Ho perso le chiavi della porta della cellula...

modificato febbraio 2018 in Camper-Tecnica
Ciao a tutti,è da poco che ho acquistato un camper, un Ducato 2800 Mobilvetta.Sono alla prima esperienza, ho fatto un paio di giri e tutto ok.Lo scorso fine settimana, l'ho prestato a mio figlio e ha rotto la chiave della serratura dentro alla porta d'ingresso della cella. Sono riuscito a togliere il pezzo che si è spaccato dentro... Cerco la seconda chiave nel mazzo che mi ha dato il vecchio proprietario, ma nn ce nè una che vada bene..... Sono andato in una ferramenta, (del mio piccolo paesino) con i due pezzi della chiave, ma mi hanno detto che, anche se rotta, probabilmente sarebbero riuscita a farmene una copia, ma non avevano la tipologia di chiave..... Ho provato a cercare su internet ma nn sono riuscito a capire quale ci vuole. Sulla chiave c'è un numero 2008 come si vede dalle foto. Qualcuno mi può dare qualche consiglio, a parte quello di sostituire il cilindro? Oltretutto quella chiave apre le due serrature del govone e lo sportello del gas....Grazie in antecipo dei consigli.Ciaogp

Commenti

  • modificato 20:14
    Il 2008 è il numero della chiave. Vai da un rivenditore che ha anche market e la trovi. Con pochi euro. Con l'occasione comprare due.... *biggrin*
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 20:14
    Grazie per le dritte.....Sono andato sul sito consiglaito e ne ho ordinate 4.. non si sa maiGrazieeeeeeeSalutigp
  • modificato 20:14
    adesso ne compro una anch'io di 2008 così quando ti vedo in giro vengo a berti una birra dal frigorifero *ROFL*Ma è veramente così facile??? non ci avevo mai pensato. Quindi basta che un ladro sappia il numero della mia chiave, magari la appoggio su un tavolino al bar e lo vedono, e poi possono comprarsene una uguale ed entrare nel mio camper!?!?!?
  • modificato 20:14
    adesso ne compro una anch'io di 2008 così quando ti vedo in giro vengo a berti una birra dal frigorifero *ROFL*Ma è veramente così facile??? non ci avevo mai pensato. Quindi basta che un ladro sappia il numero della mia chiave, magari la appoggio su un tavolino al bar e lo vedono, e poi possono comprarsene una uguale ed entrare nel mio camper!?!?!?
  • Casadipi ha scritto:
    adesso ne compro una anch'io di 2008 così quando ti vedo in giro vengo a berti una birra dal frigorifero Ma è veramente così facile??? non ci avevo mai pensato. Quindi basta che un ladro sappia il numero della mia chiave, magari la appoggio su un tavolino al bar e lo vedono, e poi possono comprarsene una uguale ed entrare nel mio camper!?!?!?
    diciamo che non e' proprio cosi' , il tipo di chiave si chiama 2008 , ma le dentellature cambiano per ogni blocchetto della serratura. Poi al ladro non conviene tanto farsi fare la chiave , queste serrature si aprono meglio con un cacciavite a taglio che con la propria chiave.*biggrin*
  • modificato 20:14
    pirata barbagrigia ha scritto:
    diciamo che non e' proprio cosi' , il tipo di chiave si chiama 2008 , ma le dentellature cambiano per ogni blocchetto della serratura.
    ma se le dentellature cambiano, cosa se ne fa lui di una 2008 nuova?Quando ho preso i tappi dell'acqua del mio vr, mi hanno detto che stampano un tot di chiavi e le numerano. Stesso numero apre tappi su camper differenti (se anche l'altro camper ha il tappo con la chiave con lo stesso numero). Credo che sia così anche per la cellula a questo punto. Purtroppo...
  • modificato 20:14
    ecco perche' tutti ti suggeriscono di mettere la serratura aggiuntiva.
  • Casadipi ha scritto:
    ma se le dentellature cambiano, cosa se ne fa lui di una 2008 nuova?Quando ho preso i tappi dell'acqua del mio vr, mi hanno detto che stampano un tot di chiavi e le numerano. Stesso numero apre tappi su camper differenti (se anche l'altro camper ha il tappo con la chiave con lo stesso numero). Credo che sia così anche per la cellula a questo punto. Purtroppo...
    purtroppo non e' cosi' con questa chiave , quelle che intendi tu sono le chiavi per blocchetti Zadi che sono numerati per dentellatura ; mentre quella dell' amico che ha chiesto consiglio e' una chiave che con il suo numero identifica la scanalatura vericale e la lunghezza della chiave e per la dentellatura se non ha la sua originale ci fa' ben poco.
  • modificato 20:14
    Pirata non vorrei dirti una fesseria, ma io sul vecchio camper ho preso la chiave di ricambio con il numero che riportava. e la chiave era uguale.... le zadi non sono quelle tonde?
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • Infatti le Zadi sono le tonde, ed hanno un codice per ogni dentellatura , non ne sono completamente sicuro , ma a detta di un fidato negozio di ferramenta queste sono diverse . E' come per le chiavi normali hanno un codice che ne identifica il passo della scanalatura ma la dentellatura cambia a seconda del blocchetto.
  • Questa e' la brochure della fabbrica che produce la.maggior parte dei blocchetti e serrature e chiavi per veicoli ricreazionali e le chiavi che produce sono tutte grezze , per avere un doppione bisogna avere il codice del blocchetto.https://files.acrobat.com/a/preview/a1108caf-3c11-4c85-9bda-170e3b484204
  • modificato 20:14
    e io ti confermo che anni fa ho cambiato la chiave sulla base del numero, già intagliata.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • Allora sara' che quell' imbranato del mio amico ferramentologo non sa' una beata mazza.*biggrin*
  • modificato febbraio 2018
    pirata barbagrigia ha scritto:
    Allora sara' che quell' imbranato del mio amico ferramentologo non sa' una beata mazza.
    non dico questo, magari si è confuso con altro tipo di chiavi.pensa che giorni fa mentre ero in sosta assieme ad altro amico con camper simile al mio ho provato per gioco le mie chiavi nelle sue serrature... e le apro tutte! ma lui non apre le mie!e per fortuna che abitiamo relativamente lontani... altrimenti....*biggrin*
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • Pero' che scemenza fare le chiavi in serie , a questo punto che caspita le mettono a fare le serrature , meglio andare di fil di ferro a questo punto.*biggrin*
  • modificato 20:14
    alien ha scritto:
    non dico questo, magari si è confuso con altro tipo di chiavi.pensa che giorni fa mentre ero in sosta assieme ad altro amico con camper simile al mio ho provato per gioco le mie chiavi nelle sue serrature... e le apro tutte! ma lui non apre le mie! e per fortuna che abitiamo relativamente lontani... altrimenti.... Alieno lo sappiamo tutti che tu hai la chiave turca*blum3*
  • modificato 20:14
    se volete vi posso smontare il cilindretto e sostituirlo con uno a piacere mio (di un certo tipo)
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 20:14
    io di questi cilindretti ne ho cambiati parecchi e tutte ste difficoltà non le ho mai avute e manco ho mai trovato chiavi che aprissero a vanvera, se non in casi in cui i ballerini dei cilindretti erano consumati ma in quel caso si aprivano anche con uno spadaccino, articolo un tempo in voga tra i mariuolicerto che se per voi esite solo di trovare le cose sul web, allora la faccenda è diversa, esistono anche i centri specializzati per camper e caravan e loro normalmente hanno questi cilindretti, ed hanno anche l'estrattore. Poco tempo fa ho incontrato un camperista con un camper anche non troppo vecchio, ma lui sbadato, che aveva un mazzo di chiavi che sembrava un vigilantes che faceva il giro di controllo notturno, e mi ha detto che tutti gli avevano sempre cambiato tutta la serratura alla fine con ste chiavi non ci capiva più nulla, io gli ho detto se vuoi vediamo di averne solo una e con poco meno di 50€ cambiati i cilindretti ed ora ha una chiave sola per tutti gli sportelli.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file