Info per upgrade impianto elettrico

Salve a tutti,
ho un camper Laika Laserhome57 in cui era avevo installato (6 anni fa)una batteria servizi ormai defunta.Ho provato a rianimarla con un rigeneratore di batterie ma la tensione non sale sopra i 9volt.
Un amico che lavora su impianti fotovoltaici mi ha regalato due batterie AGM da 100A che vorrei mettere in parallelo secco.
La vecchia BS era installata nel vano motore.Vorrei metterne una al posto di quella e l altra sotto al sedile passeggero ma cosi sarebbero distanti piu o meno 1,5mt.
Sotto al sedile non stanno entrambe e sotto al sedile guida ho l alimentatore nordelettrica.
Sostituirò pure il vecchio regolatore pwm con un regolatore Epever 3210AN.
Secondo voi va bene la mia idea o sbaglio qualcosa ?
Grazie a tutti 

Commenti

  • no tutto corretto
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • I cavi che vanno dalla batteria nel vano motore a quella sotto il sedile siano almeno da 10mmq.
    E sui positivi di entrambe le BS metti dei fusibili di valore intorno ai 30A.

    Raffaele
  • mtravel ha detto:
    I cavi che vanno dalla batteria nel vano motore a quella sotto il sedile siano almeno da 10mmq.
    E sui positivi di entrambe le BS metti dei fusibili di valore intorno ai 30A.
    Ok,provvedo a rimediare il cavo da 10mm!! I fusibili li ho gia da 50A .Grazie ragazzi!!!
  • per determinare le sezioni di un cavo o peggio ancora di un fusibile non è molto sano andare così a casaccio ma bisogna sapere gli assorbimenti, io personalmente ho visto più di un mezzo che ha fuso parte degli impianti perchè o erano stati cambiati i fusibili oppure l'impianto era stato rifatto al tanto per sentito dire, il camper a livello di elettricità è un mezzo delicato e soprattutto perchè a 12 V in CC, molte anzi troppe volte si sottovaluta la pericolosità di tensioni così basse ma con amperaggi elevati, per cui prima di fare tanto per fare e di mettere grande perchè così regge io farei un progettino di massima valutando per bene i valori di carico in gioco e poi si procede, e ti dico per esperienza che quando fai uno schizzetto dell'impianto e vedi le correnti in gioco avrai delle sorprese e non sempre l'abbondare significa maggior sicurezza specie nei fusibili, comunque per certe alimentazioni vedi frigo vedi pompa acqua io li alimenterei sempre in maniera diretta mettendoci un relè che viene azionato dal cavo della scheda così si evitano friggiture di piste e schede, il 12V CC è una corrente bastarda che pare nulla ma fà danni da fusione non da poco tralasciando l'eventualità del rischio incendio e del groviglio di fili che obbligatoriamente c'è in giro che anche questo non è proprio il massimo, non è per fare il sapientino ma sono esperienze, in generale gli impianti dei camper sono messi giù alla belle e meglio anzi al massimo risparmio e non pensiate che i top di gamma siano messi meglio 
  • camperlento_1 ha detto:
    per determinare le sezioni di un cavo o peggio ancora di un fusibile non è molto sano andare così a casaccio ma bisogna sapere gli assorbimenti, io personalmente ho visto più di un mezzo che ha fuso parte degli impianti perchè o erano stati cambiati i fusibili oppure l'impianto era stato rifatto al tanto per sentito dire, il camper a livello di elettricità è un mezzo delicato e soprattutto perchè a 12 V in CC, molte anzi troppe volte si sottovaluta la pericolosità di tensioni così basse ma con amperaggi elevati, per cui prima di fare tanto per fare e di mettere grande perchè così regge io farei un progettino di massima valutando per bene i valori di carico in gioco e poi si procede, e ti dico per esperienza che quando fai uno schizzetto dell'impianto e vedi le correnti in gioco avrai delle sorprese e non sempre l'abbondare significa maggior sicurezza specie nei fusibili, comunque per certe alimentazioni vedi frigo vedi pompa acqua io li alimenterei sempre in maniera diretta mettendoci un relè che viene azionato dal cavo della scheda così si evitano friggiture di piste e schede, il 12V CC è una corrente bastarda che pare nulla ma fà danni da fusione non da poco tralasciando l'eventualità del rischio incendio e del groviglio di fili che obbligatoriamente c'è in giro che anche questo non è proprio il massimo, non è per fare il sapientino ma sono esperienze, in generale gli impianti dei camper sono messi giù alla belle e meglio anzi al massimo risparmio e non pensiate che i top di gamma siano messi meglio 
    ma lui ha già un impianto, a meno che non abbia aggiunto qualcosa che consuma oltre quanto calcolato inizialmente, tipo una piastra induzione. Può mantenere cavi e fusibili di serie avrà solo più autonomia. 
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 11 maggio
    la mia era una considerazione generale di quando ci si mette a trafficare con un impianto al di là che ci sia già o che sia ex novo oppure una qualche modifica, tu manco immagini quanti pastrocchi ci sono in giro e non perchè ci hanno messo mano ma da nuovi e più vai alto di gamma più hai accessori e più trovi porcate alla belle e meglio, se devo dirti una cosa i modelli con impianti ben fatti di tipo automobilistico sono i modelli di grande serie e che sono molto industrializzati, e sinceramente i tedeschi hanno tutto da imparare in merito non per vanto ma molti marchi italiani sono fatti molto bene e senza tanti blasoni tanto per tirarsela e fare immagine, specie quelli che montano un impianto preassemblato, i peggiori in assoluto che sono tutto un pastrocchio sono i furgonati li è davvero una cosa scandalosa

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file