie, parliamo di un mezzo che molto datato e se pur messo bene, avrà la necessità d'interventi. L'Arca è un buon mezzo anche se datato.Un saluto a tutti
  • modificato 03:36
    quoto Napo
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 03:36
    Quoto tutti e due
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 03:36
    Dalle mie parti c' e' un detto che recita cosi' : A' RROBB A PART SE NE CARETT! ( la roba in comproprieta' si distrusse!) Senti i consigli gia' dati.
  • modificato 03:36
    poi se siete giovani, vi volete bene, siete amici oltre che parenti... e soprattutto vi fate un calendario di impiego e stabilite a priori quanti soldi dovete mettere ogni mese per la manutenzione indipendentemente da chi fa i danni... allora è altra cosa. ma in linea generale è difficile condividere un camper. inevitabilmente si arriva a litigare
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 03:36
    L'errore che si fa spesso in questi casi, è fare i conti con il solo prezzo d'acquisto... ma vedo che ti hanno già messo sull'avviso. Ci sarà da spenderci qualcosa sopra. E' certo. Sempre che vogliate viaggiare in sicurezza. In ogni caso la meccanica seppur "anziana", sembrerebbe poco sfruttatta con i suoi 60.000 km, ma per effetto dell'età del mezzo, andrà rivista tutta da capo a piedi e non con il solito tagliandino con cambio olio e filtri (l'ultimo dei problemi). Il 1900 TD è un po' fiacchetto, ma per inziare potrebbe andar bene, se non lo caricate troppo. Quindi la meccanica, dopo un accurata rivisitazione di tutte le parti (anche regolarmente funzionanti), potrebbe essere affidabile. Per il resto, il punto debole potrebbe essere quello delle infiltrazioni, che sicuramente ci saranno o verranno a breve. Dipendono molto dall'età e dalle tecniche costruttive del mezzo, che a prescindere, non possono garantire tenuta in eterno... specie in un mezzo di quasi trent'anni d'età.Detto questo, preferirei più un motore 1.9 TD fiacchetto con 60.000 km (veri), che non un 2.5, sicuramente più prestante, ma con chilometri eccessivi ed un passato incerto sulle spalle.
  • modificato 03:36
    Eccomi quà...appena visionato il metto e mi correggo, non è il 360 ma il 508. Sono nato sul camper ( si può dire) e quindi mi sono affidato ad uno scrupoloso controllo accurato della cellula che non presenta infiltrazioni. Il mezzo è tenuto molto bene devo dire. presentava un infiltrazione sul lato posteriore destro in alto che è stata fatta riparare ( tanto di fattura). I problemi presentati dal proprietario sono due: blocchetto accenzione ( fatica leggermente a mettersi in moto) e galleggiante del serbatoio da sostituire ( non segna il pieno e lui ormai fa ad occhio azzerando i km ad ogni pieno). Bisognerebbe poi far sostituire lo scarico del bagno che non funziona. Pneumatici nuovi e motore che gira abbastanza bene nonostante l'età (fatta una piccola prova su strada). Il mezzo ha poi l'intercooler difficile da trovare su un mezzo di quest'età + una ventola di raffreddamento aggiuntiva azionabile manualmente. Non ha pannello solare ( dovrei metterlo) una sola batteria da 100 (dovrei metterne un altra) tendalino (non nell'immediatezza ma entreo l'estate dovrei acquistarlo). Il mezzo nel complesso non mi dispiace. la richiesta è di 4500€ trattabili e vorrei scendere a 4000€. Ripeto che non è mia intenzione girare l'italia con questo mezzo ma fare piccole gite nei dintorni di Roma. Per quanto riguarda la questione mio cugino, lavoriamo insieme, nello stesso ufficio e condividiamo molte cose. Non abbiamo mai avuto problemi tra di noi 8 e si spera di non averli in futuro). quindi l'acquisto in conproprietà non mi dispiace ed è l'ultimod ei miei problemi.
  • modificato 03:36
    Bene allora buon viaggio e divertitevi
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 03:36
    ALEBRETTI ha scritto:
    Eccomi quà...appena visionato il metto e mi correggo, non è il 360 ma il 508. Sono nato sul camper ( si può dire) e quindi mi sono affidato ad uno scrupoloso controllo accurato della cellula che non presenta infiltrazioni. Il mezzo è tenuto molto bene devo dire. presentava un infiltrazione sul lato posteriore destro in alto che è stata fatta riparare ( tanto di fattura). I problemi presentati dal proprietario sono due: blocchetto accenzione ( fatica leggermente a mettersi in moto) e galleggiante del serbatoio da sostituire ( non segna il pieno e lui ormai fa ad occhio azzerando i km ad ogni pieno). Bisognerebbe poi far sostituire lo scarico del bagno che non funziona. Pneumatici nuovi e motore che gira abbastanza bene nonostante l'età (fatta una piccola prova su strada). Il mezzo ha poi l'intercooler difficile da trovare su un mezzo di quest'età + una ventola di raffreddamento aggiuntiva azionabile manualmente. Non ha pannello solare ( dovrei metterlo) una sola batteria da 100 (dovrei metterne un altra) tendalino (non nell'immediatezza ma entreo l'estate dovrei acquistarlo). Il mezzo nel complesso non mi dispiace. la richiesta è di 4500€ trattabili e vorrei scendere a 4000€. Ripeto che non è mia intenzione girare l'italia con questo mezzo ma fare piccole gite nei dintorni di Roma. Per quanto riguarda la questione mio cugino, lavoriamo insieme, nello stesso ufficio e condividiamo molte cose. Non abbiamo mai avuto problemi tra di noi 8 e si spera di non averli in futuro). quindi l'acquisto in conproprietà non mi dispiace ed è l'ultimod ei miei problemi.
    Beh... insomma, una meccanica non si controlla così, ma forse per ciò che spendi, non è il caso di andare più nel dettaglio. Esiste anche la buona sorte, dai. Meglio pensarla in positivo. Un lampeggio... e buoni chilometri.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file