Commenti

  • modificato 07:08
    bhè Roussillon, i furbetti sono anche tra loro e i soldi fanno gola a tutti ...c'è da dire che ben 22 milioni cmq li hanno restituiti volontariamente. 22 milioni non sono noccioline... lo facciano anche tutti gli altri, se proprio la vogliono salvare st'Italietta nostra.Detto questo non condivido affatto il modo di far politica dei 5* ma questa mi piaceva!Ricordiamoci che ci ha provato anche Monti a calare gli stipendi ai nostri parlamentari qualche anno fa - senza arrivare da nessuna parte - per il semplice fatto che i loro emolumenti sono agganciati a quelli dei giudici di Cassazione.Questa cosa l'hanno blindata in tempi non sospetti, mica son stati scemi i loro predecessori. Del resto questo è anche uno tra i tanti motivi per i quali abbiamo un debito pubblico da paura!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato febbraio 2018
    Sono d'accordo che 22 milioni sono una bella cifra e per questo il movimento ha tutto il mio apprezzamento, ma, guarda caso, quelli che non hanno restituito gli emolumenti sono proprio coloro che predicano di più e vanno in televisione a propagandare l'onestà loro e la disonestà degli altri. Io continuo ad essere dell'idea che l'occasione fa l'uomo ladro.
  • modificato 07:08
    Sarà che io sono sempre malizioso, ma non avevo dubbi che prima o poi si verificassero questi fatti.Hanno sempre fatto proclami che colpiscono la gente suscitando ammirazione, e poi ......ecco qua, il professorino non è capace di controllare i suoi adepti così "puri" e vuole governare, ........ma per piacere!!!! verissimo l'occasione fa l'uomo ladro anche se questo è pentastellato.
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 07:08
    meglio che non pensiamo a quanti soldi i partiti tradizionali hanno rubato o distratto con appalti e regalie varie a "Amiconi".Certo che i cinquestelle non sono esenti da questi problemi , per immaturità e forse sono anche un po creduloni, però dopo 30 anni di partiti " classici" questa si presenta come un alternativa di " protesta".Speriamo non faccia la fine della prima Lega, altro voto di protesta.ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 07:08
    Brianzagolf ha scritto:
    meglio che non pensiamo a quanti soldi i partiti tradizionali hanno rubato o distratto con appalti e regalie varie a "Amiconi". Certo che i cinquestelle non sono esenti da questi problemi , per immaturità e forse sono anche un po creduloni, però dopo 30 anni di partiti " classici" questa si presenta come un alternativa di " protesta". Speriamo non faccia la fine della prima Lega, altro voto di protesta. ciao
    dopo una vita di esperti della politica chissà che mettere qualcuno che non ha eperienza non sia una cosa positiva?be almeno penso che una cosa buona ci sia, si toglie la sedia sotto al sedere di questi poltronai e secondo me questo gli fa paura, anzi terrore, e il terrore fa fare un sacco di stupidaggini, ma forse i cittadini non sono così propensi alla stupidità.
  • modificato 07:08
    a voi quasi tutti non interessa... ma per le regionali del lazio sta volta proverò a dare una mano a chi è lontano dalla politica di lavoro.io voto lo scarpone.... in rete trovate tutto... e pure di chi sto parlando
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:08
    Alien, che fai propaganda su CL? *ROFL*a partee gli scherzi... gia scarpone mi piace.per quanto riguarda la nostra Italia..... come diceva il film non ci resta che piangere..... il problema è che non si manda a casa nessuno, sono sempre li a nutrirsi di "noi" come dei vampiri.........si dovrebbe provare..... colpo di spugna, solo 1 rappresentante per ogni città importante, 2000€ mensili + rimborso spese "giuste" ma alla fine della legislazione..... se non vinci...... tutti a casa. chissà magari così avremmo qualche possibilità in più......... ma questo sarebbe solo la punta dell'iceberg
  • modificato 07:08
    secondo me si risolverebbero i problemi pagandoli a progetto.Prometti di togliere le accise alla benzina, asili nido gratis, pensione minima più alta, reddito minimo, legge di qua, legge di la... quando hai raggiunto i tuoi obbiettivi allora vedi lo stipendio, altrimenti nada!!Avremmo al governo solo gente seria che ha voglia di migliorare l'Italia o, perlomeno, non dice cavolate in campagna elettorale.tanto lo sappiamo tutti che queste sono solo promesse senza base economico/scentifica. Tutti vogliono farci credere che tagliano le tasse e aumentano le nostre entrate ma con quali soldi? abbiamo i miliardi di debito pubblico...
  • modificato 07:08
    Casadipi ha scritto:
    ... quando hai raggiunto i tuoi obbiettivi allora vedi lo stipendio, altrimenti nada!!
    sarebbe bellissima come cosa... ma per ottenerla occorre modificare l'impianto della carta costituzionale... a cui dovrebbero provvedere sempre "loro".tu ce li vedi a darsi martellate sugli zebedei?mah!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:08
    Nemmeno io apprezzo partivcoloarmente gli stellati ... ma che i soldi siano tornati, e non sono noccioline, per continuare con la tesi di Enzo, è un dato di fatto. La vera differenza la faranno/farebbero adesso se DAVVERO spoltroneranno/spoltronassero i furbetti di casa loro!E a quel punto il salto di stima accrescerebbe e ... ma perchè non dargli una chance? dopotutto sono il gruppo con meno indagati, nonostante le ultime disavventure ...
  • modificato 07:08
    Che i politici italiani siano quello che sono è oramai risaputo, ma, se anche li mandassimo tutti a casa, pensate che le cose cambierebbero? Assolutamente no! Bisognerebbe mandare a casa anche tutti funzionari pubblici, i giudici, qualche magistrato e tutti quelli che sfruttano a loro favore quel po' di potere che posseggono. In altre parole bisognerebbe fare una rivoluzione, ma servirebbe a qualche cosa? No! Avremmo solamente cambiato i suonatori, ma la musica sarebbe sempre la stessa.Purtroppo quando esiste uno stato sociale, la corruzione, le ruberie e il clientelismo sono fisiologici ed infatti, in tutti i Paesi in cui è lo stato a gestire le cose sono tali e quali come in Italia, solamente che tutto questo è stato istituzionalizzato e molto spesso depennalizzato.Però stiamo attenti perchè questo non è l'unico problema che affligge l'Italia. Il vero problema italiano è lo sperpero della ricchezza nazionale: se ne spreca di più di quanta se ne possa creare. Ci sono troppe parrocchiette che, invece di lavorare per il bene nazionale, lavorano solamente per se stesse. I sindacati vanno verso una direzione, gli imprenditori verso un'altra, i partiti cavalcano la tigre del momento, gli ambientalisti si oppongono a tutto e noi italiani tutti tiriamo a campare. Nessunio pensa veramente al bene comune che dovrebbe essere superiore a quello del singolo. Quando un partito si scaglia contro i vaccini, non fa il bene comune perché, in caso di malattia, le spese sanitarie per curare chi non si è vaccinato, salgono paurosamente, coloro che si schierano contro le tecnologie non fanno il bene comune, i sindacati quando fanno un accanimento terapeutico su ditte oramai ammalate gravi non fanno il bene comune. Non vado oltre , ma io mi chiedo come possa fare un governo a prendere le decisioni giuste per l'Italia, avendo tutti contro. Ci vorrebbe mago Merlino.
  • modificato 07:08
    bhè... potendo scegliere... opterei per la fata turchina, magari da giovane! me la ricordo più carina!! (non è una molestia sessuale!!)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:08
    Roussilion, mi trovi, come spesso capita, pienamente daccordo con la tua analisi.
  • modificato 07:08
    Roussillon ha scritto:
    Bisognerebbe mandare a casa anche tutti funzionari pubblici, i giudici, qualche magistrato e tutti quelli che sfruttano a loro favore quel po' di potere che posseggono. In altre parole bisognerebbe fare una rivoluzione, ma servirebbe a qualche cosa? No! Avremmo solamente cambiato i suonatori, ma la musica sarebbe sempre la stessa.
    Basta guardare gli ultimi servizi delle Iene... quel ex giudice, a capo della procura antimafia anni fa, che affitta un appartamento a Roma TUTTO IN NERO, SENZA RICEVUTE E SOLO IN CONTANTI e a Cosenza affitta camere SEMPRE IN NERO in un ex albergo (con ancora la scritta Hotel). Ma hanno così tanto bisogno di soldi da decidere di non pagare le tasse come facciano noi?Se questi sono gli unomini di Stato...
  • modificato 07:08
    alien ha scritto:
    bhè... potendo scegliere... opterei per la fata turchina, magari da giovane! me la ricordo più carina!! (non è una molestia sessuale!!)
    Non ti illudere Alien, la fata turchina ha altro per la testa, deve pensare a fare carriera televisiva.
  • modificato 07:08
    scrive tutti molto bene ma quello che mi pare e che si è persa la misura del BUONSENSO, en on e che ci vuole chissà quale titolo per evere Buonsenso

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file