Clima klarstein Climamobil

Buongiorno, qualcuno è a conoscenza dell'affidabilità o meglio della funzionalità del Climatizzatore in questione e se  funziona  a bassi Amperaggi ( 4 Ampere) visto che ha una capacità di raffreddamento di 2500 watt?
Grazie, saluti

Commenti

  • ma lo fanno ancora sul loro sito non lo vedo.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • metti un portatile da 5000 btu che spendi meno e non hai un elicottero che ti ronza sul tetto del camper ,io ho un dometic freshjet 1100 da buttare perche rotto per la seconda volta, mettero al suo posto un bel oblo maxfan. Tanto per l'aria condizionata ho risolto con il portatile posizionato tra i sedili davanti
  • Tra un elicottero sul tetto e una caldaia del Titanic in cabina preferisco il primo.

    Raffaele
  • io li ho provati tutti e due, per esperienza personale il portatile non scalda piu di tanto la gabina non ti occupa un oblo togliendo luce dentro al camper, lo posso lasciare a casa quando non ne ho bisogno, soprattutto costa 250 euro contro i 1200 euro o piu dei condizionatori a tetto. Parere personale 
  • Non devo convincere nessuno.
    Ti dò ragione sull'oblò, poi dipende da quanti ne hai.
    Sul mio primo ho chiesto un buco in più (in fabbrica e non da qualche campertuttologo).

    Io non parlavo di caldo ma di rumore probabilmente del tutto equivalente.
    Poi, tutto dipende dal tipo di viaggio o vacanza.
    Per il nostro, proprio non mi ci vedo tutte le mattine togliere quella specie di stufa e il tubone di scarico dalla cabina per poi riporli da qualche parte.
    Certo che se ti chiudi in un campeggio per tre settimane si può fare.
    Ma allora meglio la roulotte.

    Il condizionatore da tetto è il primo accessorio che faccio montare sui miei camper.

    p.s. Quando acquistai il primo, tra il 1100 e il 1600 scelsi il secondo.
    Perché aveva il compressore rotativo, il 1100 a pistoni.
    Non so come sia ora il Freshjet 1100  ma se ha mantenuto la stessa tecnologia, altro che elicottero, forse un costipatore.


    Raffaele
  • puma78 ha detto:
    io li ho provati tutti e due, per esperienza personale il portatile non scalda piu di tanto la gabina non ti occupa un oblo togliendo luce dentro al camper, lo posso lasciare a casa quando non ne ho bisogno, soprattutto costa 250 euro contro i 1200 euro o piu dei condizionatori a tetto. Parere personale 
    condivido.
    conosco più persone che lo hanno e ne sono entusiasti.
    quando decisi di comprarlo anch'io iniziò una estate mite e così non ne sentii il bisogno.
    lo trovai al brico a 199,90 della Hisense,
    Consumava 700watt, erano anni fa.

    Però sono esperienze altrui, mie dirette non ve ne sono.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file