Batteria servizi

modificato 07:02 in Camper-Tecnica
Buongiorno a tutti, sono Franco, di vicenza , anni 65 .Nuovo e fresco del mondo camper, ho acquistato 10 mesi fa , quello che credo chiamarsi van, un mezzo della adriatwin di 6 mt. di lunghezza per capirci., il mezzo aveva 14.000 km, pur con una età di 10 anni, 3000 cilindrata, motore iveco 160Hp jtd. Dopo revisione e controlli vari ho cambiato la batteria servizi (purtroppo non ricordo esattamente che batteria ho messo e levarla dalla sua sede per vedere, con i suoi 30 kg di peso non ce la faccio, ma è una modello NON ad acido libero) , ho fatto installare poi i pannelli solari con la loro centralina moove (della moscatelli) Sono partito l'anno scorso e sono ormai 10 mesi che sono in giro, con qualche sosta più prolungata qua e la. (marocco ad esempio) In questo momento mi trovo in un parcheggio libero ad Evora in Portogallo. Vengo al problema, da un po' di tempo , la sera ovviamente, la corrente interna della cellula si "stacca" e si spegne tutto. Vi dico le premesse, sono spesso in campeggio e quando ci sono ,sempre attaccato alla 220. E qui tutto funziona bene. Quando sono in sosta libera ho controllato la centralina moove che indica, attraverso i led, che sta' caricando le due batterie, servizi e motore, controllato le prriorita di qusta centralina che sono 2,2,0 ; leggendo il manuale significa in ordine :2=tipo di batteria:al gel, 2=priorita' 20% batteria motore 80% BT, 0= frequenza di carica 25 Hz. Visualizzando i led di questa centralina si vede che carica le batterie(led acceso fisso) e ogni tanto segnala batteria carica (led lampeggiante lento), questo constatato sia sul led BT che BM. Visualizzando la centralina del camper che a sua volta ha 3 led, la verifica di carica va sul terzo (di 3) led verdi che significa ancora batteria carica. Eppure mi si stacca improvvisamente tutto. A questo punto mi faccio una cultura veloce via internet sull'uso del tester, ne acquisto uno e comincio a vedere. Misura sulla BS 13.45 v. Altra misura dopo aver acceso un po' il motore 13.63 . Dopo una mattinata con un po' di luce che ha alimentato i pannelli solari leggo 14.00Non ho tv, stò attentissimo ai consumi elettrici, non attacco foon o altri apparecchi che consumano, solo le luci cellula, un po' di uso della pompa acqua, niente riscaldamento (qui fa abbastanza caldo) e dopo 2 ore 2,5 ore di sole parche lampadine al led e una ricarica cell al 50% ,....tac, si spegne tutto. Misuro al mattino con il tester e leggo 12,67 v. A questo punto , dopo studio accurato sul metodo, verifico eventuali dispersioni sempre con il tester. .risultato 0,00Non so più che cosa cercare o cosa fare. Ho trovato questo forum, dove mi sono letto tutto quello che potevo ma nn ho trovato lumi. Chiedo a voi, a qualcuno che è incappato in una cosa del genere o comunque suggerimenti o ipotesi. Vi ringrazio in anticipo e vi saluto tuttiFranco

Commenti

  • modificato 07:02
    Potrebbe esserci la remota possibilita' che la centralina del tuo VR sia tarata in modo che quando le batterie scendono sotto un determinato voltaggio stacchi la corrente per non rovinare le batterie . Dovresti recarti o contattare un service Adria per chiedere lumi.
  • modificato 07:02
    a lume di naso ti dico che è la centralina che stacca per evitare di danneggiare la batteria servizi con una scarica troppo profonda ma 12,6 sono ancora molti perchè vada in protezione. di solito la soglia è impostata a 11v.io ti consiglierei di bypassare la centralina ed arrivare direttamente alla batteria servizi e da qui con un ripartitore alimentare anche la batteria motore, in maniera che questa sia mantenuta sempre efficiente.però è bene aspettare che ti legga qualcuno che di correnti ne capisce più di me.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:02
    ciao potrebbe essere un elemento rotto comunque quando misuri hai 13.60 poi quando hai bisogno di corrente per un po regge poi stacca tutto a me è capitato in barca mi sono ammazzato per trovare il problema poi era la batteria con elemento rotto premesso era stata montata un anno prima
  • modificato 07:02
    Intanto grazie a tutti delle risposteo avevo pensato, non in ordine di importanza:1-centralina tarata a un valore troppo alto 12,50 anziche 11,00 o 12,002-perdita corrente da qualche parte con un falso contatto che a volte c'e a volte no tipo la pedalina3-un elemento che sotto carico non funziona bene tipo quando metto in carica il cellulare sulla presa 12 voltOra aggiungo la batteria guasta per un elemento rotto come suggerisce ciucianebbiaHo fatto una ulteriore misura con il tester (premetto che è la pruma vokta nella mia lunga vita che uso il tester) Se misuro il voltaggio della batteria menyre u pannelli solari stanno caricando leggo 14,20Se stacci i pannelli solari e sbullono i cavi negativo e positivo cosi da avere la batteria e basta leggo 13,75Allora riprovo con le eventuali dispersioni, scrivo quello che ho fatto xche'ripeto, sono proprio a zero su corrente elettriva e testerSpinotto nero del tester sulla boccola com del tester, spinotto rosso del tester sulla boccola 10A Dc del tester, manopola girata su 10A con lineetta continua e. .. . Puntini sotto. Puntale nero su negativo batteria, puntale rosso su cavi (staccati) della messa a terra, la lettura è 1,10 (che non so se siano milliamper, amper o cosa) ma comunque una certa dispersione (che non so, come sopra, se sia fisiologica o cosa). Se stacco i pannelli solari, lettura 0,00. Potrebbe essere il consumo dei led della centralina pannelli solari? Niente altro posso fare.Vi ringrazio delle risposte che mi avete dato e dei suggerimenti che eventualmente avete. Un saluto a tuttiP. S. Giusto perché possiate anche divertirvi un po', dopo le prove varie, ieri sera, sono anche senza acqua, decido di spostarmi con il mezzo ad una fontanella che ho individuato in zona e sotto un diluvio universale, vento ad 80 orari, faccio il pieno. Stamattina ...ancora a vuoto d'acqua , scopro cosi, leggendoil manuale, che se stacco la corrente di servizio si apre la valvola di scarico che mi svuota il serbatoio e poi rimane aperta. . .
  • modificato 07:02
    Complimenti per uno digiuno di tester, prendila con filosofia, almeno ti stai addentrando nel tuo nuovo giocattolo e piano piano lo conosci nel suo sistema nervoso, alla fine vedrai che anche tu sarai utile per dare consigli e delucidazioni a chi non ha ancora esperienza.Bravo
  • modificato 07:02
    come possiamo aiutarti? vediamo un pò, se la batteria è pesante come dici, credo ce sia un agm, se ti stacca la centralina, il voltaggio è sceso a 11/11,30 volts, o ti andata a terra ripetutamente e non te ne sei accorto( mà dubito che col caldo che frequenti e i pannelli sia potuto succedere) o hai un dispersione abnorme da qualche parte o come dice chi mi ha preceduto un elemento rotto, anche se quella batteria mi suona quasi strano. anche se è morta , quando è carica, con il tester ti darà sempre 12,5/13 volts poi quando attacchi qualche utenza dopo mezz'ora crepa un altra volta l'agm, è una batteria a scarica lenta, quindi il suo voltaggio lo mantiene molto più a lungo di una ad acido normale, quando un mese fà sono andato dal conc. a farmela cambiare, dopo montata, mi ha detto accendi tutto, per tutta la notte, anche la stufa, (poi la combi consumicchia) questo alle 16 del pomeriggio, la mattina dopo funzionava ancora tutto, era per farti capire che tipo di batteria dovresti avere quando funziona a dovere. l'unca cosa che puoi fare è procurarti una batteria buona e una pinza amperometrica, dopo di che attacchi un utenza per volta e con la pinza misuri l'assorbimento, cos' controlli tutto se per caso ci fosse qualche anomali nell'impianto di più non posso aiutarti
  • modificato 07:02
    potresti fare una prova attacca il test e poi accendi un po di utenze guarda il test fisso e quando salta la luce controlla se il test ti scende all'inprovviso a 11 e poi stacca la centralina e' la batteria che ha una o piu' piastre che danno problemi in tal caso dopo alcuni secondi con la luce staccata dovrebbe risalire,se la batteria e' buona dovresti vedere la centralina che stacca la corrente nonostante la tua batt segni al momento che si stacca 12.60.ma controllalo a vista perche' quando stacca i volt tornano subito su
  • modificato 07:02
    Grazie mille per le risposte...Siete una miniera di informazioni e le vostre diagnosi sono tutte utili. Non ho fatto il tipo di test di puma78, però mi sa che la tsua diagnosi, assieme a tutti i suggerimenti precedenti è giusta..... .devo dire purtroppo *crazy*infatti ho notato che dopo lo stacco della centralina, senza tester ma osservando il pannello comandi a led della cellula, se aspetto un po', qualche minuto ,e riaccendo dal pannello, tutto funziona, faccendo il controllo dalla centralina stessa mi segna tre led verdi accesi che significa carica totale. poi, dopo un po' il fenomeno si ripresenta. Questo fatto mi ha creato non poca confusione .Mettendo assieme le osservazioni deduco che i casi sono -Elenenti della batteria guasti-assorbimento anomalo di qualche elementoPropendo per la prima perché misurando con il tester, dopo qualche ora, la batteria mi da un valore di 12,70Comunque farò il test di puma78 e poi vi dico. Una ultima domanda se potete darmi qualche lume (lume è proprio il caso ..)Nelle varie prove ho notato che misurando con il tester i 4 cavi attaccati al polo negativo della batteria, staccati i cavi e misurati uno a uno con il tester (sono prolisso perché non conosco i termini tecnici), 3di questi cavi mi danno valore 0,00 di dispersione , il quarto, aspettando un po' che si stabilizzi, leggo circa 1,00, il tester era posizionato con il cavo rosso su 10 A DC, il nero su com e la scala (quella che si ruota per capierci) su 10A con lineetta continua. Questo valore di 1,00 è sceso anche lui a 0,00 quando ho staccato la presa dei pannelli solari dalla centralina. Le domande sono : quel 1,00 è normale? é forse l'assorbimento della centralina moove che regola la carica dei pannelli solari? È un milliamper, un centesimo di a., un decimo oppure un amper (ed immagino che sia il consumo orario) Dopo di questo comincero' a studiarmi un po di manuali e nella prossima vita (ormai con quesya non faccio a tempogfarò l'elettricista/elettrauto auto, moto, camperGrazie a tutti
  • modificato 07:02
    per come l'hai scritto è 1A. ed evidentemente hai un assorbimento.cosa può essere? non è facile stabilirlo, ti devi prendere del tempo e staccare tutte le utenze. poi ricollegarle una ad una sinchè trovi quella che spreca energia. Che poi potrebbe essere un'utenza che deve per forza essere alimentata... quindi alla fine se la stacchi devi farne a meno.hai le ventole di estrazione sul frigorifero?
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:02
    Scusami un attimo, ma se hai il cavetto rosso del tester sull' ingresso 10A vuol dire che tu stai usando lo strumento come amperometro, quindi le misurazioni esatte le avrai mettendolo in serie con i cavi, giusto? Quindi il valore 1 che ti da' il tester presumo che tu lo abbia collegando il cavetto rosso del tester al filo che hai staccato ed il cavetto nero sul polo dove era collegato il filo. Allora a questo punto il filo che hai staccato se e' proveniente dal regolatore dei pannelli solari ti indica la carica che sta' arrivando alla batteria, altrimenti e' un utenza che ti sta' assorbendo .
  • modificato 07:02
    Se e' un utenza puoi facilmente risalire ad essa collegando il filo alla batteria e vedere cosa e' in funzione. In ultimo se non la piu' importante , che frigo hai? E come lo tieni acceso? Mica e' uno a compressore e lo utilizzi con la corrente della batteria? Perche' se non e' un frigo trivalente ed in libera non lo usi a gas le batterie e' normale che dopo un paio di orette vanno a farsi benedire da un esorcista
  • modificato 07:02
    farsi benedire da un'esorcista... questa mi mancava!!*ROFL*
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:02
    alien ha scritto:
    farsi benedire da un'esorcista... questa mi mancava!!
    almeno quello di sicuro qualche preghierina diversa da un prete normale la sa'! *biggrin*
  • modificato 07:02
    Esatto pirata, i collegamenti sono fatti cosi, come hai scritto. Infatti se stacco lo spinotto del pannello solare dalla centralina il valore va a zero. Fra l'altro misurando di sera, quindi senza alimentazione dei pannelli solari il valore era cominque zero. Quindi è come dici tu, 1,00 è la carica che sta arrivando alla batteria. Tutto cio detto e premesso (come nei decreti legge) , la mia batteria è andata. Adesso devo trovare una nuova vicino a Evora , in Portogallo, ma nn dovrebbe essere difficile. ..Grazie a tutti dei preziosi contributi.
  • modificato 07:02
    Ho letto sto thread e non capendo niente di elettricità mi è venuto mal di testa.*biggrin*
  • modificato 07:02
    Allora, il frigo è un trivalente e funziona a gas e comunque è spento. Robertv , sapessi a me cosa ha fatto venire, ha cominciato un mese fa ed ero in marocco......Appenna torno a vicenza faccio benedire il camper , a monte berico c' è una famosa chiesa. ..... ... .
  • modificato 07:02
    compra una batteria start e stop per le macchine le trovi dai ricambisti vedrai che salvi la vacanza.ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 07:02
    Provo a fare una altra domanda. È possibile che la battteria servizi si sia guastata dopo circa 9 mesi a causa della ricarica dei pannelli solari .Mi spiego meglio, il regolatore di carica moove ha tre varianti , x batteria sigillata, batteria al gel, batteria ad acido libero. Attualmente è posizionato su batteria al gel, ma nn credo che la mia sia una batteria al gel (non riesco a vedere perché troppo pesante fa togliere dal vano per le mie forze) .Sicuramente NON è ad acido libero. Non vorrei "assassinare" una altra batteria. ...
  • modificato 07:02
    un elettrauto ti risolve il problema.... ma la tua idea non è sbagliata....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • Potrebbe essere una normale batteria sigillata (comunque le batterie sono tutte ad acido, la differenza sta nel modo in cui l'acido è mantenuto) quindi la tensione di carica impostata nel regolatore su gel è 14,2V anzichè 14,6-14,4V quindi non ti carica al massimo,Altra cosa che forse è ancora più importante. Se non ho capito male il regolatore carica per 80% la BM e solo 20% la BS, dovrebbe essere l'opposto in quanto sia BM sia BS sono caricatate dall'alternatore a motore acceso, mentre è bene che a motore spento il pannello solare carichi la BSComunque un elettrauto ti fa la diagnosi dello stato delle tue batterie con uno strumento apposito, ma ricordati di staccare il pannello solare.
  • modificato 07:02
    Grazie mille a tutti. Il prossimo passo sarà di far benedire il camper. ... . Perché quel guaio alla batteria non è stato l'unico.... Ho preso un ramo di un albero che mi ha sfordato la parte destra, poi la pedalina divelta, la moto che avevo dietro mi ha rotto la finestra posteriore. ho forato in una strada deserta del marocco e per ultimo...... Sono riuscito a perdermi nelle piste del deserto nonostante il gps ... Ho fatto le riparazioni in marocco, costa poco, ma la qualità è quella che é.. . Dopo la benedizione andrò da un buon elettrauto sicuramente. Ora sono ancora in portogallo , se riesco a farmi capire il controllo li faccio qui.. .
  • modificato 07:02
    Datteri ha scritto:
    Grazie mille a tutti. Il prossimo passo sarà di far benedire il camper. ... . Perché quel guaio alla batteria non è stato l'unico.... Ho preso un ramo di un albero che mi ha sfordato la parte destra, poi la pedalina divelta, la moto che avevo dietro mi ha rotto la finestra posteriore. ho forato in una strada deserta del marocco e per ultimo...... Sono riuscito a perdermi nelle piste del deserto nonostante il gps ... Ho fatto le riparazioni in marocco, costa poco, ma la qualità è quella che é.. . Dopo la benedizione andrò da un buon elettrauto sicuramente. Ora sono ancora in portogallo , se riesco a farmi capire il controllo li faccio qui.. .
    prendila da un altro punto di vista tu sei in Marocco e noi a lavorare *biggrin*
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 07:02
    Hai ragione *dirol*

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file