CHECKLIST per chi vuole acquistare un camper usato (bozza)

modificato febbraio 2018 in Camper Bar
Ciao a tutti, come saprete mi sto cimentando nella ricerca del primo camper (usato) per la mia famiglia, e non sono riuscito a trovare una checklist (lista di controllo) completa con tutte le verifiche da fare quando si vuole valutare un camper usato per l'acquisto. Reperendo però in giro le varie info dai più esperti di me (ovvero quasi tutti i frequentatori del forum ;) ) ho preparato questa bozza che magari potrà essere utile a chi verrà dopo di me (perdonate la qualità per il momento).Cosa ne pensate? E' corretta? E' da integrare con qualcosa d'altro? Specifico che la colonna "casi particolari del mezzo" dovrebbe essere compilata con i difetti "tipici" che il mezzo ispezionato si è dimostrato poter avere storicamente (faccio un esempio: McLouis Glen 430 a volte infiltrato da portellone gavone).Grazie a tutti,TIPODETTAGLIOCASI PARTICOLARI DEL MEZZOCHECKNOTECarrozzeria - esterno e tettoassenza di bolle, botti, pareti molle, sigillature, fondo senza ruggine, controllare tubo scappamento Gavoniverificare eventuali infiltrazioni sulle pareti delle porte gavone e sul pavimento gavone Interno: ambienteodore di muffa/acqua Interno: pavimentodeve essere duro e non rovinato Interno: paretiassenza di bolle, botti, pareti molle, sigillature. Prestare maggiore attenzione a zona mansarda e bagno (piatto doccia) Interno: mobilicontrollare cerniere, chiusura serrature, graffi, botte, adesivi, stato della dinette Interno: lettisollevare i materassi, presenza di muffa Finestre ed oblò: tenuta delle guarnizioni, funzionamento delle zanzariere se presenti Impiantifunzionamento pompa acqua (bagno e cucina) funzionamento frigorifero trivalente funzionamento riscaldamento (anche webasto se presente) funzionamento gas cucina funzionamento luci funzionamento clima cellula se presente funzionamento led centralina serbatoi Motorecontrollare frizione, vano motore, usura pedali e cambio, funzionamento clima se presente, luci, fumosità scarico, prestazioni con prova su strada Documentazioneverificare peso max su libretto (dovrebbe essere 3500 kg) verificare revisione verificare tagliandi motore verificare tagliandi cellula (rifacimento sigillature) prendere targa per visura

Commenti

  • modificato 19:54
    Secondo me può andare, tuttavia ti consiglio di far fare una ispezione da un centro specializzato di tua fiducia, ti costa qualcosina ma sono ben spesi, loro hanno anche l'igrometro per l'umidità e le infiltrazioni e conoscono sicuramente anche eventuali difetti congeniti dei mezzi.Stessa cosa per il motore.Auguri, posso infine consigliarti di non fermarti ovviamente al primo mezzo e di non avere fretta.Auguri
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 19:54
    Riguardo al motore, io ti consiglio anche di verificare la cinghia di distribuzione che andrebbe cambiata, oltreché dopo tot chilometri, anche dopo tot anni.Sul mio camper, pur avendo fatto soltanto 68mila chilometri, è stata già sostituita due volte.
  • modificato 19:54
    distribuzione : 100 mila km oppure 4 anni di vita. assieme alla cinghia si cambiano i cuscinetti e la pompa dell'acqua.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 19:54
    comprati un igrometro se compri da solo, con 50 € ti salvi. per il motore portati un meccanico "amico"ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 19:54
    Grazie, mi sono segnato sia il dettaglio della cinghia distribuzione, sia il controllo con igrometro. Ogni tanto uppo il thread per dare la possibilità anche ad altri amici di aggiungere le loro dritte *ok*

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file