Camper “raro”? Mobilvetta Altair

modificato 05:48 in Camper Bar
Mobilvetta Altair Blu Line. L’ho visto e mi è piaciuto un sacco! Meccanica Iveco, anno 2002, 100.000 km ma tenuto bene. Buone finiture! Linea interessante, sembra più giovane della sua etá, ma é lunghetto (poco oltre i 7 m) e pesante. Lo porterei via a 19.000€, trattando i 22.000 richiesti in origine. Ho cercato online e chiesto in giro ma non sembra essere un mezzo molto diffuso... qualche dritta? Come sapete sono più che neofita!

Commenti

  • modificato 05:48
    bhò.. non ce ne sono tanti... e per quei pochi ho letto alcune lamentele "importanti"...dai retta a un fesso: guardati attorno....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • Il Mobilvetta Altair non e' altro che il modelli precedente alla linea Orsa Minore 35 q.li e Orsa Maggiore patente C . Dai retta ad Alien , a parte che in giro non ce ne sono molti , ma soprattutto sono una mal riuscita serie per soppiantare i vecchi e cari Euroyacht .
  • modificato 05:48
    parli di questo? https://www.subito.it/caravan-e-camper/mobilvetta-altair-blu-line-treviso-98999305.htmSe lo prendi a 19K non è male, mobilvetta ha sempre fatto mezzi fatti bene.ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 05:48
    Ci sono due versioni dell'Altair Blue Line: uno su base Iveco 35s13 a ruote posteriori singole con 125cv e l'altro su base Iveco 35c15 a ruote posteriori gemellate con 146cv.A me è sempre piaciuto un sacco e ne avevo trovato uno del 2004/2005 (non ricordo bene l'anno) da un famoso concessionario nella bergamasca a 25.000 €uro.Era tenuto bene, con molti optional e garantito per 80.000 chilometri.Peccato che poi, facendo dei controlli alla motorizzazione, ho scoperto che l'anno prima aveva passato la revisione con 164.000 km sul groppone.So che per un "mulo" come l'Iveco non sono neanche molti, ma ho rinunciato all'acquisto per una questione di principio nei confronti della disonestà di questi signori commercianti, belli in facciata e subdoli dietro...
  • modificato 05:48
    Brianzagolf ha scritto:
    parli di questo? https://www.subito.it/caravan-e-camper/mobilvetta-altair-blu-line-treviso-98999305.htmSe lo prendi a 19K non è male, mobilvetta ha sempre fatto mezzi fatti bene. ciao
    Grazie per il consiglio, il mezzo è identico ma non è quello, trovato tramite amici di amici!
  • modificato 05:48
    Beh, che dire, siete meglio di qualsiasi ricerca online, grazie! Ad ogni modo per ora siamo al 50% di pareri tra positivi e negativi vedo :D Qualche altra opinione?
  • modificato 05:48
    Ma lo prenderesti da un concessionario o da un privato? occhio che da privato non hai nessuna garanzia. magari se scende un po con il prezzo (che a me sembra altino per un mezzo del 2002 -se fosse da privato-)
  • modificato 05:48
    Casadipi ha scritto:
    Ma lo prenderesti da un concessionario o da un privato? occhio che da privato non hai nessuna garanzia. magari se scende un po con il prezzo (che a me sembra altino per un mezzo del 2002 -se fosse da privato-)
    Da un privato. Dici che 19.000 sarebbero troppi da privato?
  • modificato 05:48
    Danko_85 ha scritto:
    Da un privato. Dici che 19.000 sarebbero troppi da privato?
    non so... è sempre un mobilvetta ma pursempre del 2002... secondo me il prezzo "corretto" sarebbe intorno ai 15.000€
  • modificato 05:48
    dal concessionario almeno avresti delle garanzie
  • modificato 05:48
    ciao Danko, l'altair non è proprio raro, qualcuno l'ho visto in giro, ti confesso che me ne ero quasi innamorato, coi soldi dell'assicurazione(il precedente me l'hanno ubato) ero andato a vederlo presso un conc. di Roma, ne aveva 2, uno gemellato l'altro nò, però stavano in condizioni, diciamo non messi bene (parlo dell'interno non proprio curato e quasi trascurato) e comunque chiedeve intorno ai 30.000 euro datati 2002, poi ho ripiegato su altri mezzi più corti, io venivo da due di mt.3,50 c,a,mi ero un pò stufato e sono andato su un più pratico e maneggevole hymer b524(6,39mt) ti posso dire però, che per me rimane un bel mezzo, bagno in fondo, così come i 2 letti a castello, cucina al centro così da avere una spaziosa dinette anteriore, alla fine se stà bene e ti piace, il prezzo è buono, poi vedi tu, magari porta qualcuno esperto che ti saprà consigliare meglio
  • modificato 05:48
    Ciao buonasera. Io ho quello con motorizzazione Iveco 2800 non gemellato . Anno 2003. Devo dirti che mi ci trovo benissimo specialmente per la grande vivibilità interna. Mangiamo tranquillamente in sei. Ho fatto anche esperienze in montagna e la coibentazione sembra molto buona. Un neo potrebbe essere sicuramente l assenza di un garage. Ma per le nostre esigenze va benissimo. Dipende con quanta roba sei abituato a viaggiare.
  • modificato 05:48
    ciao Andrea, ben arrivato, cura le sigillature...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file