eliminazione mansarda
Uno dei miei vicini di camper ha cercato un allestitore ed attende un preventivo di spesa per la trasformazione del suo mansardato knaus in un semintegrale.
Ha già un matrimoniale in coda, quindi non dovrà intervenire per crearne uno.
Al di la dell'aspetto legislativo di cui in questo contesto di forum mi interessa meno di zero, non la trovo una idea malvagia ed un domani potrei pensarci anche io.
L'allestitore installerà la cupola in vetroresina di semintegrale ordinata da produttore sulla cabina del Renault, smontando del tutto l'attuale mansarda che non usa più e che andrà a raccordarsi con la parte di tetto più bassa, ossia prima che inizi la salita per la mansarda.
A voce gli ha detto che la cifra dovrebbe rimanere entro i 10.000€ scartoffie comprese, ma attende di vedere il preventivo preciso.
Senza cambiare mezzo, si troverebbe così un semintegrale per due spendendo una cifra tutto sommato ragionevole.
Ne avete mai sentito parlare di una cosa così?
Ha già un matrimoniale in coda, quindi non dovrà intervenire per crearne uno.
Al di la dell'aspetto legislativo di cui in questo contesto di forum mi interessa meno di zero, non la trovo una idea malvagia ed un domani potrei pensarci anche io.
L'allestitore installerà la cupola in vetroresina di semintegrale ordinata da produttore sulla cabina del Renault, smontando del tutto l'attuale mansarda che non usa più e che andrà a raccordarsi con la parte di tetto più bassa, ossia prima che inizi la salita per la mansarda.
A voce gli ha detto che la cifra dovrebbe rimanere entro i 10.000€ scartoffie comprese, ma attende di vedere il preventivo preciso.
Senza cambiare mezzo, si troverebbe così un semintegrale per due spendendo una cifra tutto sommato ragionevole.
Ne avete mai sentito parlare di una cosa così?
Commenti
ma la domanda è: perchè?
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
io sono nella sua situazione ad esempio.
rimasto con un bestione da 3,5 metri che usano solo lui e sua moglie si è interessato al mondo dei semintegrali.
nuovi per mezzi di media qualità, quindi non alta e non entry level, devi tirar fuori un mino di 65k.
usato, al di la del fatto che non sai cosa ti porti casa, se recente non vai sotto i 45/50k, se meno recente non meno di 30/35k, se vecchio, è appunto vecchio.
lui conosce il suo mezzo essendo meccanico di auto e sa essere a livello di motore, freni, telaio in ordine.
quindi per lui il suo mezzo è ancora affidabile.
ma lo vorrebbe più piccolo, meno alto, meno tutto.
questo il ragionamento che mi ha fatto e lo trovo ragionevole.
l'allestitore che ha trovato, la reputa una cosa fattibilissima e senza particolari impedimenti tecnici.
Sulla burocrazia non ho ancora ben capito cosa deve fare, ma come dicevo, poco mi importa.
in ogni caso se è quello che vuole, non siamo certo qui a sindacare sulle decisioni altrui.
burocraticamente non ho idea, alla fine a libretto non c'è segnato se è mansardato, motorhome, semintegrale ecc ecc.... sul mio libretto c'è solo lunghezza e larghezza del veicolo, l'altezza no, quindi immagino che la cosa non dovrebbe essere un problema. se poi ci sono altri problemi legati alla camperizzazione, non saprei, di fatto è già un camper, non si cambia destinazione d'uso o impianti.... chissà.
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
Ma alla trasformazione, lo avevo scritto sopra.
Deve essere sfuggito.
Tu ti sei mai imbattuto nelle tue conoscenze a casi del genere?
Se penso a tutte le customizzazioni che si fanno su moto e auto direi di si, ma non so mica se il Sig.Knaus sarebbe d'accordo.
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
poi dipende molto da come verrà fatto il lavoro.
li al nostro rimessaggio c'è una vedova che viaggia da sola con un van 540 della Ideal Camper.
io ci sono salito, che qualità costruttiva! altro che quelli comprati già fatti!
immagino che a lui dovranno rifare tutto il rivestimento interno del tetto, non è che gli applicano la vetroresina e bon.
mi diceva che nel buco che rimane farà fare una cappelliera in legno.
sono curioso di vedere come viene perchè un giorno potrei decidere anche io di fare la stessa cosa.
anche se io dovrei cambiare la disposizione interna per posizionare un matrimoniale in coda, ma non la vedo come un'avventura impossibile.
CHE GUEVARA
anche per me oggi lo sarebbe solo che non ho ancora voglia di mettermi in ballo.
ora devo far sistemare la valvola egr ed il corpo farfallato che non aprono e chiudono bene, questa la priorità.