Settimana lunga nel Cuneese dal 29 Giugno al 9 Luglio 2025
in Viaggi
CAMPER CLUB ORSA MAGGIORE
ASSOCIAZIONE DI CAMPERISTI VOLENTEROSI: VIAGGI, RADUNI E SOLIDARIETA’
ASSOCIAZIONE DI CAMPERISTI VOLENTEROSI: VIAGGI, RADUNI E SOLIDARIETA’
Via del Fanciullo, 6 – 40033 CASALECCHIO di RENO (BO) C.F. 91196110372
Cell: 334-7034961 - E-mail: orsamaggiorecc@virgilio.it - www.orsamaggiorecc.it
Settimana lunga nel Cuneese dal 29 Giugno al 9 Luglio 2025
Nel periodo estivo, che si presenterà caldo, abbiamo la voglia di trascorrere alcuni giorni in un luogo fresco
nel bel Cuneese. Eccoci con il programma.
DOMENICA 29 Giugno
Ci troviamo in Area Sosta con servizi a Saluzzo GPS=44.637616 E 7.492347.
Una prima serata per incontrarci e illustrare il programma della settimana.
LUNEDI 30 Giugno
Visita a Saluzzo co guida. In particolare La Castiglia
poi Villa Radicati (Dell’Eco) e infine Chiesa di San
Bernardino.
Il complesso della Villa Belvedere conosciuta
anche come Villa dell'Eco o Villa Radicati fa parte
del contesto paesaggistico collinare le cui valenze.
artistiche e ambientali sono ampiamente
riconosciute, proprio per la sua posizione molto
favorevole.
Notte in Area Sosta a Saluzzo.
MARTEDI 1 Luglio
In mattinata svisita a Casa Cavassa un edificio del rinascimento poi
passeggiata per le vie di Saluzzo dove ammireremo la casa natale di
Silvio Pellico, la Tipografia Storica e la Torre Civica.
Nel pomeriggio andremo all’Abbazia di Santa Maria di Staffarda a
Revello, in provincia di Cuneo, è uno dei monasteri medievali più
affascinanti e importanti del Piemonte a 10Km.
Ritorno in Area Sosta a Saluzzo per la notte.
Mercoledi 2 Luglio
Mattino al castello di Manta, con visita guidata, un Bene del FAI. Nata nel
XIII secolo come avamposto militare, la roccaforte subì un’importante
trasformazione nel Quattrocento grazie al colto e illuminato Valerano,
signore e reggente del Marchesato di Saluzzo, che la trasformò in una
fastosa dimora di famiglia in concomitanza con l’istituzione del feudo
della Manta. Importante:Chi la possiede portare tessera FAI per gratuità.
Pranzo libero.
Pomeriggio con trasferimento a Cuneo in Area Sosta Camper
GPS=44.385505 E 7.551623.
Notte in Area Sosta.
Giovedi 3 Luglio
Visita a Cuneo per tutto il giorno. (con guida per mezza giornata).
Avremo la possibilità di intrattenerci alla Antica Pasticceria Arione
per degustare i loro particolari dolci che danno tipicità alla
cittadina.
Notte in Area Sosta.
VENERDI 4 Luglio
Mattino trasferimento in Valle Stura Demonte.
Utilizzeremo il Camping Il Sole GPS= 44.637616 E 7.492347
Dopo il pranzo nel ristorante del Camping in compagnia, andremo in
visita al Palazzo Borelli con una guida per circa 1 ora.
Notte in camping.
Sabato 5 Luglio
Iniziamo la mattinata con il Trasferimento a Vinadio al Camping dei Forti
GPS=N 44.30589 E 7.17089.
Poi visiteremo Il Forte di Vinadio che è da considerarsi fra gli esempi di
architettura militare più significativi dell’intero arco alpino. I lavori di
costruzione della fortezza, voluta da Re Carlo Alberto, iniziarono nel 1834, per
concludersi solo nel 1847.
Notte in camping di Vinadio.
Domenica 6 Luglio
Giornata libera, RELAX in Campeggio, in particolare dopo giorni impegnativi e in vista dei prossimi.
Siamo in Valle Stura e continuiamo per alcuni giorni…….
Lunedi 7 Luglio
Trasferimento a Pontebernardo in Area Camper
GPS= N 44.348598 E 7.01842
Visita al Museo della Pecora Sambucana L'Ecomuseo della Pastorizia è un
percorso di valorizzazione che ha coinvolto tutta l'alta valle e in modo particolare la
borgata di Pontebernardo, frazione di Pietraporzio, dove si concentrano le strutture
ecomuseali. Pontebernardo è il paese natale di Stefania
Belmondo un'ex fondista italiana, una delle atlete più titolate della storia della
disciplina, con dieci medaglie olimpiche.
Notte in Area Camper.
Martedi 8 Luglio
Trasferimento a Bersezio in Area Camper GPS=N 44.384499 E 6.96409.
Siamo in vista del col della maddalena.
Notte in Area Camper a Bersezio.
Mercoledi 9 Luglio
Trasferimento a Bagni di Vinadio in Area Camper N 44.287476 E 7.07534
Qui troviamo le terme e faremo belle passeggiate.
Giovedi 10 Luglio
Trasferimento a Borgo San Dalmazzo in Area Camper GPS= N 44.32930 E 7.49128
Siamo al termine della Settimana Lunga Cuneese, ma chi volesse continuare con Francesco e Franca si
andrebbe in Val di Gesso per alcuni giorni.
Alla prossima.
Note:
Quota di iscrizione Soci € 10,00. Per i NON soci € 20,00.
Quota di partecipazione € 340,00 per 1 camper + 2 persone.
Quota di partecipazione € 240,00 per 1 camper e 1 persona.
La quota comprende: Area Camper con servizi, Campeggi, Tutte le entrate previste a programma.
La quota non Comprende: Servizi vari nel parcheggio, Biglietti di BUS , Pranzi / Cene non previste dal
programma. Ulteriori richieste di guide.
Confermare con versamento di € 100,00 entro il 1 Giugno 2025.
Intestato: Camper Club Orsamaggiore
Causale: Settimana nel Cuneese 2025 + cognome - IBAN = IT06L0306905405100000004562.
Partecipanti: Min. 8 e Max 12 camper.
Si possono avere variazioni di programma che sono sempre aggiornate sul Sito www.orsamaggiorecc.it.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose.
Iscrizioni: Prando mail: gino.prando@gmail.com o WhatsApp o cell. 333.9100991.
Per ogni INFORMAZIONE è disponibile l’ideatore Sig. Francesco Danzi cell. 331.1025215