Mirage motorhome elite 5 stelle

modificato marzo 2018 in Camper-Tecnica
Buonasera camperisti,Sono alle prese con il mio primo acquisti. Il camper come riposato in oggetto del 1987 montato su meccanica ducato 2.5 TD, bel motore.Sono qui per avere consigli/suggerimenti.Il camper nonostante l'età si presenta abbastanza bene ma ha solo un neo, per ora evidente, molto evidente, una infiltrazione abbastanza importante al centro del tetto interno che arriva fino alla porta provocata dal pannello solare montato sul tetto, la posizione coincide perfettamente. Il proprietario mi rassicura che esternamente è stata bonificata da un centro di manutenzione che ha una buona fama qui in Puglia.Ora, il rivestimento interno ed il sonnellino si sono aperti in un punto e si possono vedere le travette di legno ed il coibentante marci e vanno sostituiti, ho un po' di esperienza di falegnameria e la cosa non mi spaventa, poi con qualche foto sul sito so che trovo parecchi consigli, ma volevo sapere se il tetto essterno è in legno o alluminio, cosa devo verificare per valutare se è un bel bidone o no.Cerco un camper da circa due anni e camper di quegli anni senza infiltrazioni o segni di passare infiltrazione non ne ho mai incontrati, poi il mezzo mi piace ed ha proprio quello che mi serve per scorrazzare tre bambine.Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.Mario

Commenti

  • modificato 06:59
    Ciao, non vorrei demotivarti ma .........lascia perdere, cercane un altro almeno di 10/15 anni piùgiovane, come prima esperienza potrebbe andare, ovviamente in funzione del tuo budget.Ma attenzione rischi di buttare soldi per un mezzo che costa poco e che poi a lavori ultimati ti ha dissanguato.Auguri
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 06:59
    se il danno è così evidente come dici... ha ragione Ciuccio.il rivestimento dovrebbe essere in alluminio ma proprio per questo è bene che tu stia molto attento. Mai sentito parlare di cancro dell'alluminio? è la risultanza di una reazione chimica dovuta all'infiltrazione che porta alla disintegrazione del metallo...quindi stai in campana
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:59
    Ciao considera anche una cosa importante: Mirage è fallita circa 10 anni fa e ormai i pezzi di ricambio sono diventati pezzi d'antiquariato.é il classico specchietto per le allodole, inizialmete spendi poco, poi però spendi tanto e hai in mano un mezzo senza valore.ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 06:59
    Ciao, trovi mezzi anche vecchi di 30 anni piú che decenti, come detto da altri rischi di trovarti una patata bollente in mano. Se il budget é quello che é prova a guarda un mansardato, che in genere trovi di meglio a meno. Poi il ducato 2.5td é una bestia indistruttibile...
  • modificato 06:59
    Due domande, come faccio a verificare se l'alluminio presenta zone affette da corrosione guardando il tetto da fuori e da dentro? In seconda analisi se si riscontra il danno immediatamente dopo l'acquisto, posso chiamare il vecchio proprietario a risarcire i danni?Grazie
  • modificato 06:59
    1° punto,Se lo compri da privato, una volta fatto il passaggio di proprieta' tutti i danni che ne riscontri sono cavoletti tuoi, ed anche amari. Se poi lo prendi da un concessionario , beh la cosa e' un po' diversa , ma non penso proprio che tu l' abbia trovato da un conc... 2° punto , il cancro dell' alluminio e' facile da constatare, un primo indizio per rilevarlo e' la presenza di una specie di infiorescenze biancastre sul metallo, che sembrano fiocchi di neve sotto la vernice. Un secondo indizio e' guardare ,una volta smontato l' interno del VR , la parete interessata contro luce e constatare se di fronte a te c'e' una lamina uniforme xche non fa' passare luce o uno scolapasta.3° punto se non il piu' importante. Come gia' ti hanno detto prima di me , "LASSA PERDERE!!! " , gira che tanto qualcosa di migliore lo trovi.
  • modificato 06:59
    Per vedere se l'alluminio è corroso la soluzione migliore è togliere tutto l'interno e osservere controluce se ci sono piccoli fori da corrosione, spesso questi dall'esterno non si vedono in quanto molto piccoli. Per il resto concordo con quanto ti hanno consigliato di non procedere all'acquisto. Tieni presente che valutare una infiltrazione senza aprire le pareti coinvolte è molto difficile, in molti casi il marcio va ben oltre quello che si vede con costi di riparazione molto elevati, ciaoo.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file